HELP CALCOLO BOX REFLEX emphaser
HELP CALCOLO BOX REFLEX emphaser
Ragazzi vorrei chiedervi un help. un mio amico deve montare sulla sua 206 due subwoofer emphaser da 15"
qui il datasheet http://www.fritigobend.de/EMPHASER%20EX ... nblatt.pdf
ha già un airport sempre emphaser largo 16cm di diametro. la lunghezza dovrebbe essere sui 30 cm (domani misuro)
mi potreste gentilmente calcolare il volume del box e lunghezza eventuale della tubo? considerando che il box "più piccolo è meglio è" perchè lo spazio è veramente ridotto... (credo che al massimo si potranno tirare fuori un 120 litri..)
che mi consigliate? considerate che l'obiettivo è "suonare forte" e basta...e da quanto ho capito ascolta roba elettronica... non propriamente "da bassone" (dunque immaginavo un accordo nell'intorno dei 35hz )
spero possiate aiutarmi
qui il datasheet http://www.fritigobend.de/EMPHASER%20EX ... nblatt.pdf
ha già un airport sempre emphaser largo 16cm di diametro. la lunghezza dovrebbe essere sui 30 cm (domani misuro)
mi potreste gentilmente calcolare il volume del box e lunghezza eventuale della tubo? considerando che il box "più piccolo è meglio è" perchè lo spazio è veramente ridotto... (credo che al massimo si potranno tirare fuori un 120 litri..)
che mi consigliate? considerate che l'obiettivo è "suonare forte" e basta...e da quanto ho capito ascolta roba elettronica... non propriamente "da bassone" (dunque immaginavo un accordo nell'intorno dei 35hz )
spero possiate aiutarmi
L'erba ti fa male se la fumi senza stile....
Re: HELP CALCOLO BOX REFLEX emphaser
con box da 120l la lunghezza del tubo 30-35 cm
con box da 100l tubo lungo 35-40cm
con box da 100l tubo lungo 35-40cm
Re: HELP CALCOLO BOX REFLEX emphaser
Ti ringrazio tantissimo!Kappagi ha scritto:con box da 120l la lunghezza del tubo 30-35 cm
con box da 100l tubo lungo 35-40cm
in questo modo come accordo sarebbe sui 35hz?
scusa se faccio un'altra domanda:
nel caso usassi un tubo di diametro 10cm quanto dovrebbe essere lungo?
L'erba ti fa male se la fumi senza stile....
Re: HELP CALCOLO BOX REFLEX emphaser
si, siamo intorno ai 35 Hz
con un 100 bastano 12cm ma lo vedo poco indicato
con un 100 bastano 12cm ma lo vedo poco indicato
Re: HELP CALCOLO BOX REFLEX emphaser
Uhm beh aumentare il diametro è sempre fattibile...Kappagi ha scritto:si, siamo intorno ai 35 Hz
con un 100 bastano 12cm ma lo vedo poco indicato
potrei dunque provare a fare un box da 100 litri netti e mettere un tubo lungo 12/15 cm....
L'erba ti fa male se la fumi senza stile....
Re: HELP CALCOLO BOX REFLEX emphaser
se hai problemi con le dimensioni del reflex e non vuoi compromettere l'accordo potreste valutare di non usare tubi ma di fare la porta alla base della cassa
- Antonio Marinilli
- Woofer
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 23 mag 2012, 19:42
Re: HELP CALCOLO BOX REFLEX emphaser
Vedo che mi hanno anticipato
“Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza. Quelli che s'innamorano della pratica senza scienza, sono come i nocchieri che entrano nella nave senza timone o bussola.”
Leonardo Da Vinci
Leonardo Da Vinci
Re: HELP CALCOLO BOX REFLEX emphaser
Antò, posta anche la tua simulazione, non è detto che le mie siano corrette
- Antonio Marinilli
- Woofer
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 23 mag 2012, 19:42
Re: HELP CALCOLO BOX REFLEX emphaser
Dai parametri della casa, mi sembra un buon compromesso un caricamento Qb3n4 con:
volume: 110 litri netti
Fb: 23.1Hz
Diametro tubo: 132mm
Lunghezza tubo: 584mm
F3: 21.8Hz
SPL: 88.2dB
Freq. di massima escursione: 40Hz
Max escursione @40Hz: 6.3mm
volume: 110 litri netti
Fb: 23.1Hz
Diametro tubo: 132mm
Lunghezza tubo: 584mm
F3: 21.8Hz
SPL: 88.2dB
Freq. di massima escursione: 40Hz
Max escursione @40Hz: 6.3mm
“Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza. Quelli che s'innamorano della pratica senza scienza, sono come i nocchieri che entrano nella nave senza timone o bussola.”
Leonardo Da Vinci
Leonardo Da Vinci
Re: HELP CALCOLO BOX REFLEX emphaser
Ti ringrazio tantissimo!
Vorrei, scusa se ne approfitto, chiederti ancora una cosina:
Ho già un reflex (con l'airport orginale emphaser) da 10 cm di diametro... in questo caso quanto dovrebbe essere lungo? (come box sui 110 litri netti è perfetto come litraggio anche xkè facendo due conti è la volumetria massima ottenibile)
Vorrei, scusa se ne approfitto, chiederti ancora una cosina:
Ho già un reflex (con l'airport orginale emphaser) da 10 cm di diametro... in questo caso quanto dovrebbe essere lungo? (come box sui 110 litri netti è perfetto come litraggio anche xkè facendo due conti è la volumetria massima ottenibile)
L'erba ti fa male se la fumi senza stile....
Re: HELP CALCOLO BOX REFLEX emphaser
Se l'obbiettivo è "suonare forte e basta" mi sembra poco utile cercare il miglior smorzamento della risposta....accorderei sui 35-40-hz, per il tubo scarterei subito il d-10-cm sicuramente si sentiranno rumori,sbuffi,soffi dal tubo, di solito serve un d-14 almeno per un sub da 38-cm figuriamoci due 38....
Il minimo mi sembra un d-16 con airport, meglio un 20-cm, del resto se si vogliono due sub da 38.....
Il minimo mi sembra un d-16 con airport, meglio un 20-cm, del resto se si vogliono due sub da 38.....
......GAME OVER......
- Antonio Marinilli
- Woofer
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 23 mag 2012, 19:42
Re: HELP CALCOLO BOX REFLEX emphaser
Te lo vedo questa sera.
Aggiungo un regoletta pratica, il diametro del condotto non dovrebbe mai essere inferiore a 1/3 del diametro effettivo del cono.
Sd --> D
In questo caso, essendo la Sd sugli 820cm2, non dovresti scendere sotto gli 11 cm onde evitare che il condotto soffi quando eccitato.
EDIT: io ho considerato sempre un solo sub, mi accorgo adesso che ne vuole due
Aggiungo un regoletta pratica, il diametro del condotto non dovrebbe mai essere inferiore a 1/3 del diametro effettivo del cono.
Sd --> D
In questo caso, essendo la Sd sugli 820cm2, non dovresti scendere sotto gli 11 cm onde evitare che il condotto soffi quando eccitato.
EDIT: io ho considerato sempre un solo sub, mi accorgo adesso che ne vuole due
“Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza. Quelli che s'innamorano della pratica senza scienza, sono come i nocchieri che entrano nella nave senza timone o bussola.”
Leonardo Da Vinci
Leonardo Da Vinci
Re: HELP CALCOLO BOX REFLEX emphaser
ho sbagliato anche io.... ho letto di fretta e ne ho considerato solo uno.....
Re: HELP CALCOLO BOX REFLEX emphaser
la regoletta del D/3 la trovo un po' empirica.... specialmente con le escursioni che hanno i moderni sub...
comunque, se sono due, il volume a disposizione non è sufficente per un buon reflex.... ed è impossibile accordare con i normali tubi prchè verrebbero lunghezze improponibili..... siete daccordo?
comunque, se sono due, il volume a disposizione non è sufficente per un buon reflex.... ed è impossibile accordare con i normali tubi prchè verrebbero lunghezze improponibili..... siete daccordo?
Re: HELP CALCOLO BOX REFLEX emphaser
E 220 litri netti... almeno sui 250 lordi... dove li trovrebbe il tuo amico??? a questo punto gli propongo una validissima... alternativa
http://www.turbosound.com/upload-files/ ... csb218.pdf
se trova 113cm di larghezza... stà a cavallo
sembra una battuta... ma in realtà stavo seriamente pensando di fare una prova (ovviamente non con 2 38cm, esistono simili subwoofer anche con doppio 25cm... o singolo 32cm)
se si guardano i parametri (di Turbosound mi fido perchè ho ascoltato diverse soluzioni Live dove 2 di questi sonorizzavano perfettamente una piazza di medie dimensioni...)
siamo a 104db di efficienza 1W/1m....
http://www.turbosound.com/upload-files/ ... csb218.pdf
se trova 113cm di larghezza... stà a cavallo
sembra una battuta... ma in realtà stavo seriamente pensando di fare una prova (ovviamente non con 2 38cm, esistono simili subwoofer anche con doppio 25cm... o singolo 32cm)
se si guardano i parametri (di Turbosound mi fido perchè ho ascoltato diverse soluzioni Live dove 2 di questi sonorizzavano perfettamente una piazza di medie dimensioni...)
siamo a 104db di efficienza 1W/1m....
Re: HELP CALCOLO BOX REFLEX emphaser
Non ho il pc oggi e domani....mi fido delle tue considerzioni....Kappagi ha scritto:la regoletta del D/3 la trovo un po' empirica.... specialmente con le escursioni che hanno i moderni sub...
comunque, se sono due, il volume a disposizione non è sufficente per un buon reflex.... ed è impossibile accordare con i normali tubi prchè verrebbero lunghezze improponibili..... siete daccordo?
La regoletta empirica per dimensionare il tubo, si intente per diametro nominale e nom effettivo, due 38 sono piu o meno come un 46....16x3=48....sceglierei un d-16..
......GAME OVER......
Re: HELP CALCOLO BOX REFLEX emphaser
perchè si ha intenzione di condividere il volume di carico tra gli AP??niko ha scritto: La regoletta empirica per dimensionare il tubo, si intente per diametro nominale e nom effettivo, due 38 sono piu o meno come un 46....16x3=48....sceglierei un d-16..
comunque se hai al massimo 120 litri lordi o netti non so... poverini... li vedo un pò (molto) sacrificati...
Re: HELP CALCOLO BOX REFLEX emphaser
heheh non male questi turbosound!
Cmq per ora ha fatto il box... e penso che nel weekand provi questo primo step di soluzione...
ora... bho io sinceramente ne metterei uno soltanto... anche xkè secondo me suonerebbe meglio e non sono poi così convinto che suonerebbe di tanto più piano... anzi...
con tutto il vantaggio di un suono migliore e più controllato (facendo lavorare l'ampli a 4 ohm anzichè a 2)
però oh... ognuno alla fin fine fà ciò che vuole...
Ho provato a spiegare che non è che mettendo millemila altoparlanti si suona necessariamente meglio e più forte... ma anzi... peerò certe convinzioni sono dure da sciogliere
Cmq per ora ha fatto il box... e penso che nel weekand provi questo primo step di soluzione...
ora... bho io sinceramente ne metterei uno soltanto... anche xkè secondo me suonerebbe meglio e non sono poi così convinto che suonerebbe di tanto più piano... anzi...
con tutto il vantaggio di un suono migliore e più controllato (facendo lavorare l'ampli a 4 ohm anzichè a 2)
però oh... ognuno alla fin fine fà ciò che vuole...
Ho provato a spiegare che non è che mettendo millemila altoparlanti si suona necessariamente meglio e più forte... ma anzi... peerò certe convinzioni sono dure da sciogliere
L'erba ti fa male se la fumi senza stile....
Re: HELP CALCOLO BOX REFLEX emphaser
fare un unico volume più grande è meglio per dimensionare bene il tubo di accordo, in 120-litri c'è più spazio....cmq il tubo è da mettere equidistante da i due altoparlanti, e cmq se è poco 120-litri per questi due 38-cm, sicuramente sarà poco 60-litri per ognuno dei 38-cm se si fanno i volumi separati....Kristo ha scritto:perchè si ha intenzione di condividere il volume di carico tra gli AP??niko ha scritto: La regoletta empirica per dimensionare il tubo, si intente per diametro nominale e nom effettivo, due 38 sono piu o meno come un 46....16x3=48....sceglierei un d-16..
comunque se hai al massimo 120 litri lordi o netti non so... poverini... li vedo un pò (molto) sacrificati...
non mi funzionano il link postato da Best e anche i link che hai messo tu nella discussione delle misure dei parametri....è colpa mia ?
......GAME OVER......
Re: HELP CALCOLO BOX REFLEX emphaser
questo mi sembra ovvio comunque ho capito il discorso di Best, e sarà impossibile sciogliere le convinzioni sui MILLEMILA APniko ha scritto:
cmq se è poco 120-litri per questi due 38-cm, sicuramente sarà poco 60-litri per ognuno dei 38-cm se si fanno i volumi separati....
ehm suppongo di si... ma che problemi ti dà? mandami un PM senza sporcare questa discussione.... thxniko ha scritto: non mi funzionano il link postato da Best e anche i link che hai messo tu nella discussione delle misure dei parametri....è colpa mia ?