Pagina 43 di 71

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

Inviato: 29 mar 2021, 11:04
da Tammaro86
Nostromo ha scritto: 29 mar 2021, 9:56 ieri sera me ne sono ordinato un po anche io di Reckhorn... visto di persona da bis e direi che rapporto Q/P è il meglio che c'è in giro adesso
Concordo, non l ho visto ancora da vicino ma è una valida alternativa al stp.

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

Inviato: 29 mar 2021, 11:12
da Davide.HZ
Nostromo ha scritto:ieri sera me ne sono ordinato un po anche io di Reckhorn... visto di persona da bis e direi che rapporto Q/P è il meglio che c'è in giro adesso
E non hai visto quello arancione, spesso 2.5mm contro l'1.8 mm di questo blu Immagine

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

Inviato: 29 mar 2021, 11:16
da Exevia
Il mio sarà un anno che è su

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk


Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

Inviato: 29 mar 2021, 11:21
da Nostromo
Davide.HZ ha scritto: 29 mar 2021, 11:12
Nostromo ha scritto:ieri sera me ne sono ordinato un po anche io di Reckhorn... visto di persona da bis e direi che rapporto Q/P è il meglio che c'è in giro adesso
E non hai visto quello arancione, spesso 2.5mm contro l'1.8 mm di questo blu Immagine

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
preferisco di gran lunga quello sottile... si sdatta MOLTO meglio alle lamiere. Anni fa tutti compravano il dynamat perchè era più spesso, a me faceva schifo perchè si lavorava malissimo e prendevo sempre il butyflex

non sempre "più è meglio"...

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

Inviato: 29 mar 2021, 11:31
da Tammaro86
Nostromo ha scritto: 29 mar 2021, 11:21
Davide.HZ ha scritto: 29 mar 2021, 11:12
Nostromo ha scritto:ieri sera me ne sono ordinato un po anche io di Reckhorn... visto di persona da bis e direi che rapporto Q/P è il meglio che c'è in giro adesso
E non hai visto quello arancione, spesso 2.5mm contro l'1.8 mm di questo blu Immagine

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
preferisco di gran lunga quello sottile... si sdatta MOLTO meglio alle lamiere. Anni fa tutti compravano il dynamat perchè era più spesso, a me faceva schifo perchè si lavorava malissimo e prendevo sempre il butyflex

non sempre "più è meglio"...
Concordo, poi dove serve si applica un 2 strato

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

Inviato: 29 mar 2021, 12:43
da Alessio Giomi
Nostromo ha scritto: 29 mar 2021, 11:21
Davide.HZ ha scritto: 29 mar 2021, 11:12
Nostromo ha scritto:ieri sera me ne sono ordinato un po anche io di Reckhorn... visto di persona da bis e direi che rapporto Q/P è il meglio che c'è in giro adesso
E non hai visto quello arancione, spesso 2.5mm contro l'1.8 mm di questo blu Immagine

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
preferisco di gran lunga quello sottile... si sdatta MOLTO meglio alle lamiere. Anni fa tutti compravano il dynamat perchè era più spesso, a me faceva schifo perchè si lavorava malissimo e prendevo sempre il butyflex

non sempre "più è meglio"...
Finalmente!!! Reckhorn blu da anni!!!!

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

Inviato: 29 mar 2021, 15:33
da synagryda
Personalmente ho usato l'STP da 1.8 mm, morbido e pieghevole in ogni angolo, ma dove serviva, come mi ha consigliato il mio istallatore (ha avuto qualche tempo fa la visita del signore russo patron della ditta che è transitato in Sardegna per vacanze) è stato stratificato in due, tre passate.
Due strati, 3.6 mm.
Tre strati, 5.40 mm
Magari il brand non ha importanza ma mi è stato riferito che l'STP continua a studiare nuovi materiali, e l'innovazione fa piacere.
Comunque l'insonorizzazione fatta bene contribuisce ad un notevole confort dell'auto. Me ne accorgo ogni giorno sempre di più.
Ciao!

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

Inviato: 29 mar 2021, 16:21
da Nostromo
synagryda ha scritto: 29 mar 2021, 15:33 Personalmente ho usato l'STP da 1.8 mm, morbido e pieghevole in ogni angolo, ma dove serviva, come mi ha consigliato il mio istallatore (ha avuto qualche tempo fa la visita del signore russo patron della ditta che è transitato in Sardegna per vacanze) è stato stratificato in due, tre passate.
Due strati, 3.6 mm.
Tre strati, 5.40 mm
Magari il brand non ha importanza ma mi è stato riferito che l'STP continua a studiare nuovi materiali, e l'innovazione fa piacere.
Comunque l'insonorizzazione fatta bene contribuisce ad un notevole confort dell'auto. Me ne accorgo ogni giorno sempre di più.
Ciao!
SONO TUTTI UGUALI... vengono solo rimarcati... POI CHIARAMENTE chi vende la marca X dice che è la migliore, ma è normale...

è tutta roba di derivazione edile/industriale.

comunque capiamoci, insonorizzare va bene, ACCANIRSI secondo me NO: ricordiamoci che alla fine viaggerai anche più silenzioso ma portarsi dietro x tutta la vita dell'auto 200kg di butile equivale a viaggiare sempre in 4 in macchina anche se sei da solo... ovvero CONSUMI!

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

Inviato: 29 mar 2021, 16:47
da synagryda
Nostromo ha scritto: 29 mar 2021, 16:21
synagryda ha scritto: 29 mar 2021, 15:33 Personalmente ho usato l'STP da 1.8 mm, morbido e pieghevole in ogni angolo, ma dove serviva, come mi ha consigliato il mio istallatore (ha avuto qualche tempo fa la visita del signore russo patron della ditta che è transitato in Sardegna per vacanze) è stato stratificato in due, tre passate.
Due strati, 3.6 mm.
Tre strati, 5.40 mm
Magari il brand non ha importanza ma mi è stato riferito che l'STP continua a studiare nuovi materiali, e l'innovazione fa piacere.
Comunque l'insonorizzazione fatta bene contribuisce ad un notevole confort dell'auto. Me ne accorgo ogni giorno sempre di più.
Ciao!
SONO TUTTI UGUALI... vengono solo rimarcati... POI CHIARAMENTE chi vende la marca X dice che è la migliore, ma è normale...

è tutta roba di derivazione edile/industriale.

comunque capiamoci, insonorizzare va bene, ACCANIRSI secondo me NO: ricordiamoci che alla fine viaggerai anche più silenzioso ma portarsi dietro x tutta la vita dell'auto 200kg di butile equivale a viaggiare sempre in 4 in macchina anche se sei da solo... ovvero CONSUMI!
Non ho mica scritto che uno è meglio dell'altro.
Ognuno sceglie ciò che vuole, mi pare ovvio. In tutte le cose.
Sul peso ho tenuto i conti: ho abbondato con i materassini.
Ciao

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

Inviato: 29 mar 2021, 23:09
da ozama
Mi sono trovato bene a maneggiarlo. :)
Non ho nemmeno usato il phon. Solo il manico di un cacciavite per modellarlo. L'aresivo è tenace. Spero che tenga nel tempo.
Sembra molto meglio di quello che ho usato nelle porte anteriori.
Siccome ne ho un altro rotolo, lo terró per quando mi decideró a ri fare i supporti..
Oppure magari mi salterà il ticchio di sollevare la moquette e metterne un po' sul fondo, dove arrivo smontando i sedili.. :D Sicuramente gli farebbe bene. :hahahah: :hahahah: :hahahah:
Ciao! :)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

Inviato: 30 mar 2021, 23:30
da mark3004
Beh per chi ha il binomio "molti chilometri-fiat" XD buttare un po' di bitume qua e la' certamente non puo' che giovare, sia nel comfort di marcia che di conseguenza anche un po' all'ascolto nel ridurre i rumori esterni! :yes:

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

Inviato: 25 apr 2021, 2:00
da ozama
Finalmente ho un po' di tempo da dedicare alla macchina.. :)
E, dato che grazie ai corrieri e alle visite ai parenti sono arrivate le cups nuove da Stefano @rs250v, il sub nuovo e le celle di compensazione da Andrea @Nostromo, ho cominciato con il sub, che è il cambiamento più importante ed atteso. Sia per le prestazioni "più hi-fi" del precedente, sia per la minore occupazione di spazio nel baule.
Il mobile del sub è stato realizzato da Stefano secondo le specifiche di Andrea ed in base alle misure che gli ho fornito a distanza. Comunque, è andato tutto bene. :) Non era scontato.. ^^
Non è ancora arrivata la moquette adesiva per il rivestimento, ma intanto l'ho potuto fissare e ho potuto sistemare il fondo del baule. È davvero saldato al telaio. Sono molto soddisfatto. :yes:
Devo ringraziare davvero entrambi per l'impegno e la pazienza. ^^ Entrambi grandi professionisti nel loro lavoro! :yes: E molto comprensivi.. :D
Questo è il sub che Nostromo mi ha ceduto. Chiedete a lui di che si tratta.. Per quanto ne so, funziona molto bene. :D
8F3C00A7-735F-4201-8E06-34F9E442A69E.jpeg
Prove di ingombro e collegamento:
10B1C6EC-DC0C-494B-8D52-BCA231697DB7.jpeg
0720AD13-EC15-42EF-9352-29E7C7525A68.jpeg
5DFDE1D7-1274-4C21-BD58-D538E68F5D96.jpeg
Qui si vedono i due bulloni di fissaggio del sub sul fondo, dove avevo predisposto dei rivetti filettati in fori esistenti, che danno in uno scatolato. Quindi, niente problemi di infilttazioni. :yes:
Si intravede lo stampato fissato sulla basetta porta contatti, che non è il crossover. Peraltro, dovrebbero esserci due bobine di ben altre dimensioni, per realizzare un taglio ad 80 Hz, 24 db/ottava.. XD Si tratta della cella di compensazione del picco di impedenza. Il taglio è realizzato in attivo dal DSP, come prima:
BB8A85E5-BEF2-4FBF-977F-B72E469C905B.jpeg
E questo è il risultato finale, compreso della sistemazione del preformato che rende piano il fondo del baule e permette lo stivaggio di piccoli oggetti:
6562A28A-3B01-444D-AD89-68C5B1D853EF.jpeg
5B4DC041-BE9F-49A6-81AC-98F9D04745F6.jpeg
76CDF5F0-29D0-4500-93B4-1948D4374AF6.jpeg
Per ora è tutto.
Prossimo giro:
Appena arriva la moquette, rivestire il sub. :yes:
Poi, trovare un posto per le celle di compensazione degli altri altoparlanti, che sono montate su uno stampato grandicello. :hmm: E quindi montare le nuove cups con le loro brave griglie artistiche, che non vi mostro perchè sono ancora da lavorare. :D
Ciao! :)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

Inviato: 25 apr 2021, 9:28
da Alessio Giomi
Quanti litri è Stefano?

Bel lavoro!!

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

Inviato: 25 apr 2021, 10:08
da ozama
Ciao Ale!
Dovrebbero essere circa 16 litri meno 2 tra sub, vaschetta e circuito della cella. Foderati con materiale assorbente leggero sui lati perimetrali. Se vai indietro al post 818 (agevolo): viewtopic.php?f=19&t=11887&start=800#p254423
C'è il lavoro di Nostromo con la cella di compensazione. :love:
A proposito di celle, devo trovare il modo ci costruire un contenitore per piazzare quelle degli altri altoparlanti, preferibilmente in prossimità del DSP. Ad esempio, sotto il sedile passeggero.. Oppure, con 2 metri ci cavo, tra sub e sedile.
Lo stampato è molto grande: 22,5 x 15,7 cm.. E non trovo scatole che non siano meno di 6 di altezza, quando me ne basterebbero meno di 5, condizione sine qua non per inserirle tra sub e sedile. :hmm:
Ho trovato una roba in alluminio da più di 40 Euro.. -.- Quando basterebbe qualcosa in plastica, da rivestire poi con moquette. Al limite, in quella posizione potrei costruire un prolungamento del sub con cartoncino o faesite e rivestirlo in continuità con la stessa moquette.. :hmm:
Con altezza 6, ho trovato qualcosa. Ma sarei costretto a metterle sotto il sedile destro. Valuteró. Al momento c'è il kit di gonfiaggio.. La mia auto non ha la ruota di scorta. Se il kit di gonfiaggio stesse ancorato al sub (è una borsetta rettangolare con due strisce di velcro), sarebbe anche più corretto che stesse nel baule. Lasciando il posto alle celle, vicino al DSP. :yes: Al limite, posso traslare indietro o avanti il sub qualche cm.. :hmm:
Nel pomeriggio vado a prendere qualche misura.
Ciao! :)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

Inviato: 25 apr 2021, 11:50
da Nostromo
Avvitale dietro al.sub... mica si offendono se prendono un po di polvere...

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

Inviato: 25 apr 2021, 12:25
da ozama
Non c'è posto. :hmm: Al limite dovrei metterle sopra o di fianco, appunto creando un vano rivestito, in continuità con il profilo del sub. :)
Devo fare una verifica. Se riesco a spostare il kit di gonfiaggio attaccandolo al sub, verso il portellone o verso il sedile, le metto sotto al sedile passeggero, che è il posto migliore anche dal punto di vista elettrico.
Quando arriva la moquette, faccio le prove.👍
Ciao! :)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

Inviato: 25 apr 2021, 13:29
da paolo9n
@ozama bel lavoro, ma per celle di compensazione si intende che hai messo le (zobel) per tutti gli altoparlanti?
Ovviamente misurate con gli altoparlanti montati eccc....

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

Inviato: 25 apr 2021, 14:14
da Exevia
ozama ha scritto:Ciao Ale!
Dovrebbero essere circa 16 litri meno 2 tra sub, vaschetta e circuito della cella. Foderati con materiale assorbente leggero sui lati perimetrali. Se vai indietro al post 818 (agevolo): viewtopic.php?f=19&t=11887&start=800#p254423
C'è il lavoro di Nostromo con la cella di compensazione. :love:
A proposito di celle, devo trovare il modo ci costruire un contenitore per piazzare quelle degli altri altoparlanti, preferibilmente in prossimità del DSP. Ad esempio, sotto il sedile passeggero.. Oppure, con 2 metri ci cavo, tra sub e sedile.
Lo stampato è molto grande: 22,5 x 15,7 cm.. E non trovo scatole che non siano meno di 6 di altezza, quando me ne basterebbero meno di 5, condizione sine qua non per inserirle tra sub e sedile. :hmm:
Ho trovato una roba in alluminio da più di 40 Euro.. -.- Quando basterebbe qualcosa in plastica, da rivestire poi con moquette. Al limite, in quella posizione potrei costruire un prolungamento del sub con cartoncino o faesite e rivestirlo in continuità con la stessa moquette.. :hmm:
Con altezza 6, ho trovato qualcosa. Ma sarei costretto a metterle sotto il sedile destro. Valuteró. Al momento c'è il kit di gonfiaggio.. La mia auto non ha la ruota di scorta. Se il kit di gonfiaggio stesse ancorato al sub (è una borsetta rettangolare con due strisce di velcro), sarebbe anche più corretto che stesse nel baule. Lasciando il posto alle celle, vicino al DSP. :yes: Al limite, posso traslare indietro o avanti il sub qualche cm.. :hmm:
Nel pomeriggio vado a prendere qualche misura.
Ciao! :)
La butto la, ma se glie la fai tu una scatolina con il plexy? Poi se non vuoi chiudere i laterali con quattro torrette ci fai i quattro lati e fai un foglio sopra ed uno sotto, un po' come a volte si trovano i contenitori degli stampati cinesi che si comprano su AliExpress, poi il plexy è molto duttile e si incolla facilmente, se lo devi rivestire neanche ti interessa se qualche pezzo si cricca mentre lo buchi Immagine

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

Inviato: 25 apr 2021, 14:33
da ozama
@paolo9n
Niente zobel. Solo compensazione dell'impedenza del picco di risonanza di tutti i drivers. Un'impedenza leggermente in salita, dato che ho dei finali in classe D e ci piloto una coppia di full range per la gamma medioalta, non guasta. E sui woofers tagliati in attivo a 300 Hz sarebbe ininfluente. :)
Invece, abbassare il picco di risonanza e regolarizzare la fase elettrica nella zona, dovrebbe fare bene al punch dei woofers ed alla linearità in basso dei full, che sono costretti tra l'altro in un volume troppo piccolo, quindi perdono smorzamento. X3

@Exevia
Si, ci ho pensato ad una soluzione simile. Ho anche le colonnette in casa, tra l'altro. Preferirei avere i cavi corti per arrivare alle uscite dell'ampli, peró. Comunque è un ottimo suggerimento. Mi sembrava uno spreco non lasciare lo stampato a vista, nel caso.. :sbav:
Ciao! :)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

Inviato: 25 apr 2021, 15:16
da Exevia
Infatti, tutti quei bei componenti chiusi in una scatola anonima sarebbero uno spreco

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk