Pagina 1 di 2

Casse di test

Inviato: 2 nov 2018, 23:06
da max1974
Ciao a tutti

Poiché ogni volta che devo provare una srgente o un ampli devo smontare le casse dell'home teathre e portarle nel laboratorio, ho deciso di costruirmi una coppia di casse per fare i test.
Il materiale è tutto di recupero: una coppia di coassiali ellittici 10x16 smontati dal camper, multistrato da 10mm che avevo ammucchiato come avanzi di altre lavorazioni, bugnato anch'esso avanzato e due coppie di boccole rosse-nere.
Ho buttato giù due quote tanto per farci stare comodi gli ellittici e ricavare un volume interno lordo di 3 litri.
Da un amico che ha una ferramenta- taglio legno mi sono fatto tagliare il multistrato a misura e a squadro (col seghetto alternativo sarebbe venuto uno schifo).

L'assemblaggio (vinavil e viti autofilettanti è già a buon punto.
IMG_20181102_180231.jpg
IMG_20181102_180231.jpg (50.33 KiB) Visto 4095 volte
Ho inserito le boccole sul pannello posteriore.
IMG_20181102_224757.jpg
IMG_20181102_224757.jpg (56.62 KiB) Visto 4093 volte
Ho preparato il bugnato.

IMG_20181102_224807_1.jpg
IMG_20181102_224807_1.jpg (67.99 KiB) Visto 4092 volte
E infine l'altoparlante.

IMG_20181102_224822.jpg
IMG_20181102_224822.jpg (69.19 KiB) Visto 4092 volte

Il legno verrà stuccato dove necessario e carteggiato, dopo di che rivestirò tutto con la moquette (anch'essa avanzata). Se ho tempo, domani faccio i fori sui pannelli anteriori per gli altoparlanti e ragiono un po' su come montare le boccole, la moquette e il bugnato.

Re: Casse di test

Inviato: 2 nov 2018, 23:57
da Alessio Giomi
Ellittici Jensen!! Una sicurezza ^ :)

Bella idea!

Re: Casse di test

Inviato: 3 nov 2018, 1:34
da mark3004
Ottimo, quando sistemerò il garage anche io farò una cosa simile. In Italia avevo due scatole di scarpe ben sigillate ^^ ed una coppia di udite udite....... coassiali sony xplod a 3 vie!! XD
Ma le usavo più per avere un pò di musica mentre facevo lavori che altro.

Re: Casse di test

Inviato: 3 nov 2018, 8:30
da max1974
mark3004 ha scritto:Ottimo, quando sistemerò il garage anche io farò una cosa simile. In Italia avevo due scatole di scarpe ben sigillate ^^ ed una coppia di udite udite....... coassiali sony xplod a 3 vie!! XD
Ma le usavo più per avere un pò di musica mentre facevo lavori che altro.

Nulla vieta di farci l'uno e l'altro :D

Re: Casse di test

Inviato: 3 nov 2018, 10:25
da maverix
mark3004 ha scritto:Ottimo, quando sistemerò il garage anche io farò una cosa simile. In Italia avevo due scatole di scarpe ben sigillate ^^ ed una coppia di udite udite....... coassiali sony xplod a 3 vie!! XD
Ma le usavo più per avere un pò di musica mentre facevo lavori che altro.
Peggio della mia? No dai..

Ne ho solo una, vado di mono! :D Immagine

Re: Casse di test

Inviato: 3 nov 2018, 15:31
da mark3004
maverix ha scritto:Peggio della mia? No dai..

Ne ho solo una, vado di mono! :D Immagine
Il VERO ED UNICO point source! Immagine Immagine Immagine



Sent from my LGMP450 using Tapatalk

Re: Casse di test

Inviato: 4 nov 2018, 11:51
da Marsur
max1974 ha scritto:Ciao a tutti

Poiché ogni volta che devo provare una srgente o un ampli devo smontare le casse dell'home teathre e portarle nel laboratorio, ho deciso di costruirmi una coppia di casse per fare i test.
Il materiale è tutto di recupero: una coppia di coassiali ellittici 10x16 smontati dal camper, multistrato da 10mm che avevo ammucchiato come avanzi di altre lavorazioni, bugnato anch'esso avanzato e due coppie di boccole rosse-nere.
Ho buttato giù due quote tanto per farci stare comodi gli ellittici e ricavare un volume interno lordo di 3 litri.
Da un amico che ha una ferramenta- taglio legno mi sono fatto tagliare il multistrato a misura e a squadro (col seghetto alternativo sarebbe venuto uno schifo).

L'assemblaggio (vinavil e viti autofilettanti è già a buon punto.
Ottima iniziativa max.
Qualche dubbio sui "soli" tre litri.
Anche per, eventualmente, garantirmi l'intercambiabilità con qualche altro altoparlante e quindi qualche esperimento che li riguarda.

Re: Casse di test

Inviato: 4 nov 2018, 16:36
da max1974
Marsur ha scritto:
max1974 ha scritto:Ciao a tutti

Poiché ogni volta che devo provare una srgente o un ampli devo smontare le casse dell'home teathre e portarle nel laboratorio, ho deciso di costruirmi una coppia di casse per fare i test.
Il materiale è tutto di recupero: una coppia di coassiali ellittici 10x16 smontati dal camper, multistrato da 10mm che avevo ammucchiato come avanzi di altre lavorazioni, bugnato anch'esso avanzato e due coppie di boccole rosse-nere.
Ho buttato giù due quote tanto per farci stare comodi gli ellittici e ricavare un volume interno lordo di 3 litri.
Da un amico che ha una ferramenta- taglio legno mi sono fatto tagliare il multistrato a misura e a squadro (col seghetto alternativo sarebbe venuto uno schifo).

L'assemblaggio (vinavil e viti autofilettanti è già a buon punto.
Ottima iniziativa max.
Qualche dubbio sui "soli" tre litri.
Anche per, eventualmente, garantirmi l'intercambiabilità con qualche altro altoparlante e quindi qualche esperimento che li riguarda.

Dici siano pochi? Inizialmente volevo addirittura farle da 2 ma poi mi sono reso conto che non ci sarebbero entrati fisicamente gli altoparlanti.

Comunque all'ascolto (perché nel frattempo ho terminato l'assemblaggio e fatto una prova) non sono affatto male. Il wooferino scende abbastanza, ovviamente non ci si può aspettare le prestazioni di un 16.

In ogni caso, non mi interessa l'intercambiabilità. Lo scopo della costruzione è avere dei diffusori per testare sorgenti e ampli.

Re: Casse di test

Inviato: 4 nov 2018, 16:39
da max1974
Andiamo avanti con l'assemblaggio.

Ho stuccato e carteggiato l'esterno e incollato il bugnato all'interno.
IMG_20181104_114400.jpg
IMG_20181104_114400.jpg (76.26 KiB) Visto 4031 volte

Ho moquettato la parete posteriore e montato le boccole.

IMG_20181104_161751.jpg
IMG_20181104_161751.jpg (55.71 KiB) Visto 4031 volte

E infine l'altoparlante montato.

IMG_20181104_161744.jpg
IMG_20181104_161744.jpg (53.88 KiB) Visto 4030 volte

In questa configurazione ho fatto un ascolto e sono rimasto molto soddisfatto, considerando che lo scopo della realizzazione è testare sorgenti e ampli nell'ottica di dire: FUNZIONA / NON FUNZIONA.

Ora ho smontato l'altoparlante e stuccato il pannello anteriore.
L'obiettivo sarebbe di riuscire a moquettare tutta la superficie entro sera in modo da lasciare poi asciugare il vinavil con tutta calma.

Re: Casse di test

Inviato: 5 nov 2018, 12:15
da Marsur
Un 10x16" dovrebbe essere vicino al classico 130 mm, parlando di superficie radiante e lasciando stare tutto il resto dei parametri.
Diciamo che per un 130 mm secondo me si dovrebbe essere nell'ordine dei 5 lt, ma di media si intende, quindi tre potrebbero bastare per gli ellittici che ci hai messo.
Dipende anche dall'uso, dalla via che le fai potevano tornare utili anche per testare qualche ap, soprattutto se il litraggio è un po' più versatile.
Se si mantiene il pannello anteriore amovibile, basta averne due o tre coppie coi fori relativi alle misure compatibili col box.
Anche perchè li stai facendo carini, quindi dato che ci va del lavoro.. :)

Re: Casse di test

Inviato: 5 nov 2018, 14:12
da max1974
Marsur ha scritto:Un 10x16" dovrebbe essere vicino al classico 130 mm, parlando di superficie radiante e lasciando stare tutto il resto dei parametri.
Diciamo che per un 130 mm secondo me si dovrebbe essere nell'ordine dei 5 lt, ma di media si intende, quindi tre potrebbero bastare per gli ellittici che ci hai messo.
Dipende anche dall'uso, dalla via che le fai potevano tornare utili anche per testare qualche ap, soprattutto se il litraggio è un po' più versatile.
Se si mantiene il pannello anteriore amovibile, basta averne due o tre coppie coi fori relativi alle misure compatibili col box.
Anche perchè li stai facendo carini, quindi dato che ci va del lavoro.. :)

Si, in quest'ottica hai ragione ed effettivamente non ci avevo pensato.
Anche perché, oltre al test di sorgenti e ampli, il progetto è partito con lo scopo di riutilizzare un po' di materiale ammucchiato.

Re: Casse di test

Inviato: 5 nov 2018, 18:28
da Marsur
Ammetto di proporre un'ottica un po' avanzata se così si può dire, perchè presuppone l'avere più altoparlanti per "gingillarsi".
Deformazione p...assionale. :)

Re: Casse di test

Inviato: 5 nov 2018, 20:13
da max1974
Marsur ha scritto:Ammetto di proporre un'ottica un po' avanzata se così si può dire, perchè presuppone l'avere più altoparlanti per "gingillarsi".
Deformazione p...assionale. :)

Mah, di altoparlanti per "gingillarmi" ne ho qualcuno.
Infatti questo è un progetto pilota che ha anche lo scopo di fare la mano a lavorazioni un po' più impegnative.
Sempre riciclando il multistrato avanzato, mi sono fatto preparare una serie di pannelli per costruirmi una coppia di casse per casa. Vorrei curare per bene l'assemblaggio, impiallacciarle e dargli un colore sul rovere o noce o altro da decidere.
La base del progetto è quella del Ciare My Personal Speaker progetto H02 ma ci monterei dei woofer da 13 e dei tweeter Coral che avevo nella vecchia Uno.
Pian pianino...

Re: Casse di test

Inviato: 5 nov 2018, 20:17
da max1974
Tornando invece al banco di test e al riciclo di materiale, sto pensando di recuperare un alimentatore da PC da nascondere sotto il banco e allestire una scatola di derivazione con delle boccole per prelevare l'alimentazione per sorgenti e ampli in prova. Sulla stessa scatola monterei anche altre boccole per connettere le casse.

Re: Casse di test

Inviato: 6 nov 2018, 13:09
da Marsur
D'accordo con entrambi i post.
Io al posto delle boccole ho messo i morsetti a molla, tipo quelli per ap.
Per possibili diffusori da casa, se la moglie non ha niente da ridire io opterei quasi sempre per casse da pavimento.
Anche tipo le Cerisier di Marco Schiaffino, per capirci. :)

Re: Casse di test

Inviato: 6 nov 2018, 13:48
da max1974
Marsur ha scritto:D'accordo con entrambi i post.
Io al posto delle boccole ho messo i morsetti a molla, tipo quelli per ap.
Per possibili diffusori da casa, se la moglie non ha niente da ridire io opterei quasi sempre per casse da pavimento.
Anche tipo le Cerisier di Marco Schiaffino, per capirci. :)

Purtroppo le casse da pavimento sono da escludere, la signora ha posto il veto.
Quelle che ho in mente sono piccoline, sono alte 30 cm e larghe circa 20.
Vanno appoggiate da qualche parte.

Re: Casse di test

Inviato: 7 nov 2018, 12:03
da Marsur
E bookshelf sia. :D

Re: Casse di test

Inviato: 7 nov 2018, 23:13
da max1974
Ed eccole finite:
IMG_20181107_231044.jpg
IMG_20181107_231055.jpg
IMG_20181107_231103.jpg
Peccato per quell'altoparlante con la sospensione ammaccata.
L'occhio casca sempre lì!!! :D

Re: Casse di test

Inviato: 8 nov 2018, 7:05
da ozama
Dagli una bella stirata a colpi di rumore rosa.. :arr:
Buon lavoro!
Ottimo per il banco di lavoro! :yes:

Re: Casse di test

Inviato: 8 nov 2018, 7:22
da max1974
ozama ha scritto:Dagli una bella stirata a colpi di rumore rosa.. :arr:

Cioè?