
Grazie, saluti.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Si però posso attenuare tutto il canale insieme, ( high, mid, mid low, low) non ho selezione canale L o R. Difatti sulla medioalta ho raggirato il problema collegando il ramo sx all'uscita L high, mentre il ramo dx all'uscita R mid così da gestirli indipendentemente e risparmiare le R in serie ai mid, mentre sui Woofer non posso sfruttare questo gioco perché i tagli sul canale sub giustamente sono più limitati rispetto al canale mid low, si fermano a 250hz come passa basso sul canale sub ed a me servono almeno i 315hz, che pur volendo andassero bene i 250hz non avrei più modo di installare il sub perché avrei finito le usciteAlessio Giomi ha scritto:Ma il crossover della clarion non ti permette di attenuare?
Secondo me il problema va gestito con i ritardi, non con le attenuazioni.Davide.HZ ha scritto: ..........
fin'ora ho sempre utilizzato una R serie da almeno 20watt per attenuarlo ma si percepisce una buona parte di calo dinamico e smorzamento sul woofer in questione,
.........
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Con entrambi. Con i ritardi ritardi la fase nel dominio del tempo e fai percepire all'orecchio che i segnali arrivino nello stesso istante, ma l'intensità misurata in db della fonte sonora rimane tale non si attenua, e quindi giocoforza và attenuata la vicina rispetto quella più lontana. Ripeto, sono piccoli accorgimenti che determinano un risultato piuttosto che un'altro, gli altoparlanti più vicini vengono percepiti con maggior intensità rispetto quelli di dx di approssimativamente 3db, e questo gioco non vale solo per la gamma medio-alta dove l'orecchio è più sensibile ai livelli di emissione, ma anche sulla gamma bassa, dove oltre che al livello di emissione è influenzato in maggior modo dallo spostamento di fase.Lustrike ha scritto:Secondo me il problema va gestito con i ritardi, non con le attenuazioni.Davide.HZ ha scritto: ..........
fin'ora ho sempre utilizzato una R serie da almeno 20watt per attenuarlo ma si percepisce una buona parte di calo dinamico e smorzamento sul woofer in questione,
.........
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
E' chiaro che attenuando hai la sensazione di perdita di dinamica. E' come se agissi sul pot. del balance ed il canale attenuato ti arriva solo più "loffio" (rispetto all'altro), non con il dovuto ritardo perchè sei più vicino a quell'ap....
veramente strana sta cosa.....Davide.HZ ha scritto:Si però posso attenuare tutto il canale insieme, ( high, mid, mid low, low)Alessio Giomi ha scritto:Ma il crossover della clarion non ti permette di attenuare?
Va be, questo è scontato.... i ritardi si fanno indipendentemente se il sistema lo permettemark3004 ha scritto: Come regoli i ritardi sui wf? Se puoi, fai una prova a far suonare solo loro.....^
E infatti sono le mie stesse sensazioni....mark3004 ha scritto:Premesso che la situazione ovviamente cambia da installazione ad installazione... io invece ho sempre avvertito l'opposto, ovvero il wf destro più forte, in termini di emissione, rispetto il sinistro. Questo dovuto al forte fuori asse del sinistro rispetto al destro, con conseguente maggiore perdita di efficienza (anche se a quelle frequenze il fuori asse dovrebbe influire davvero poco). Ma tant'è che quando ho avvertito differenze è sempre stato sul destro a favore del sinistro, mai il contrario.
Potrebbe essere qualche riflessione, insomma non una cosa direttamente collegata al livello di emissione.
Come regoli i ritardi sui wf? Se puoi, fai una prova a far suonare solo loro, con rumore rosa, woofer e ritarda (allontana) il sinistro fino ad avere tutto ben centrato, e vedi se senti ancora questa necessità. Ripeto semplicemente così io avverto tutto ben centrato, nessuna necessità di attenuare. Almeno per quello che dicono le mie orecchie
Diciamo che le variabili in gioco possono essere molteplici. Ad esempio io l'unica differenza di livelli che ho è sul medio sinistro, -1db dovuto al fatto che è più in asse rispetto al destro, che perde quindi qualcosina in efficienza.Lustrike ha scritto: E infatti sono le mie stesse sensazioni....
Poi, dico, se senti un ap (o un gruppo) più forte rispetto al lato opposto significa allora che la scena non è centrata, o sbaglio?
Che tradotto vuol dire : buttalo.mark3004 ha scritto:Purtroppo sei un pò limitato nelle impostazioni del dsp...
Ma no che cattivo!!maverix ha scritto:Che tradotto vuol dire : buttalo.mark3004 ha scritto:Purtroppo sei un pò limitato nelle impostazioni del dsp...
Buahahahahaha