Pagina 5 di 7
Re: impianto Ford fiesta 2007
Inviato: 12 ago 2021, 9:31
da Armando Proietti
Io ti consiglio inoltre di provare a farla da solo .
E segui il consiglio di Alessio e un buon materiale.
Ci sono tanti esempi sul forum e non ci vuole una manualità chi sa che basta sapere smontare una portiera . Saper tagliare due lamiere e due pezzi di legno nulla di impossibile poi ci siamo noi per suggerirti eventuali cose .
Se hai la pazienza e una buona volontà.
Si fa tranquillamente.
Per smontare la porta ci sono dei tutor su YouTube perciò animati di coraggio e pazienza e buon lavoro.
Quei soldi mettili da parte per un DSP futuro.
Magari per farci la taratura .
Re: impianto Ford fiesta 2007
Inviato: 14 ago 2021, 22:37
da Marko2040
rs250v ha scritto: ↑11 ago 2021, 22:38
Dipende dalla tua porta
Comunque non è solo applicare il bitume, guarda qualche esempio, perché bisogna chiudere eventuali fori di ispezione, e montare il midwoofer su un supporto rigido e che non risuoni
P.s: dovresti avere il crox che accetta la biamplificazione
grazie per la risposta..
allora ho trovato un video dove si vede come è composta la mia portiera.
da minuto 4.00, a minuto 5.17.
https://youtu.be/zzPqNF2vlTo?t=240
chi mi dice per cortesia quali sono le cose da fare 'obbligatoriamente' nel mio caso specifico per una insonorizzazione super basica?
dico superbasica perchè il mio installatore lo vedo un po poco volenteroso a riguardo, e io purtroppo non ho ne tempo ne il posto per dedicarmici.
ho visto alcuni esempi sul forum ma sono tutti comospoti da tanti passaggi, non credo il mio installatore sia disposto a dedicare 20 ore per le mie portiere :(, e nel mio paese ho trovato solo lui disposto a farmi il lavoro
ps: immagino che per bitume intendi i fogli tipo quelli che ho postato,
https://www.finiziopowerteam.it/materia ... -auto.html
nel mio caso , l'applicazione del bitume sarebbe in ordine cronologico la prima cosa da fare?
lo chiedo per capire se può essere presa in considerazione l'ipotesi di fare il lavoro in due fasi. ovvero farmi mettere il bitume da questo installatore, per poi completare io il lavoro in futuro, o farlo completare
grazie mille ragazzi
Re: impianto Ford fiesta 2007
Inviato: 15 ago 2021, 1:31
da Armando Proietti
Venti ore non sono assolutamente poche [ERRORE ORTOGRAFICO !!!].
Un installatore con quel tempo dovrebbe farti un capolavoro.
Mica una cosetta così.
Le mie portiere ci sono volute 8 ore di lavoro.
Quindi con 20 ore ai voglia tu .
L'unico problema con 8 ore che devi far asciugare l'impregnante dei supporti altoparlanti.
Ricordati di dirgli che deve trattare i supporti altoparlanti.
Con impregnante
Re: impianto Ford fiesta 2007
Inviato: 16 ago 2021, 1:28
da Marko2040
ciao ragazzi. sto vedendo tanti esempi di insonorizzazoine sia sul forum che su youtube.
ho appena fatto caso a una cosa.
al contrario di tutte le altre auto che ho trovato negli esempi, la mia non ha uno sportello con lamiera esterna ed interna, ma ha solo una lamiera, quella della carrozzeria per intenderci.
mentre la seconda lamiera (quella più vicina al conducente, su cui poggia il woofer) non c'è, e al suo posto c'è un pannello di plastica totalmente removibile.
https://youtu.be/hQEy5nukSok?t=40
in questo video tra minuto 0:40 e minuto 0:47 lo si vede bene.
E' una cosa che può penlizzarmi molto nel lavoro finito, a livello di vibrazioni?
come procedereste voi al trattamento di uno sportello del genere?
grazie
ps: non fate caso al post precedente in cui insistevo per un lavoro superbasico, penso più di andare su un lavoro 'medio'. ho trovato un box per lavorare e prima o poi il tempo uscirà

Re: impianto Ford fiesta 2007
Inviato: 16 ago 2021, 3:07
da Armando Proietti
Devi chiudere tutti i fori che non servono con lamiere e viti autofilettanti e bitume avanti e dietro sia ai fori che ai panelli più insonorizzazione lamiera esterna. Minimo uno strato.
E prendi il bitume che ti ha consigliato Alessio è ottimo risparmi ed ha un ottima qualità.
Poi se riesci ad irrigidire quella plastica tanto di guadagnato . Ma non sapendo come è fatta il pannello frontale e lo spazio che hai tra i due pannelli non saprei consigliarti.
Re: impianto Ford fiesta 2007
Inviato: 16 ago 2021, 8:40
da rs250v
Che brutta porta
Devi mettere il bitume adesivo (il rekhorn è quello dal miglio rapporto q/p)
Sia sulla lamiera esterna che sul pannello dove è fissato l’ap…tanto vicino all’ap
Il fatto che appunto quest’ultimo è fissato su quel pannello di plastica non è buono
Se non altro non hai fori da chiudere

Non ho visto se l’ap ha un supporto o si fissa direttamente, se ha un supporto va’ fatto in materiale rigido (legno, metallo, etc) non plastica fina commerciale
Re: impianto Ford fiesta 2007
Inviato: 16 ago 2021, 11:43
da Alessio Giomi
rs250v ha scritto: ↑16 ago 2021, 8:40
Che brutta porta
abbastanza
Non ho visto se l’ap ha un supporto o si fissa direttamente, se ha un supporto va’ fatto in materiale rigido (legno, metallo, etc) non plastica fina commerciale
Eh, ma anche se lo fa in materiale rigido andrà ad ancorarsi alla plastica..... NOT GOOD , come direbbe
@vinman
Dagli di bitume e io, personalmente, comprerei anche la pasta brax, che non costa poco purtroppo.
Però in questo caso ce la vedrei bene
Re: impianto Ford fiesta 2007
Inviato: 16 ago 2021, 12:18
da rs250v
Bhe dai qualcosa fa’…certo va irrigidito tutto il pannello di plastica
Ottimo il consiglio della brax
Re: impianto Ford fiesta 2007
Inviato: 16 ago 2021, 14:54
da ozama
Bisogna vedere quanto è rigida quella plastica..
Sinceramente, a vederla così, secondo me, mettendo butile sui due lati diventa MOLTO MEGLIO del lamierato sottile della mia Panda, ad esempio.
Sembra plastica rigida e ci sono un sacco di nervature.
Secondo me, si puó fare un OTTIMO lavoro.. Peró vedo che gli alloggiamenti sono ovali. Servirà un adattatore per montare dei 165..
Ciao!

Re: impianto Ford fiesta 2007
Inviato: 16 ago 2021, 15:16
da Armando Proietti
Essendo plastica se hai spazio tuoi mettere pure delle nervature di rinforzo per rendere ancora più rigido il tutto. Che ne so pezzi di legno incollati con vetroresina oppure barre di ferro sagomate e rivestite sempre in vetroresina o addirittura ma stiamo esagerando vetroresina e rete sottile a destra e sinistra della plastica come si fa negli edifici vecchi con la rete elettrosaldata.per rinforzare .
Dipende da quanto è rigido la plastica. E da quanto tempo e risorse gli vuoi dedicare.
Naturalmente va sempre insonorizzato.
Di soluzioni ne esistono tante.
Re: impianto Ford fiesta 2007
Inviato: 16 ago 2021, 23:28
da Alessio Giomi
Armando Proietti ha scritto: ↑16 ago 2021, 15:16
Essendo plastica se hai spazio tuoi mettere pure delle nervature di rinforzo per rendere ancora più rigido il tutto. Che ne so pezzi di legno incollati con vetroresina oppure barre di ferro sagomate e rivestite sempre in vetroresina o addirittura ma stiamo esagerando vetroresina e rete sottile a destra e sinistra della plastica come si fa negli edifici vecchi con la rete elettrosaldata.per rinforzare .
Dipende da quanto è rigido la plastica. E da quanto tempo e risorse gli vuoi dedicare.
Naturalmente va sempre insonorizzato.
Di soluzioni ne esistono tante.
ELLAMADONNA…….
Non mettiamogli in mente queste idee per piacere…. Sennò scappa

Re: impianto Ford fiesta 2007
Inviato: 17 ago 2021, 22:26
da Marko2040
rs250v ha scritto: ↑16 ago 2021, 8:40
Che brutta porta
Devi mettere il bitume adesivo (il rekhorn è quello dal miglio rapporto q/p)
Sia sulla lamiera esterna che sul pannello dove è fissato l’ap…tanto vicino all’ap
Il fatto che appunto quest’ultimo è fissato su quel pannello di plastica non è buono
Se non altro non hai fori da chiudere

Non ho visto se l’ap ha un supporto o si fissa direttamente, se ha un supporto va’ fatto in materiale rigido (legno, metallo, etc) non plastica fina commerciale
grazie, la cosa che non mi è chiara, con tutte quelle nervatue, parti rialzate, 'avvallamenti, e irregolarità, come potrei applicare il bitume? dovrei fare fantissimi ritagli, ognuno di forma differente, in modo che tutta la superfice del bitume applicato aderisca al pannello? se cosi non fosse, avrei parti di bitume non completamente attaccate a causa delle irregolarità del pannello
@ozama ti cito che anche tu mi avevi suggerito il bitume sul pannello di plastica
Re: impianto Ford fiesta 2007
Inviato: 17 ago 2021, 22:29
da Marko2040
Alessio Giomi ha scritto: ↑16 ago 2021, 11:43
rs250v ha scritto: ↑16 ago 2021, 8:40
Che brutta porta
abbastanza
Non ho visto se l’ap ha un supporto o si fissa direttamente, se ha un supporto va’ fatto in materiale rigido (legno, metallo, etc) non plastica fina commerciale
Eh, ma anche se lo fa in materiale rigido andrà ad ancorarsi alla plastica..... NOT GOOD , come direbbe @vinman
Dagli di bitume e io, personalmente, comprerei anche la pasta brax, che non costa poco purtroppo.
Però in questo caso ce la vedrei bene
grazie... la pasta brax la applicherestri in punti del pannello in cui sarebbe troppo scomodo ritagliare e applicare il bitume? o useresti in alcuni punti entrambe le cose savrapposte?
Re: impianto Ford fiesta 2007
Inviato: 17 ago 2021, 22:33
da Armando Proietti
Be si tipo il mio.
Io ho fatto cosi

- received_1152415368530642.jpeg (63.62 KiB) Visto 762 volte
Re: impianto Ford fiesta 2007
Inviato: 17 ago 2021, 23:15
da Alessio Giomi
Il tuo è di metallo Armando. Il suo è tutto plastica. Serve anche la Brax.
Quindi direi bitume su entrambe le superfici (se riesci) e pasta brax almeno due mani, magari solo nella parte nascosta che da verso l’esterno della vettura.
Questo per far si che non vada a contatto con la cartella in plastica : rischieresti vibrazioni noiose
Re: impianto Ford fiesta 2007
Inviato: 17 ago 2021, 23:50
da Marko2040
Alessio Giomi ha scritto: ↑17 ago 2021, 23:15
Il tuo è di metallo Armando. Il suo è tutto plastica. Serve anche la Brax.
Quindi direi bitume su entrambe le superfici (se riesci) e pasta brax almeno due mani, magari solo nella parte nascosta che da verso l’esterno della vettura.
Questo per far si che non vada a contatto con la cartella in plastica : rischieresti vibrazioni noiose
sul lato in cui applico sia il Bitume che la pasta brax quale va applicata per prima? per la brax va spalmato uno strato sottile tipo quando di dipinge, o si fa in modo da creare un leggero spessore?
certo che dai primi post in cui chiedevo se sul frontale fossero meglio le coassiali o il 2 vie separato sembra che ne abbiamo fatta un po di strada ... hehehehe
grazie ragazzi
ps:
se puo essere utile ho trovato anche le immagini del pannello...
Re: impianto Ford fiesta 2007
Inviato: 17 ago 2021, 23:52
da Marko2040
Armando Proietti ha scritto: ↑17 ago 2021, 22:33
Be si tipo il mio.
Io ho fatto cosireceived_1152415368530642.jpeg
avresti per caso anche una foto senza bitume? per avere un idea della superfice su cui lo hai applicato
Re: impianto Ford fiesta 2007
Inviato: 17 ago 2021, 23:53
da Alessio Giomi
Prima il bitume e poi la brax.
Re: impianto Ford fiesta 2007
Inviato: 18 ago 2021, 0:01
da Alessio Giomi
Ho spiegato male:
Bitume su entrambe le superfici del “tappo” in “plasticaccia”
Poi la brax la metterei SOLO lato lamiera esterna, sopra il bitume suddetto.
Tutto questo SOLO per irrigidire e rendere il terreno “fertile” per ancorare il supporto del Wf
Se non irrigidisci, il supporto non svolge la sua funzione.
Come ancorarlo? Bho? Va studiata

Re: impianto Ford fiesta 2007
Inviato: 18 ago 2021, 0:12
da Marko2040
Alessio Giomi ha scritto: ↑18 ago 2021, 0:01
Ho spiegato male:
Bitume su entrambe le superfici del “tappo” in “plasticaccia”
Poi la brax la metterei SOLO lato lamiera esterna, sopra il bitume suddetto.
Tutto questo SOLO per irrigidire e rendere il terreno “fertile” per ancorare il supporto del Wf
Se non irrigidisci, il supporto non svolge la sua funzione.
Come ancorarlo? Bho? Va studiata
il supporto del woofer sembra essere proprio parte integrante dell'intero pannello. ho trovato due foto dove si vede meglio.
se alcune parti sono difficili da coprire si può tralasciare o è importante coprire tutta la superficie?