Ecco alcune immagini della situazione iniziale:


Grazie all'aiuto di molti di voi, abbiamo optato per eliminare il fronte posteriore (coassiali), acquistare un AMP migliore per il sub e spostare quello attuale, Monacor, per il fronte anteriore, lasciando gli stessi crossover passivi del kit audison. Mi sono così organizzato con i lavori, e ho deciso di iniziare subito a pensare all'organizzazione degli spazi del baule. Per tutta una serie di motivi legati all'utilizzo dell'auto, ho deciso da subito di risparmiare più spazio possibile (anche per questo ho acquistato questo Subwoofer di dimensioni ridotte).
Ho pensato (magari sbagliando) di "isolare" la lamiera grazie a una tavola di legno, sia per facilitarmi il fissaggio dei vari componenti, sia per aiutare l'insonorizzazione. Ora, non so assolutamente se sia stata una mossa intelligente, ma vi sto solo raccontando il mio ragionamento

Ecco i lavori in corso:



A questo punto l'idea era quella di creare un box in MDF per proteggere gli amplificatori e sistemare il subwoofer lì sopra, ma mi sono reso conto che sarebbe stato abbastanza problematico fare le regolazioni o modifiche. Perciò ho pensato di creare un semplice ripiano, con una cerniera, per facilitarmi il lavoro, e lasciare comunque nascosti i finali.
Mi sono organizzato per sdoppiare l'alimentazione e il cavo della massa (che, per onor di cronaca, è collegato nella cintura dei sedili posteriori perché era il punto più vicino, pulito e solido a disposizione). Ed ecco il lavoro completo:


Perdonate la sporcizia, ma ho fatto le foto prima ancora di pulire tutto

///
Ultimati i lavori, ho provato a fare delle regolazioni in modo casereccio, ottenendo un livello sicuramente soddisfacente rispetto alla situazione iniziale e alle spese effettuate. Nei prossimi giorni proverò a entrare nei dettagli e mostrarvi tutti i settings (completamente a caso) che ho impostato.
Manca ancora qualcosa all'appello, rispetto a tutti i consigli che mi avete dato: l'INSONORIZZAZIONE. Beh, purtroppo ho deciso di non farla, nonostante la macchina ne abbia veramente bisogno. I motivi che mi hanno portato a prendere questa decisione sono legati al fatto che ho deciso di andare a studiare all'estero l'anno prossimo, perciò devo cercare di risparmiare ogni centesimo e, considerato che la macchina è vecchia (seppur tenuta benissimo), non voglio investire altri soldi, anche dovessero essere solo 100€ per un kit STP.
Per lo stesso motivo ho deciso di evitare di impegnarmi per inserire anche dei woofer nel fronte posteriore. Avete vinto la battaglia! Ho preso la decisione giusta, ma per i motivi sbagliati. Vero?

PS: il 6 Gennaio sono andato ad un raduno tuning a Cagliari, per vedere un po' di impianti audio. Purtroppo non ho fatto a tempo a seguire la gara, però ho iniziato a vedere un po' di cose. Mi hanno spiegato che ci sono 4 categorie:
- open dj (sportelli aperti);
- sportelli chiusi (?);
- SPL (solo potenza sul sub???);
- SQL.
Ho fatto a tempo solo a parlare con quattro persone che avevano l'impianto open dj, e muoio dalla voglia di sentire un SQL.