
arte del crimpare
arte del crimpare
ciao! con un cavo di grossa sezione, doveste crimpare un occhiello, di quelli duri, senza morsa, come fareste? mi trovo in difficoltà, perchè devo crimpare il nuovo positivo e negativo e on ho alcuna morsa. sarebbero interessanti gli occhielli con la vite, ma non ne trovo per grossa sezione 

Peugeot 208
Sorgente: Dasaita android for 208
DSP: audison bit ten
amplificatore tw: Zapco studio 50
amplificatore wf: rockford punch 250a2
amplificatore sub: mtx tc3002
tw e wf: focal ps165v1
sub: coral prf260 cassa chiusa 20litri
Sorgente: Dasaita android for 208
DSP: audison bit ten
amplificatore tw: Zapco studio 50
amplificatore wf: rockford punch 250a2
amplificatore sub: mtx tc3002
tw e wf: focal ps165v1
sub: coral prf260 cassa chiusa 20litri
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: arte del crimpare
Bhe; se non sei schizzinoso un bel cacciavite a taglio e un martello....
poi ci metti la termorestringente e vai....
poi ci metti la termorestringente e vai....
Re: arte del crimpare
Se gli occhielli sono chiusi, un mini cannello, pinza a scatto (non avendo la morsa), stagno e lo infili a caldo (coi guanti
)



Work in Progress
Re: arte del crimpare
non so perchè, forse la soluzione di alessio mi sembra più alla mia portata ahaha rsv250, non capito la procedura, con un cannello scaldo l'occhiello, ok, non ho capito lo stagno ahah e soprattutto intendi una pinza normale? come quella a pappagallo?
Peugeot 208
Sorgente: Dasaita android for 208
DSP: audison bit ten
amplificatore tw: Zapco studio 50
amplificatore wf: rockford punch 250a2
amplificatore sub: mtx tc3002
tw e wf: focal ps165v1
sub: coral prf260 cassa chiusa 20litri
Sorgente: Dasaita android for 208
DSP: audison bit ten
amplificatore tw: Zapco studio 50
amplificatore wf: rockford punch 250a2
amplificatore sub: mtx tc3002
tw e wf: focal ps165v1
sub: coral prf260 cassa chiusa 20litri
- max1974
- Midrange
- Messaggi: 1888
- Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
- Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud
Re: arte del crimpare
La cosa migliore è la crimpatrice.
Io ne ho comprata una in rete a 30 euro con le ganasce regolabili da 6 a 50 mmq.
Ci crimpo il mondo!!!
Io ne ho comprata una in rete a 30 euro con le ganasce regolabili da 6 a 50 mmq.
Ci crimpo il mondo!!!

MASSIMO
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Re: arte del crimpare
Che modello? Non trovo una fava ahha
Inviato dal mio Nokia 7 plus utilizzando Tapatalkmax1974 ha scritto:La cosa migliore è la crimpatrice.
Io ne ho comprata una in rete a 30 euro con le ganasce regolabili da 6 a 50 mmq.
Ci crimpo il mondo!!!
Peugeot 208
Sorgente: Dasaita android for 208
DSP: audison bit ten
amplificatore tw: Zapco studio 50
amplificatore wf: rockford punch 250a2
amplificatore sub: mtx tc3002
tw e wf: focal ps165v1
sub: coral prf260 cassa chiusa 20litri
Sorgente: Dasaita android for 208
DSP: audison bit ten
amplificatore tw: Zapco studio 50
amplificatore wf: rockford punch 250a2
amplificatore sub: mtx tc3002
tw e wf: focal ps165v1
sub: coral prf260 cassa chiusa 20litri
- max1974
- Midrange
- Messaggi: 1888
- Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
- Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud
Re: arte del crimpare
MASSIMO
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Re: arte del crimpare
Fantastica, l'avevo vista, ma versione mini, fino a 16mmq. con questa ci fai tutto, dato che la crimpatrice fino a 6mmq la ho giamax1974 ha scritto:Guarda questa.
La mia è uguale
https://www.ebay.it/itm/Press-Pinza-A-C ... Sw8RZaZdyo
Peugeot 208
Sorgente: Dasaita android for 208
DSP: audison bit ten
amplificatore tw: Zapco studio 50
amplificatore wf: rockford punch 250a2
amplificatore sub: mtx tc3002
tw e wf: focal ps165v1
sub: coral prf260 cassa chiusa 20litri
Sorgente: Dasaita android for 208
DSP: audison bit ten
amplificatore tw: Zapco studio 50
amplificatore wf: rockford punch 250a2
amplificatore sub: mtx tc3002
tw e wf: focal ps165v1
sub: coral prf260 cassa chiusa 20litri
Re: arte del crimpare
https://youtu.be/lJsvl7JyFN0
La técnica é questa, ne avevo visto un altro che appunto non avendo la morsa usava una pinza a scatto
Sono della specie di pinze a pappagallo però ha un meccanismo che resta chiusa
E usava uno di quei cannnellini più piccolo di questo
Stasera cerco il video giusto
La técnica é questa, ne avevo visto un altro che appunto non avendo la morsa usava una pinza a scatto
Sono della specie di pinze a pappagallo però ha un meccanismo che resta chiusa
E usava uno di quei cannnellini più piccolo di questo
Stasera cerco il video giusto
Work in Progress
Re: arte del crimpare
Io su un cavo da 35 mmq ho utilizzato una tecnica simile con qualche variante per adattarmi a quello che avevo in casa:
1) scaldato il cavo sul fornello di casa e stagnato;
2) Scaldato il terminale, sempre su fornello di casa, e colato lo stagno all'interno;
3) Uniti i due pezzi sempre a caldo;
Per la manipolazione dei pezzi ho utilizzato due semplici pinze.
Per ulteriore sicurezza (ma posso assicurarvi che una volta raffreddati i pezzi sono fusi permanentemente) ho:
4) Forato perpendicolarmente il terminale con il cavo all'interno, il foro non deve spuntare dall'altra parte, ed inserita una vite autofilettante da 3 mm. La lunghezza della vite deve essere max del diametro interno del terminale in modo che aggiungendo lo spessore della parete del terminale stesso, è sicuro che, una volta avvitata a fondo, non vada a toccare la faccia opposta del terminale ma che comunque prenda tutto lo spessore del cavo.
Non ho foto del lavoro ed anche a farle ora non si vedrebbe nulla perchè alla fine ho coperto il tutto con termoresringente ma devo dire che il lavoro è bello solido.
Come prova del nove abbiamo provato in due a tirar via il terminale ma non si è mosso di un millimetro.
Ciao,
1) scaldato il cavo sul fornello di casa e stagnato;
2) Scaldato il terminale, sempre su fornello di casa, e colato lo stagno all'interno;
3) Uniti i due pezzi sempre a caldo;
Per la manipolazione dei pezzi ho utilizzato due semplici pinze.
Per ulteriore sicurezza (ma posso assicurarvi che una volta raffreddati i pezzi sono fusi permanentemente) ho:
4) Forato perpendicolarmente il terminale con il cavo all'interno, il foro non deve spuntare dall'altra parte, ed inserita una vite autofilettante da 3 mm. La lunghezza della vite deve essere max del diametro interno del terminale in modo che aggiungendo lo spessore della parete del terminale stesso, è sicuro che, una volta avvitata a fondo, non vada a toccare la faccia opposta del terminale ma che comunque prenda tutto lo spessore del cavo.
Non ho foto del lavoro ed anche a farle ora non si vedrebbe nulla perchè alla fine ho coperto il tutto con termoresringente ma devo dire che il lavoro è bello solido.
Come prova del nove abbiamo provato in due a tirar via il terminale ma non si è mosso di un millimetro.

Ciao,
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
- max1974
- Midrange
- Messaggi: 1888
- Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
- Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud
Re: arte del crimpare
Anche io in passato, prima di scoprire la crimpatrice, facevo qualcosa di simile.
Utilizzavo un saldatore a gas di quelli che vanno con il gas degli accendini ma procedevo al contrario rispetto al video linkato da rs250v.
Prima stagnavo il cavo poi lo infilavo nel capicorda e infine scaldavo il tutto aggiungendo ulteriore stagno.
Stagnando prima il cavo si risolve anche il problema visibile nel video: i trefoli entrano tutti nel capicorda e non vanno in giro all'esterno.
Lo so che è una str***ata ma il lavoro viene più pulito.
Utilizzavo un saldatore a gas di quelli che vanno con il gas degli accendini ma procedevo al contrario rispetto al video linkato da rs250v.
Prima stagnavo il cavo poi lo infilavo nel capicorda e infine scaldavo il tutto aggiungendo ulteriore stagno.
Stagnando prima il cavo si risolve anche il problema visibile nel video: i trefoli entrano tutti nel capicorda e non vanno in giro all'esterno.
Lo so che è una str***ata ma il lavoro viene più pulito.
MASSIMO
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Re: arte del crimpare
la tecnica dello stagno è intrigante. Dite che riesco con un phono industriale a sciogliere lo stagno?
Peugeot 208
Sorgente: Dasaita android for 208
DSP: audison bit ten
amplificatore tw: Zapco studio 50
amplificatore wf: rockford punch 250a2
amplificatore sub: mtx tc3002
tw e wf: focal ps165v1
sub: coral prf260 cassa chiusa 20litri
Sorgente: Dasaita android for 208
DSP: audison bit ten
amplificatore tw: Zapco studio 50
amplificatore wf: rockford punch 250a2
amplificatore sub: mtx tc3002
tw e wf: focal ps165v1
sub: coral prf260 cassa chiusa 20litri
- max1974
- Midrange
- Messaggi: 1888
- Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
- Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud
Re: arte del crimpare
A sciogliere lo stagno si.
A scaldare tutto il resto non so. Prova
A scaldare tutto il resto non so. Prova
MASSIMO
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Re: arte del crimpare
Ho i miei dubbi, considera che la temperatura di fusione dello stagno è circa 190°C, poi bisogna portare il pezzo a temperatura e che un buon saldatore arriva a circa 300°C.lucajust ha scritto:la tecnica dello stagno è intrigante. Dite che riesco con un phono industriale a sciogliere lo stagno?
Ma non conosco il phon industriale. Se ce la fa.....
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato