intanto ho aperto la cassa e rifacendo quattro conti, tolto lo spessore dell'MDF, gli ingombri del woofer e tutto.. la cassa è sottodimensionata... saranno 35 litri se mi va bene...
la larghezza interna è 37 cm, il tubo per ora l'ho fatto lungo 30 cm. domani sperimento la frequenza di accordo con un generatore di toni.
ho deciso che è inutile che mi incasino la vita con il stare più vicino possibile alla Fs visto che tanto è un sub da SPL e la cassa è sottodimensionata... per ora la tengo così e bon... probabilmente in futuro cambierò tutto

edit: fantastico con la cassa piccola esce che il tubo dovrebbe essere lungo 60 cm... molto bene direi

allora rifacendo dettagliatamente i conti la cassa dovrebbe essere così:
VOLUME NETTO (tolto ingombro cassa e reflex) circa 30-32 litri, escluso il fonoassorbente.
diametro NETTO reflex: 95 mm.
diciamo che con 35 cm dovrei riuscire ad accordare sui 40 Hz. valuterò l'idea di mettere una curva..

EDIT: DOMANDONE! ma se il tubo sporge verso l'esterno dalla cassa è sempre considerata lunghezza utile? non so se mi sono spiegato.. supponiamo di fare uscire 5 cm di tubo (esagerando, è per fare un esempio) dalla cassa, quei 5 cm che sporgono vanno a modificare la frequenza di accordo?
immagino di si ma chiedo conferma...