Pagina 5 di 9

Re: Impianto low cost.

Inviato: 25 feb 2019, 16:41
da Lustrike
Eh ma devi pure incominciare a smontare qualcosa, sennò siamo sempre nel campo delle ipotesi

Re: Impianto low cost.

Inviato: 25 feb 2019, 16:45
da Masaniellov27
Lustrike ha scritto: 25 feb 2019, 16:41 Eh ma devi pure incominciare a smontare qualcosa, sennò siamo sempre nel campo delle ipotesi
Ah beh per il davanti non ci sono problemi, cacciavite piatto e via la mascherina, se c'è un metodo anche empirico per misurare la grandezza cosicché da poter mettere le 16cm lo provo, ma ditemi se come acquisto a prescindere dalla grandezza 13 o 16 cm sono buone!
Grazie!

Re: Impianto low cost.

Inviato: 25 feb 2019, 16:51
da Lustrike
Io non mi esprimo perchè non le conosco.
Per me Coral MK130 è una buona partenza.

Re: Impianto low cost.

Inviato: 25 feb 2019, 18:01
da maverix
Lustrike ha scritto:Io non mi esprimo perchè non le conosco.
Per me Coral MK130 è una buona partenza.
A patto di installarle come dio comanda, se devi solo fare un semplice togli e metti senza altre accortezze (vedi insonorizzazione e supporti ad hoc) spendi il meno possibile.

Re: Impianto low cost.

Inviato: 25 feb 2019, 18:17
da Masaniellov27
maverix ha scritto: 25 feb 2019, 18:01
Lustrike ha scritto:Io non mi esprimo perchè non le conosco.
Per me Coral MK130 è una buona partenza.
A patto di installarle come dio comanda, se devi solo fare un semplice togli e metti senza altre accortezze (vedi insonorizzazione e supporti ad hoc) spendi il meno possibile.
Gli alloggiamenti già ci sono basta solo staccare la maschera, da quello che sto leggendo in giro sono da 13cm ma alcuni dicono che potrebbero andare bene anche le 16.5cm,il fatto è che non vorrei prendere una cosa sbagliata ancora una volta.

Re: Impianto low cost.

Inviato: 25 feb 2019, 18:20
da Em4nuele
Se non vuoi spendere molto e se decidi di prendere wf da 16, considera che nella mia ex clio 2 avevo le 16 con un anello di MDF, c'é il kit renegade tanta resa poca spesa

Re: Impianto low cost.

Inviato: 25 feb 2019, 19:22
da Lustrike
Se l'alloggiamento é per un 13 e c'è un supporto di plastica sul quale vengono avvitati gli AP, allora lo puoi sostituire con un anello adattatore i mdf per il 16 (stai solo attento alla profondità di montaggio). Se invece l'ap é montato direttamente sul metallo, puoi, anzi dovresti, montarlo sempre su un anello di mdf (o un adattatore 13 - > 16) ma potrebbe sporgerti al di fuori della cartella. Calcola anche questo.
Io col kit coral (c'è anche da 16) mi sono trovato bene, poi vedi tu, stiamo parlando sempre di AP di fascia medio bassa e secondo me uno vale l'altro. Basta affidarsi a una buona marca (non una cineasta insomma).
Certo non potrai mai pretendere nulla senza una buona insonorizzazione delle porte (anzi potresti anche sentire peggio degli AP di serie che sono stati studiati per lavorare nella condizione di "base") ma potrebbe essere un upgrade del prossimo futuro.
Ciao

Re: Impianto low cost.

Inviato: 25 feb 2019, 19:37
da Masaniellov27
Em4nuele ha scritto: 25 feb 2019, 18:20 Se non vuoi spendere molto e se decidi di prendere wf da 16, considera che nella mia ex clio 2 avevo le 16 con un anello di MDF, c'é il kit renegade tanta resa poca spesa
Hai il link per trovarli?
Grazie.

Re: Impianto low cost.

Inviato: 25 feb 2019, 19:40
da Brian
Em4nuele ha scritto: 25 feb 2019, 18:20c'é il kit renegade tanta resa poca spesa
quoto!
ecco il link del kit
https://www.rgsound.it/rx6-2c_renegade-id-19767.html

per gli adattatori, devi far da te. non credo ci sia in vendita qualcosa per mdificare la predisposizione.

ma se non hai manualità, non curi l'installazione e amplifichi con la sola autoradio, (se le originali sono rotte) sostituiscile con il kit che costa meno e che sia più facile da installare.

IMHO :)

non è assolutamente cattiveria la mia eh!
ma se come hai scritto vuoi iniziare a capirci qualcosa o roba del genere (non ricordo di preciso) inizia con il piede giusto!

Re: Impianto low cost.

Inviato: 25 feb 2019, 20:30
da Alessio Giomi
Ripeto quanto detto da altri: se cambi il kit e basta “potresti” rimanerne deluso..... sappilo.

Comunque prova; al limite l’insonorizzazione puoi farla come secondo step.
Ma l’adattatore devi farlo (o fartelo fare).
Se gli altoparlanti di serie sono come i miei, sono un tutt’uno col supporto.... ti tocca inventarti qualcosa 😀

Re: Impianto low cost.

Inviato: 25 feb 2019, 20:53
da Ross_
Bha.. io resto della mia idea.. un bel sub e gli cambia la vita... mettere altoparlanti cosi non gli porterà certo i miglioramenti che si aspetta.. anzi.. si renderà conto di aver speso soldi per nulla.. poi siete voi gli esperti.. io mi ritengo collaudato in pratica.. con risultati che un orecchio abituato ad ascoltare cacca puo apprezzare.. e lo dico perché ho aiutato gente che cercava proprio questo.. volume.. casino.. non scene, frequenze e quant altro.. ma ripeto.. sono messo all angolo e la mia opinione non si prende in merito.. quindi.. lascio perdere...

Re: Impianto low cost.

Inviato: 25 feb 2019, 21:16
da zampei
Io sto notando che già Masaniello è ingrippato di suo più ci stiamo mettendo il carico un Po tutti noi, in senso positivo pensiamo noi , chissà che ne uscirà fuori ?

Re: Impianto low cost.

Inviato: 25 feb 2019, 21:45
da Alessio Giomi
Sta a lui scegliere.... ci siam passati tutti.
Se preferisce il subbone sbrodolante sa che passi fare.....
Nessuno lo obbliga a insonorizzare, irrobustire, etc...
I nostri sono solo consigli..... capisco che mettono un po’ di confusione ma se leggi le discussioni dei nuovi utenti che RINGRAZIANO per i consigli e per i miglioramenti ottenuti con l’irrogidimento delle strutture....

Capisco quello che vuoi dire Ross, non fraintendere ma io (e neanche la maggior parte degli utienti qua dentro) consiglierà mai una cosa che non condivide e che porterebbe l’utente a tornare “scontento” a chiedere atri consigli...... con 100€ meno in tasca!!

Re: Impianto low cost.

Inviato: 25 feb 2019, 22:17
da ozama
Il problema è la manualità. :hmm:
Se Masaniello non riesce a passare i cavi dalla predisposizione al battitacco, non credo che sia opportuno spingerlo ad adattare una predisposizione da 13, a 16. Ne tanto meno a montare un sub, che oltre ai cavi di segnale in predisposizione, richiede il passaggio del positivo nel cofano.
Sostituire gli altoparlanti con altri uguali, è alla portata. Montare una coppia di Tweeters nelle predisposizioni a cruscotto, pure. A condizione che ci sia il cablaggio.
Sennò, credo che un po' di aiuto gli servirà.
Ciao! :)

Re: Impianto low cost.

Inviato: 25 feb 2019, 22:33
da Dude
ozama ha scritto: 25 feb 2019, 22:17 Il problema è la manualità. :hmm:
Se Masaniello non riesce a passare i cavi dalla predisposizione al battitacco, non credo che sia opportuno spingerlo ad adattare una predisposizione da 13, a 16. Ne tanto meno a montare un sub, che oltre ai cavi di segnale in predisposizione, richiede il passaggio del positivo nel cofano.
Non c'è dubbio.
ozama ha scritto: 25 feb 2019, 22:17 Sostituire gli altoparlanti con altri uguali, è alla portata. Montare una coppia di Tweeters nelle predisposizioni a cruscotto, pure. A condizione che ci sia il cablaggio.
Ma non serve a una beata.
Anzi è pressoché garantito il contrario.
ozama ha scritto: 25 feb 2019, 22:17 Sennò, credo che un po' di aiuto gli servirà.
Glielo stiamo dando in grande quantità, l'aiuto, dicendogli cosa *conviene* fare e cosa NON conviene.
Se la manualità manca, ci vuole l'installatore.
Se l'installatore costa troppo, il consiglio migliore che gli si possa dare è non fare niente per ora, cominciare a riempire il salvadanaio e quando ha un gruzzoletto utile, andare da farsi fare il lavoro del fronte come zio comanda, più sub se il budget lo permette.

Certo, può cambiare il sistema anteriore adesso e insonorizzare dopo.
In teoria.
Ma se già ora non è tanto dell'idea, più in là, ad altoparlanti già sostituiti, sarà assai improbabile che riesca a vedere l'utilità di rimettere mano - e spesa - alle portiere.

Poi la decisione è sua e solo sua, e ci sta benissimo che, come ipotizza ross, faccia parte di quel tipo di utenti che si ritiene strasoddisfatto quando la macchina diventa un affare rimbombante di bassi non importa quanto incoerenti e distorti siano, e in tal caso il consiglio di prendere solo un sub adesso lo renderà felice.

Almeno per un po'.

Ma in ogni caso, personalmente non mi riterrei più degno di parlare in un forum di car hi-fi, se sostenessi tale scelta.

Re: Impianto low cost.

Inviato: 25 feb 2019, 23:56
da Lustrike
È l'indecisione del principiante, non te la prendere Masa ci sono passato anch'io, poi fai il primo passo e non ti fermi più.... ;)

Re: Impianto low cost.

Inviato: 26 feb 2019, 11:47
da Masaniellov27
Ragazzi sto messo così, e credo che solo le 13cm vadano bene, ora chiedo un'ultima cosa: visto che quando montai le casse ridicole che ci sono sotto feci la schifezza con nastro isolante senza tener conto della polarità, ora come già consigliato da voi per risalire alla giusta polarità dei cavi devo vedere da dietro la radio?

Re: Impianto low cost.

Inviato: 26 feb 2019, 12:08
da Em4nuele
Ascolta googleggia e digita clio2 woofer da 16 ti usciranno tante foto su come modificare le predisposizioni di fabbrica.

Re: Impianto low cost.

Inviato: 26 feb 2019, 12:20
da Dude
Masaniellov27 ha scritto: 26 feb 2019, 11:47per risalire alla giusta polarità dei cavi devo vedere da dietro la radio?
Eh sì.
Se i cavi non sono stati cambiati da quelli di serie e quindi sono ancora di colri diversi (capita che quando vengono cambiati si usino cavi con la guaina uguale e se poi non si mettono dei capicorda identificativvi, non si riesce a sapere a prima vista la polarità e ci vule il tester) bisogna vedere se dietro la sorgente ci sono le serigrafie o le stampigliature descrittive di ciascun cavo, dopodiché con i colori sai come regolarti dal lato dell'altoparlante.

Re: Impianto low cost.

Inviato: 26 feb 2019, 12:30
da Brian
Masaniellov27 ha scritto: 26 feb 2019, 11:47 per risalire alla giusta polarità dei cavi devo vedere da dietro la radio?
segui lo "schema" che ti ha postato Etabeta qui:
viewtopic.php?p=215904#p215904

il connettore B nell'immagine è quello bianco che hai in auto. (assicurati che in porta arrivino gli stessi colori)