Nel mio sistema a tre vie è appena arrivato un nuovo acquisto ovvero una coppia di mid Ls120 Tecnology che ascoltato, seppure velocemente, mi ha impressionato positivamente e non poco... Timbro neutro e naturale, bella trama ed apertura verso l'alto come altrettanto quella verso il basso...
Per l'occasione un mio amico mi ha prestato un cugino stretto di questo mid, ovvero i tweeters Scan Speak R2904, per intenderci i padelloni....

L'accoppiata mi è piaciuta moltissimo. Gli altoparlanti si sposano alla grande insieme con questi tw che esprimono una bella presenza scenica con un bel timbro... una consistenza armonica che restituisce realtà... all'evento sonoro... una armonicità davvero accattivante con una ottima spazialità. Un tw che posso definire "luminoso"... Unico neo... in alcuni passaggi appare un pelino esuberante... (a dir il vero è parecchio sensibile...), un pelino(davvero un pelino) acuminato.
A seguito di questo ascolto ho deciso che il mio prossimo tw sarà a flangia grande... la dispersione angolare di questi è superiore.... quindi avendo la possibilità ne voglio montare uno!
Parlando con un amico, questi mi ha accennato ad un altro tw Scan con flangia grande, ovvero il D3004/664000 al berillio... che pare essere ancora piu dolce e con microdettaglio ancor superiore rispetto all'R2904. Insomma ha una dispersione angolare da primato... cosi pare...
Ora la domanda è questa: qualcuno di voi ha già montato tw al berillio??? Sono effettivamente dolci?? Come vedete un tw di questo genere accanto al mid
Ls120??? Questi tw sono dolci come quelli con la cupola in seta??
Grazie per le vostre risposte.
Giuseppe hifi22
