Pagina 37 di 43
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 31 mag 2022, 22:20
da Armando Proietti
mark3004 ha scritto: ↑31 mag 2022, 20:32
Scusa Armando ma il sub come lo tieni collegato sull'SRX3?
Mono su 2ohm.
E adesso sta lavorando da solo non ci sono collegati i tweeter.
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 1 giu 2022, 3:22
da mark3004
Armando Proietti ha scritto: ↑31 mag 2022, 22:20
mark3004 ha scritto: ↑31 mag 2022, 20:32
Scusa Armando ma il sub come lo tieni collegato sull'SRX3?
Mono su 2ohm.
E adesso sta lavorando da solo non ci sono collegati i tweeter.
Non ricordo in quanti litri lo tieni
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 1 giu 2022, 8:36
da ozama
Se Helix ti da una indicazione di “saturazione digitale” quando equalizzi in attivo, atta a farti prevenire il clipping, penso che puoi tirare su i livelli da lì.
Se sai di essere vicino al clipping digitale, alza il gain del sub. Meglio clipping analogico che clipping digitale, nel caso.
Pensa che nel DSP di Paperino che ho io, non c’è nessuna indicazione. Quando ho chiesto all’assistenza Audison come avrei potuto capire quando vado in clipping con l’equalizzatore, entrando in digitale, mi hanno risposto “meglio non eccedere i 5/6 db con l’equalizzazione in esaltazione”. Che è un suggerimento comunque generico e ad ogni modo buona norma, in qualsiasi taratura, già solo per ragioni acustiche.
In pratica chi mi ha risposto non sapeva un "Censored"..
I controlli dei livelli di uscita, infatti, sono analogici ed a valle della conversione D/A. Se vai su di eq, saturi e basta. A nulla vale abbassare il livello del canale in uscita.
Ciao!

Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 1 giu 2022, 9:23
da Armando Proietti
mark3004 ha scritto: ↑1 giu 2022, 3:22
Armando Proietti ha scritto: ↑31 mag 2022, 22:20
mark3004 ha scritto: ↑31 mag 2022, 20:32
Scusa Armando ma il sub come lo tieni collegato sull'SRX3?
Mono su 2ohm.
E adesso sta lavorando da solo non ci sono collegati i tweeter.
Non ricordo in quanti litri lo tieni
Neanche io è un subwoofer fatto da Focal.
L'ascoltato nel 2006 mi e piaciuto e l'ho preso.
Nei periodi in cui gli altoparlanti si potevano provare prima di comprare.

- IMG_20210525_184923.jpg (53.55 KiB) Visto 1381 volte
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 1 giu 2022, 12:58
da mark3004
Armando Proietti ha scritto: ↑1 giu 2022, 9:23
Neanche io è un subwoofer fatto da Focal.
L'ascoltato nel 2006 mi e piaciuto e l'ho preso.
Nei periodi in cui gli altoparlanti si potevano provare prima di comprare.IMG_20210525_184923.jpg
Prendendo due misure esterne puoi farti un calcolo, ma ad occhio e croce credo dovresti stare sui 50lt, forse anche qualcosa in piu'. Dovresti sentirlo, anche se messo in box chiuso non e' un mostro di discesa (secondo focal con 60lt hai una f3 di 43hz).
Io credo che se gli metti un ampli bello cazzuto lo fai rinascere, ma comuqnue verifica i vari livelli/gain.

Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 1 giu 2022, 17:19
da Armando Proietti
Sapete che giorno è oggi



?
26 Dicembre .
No non mi sono impazzito.
Grazie
@The_Bis .
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 1 giu 2022, 18:38
da The_Bis
Hai capito... Questo mi chiama in ufficio per le sue paturnie esistenziali legate al suo bisogno animale di tamarrare con il Sub...
Almeno spiega cosa abbiamo fatto brutto e cattivo che non sei altro...
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 1 giu 2022, 19:44
da Armando Proietti
Ci provo
@The_Bis correggetemi se mi sbaglio.
Situazione iniziale quando ho fatto la verifica io.
Allora uscita digitale del Alpine UTE93 DAB
È -6dB.
Abbiamo staccato gli RCA alle due uscite tweeter
Ha creato una traccia con REW a 60Hz 0db
Perché quella scaricata da internet che teoricamente doveva essere 0 dB non era Tale .
Messa nella Pennetta USB e fatta riprodurre al autoradio.
Verifica che era -6dB .
Gli ha dato 5.9 db di guadagno al ingresso.
Problema risolto.
Provato a orecchio sembra tutto a posto domani faccio il controllo del gain.
Ho chiesto a
@Etabeta spiegazioni che si possono leggere chiaramente qui il motivo per cui il livello è di 6db più basso.
Il grosso vantaggio di fare acquisti sul mercatino del forum e questo.
Persone serie che comunque hanno competenza sicuramente molto diversa da quella che si trovano in altri luoghi.
viewtopic.php?p=228541#p228541
Grazie a tutti e due.
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 1 giu 2022, 20:25
da mark3004
Hai dato guadagno all'ingresso digitale giusto? Cosi' in pratica hai tirato su tutto non solo il sub. Ho capito male?
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 1 giu 2022, 20:36
da Armando Proietti
Hai capito bene.
Era troppo strano senza DSP si sentiva tanto più forte.
Domani debbo ritarare tutti i gain.
Se trovo il tempo perché questo è periodo in cui in campagna si lavora parecchio.
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 1 giu 2022, 20:51
da Armando Proietti
The_Bis ha scritto: ↑1 giu 2022, 18:38
Hai capito... Questo mi chiama in ufficio per le sue paturnie esistenziali legate al suo bisogno animale di tamarrare con il Sub..
Comunque non solo con il sub.
Mi serve tammarrare era proprio basso.
Adesso ho sentito quando menano ..... E vi assicuro che menano i 5.16.



Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 2 giu 2022, 15:40
da ozama
Infatti, mi sembrava strano..
Viva Santo Stefano!
Ciao!

Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 6 giu 2022, 21:05
da Armando Proietti
Sto avendo un problema, appena capisco bene di cosa si tratta vi faccio sapere.
Vi dico soltanto che non sto usando l'impianto.
Lascio un filino di curiosità anche perché non ci sto capendo molto.
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 9 giu 2022, 8:53
da Armando Proietti
Vi dico che sto analizzando il problema con Stefano
@The_Bis che prima o poi Il Papa Francesco lo beatifica vivo


.
Per verificare ciò che può essere il problema ho aperto il DSP.
Essendo usato se il precedente proprietario poteva avevalo fatto riparare.
Ma sembra proprio di No.
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 15 giu 2022, 11:58
da Armando Proietti
Tra qualche giorno è il mio compleanno e mi sono fatto il regalone.
Ho preso da
@Nostromo i FR uguali a quelli di
@ozama
E i tweeter che avevo.
Poi ho ordinato sul sito gli Amplificatori.
Mi sono arrivate Full e tweeter ieri sera e oggi mi sono arrivati gli Ampli.
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 15 giu 2022, 12:37
da ozama
Azz.. Prima avevi i “Fool”, adesso finalmente hai i “Full”!
Scherzi a parte, complimenti per i nuovi acquisti!
Ciao!

Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 15 giu 2022, 13:10
da Armando Proietti
Speriamo che scendono un pochino di più.
Vediamo che volume gli diamo.
Devo trovare i parametri di T &S.
Ha una flangia un po' bastarda per questo aspetto è meglio AP2
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 15 giu 2022, 18:53
da Armando Proietti
Adesso il cervello cammino troppo.
Cioè quel unico neutrino che ci sta


.
Sto pensando se montare il verticale.
O se metterne semplicemente uno sui woofer e uno sul subwoofer (doppia bobina da 4 ohm) in stereo.
Oppure in mono su 8 ohm uno e l'altro in stereo.
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 15 giu 2022, 18:59
da Alessio Giomi
Neutrino???

forse neurone... Non proprio la stessa cosa
Rileggi Armando... Le "é" non vanno accentate
Re: Nuovo impianto su Musa GPL
Inviato: 15 giu 2022, 20:42
da Armando Proietti
@Alessio Giomi Particella subatomica elementare appartenente al gruppo dei leptoni, con carica nulla e spin pari a 1/2; non essendo soggetta all'interazione forte né a quella elettromagnetica, interagisce molto debolmente con la materia.
Proprio perché non interagisce con la materia ne ho uno solo



E molto più piccolo del neurone.
Che essendo una particella è molto più grande.
Della serie testa vuota

Era proprio quello che volevo dire.
Naturalmente la definizione l'ho presa su internet.
Grazie per il consiglio delle è.
Mi piace molto la Fisica e la chimica specie quella atomica.
Quando mi capita sottomano qualche articolo scientifico lo leggo volentieri.