Era un pò che non "giocavo" con l'impianto. Ed era già da un pò che pensavo di spostare il Luxman a pilotare medioalta + sub ed il phass sui wf in bridge, anzichè "sprecare" il Luxman tutto in bridge anche sui wf.
Oggi l'ho fatto. 4 canali del luxman sui mid e tw e 2 canali in bridge sul sub. Il Phass sui wf in bridge. Cosa ne è uscito fuori? Che il Luxman è sicuramente un ampli più caloroso, tipico sound Jap. Il Phass l'ho trovato un pò più analitico, un pò stile a/d/s, e non che la cosa mi dispiaceva eh. Entrambi comunue ovviamente sfoderano dettaglio ed ariosità da vendere.
Il Phass però sui wf l'ho trovato un pochettino più "tosto" del Luxman, considerando anche che i dati di targa erano 200w contro gli attuali 160 del Phass.
Insomma alla fine però sono tutte sfumature, entrambe le configurazioni sono ottime, volevo solo togliermi questa curiosità ed archiviare un'altra prova!
