Eh.. Non vorrei essere "drastico". Ma devo essere almeno realista..
Non esistono kit 3 vie già assemblati che prevedano un doppio woofer, che io sappia. E comunque, sarebbero molto fuori del tuo budget, senza considerare l'amplificatore.
Inoltre, tu sei pure partito a rovescio, nella composizione dell'impianto in ottica "hi-fi". Dal subwoofer, che dovrebbe essere una rifinitura, e che poteva anche eventualmente venire dopo, soprattutto in presenza di un impianto con doppio woofer.
Il crossover deve essere ALMENO progettato per gli altoparlanti, oltre che PERSONALIZZATO per l'installazione specifica.
Assemblare un sistema del genere con dei componenti a caso, al 99,9999% porterà a risultati che non saranno minimamente congruenti con l'impegno economico ed installativo.. Poi, naturalmente ognuno ha le proprie orecchie.
Fra l'altro, tu hai anche già i tweeter, pare..
Lo vedo molto complicato l'uso "congruente" di un crossover commerciale.
In linea di massima, potresti acquistare una coppia di woofer da 8 ohm e metterli in parallelo, per rispettare l'impedenza su cui un crossover 3 vie per altoparlanti "da 4 ohm" è stato progettato. Ma questo rispetto, comunque fondamentale, non assicura affatto un buon risultato sonoro.
Metti qualche foto (che è piuttosto semplice su questo forum) giusto per capire come muoverci. E smonta i tweeters, in modo che si capisca cosa sono..
Purtroppo, il fatto di "avere i buchi da riempire" non è garanzia di suono. Nemmeno con un budget MOLTO più alto del tuo.
Se ondo me, per sfruttare la tua "predisposizione", dovresti cercare dei componenti separati sul mercato dell'auto costruzione e poi incrociarli IN ATTIVO almeno con un crossover elettronico analogico.
Se non sei in grado tu stesso di progettare un crossover passivo dedicato, penso che sia la soluzione dalle maggiori probabilità di riuscita, dal punto di vista economico/pratico. Almeno puoi sperimentare diversi tagli.
Le soluzioni ci sono. Ma sono tutte fuori dal tuo budget, acquistando il nuovo.
Sarò monocorde, perchè conosco solo questi prodotti, essendomi ri accostato da poco all'ambiente.
Ma se trovi componenti abbastanza economici da inserire in predisposizione, io ci vedrei un Audison AP8.9bit. Che è un processore DSP amplificato ad 8 canali (più un pre per eventuale sub), che costa attorno ai 550/600 Euro di "street price". Ed ha tutto ciò che ti serve come crossover, ritardi temporali ed equalizzazioni. E lavora anche in bridge su coppie di canali, quindi potresti metterne 4 a ponte per inwoofers, mettendo una coppia da 8 ohm in parallelo. Insomma, in ottica resa/budget, sarebbe LA soluzione.
Oppure, comunque, un ampli a 6 canali con un crossover elettronico incorporato abbastanza versatile da essere utilizzato in 3 vie. Occhi all'incrocio, ovviamente. Bisogna capire soprattutto che tweeters hai e che medi ci stanno, per decidere le frequenze di incrocio minime.
Oppure, una sorgente con DSP incorporato (in grado di gestire un 3 vie più sub) ed adeguati amplificatori usati.
Non c'è storia: la soluzione che porta al maggior sfruttamento dei "buchi", se non hai molta esperienza di passivi, è solamente ATTIVA.
Io la vedo così. Sennò, cerca un crossover a 3 vie che vada d'accordo con i tweeter, così almeno non li bruci, e spera che funzioni bene con gli altri altoparlanti che sceglierai. Naturalmente acquisterai 4 woofers da 8 ohm.
Ciao!
