E non solo a quello, ma anche a cose ben più terrene.TreLuppoli ha scritto:Serve in applicazioni aerospaziali, anche a quello poi ci pensa l'ing. delle telecomunicazioni.Dude ha scritto:Mah, direi del tutto.TreLuppoli ha scritto:Sì, anche perché già la fisica relativistica sarebbe quasi inutile in questo settore.
Anche se è bellissima e appassionantissima.
Ma soprattutto a fare da rampa di lancio (anche se con "qualche incertezza...") per la meccanica quantistica.
Maddài.TreLuppoli ha scritto: A me piace molto, ci ho fatto la tesina di maturità, e per un liceo classico è stato insolito a dir poco
Curioso, per un liceo classico.

Un insegnante molto "avanti", verrebbe da dire... ma dove l'ha trovato, il tempo di inserire addirittura la relatività, nel programma liceale?