visto che per adesso sono fermo con la mia nuova auto cioè la Giulietta in quanto sto riflettendo bene su che strada intraprendere per migliorare se non sostituire completamente l'impianto di serie senza perdere tutte le funzioni che regola la sorgente... vorrei divertirmi un pò con la lancia ypsilon oro della mia compagna che per forza di cose, causa sorgente di serie difettosa che si accendeva magicamente da sola ad auto spenta, abbiamo deciso di sostituirla.
Pertanto non volevo spendere tanto con sorgenti top, non m'interessavano processori e ritardi, in fondo l'auto la usa la mia compagna.... piuttosto cercavo una sorgente funzionale in grado di leggere mp3 flac ingresso usb bluetooth ecc... quindi girando sul web su beps ho trovato cio' che faceva al caso mio cioè una pioneer DEH 3900BT a 119 euro con le seguenti caratteristiche:
Potenza d'uscita max. (W) MOSFET 50W x 4 .
Sintonizzatore FM/AM RDS (24 stazioni preimpostate) .
Riproduce Via CD/-R/-RW:
File audio MP3 e WMA
Riproduce Via USB:
File audio AAC, MP3, WAV e WMA
• Audio Bluetooth
• Altri dispositivi musicali attraverso l’Aux-in anteriore .
Bluetooth integrato con microfono esterno
Streaming audio
Lo streaming audio consente la riproduzione di file audio dal cellulare (o dal lettore abilitato alla tecnologia Bluetooth) attraverso il sintoamplificatore.
Riconoscimento vocale (per i telefoni iPhone e Android) .
Spotify
Frontalino Totalmente rimovibile .
Illuminazione dei tasti Rosso .
Predisposizione comandi al volante .
Custodia di protezione per il frontalino
Ingresso Aux-in anteriore
Ingresso USB anteriore illuminato
2 Uscite Preout RCA (posteriore o subwoofer)
Equalizzatore grafico a 5 bande .
passa alto
passa basso
Direi regalata a sto prezzo! Bene leggendo il manuale dell'autoradio, l'amplificatore interno eroga 50w x 4 oppure 50w x 2 a 4ohm + 70w a 2 per il sub.... e da lì è partita la scimmia! Perchè non realizzare un sistema hifi discreto senza amplificatori e gestire tutto dalla sorgente?? L'idea sarebbe di montare un sistemino a 2 vie efficiente e di poca potenza in modo da essere gestito dalla sorgente più un sub piccolo un 13 o anche un 16 di poca potenza ed efficiente sempre gestito dalla sorgente e ben occultato o sotto i sedili o nel vano ruota di scorta (per sub pensavo tipo gli rcf piccolini di una volta o gli audiotop)ecc.... e provare tutto come và. Ovvio che se poi la sorgente non sarebbe in grado di pilotare a dovere un piccolo sub sarei costretto a ripiegare su un piccolo sub amplificato, ma vorrei evitare assolutamente.
I punti cardini dell'impianto sarebbero:
impianto low cost poca spesa-tanta resa quindi,
nessun ampli
usare altoparlanti efficienti e facilmente pilotabili
insonorizzare discretamente le porte
realizzare i montanti e orientare i tweeter
sfruttare completamente le potenzialità della sorgente a disposizione
Direi una sfida! Altrimenti è troppo facile, apro il portafoglio e compro robba buona e raggiungo il risultato dovuto. Ma io voglio andare contro corrente...
Voi che ne pensate??
