Pagina 46 di 100

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 20 gen 2022, 10:00
da Nostromo
e fatto fare un giro in ufficio tecnico da me per le "rifiniture di fino" al disegno...

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 20 gen 2022, 13:16
da ozama
Ma come lo fissi, poi?
Con delle viti dall’esterno, sotto la cornice? O è solo la parte alta di un cilindro, che poi incastrerai nel porta bicchiere? :hmm:
Ciao! :)

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 20 gen 2022, 15:20
da Nostromo
ozama ha scritto: 20 gen 2022, 13:16 Ma come lo fissi, poi?
Con delle viti dall’esterno, sotto la cornice? O è solo la parte alta di un cilindro, che poi incastrerai nel porta bicchiere? :hmm:
Ciao! :)
ci sta per tolleranza...

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 20 gen 2022, 19:26
da ozama
Ah, solo incastrato. Mi sembrava avesse poco spessore per essere stabile. Pensavo mettessi un cilindro che arriva in fondo, per simulare una sezione di bottiglia. :hmm:
Pensa che per il DRC potrei fare anche io una cosa simile. Ma da me il porta bicchieri è troppo basso.. Sarebbe comodissimo. -.- Infatti è rimasto attaccato allo specchio. ^^
Ciao! :)

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 20 gen 2022, 20:10
da Nostromo
ozama ha scritto: 20 gen 2022, 19:26 Ah, solo incastrato. Mi sembrava avesse poco spessore per essere stabile. Pensavo mettessi un cilindro che arriva in fondo, per simulare una sezione di bottiglia. :hmm:
Pensa che per il DRC potrei fare anche io una cosa simile. Ma da me il porta bicchieri è troppo basso.. Sarebbe comodissimo. -.- Infatti è rimasto attaccato allo specchio. ^^
Ciao! :)
Ci sono 3 punti di appoggio... calcola che lo spessore di quel pezzo è 10mm... in alluminio è UNA ROCCIA...

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 20 gen 2022, 23:06
da mark3004
Se si incastra bene, con le misure precise al decimo di mm non credo proprio si muoverà!

Sent from my SM-A516U using Tapatalk


Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 20 gen 2022, 23:18
da Armando Proietti
mark3004 ha scritto: 20 gen 2022, 23:06 Se si incastra bene, con le misure precise al decimo di mm non credo proprio si muoverà! Immagine

Sent from my SM-A516U using Tapatalk
[ERRORE ORTOGRAFICO !!!] si rischia che per differenza di allungamento relativi tra alluminio e plastica in estate si incastrino definitivamente cosa ottima direi.
L'ufficio tecnico della sonus che fa pure i programmi per i CNC con il cad cam?
Perché quel modo di quotare è tipicamente utilizzando dal cad cam di una centro di lavoro?

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 20 gen 2022, 23:39
da Nostromo
Armando Proietti ha scritto: 20 gen 2022, 23:18
mark3004 ha scritto: 20 gen 2022, 23:06 Se si incastra bene, con le misure precise al decimo di mm non credo proprio si muoverà! Immagine

Sent from my SM-A516U using Tapatalk
[ERRORE ORTOGRAFICO !!!] si rischia che per differenza di allungamento relativi tra alluminio e plastica in estate si incastrino definitivamente cosa ottima direi.
L'ufficio tecnico della sonus che fa pure i programmi per i CNC con il cad cam?
Perché quel modo di quotare è tipicamente utilizzando dal cad cam di una centro di lavoro?
No... ma dato che lavoriamo costantemente con fornitori che fanno ogni genere di lavorazione (su qualsiasi materiale con qualsiasi finitura) i miei colleghi sanno già come fare i file x far perdere meno tempo possibile ai fornitori...
Poi, quotare i disegni in quel.modo serve x i fornitori più "antiquati"... e l'ho fatto fare solo x postarlo il pdf quotato.
Solitamente mandiamo via il file solidwork e stop

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 25 gen 2022, 14:44
da Nostromo
settimana di fuoco... ma qualcosina ho fatto...

mandato via dal fornitore che fa fresature CNC il file per farmi il portacontatti,

poi non trovando dei pulsanti con sopra riportati i comandi per il rasp (cercati OVUNQUE) mi sono fatto disegnare in ufficio design le serigrafie che farò fare da un altro fornitore sui tasti comprati su amazon...

non nego che la cura di questi dettagli è una parte che, seppur dispendiosa a livello tempo e soldi, ADORO... ;)

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 25 gen 2022, 15:53
da Armando Proietti
Si vede e come che la parte del lavoro che fai quella che ti dà più soddisfazione sono i "fronzoli"/rifiniture cose a cui io sinceramente non penserei mai.
Complimenti di nuovo.
Io sono della serie lo so io a che serve chi se ne frega.
Poi mi capita dei giorni che sto rincogl.... To e mi impicco da solo 😉

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 25 gen 2022, 16:15
da Nostromo
Armando Proietti ha scritto: 25 gen 2022, 15:53 Si vede e come che la parte del lavoro che fai quella che ti dà più soddisfazione sono i "fronzoli"/rifiniture cose a cui io sinceramente non penserei mai.
Complimenti di nuovo.
Io sono della serie lo so io a che serve chi se ne frega.
Poi mi capita dei giorni che sto rincogl.... To e mi impicco da solo 😉
eh no... il mio modo di vedere è OPPOSTO.. quelli non sono "fronzoli", sono dettagli che FANNO LA DIFFERENZA

qualsiasi lavoro deve essere una cosa:
1) fruibile FACILMENTE da chiunque
2) integrato che sembri più possibile DI SERIE
3) duraturo

Prendi per esempio 3 pulsanti senza nessuna indicazione, sale qualcuno ad ascoltare, NON SA COSA PREMERE... per me non è una cosa pensabile!

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 25 gen 2022, 16:42
da Armando Proietti
Fronzoli tra parentesi barra rifiniture non ho detto che non sono importanti ma semplicemente che io a certe rifinitura non ci penso.
Ma fai benissimo ci mancherebbe.
Be comunque anche le autoradio non hanno certe rifiniture se non ti leggi il manuale col cavolo che trovi quello che cerchi.
Non vedo perché un utente qualsiasi dovrebbe entrare in auto e mettersi a premere pulsanti a caso (ma può succedere).

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 26 gen 2022, 12:27
da Nostromo
Post futile giusto x fare una risata....

Far scaldare sempre bene l'impianto prima di ascoltare!!!

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 26 gen 2022, 12:45
da mark3004
Sono incredibili... :love: :love: :love:

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 26 gen 2022, 13:04
da BrividoSonoro
Nostromo ha scritto: 26 gen 2022, 12:27 Post futile giusto x fare una risata....

Far scaldare sempre bene l'impianto prima di ascoltare!!!
Io ci ho fatto fuori un router perché il gatto ci dormiva sopra surriscaldandolo!

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 26 gen 2022, 13:40
da Armando Proietti
Pure io ho un gatto nero ma si chiama 8 come i canali del Dsp 🤣🤣
Ero indeciso se chiamarlo otto o Sub.
Eccezionali.

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 28 gen 2022, 22:06
da Nostromo
Dato che tra poco inizierò a cablare tutto, e quindi a montare qualcosa...
E dato che con il multi dac/pre esterno stiamo andando x le lunghe (ma era prevedibile), inizialmente monterò il dsp in configurazione "analog out"...

Oggi dato che ero a casa dopo la terza dose mi sono dedicato qualche ora a configurare proprio il processore...

Ho tolto tutti i moduli di uscita digitali e sono partito per montare quelli analogici... ma mentre stavo rimontando... IDEA!!!

Tolti TUTTI i condensatori polarizzati sul percorso del segnale...

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 28 gen 2022, 22:09
da Nostromo
... e sostituiti con degli Audio Note Kaisei Non Polarizzati... praticamente il miglior condensatore per uso audio attualmente in circolazione (prodotti dalla fabbrica e con il procedimento che veniva usato per produrre i mitici, e introvabili, Rubicon Black Gate NP) per l'utilizzo sul percorso del segnale nelle elettroniche... da prove di ascolto fatte anche migliori di plastici tipo Wima

Quindi recap totale di tutti i 6 moduli, lavato tutto per togliere il flussante e richiuso il procio...

La cosa strafiga del Brax DSP (o meglio una delle tante) è che ha i moduli di ingresso/uscita montati su slot (come era sul vecchio Alpine F1 h900) che quindi sono tutti facilmente estraibili senza dover smontare praticamente nulla (solo qualche vite)

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 28 gen 2022, 23:34
da Armando Proietti
Che dire.... Complimenti.
Non si può aggiungere altro.
Ma avevi già pensato di farlo come fai avere tutti quei componenti a casa.
Se non lo avevi pensato prima sei un fenomeno.
E scusa se ti offende la parola fenomeno ma qui non si usa sicuramente in termini dispregiativi [ERRORE ORTOGRAFICO !!!].......

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 28 gen 2022, 23:42
da lorddegio
E sono anche molto più belli da vedere! Quell'azzurro non ci stava a dire niente...