Pagina 42 di 53
Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 31 dic 2020, 14:13
da The_Bis
Hahaha siamo tutti nudi e puri di fronte alle misure...
Chi è senza peccato scagli la prima pietra...

Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 31 dic 2020, 14:30
da max1974
Mi sto apprestando ora.
Appena possibile pubblico.
E che Dio ce la mandi bona (e possibilmente senza mutande)!
Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 31 dic 2020, 15:45
da max1974
Ed ecco le prime misure (ammesso di averle fatte in maniera sensata).
Andiamo per gradi.
Il sistema è equipaggiato con sorgente Pioneer DEH-80PRS e sfrutto il DSP interno.
Come prima misurazione ho messo i midwoofer in full e i tweeter filtrati passa alto a 1.25 kHz (frequenza minima ammessa dalla sorgente per questa via) con pendenza 24dB/oct (la massima ammessa dalla sorgente).
Il gain è a 0dB sia per i tweeter che per i midwoofer.
Ho fatto la misura in posizione di guida con le gambe in zona pedali e il braccio sinistro sul volante.
Come imparato nel webinar, ho messo il microfono in verticale muovendolo da destra a sinistra intorno alla testa e facendo una media di circa 40 acquisizioni.
Questi sono i risultati.
Tweeter di sinistra.
Midwoofer di sinistra.
Tweeter di destra.
Midwoofer di destra.
Ora rientro e posto le impostazioni della sorgente per valutare dove intervenire (se possibile).
Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 31 dic 2020, 16:45
da mark3004
Perche' non fai le misure in un unica sessione rew? Vedo che ogni misura e' a se. Fai unica sessione cosi' puoi mettere a confronto ad es. dx e sx...
Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 31 dic 2020, 16:46
da mark3004
Se hai salvato diversi file di rew puoi benssimo aprirne uno e fai "open", ti aprira' la misura di un altro file nella stessa sessione cosi' poi puoi salvare tutto insieme.
Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 31 dic 2020, 16:56
da max1974
Comincerei con l'impostare una House Curve come quella in figura seguente (ottenuta dal file Excel di Jazzi):
Questi sono i parametri impostati:

- house-curve_par.png (9.91 KiB) Visto 1231 volte
La scelta delle frequenze di taglio è dovuta ai tagli imposti dalla sorgente.
Per quanto riguarda l'equalizzatore, le regolazioni possibili sono su queste frequenze:
20 Hz - 31,5 Hz - 50 Hz - 80 Hz - 125 Hz - 200 Hz - 315 Hz - 500 Hz - 800 Hz - 1.25 kHz - 2 kHz - 3.15 kHz - 5 kHz - 8 kHz - 12.5 kHz - 20 kHz
Per ciascuna frequenza si può variare il gain o l'attenuazione da -6 dB a +6 dB.
Non è possibile variare il Q.
Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 31 dic 2020, 17:00
da max1974
mark3004 ha scritto: ↑31 dic 2020, 16:45
Perche' non fai le misure in un unica sessione rew? Vedo che ogni misura e' a se. Fai unica sessione cosi' puoi mettere a confronto ad es. dx e sx...
Ecco le misure tutte insieme.
Curva verde: tweeter sinistro
Curva blu: tweeter destro
Curva viola: midwoofer sinistro
Curva rossa: midwoofer destro
Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 31 dic 2020, 17:45
da mark3004
Certo tra i 200 e gli 800 non stai messo bene... prova a misurare in campo vicino con la porta aperta, cosi' ti rendi conto se e' la macchina che ti fa cio'.
Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 1 gen 2021, 23:12
da paolo9n
Ciao il buco credo sia colpa dell ambiente non puoi farci nulla, metti lo smooting 1/12 per vedere i picchi ,per tutti e 4 i canali da rew , sotto in basso a destra la schermata imposta da 20-20.000
Come range per vedere bene la misura... apparte il buco le risposte mi sembrano abbastanza speculari i wf certo ce bisogno di lavorarci ma e gia qualcosa

Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 1 gen 2021, 23:16
da paolo9n
Abbassa anche il livello dei tw
Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 2 gen 2021, 10:30
da The_Bis
Eccomi scusate la latitanza...
Ottimo lavoro Massimo!
Direi che sei perfettamente in linea con la risposta che si registra con i woofer montati in porta.
Non ricordo le caratteristiche dei tweeter che monti. I woofer hanno il solito bucone ma in alto spingono bene...
Da quello che vedo il tweeter è tagliato a 1250 ma o non ci arriva minimamente oppure hai qualcos'altro che taglia più in alto.
Ultimo punto assicurati sempre che nelle preferenze il gain in input del umik sia a 1.
Ti serve ad abbattere il rumore di fondo e fare misure più afffidabili.

Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 2 gen 2021, 11:54
da Nostromo
Io le misure le avrei fatte senza filtro (bastava collegare l'rca dei wf all'ampli dei tw)... a livello giusto nn rompi niente e hai la misura pulita senza rotazioni di fase indotte dalla catena
Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 2 gen 2021, 14:44
da max1974
mark3004 ha scritto: ↑31 dic 2020, 17:45
Certo tra i 200 e gli 800 non stai messo bene... prova a misurare in campo vicino con la porta aperta, cosi' ti rendi conto se e' la macchina che ti fa cio'.
Cominciamo col postare le misure del midwoofer in campo vicino a porta aperta.
Ho posizionato il microfono come in foto (sia per destra che per sinistra). Ovviamente ho utilizzato il file di calibrazione per l'UMIK-1 relativo a questo orientamento (non a 90 gradi).
Queste le risposte.
Curva rossa: destra
Curva verde: sinistra
L'acquisizione è a 1/48 di ottava.
Questa è con lo smoothing a 1/12.
Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 2 gen 2021, 14:50
da max1974
The_Bis ha scritto: ↑2 gen 2021, 10:30
Eccomi scusate la latitanza...
Ottimo lavoro Massimo!
Direi che sei perfettamente in linea con la risposta che si registra con i woofer montati in porta.
Non ricordo le caratteristiche dei tweeter che monti. I woofer hanno il solito bucone ma in alto spingono bene...
Da quello che vedo il tweeter è tagliato a 1250 ma o non ci arriva minimamente oppure hai qualcos'altro che taglia più in alto.
Ultimo punto assicurati sempre che nelle preferenze il gain in input del umik sia a 1.
Ti serve ad abbattere il rumore di fondo e fare misure più afffidabili.
Il tweeter è il Focal TN43 fornito con il kit 165AS.
Allego il datasheet.
Per quanto riguarda il microfono mi sembra di aver settato il gain a 1 ma nel dubbio dopo lo ricontrollo.
Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 2 gen 2021, 14:54
da max1974
paolo9n ha scritto: ↑1 gen 2021, 23:12
Ciao il buco credo sia colpa dell ambiente non puoi farci nulla, metti lo smooting 1/12 per vedere i picchi ,per tutti e 4 i canali da rew , sotto in basso a destra la schermata imposta da 20-20.000
Come range per vedere bene la misura... apparte il buco le risposte mi sembrano abbastanza speculari i wf certo ce bisogno di lavorarci ma e gia qualcosa
Queste sono le misure con lo smoothing a 1/12.
Curva blu: midwoofer destro
Curva arancione: midwoofer sinistro
Curva verde: tweeter destro
Curva azzurra: tweeter sinistro
Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 2 gen 2021, 14:57
da max1974
Nostromo ha scritto: ↑2 gen 2021, 11:54
Io le misure le avrei fatte senza filtro (bastava collegare l'rca dei wf all'ampli dei tw)... a livello giusto nn rompi niente e hai la misura pulita senza rotazioni di fase indotte dalla catena
Non ci avevo pensato.
Che intendi con livello giusto?
Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 2 gen 2021, 15:11
da ozama
Lavoro del bagagliaio eccellente!
Per quanto riguarda la misure, non metto parola perchè non ho nemmeno seguito il webinar e non saprei.
Peró mi incuriosisce quello stacco a 578 Hz anche in campo vicino. Il resto è un problema già conosciuto, con i dovuti adattamenti ai volumi dell'abitacolo.
Peró, sinceramente sulla mia Panda non mi pare di ricordare che Stefano
@The_Bis avesse misurato nulla del genere.. Dovrei accendere il PC e caricare le curve su Rew... E mettere il tuo stesso smoth, per esserne sicuro..
Ciao!

Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 2 gen 2021, 15:22
da max1974
Ho provato a giocare un po' con l'equalizzatore della sorgente.
Questo è il midwoofer sinistro in full range misurato in posizione di guida (smoothing 1 /12).
Curva rossa: midwoofer di sinistra
Curva blu: Target (passa alto a 63Hz; passa basso a 3,15kHz; 24dB per ottava).
Dopo aver fatto un po' di prove con l'equalizzatore e aver impostato i tagli, ottengo questo.
Ho impostato passa alto e passa basso con le frequenze di cui sopra ma con pendenza 18dB/oct.
Ho agito nei limiti dell'equalizzatore che ho a disposizione impostando i seguenti gain / attenuazioni:
20 Hz 0 dB
31.5 Hz 0 dB
50 Hz +2 dB
80 Hz 0 dB
125 Hz -1 dB
200 Hz +1 dB
315 Hz -1 dB
500 Hz +3 dB
800 Hz +4 dB
1.25k Hz -1 dB
2k Hz +3 dB
3.15k Hz 0 dB
5k Hz 0 dB
8k Hz 0 dB
12.5k Hz 0 dB
20k Hz 0 dB
Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 2 gen 2021, 15:28
da max1974
ozama ha scritto: ↑2 gen 2021, 15:11
Lavoro del bagagliaio eccellente!
Grazie, anche io sono molto soddisfatto.
ozama ha scritto: ↑2 gen 2021, 15:11
Per quanto riguarda la misure, non metto parola perchè non ho nemmeno seguito il webinar e non saprei.
Peró mi incuriosisce quello stacco a 578 Hz anche in campo vicino. Il resto è un problema già conosciuto, con i dovuti adattamenti ai volumi dell'abitacolo.
Peró, sinceramente sulla mia Panda non mi pare di ricordare che Stefano @The_Bis avesse misurato nulla del genere.. Dovrei accendere il PC e caricare le curve su Rew... E mettere il tuo stesso smoth, per esserne sicuro..
Ciao!
Spero di aver fatto bene il setup di prova.
Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 2 gen 2021, 16:59
da Nostromo
max1974 ha scritto: ↑2 gen 2021, 14:57
Nostromo ha scritto: ↑2 gen 2021, 11:54
Io le misure le avrei fatte senza filtro (bastava collegare l'rca dei wf all'ampli dei tw)... a livello giusto nn rompi niente e hai la misura pulita senza rotazioni di fase indotte dalla catena
Non ci avevo pensato.
Che intendi con livello giusto?
2,83v a 1khz... lo standard