Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 29 mar 2021, 11:04
E non hai visto quello arancione, spesso 2.5mm contro l'1.8 mm di questo bluNostromo ha scritto:ieri sera me ne sono ordinato un po anche io di Reckhorn... visto di persona da bis e direi che rapporto Q/P è il meglio che c'è in giro adesso
preferisco di gran lunga quello sottile... si sdatta MOLTO meglio alle lamiere. Anni fa tutti compravano il dynamat perchè era più spesso, a me faceva schifo perchè si lavorava malissimo e prendevo sempre il butyflexDavide.HZ ha scritto: ↑29 mar 2021, 11:12E non hai visto quello arancione, spesso 2.5mm contro l'1.8 mm di questo bluNostromo ha scritto:ieri sera me ne sono ordinato un po anche io di Reckhorn... visto di persona da bis e direi che rapporto Q/P è il meglio che c'è in giro adesso
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Concordo, poi dove serve si applica un 2 stratoNostromo ha scritto: ↑29 mar 2021, 11:21preferisco di gran lunga quello sottile... si sdatta MOLTO meglio alle lamiere. Anni fa tutti compravano il dynamat perchè era più spesso, a me faceva schifo perchè si lavorava malissimo e prendevo sempre il butyflexDavide.HZ ha scritto: ↑29 mar 2021, 11:12E non hai visto quello arancione, spesso 2.5mm contro l'1.8 mm di questo bluNostromo ha scritto:ieri sera me ne sono ordinato un po anche io di Reckhorn... visto di persona da bis e direi che rapporto Q/P è il meglio che c'è in giro adesso
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
non sempre "più è meglio"...
Finalmente!!! Reckhorn blu da anni!!!!Nostromo ha scritto: ↑29 mar 2021, 11:21preferisco di gran lunga quello sottile... si sdatta MOLTO meglio alle lamiere. Anni fa tutti compravano il dynamat perchè era più spesso, a me faceva schifo perchè si lavorava malissimo e prendevo sempre il butyflexDavide.HZ ha scritto: ↑29 mar 2021, 11:12E non hai visto quello arancione, spesso 2.5mm contro l'1.8 mm di questo bluNostromo ha scritto:ieri sera me ne sono ordinato un po anche io di Reckhorn... visto di persona da bis e direi che rapporto Q/P è il meglio che c'è in giro adesso
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
non sempre "più è meglio"...
SONO TUTTI UGUALI... vengono solo rimarcati... POI CHIARAMENTE chi vende la marca X dice che è la migliore, ma è normale...synagryda ha scritto: ↑29 mar 2021, 15:33 Personalmente ho usato l'STP da 1.8 mm, morbido e pieghevole in ogni angolo, ma dove serviva, come mi ha consigliato il mio istallatore (ha avuto qualche tempo fa la visita del signore russo patron della ditta che è transitato in Sardegna per vacanze) è stato stratificato in due, tre passate.
Due strati, 3.6 mm.
Tre strati, 5.40 mm
Magari il brand non ha importanza ma mi è stato riferito che l'STP continua a studiare nuovi materiali, e l'innovazione fa piacere.
Comunque l'insonorizzazione fatta bene contribuisce ad un notevole confort dell'auto. Me ne accorgo ogni giorno sempre di più.
Ciao!
Non ho mica scritto che uno è meglio dell'altro.Nostromo ha scritto: ↑29 mar 2021, 16:21SONO TUTTI UGUALI... vengono solo rimarcati... POI CHIARAMENTE chi vende la marca X dice che è la migliore, ma è normale...synagryda ha scritto: ↑29 mar 2021, 15:33 Personalmente ho usato l'STP da 1.8 mm, morbido e pieghevole in ogni angolo, ma dove serviva, come mi ha consigliato il mio istallatore (ha avuto qualche tempo fa la visita del signore russo patron della ditta che è transitato in Sardegna per vacanze) è stato stratificato in due, tre passate.
Due strati, 3.6 mm.
Tre strati, 5.40 mm
Magari il brand non ha importanza ma mi è stato riferito che l'STP continua a studiare nuovi materiali, e l'innovazione fa piacere.
Comunque l'insonorizzazione fatta bene contribuisce ad un notevole confort dell'auto. Me ne accorgo ogni giorno sempre di più.
Ciao!
è tutta roba di derivazione edile/industriale.
comunque capiamoci, insonorizzare va bene, ACCANIRSI secondo me NO: ricordiamoci che alla fine viaggerai anche più silenzioso ma portarsi dietro x tutta la vita dell'auto 200kg di butile equivale a viaggiare sempre in 4 in macchina anche se sei da solo... ovvero CONSUMI!
La butto la, ma se glie la fai tu una scatolina con il plexy? Poi se non vuoi chiudere i laterali con quattro torrette ci fai i quattro lati e fai un foglio sopra ed uno sotto, un po' come a volte si trovano i contenitori degli stampati cinesi che si comprano su AliExpress, poi il plexy è molto duttile e si incolla facilmente, se lo devi rivestire neanche ti interessa se qualche pezzo si cricca mentre lo buchiozama ha scritto:Ciao Ale!
Dovrebbero essere circa 16 litri meno 2 tra sub, vaschetta e circuito della cella. Foderati con materiale assorbente leggero sui lati perimetrali. Se vai indietro al post 818 (agevolo): viewtopic.php?f=19&t=11887&start=800#p254423
C'è il lavoro di Nostromo con la cella di compensazione.![]()
A proposito di celle, devo trovare il modo ci costruire un contenitore per piazzare quelle degli altri altoparlanti, preferibilmente in prossimità del DSP. Ad esempio, sotto il sedile passeggero.. Oppure, con 2 metri ci cavo, tra sub e sedile.
Lo stampato è molto grande: 22,5 x 15,7 cm.. E non trovo scatole che non siano meno di 6 di altezza, quando me ne basterebbero meno di 5, condizione sine qua non per inserirle tra sub e sedile.![]()
Ho trovato una roba in alluminio da più di 40 Euro..Quando basterebbe qualcosa in plastica, da rivestire poi con moquette. Al limite, in quella posizione potrei costruire un prolungamento del sub con cartoncino o faesite e rivestirlo in continuità con la stessa moquette..
![]()
Con altezza 6, ho trovato qualcosa. Ma sarei costretto a metterle sotto il sedile destro. Valuteró. Al momento c'è il kit di gonfiaggio.. La mia auto non ha la ruota di scorta. Se il kit di gonfiaggio stesse ancorato al sub (è una borsetta rettangolare con due strisce di velcro), sarebbe anche più corretto che stesse nel baule. Lasciando il posto alle celle, vicino al DSP.Al limite, posso traslare indietro o avanti il sub qualche cm..
![]()
Nel pomeriggio vado a prendere qualche misura.
Ciao!