Pagina 4 di 6
Re: sub anteriore in pochi litri
Inviato: 28 ago 2013, 11:35
da suonohificar
drews ha scritto:Il foam lo usano tutti i JL e costano un occhio della testa
Non e' li il suo punto debole...
Depechemode lo ha usato per lungo tempo con un Brax x2000 a ponte

750W del Brax su quel wooferino mi sembrano una cosa spropositata

oppure gain ai minimi storici ?

Sicuramente tutto controllo ma con volumi molto contenuti poi nn so...
Occhio che c'è Foam e Foam

Re: sub anteriore in pochi litri
Inviato: 28 ago 2013, 11:47
da niko
La tenuta in potenza per me è una cosa relativa.....se mettiamo un subsonico o no, cambia drasticamente la potenza applicabile....
Re: sub anteriore in pochi litri
Inviato: 28 ago 2013, 11:48
da suonohificar
niko ha scritto:La tenuta in potenza per me è una cosa relativa.....se mettiamo un subsonico o no, cambia drasticamente la potenza applicabile....
Assolutamente vero , ma dai 25Hz (esempio) fino a 60-80 (per dire) la potenza ce la devi mettere

Re: sub anteriore in pochi litri
Inviato: 28 ago 2013, 11:58
da niko
Cmq nei Tangband è molto conservativa.(ho due TB largabanda).....
Ps, nel sub anche il passabasso fa cambiare la tenuta è....se mettiamo un passabasso a 40 o 80-hz cambia il contenuto energetico destinato al sub, anche io jbl 804 dichiara una tenuta bassa(200w-?) ma ci ho messo anche 600w del se2150, anche se mi piaceva di più con i 400w del ads mx280
Ps, ultimamente c'era sul sub il se2150
Re: sub anteriore in pochi litri
Inviato: 28 ago 2013, 12:02
da drews
si, se consideriamo che la maggior parte del contenuto energetico musicale e' piu' in alto e se lo ciucciano di norma i medio bassi.
Comunque e' vero che la potenza dichiarata da TB e' fasulla
Re: sub anteriore in pochi litri
Inviato: 28 ago 2013, 12:12
da suonohificar
drews ha scritto:.........omississ.....
Comunque e' vero che la potenza dichiarata da TB e' fasulla
Bene...allora , per quello che costa , lo proverei senza dubbio

Re: sub anteriore in pochi litri
Inviato: 28 ago 2013, 12:35
da 406coupe
Ok ragazzi.............. ho deciso di scegliere la strada del tangband, e per questo avrei ancora alcune domande specifiche............di quanti litri ha bisogno?(10,12).............fono assorbente?.................Al riguardo non ho trovato niente di preciso.........Avendo queste informazioni posso cominciare a lavorarci ed (a lavoro ultimato)farvi sapere come va'

Re: sub anteriore in pochi litri
Inviato: 28 ago 2013, 12:54
da suonohificar
Secondo la simulazione , e se i paramentri sono veritireri, 10litri in cassa chiusa con fonoassorbente ha un ottimo smorzamento (0,5) , in relfex vengono tubi improponibili (come il F8) o brutti smorzamenti
Occhio che lo devi tagliare abbastanza basso (es. 45-60Hz) e con una pendenza di 18-24db/oct
Ma aspetta anche un parere di chi l'ha provato sul campo
Sulla tenuta in potenza elettrica , io non mi assumo responsabilità, anche perchè un pò di potenza ti ci vuole
Tuttavia anche il hds808 non era male (ma in reflex) da 15litri con tubo 5,7x35
Re: sub anteriore in pochi litri
Inviato: 28 ago 2013, 13:50
da 406coupe
joel69 ha scritto:per me ,sempre se si possono avere opinioni personali, ed avendo ascoltato gia' la 406 ....
il nome e'
velodyne dd10
buon proseguio
Certo questo sarebbe il sub ideale.............ma c'è crisi taaaaaaaanta crisi

Re: sub anteriore in pochi litri
Inviato: 28 ago 2013, 14:50
da suonohificar
niko ha scritto:.....omississ.....
PS, Suonohifi, i 18 di Coupé misurati hanno in 15-l qtc 0,8-0.85 adesso non ricordo e le misure le ho sul pc.
...omississ
Ha ok , cmq converrai con me che è un pò altino , Anche se metto fonoassorbente diffuso , in 15 litri netti mi da in simulazione 0,9

è evidente che i parametri dell'AP sono un pelo diversi dal chiarato

Re: sub anteriore in pochi litri
Inviato: 28 ago 2013, 15:12
da niko
I parametri misurati corrispondono bene a quelli della prova su Acs, non ricordo su che numero.sono, e io sono.fuori casa.....
Per il fonoassorbente gli ho fatto riempire per bene il volume e il qtc stava sui 0,85 e cmq con la fs in cassa abbastanza bassa, lo smorzamento viene modificato anche dal passalto a 60-80-hz....cmq poi in taratura vede Salvo come va meglio, ma io consigliavo un passalto a 80-hz dato che il sub è anteriore, cosi porta anche il Q vicino a 0,7 cmq sono congetture tutte da verificare, ma diciamo che ha ampie possibilità.
Ps, con un passalto a 80, di solito il passabasso sul sub può stare sui 60-70-hz 18-24/db

Re: sub anteriore in pochi litri
Inviato: 28 ago 2013, 15:16
da suonohificar
niko ha scritto:I parametri misurati corrispondono bene a quelli della prova su Acs, non ricordo su che numero.sono, e io sono.fuori casa.....
Per il fonoassorbente gli ho fatto riempire per bene il volume e il qtc stava sui 0,85 e cmq con la fs in cassa abbastanza bassa, lo smorzamento viene modificato anche dal passalto a 60-80-hz....cmq poi in taratura vede Salvo come va meglio, ma io consigliavo un passalto a 80-hz dato che il sub è anteriore, cosi porta anche il Q vicino a 0,7 cmq sono congetture tutte da verificare, ma diciamo che ha ampie possibilità.
Ps, con un passalto a 80, di solito il passabasso sul sub può stare sui 60-70-hz 18-24/db

Un buon inizio di settaggi anche secondo me , per il suo progetto prossimo con quel subbettino anteriore

Il passa basso su quel sub di cui sopra anche a 50Hz

18-24/db
Re: sub anteriore in pochi litri
Inviato: 28 ago 2013, 15:25
da niko
suonohificar ha scritto:niko ha scritto:.....omississ.....
PS, Suonohifi, i 18 di Coupé misurati hanno in 15-l qtc 0,8-0.85 adesso non ricordo e le misure le ho sul pc.
...omississ
Ha ok , cmq converrai con me che è un pò altino , Anche se metto fonoassorbente diffuso , in 15 litri netti mi da in simulazione 0,9

è evidente che i parametri dell'AP sono un pelo diversi dal chiarato

c'è anche da dire che un Q 0.85---.90 non è niente di drammatico, i reflex hanno stanno con Q .9-1
Cmq puoi provare in simulazioni globali a plottare la stessa curva ma con il passalto a 80-hz 12/db.
Re: sub anteriore in pochi litri
Inviato: 28 ago 2013, 15:30
da drews
In auto di maxlo96 con sub anteriore mi sembra di ricordare che i woofer li taglio abbastanza in alto ( 100Hz ) anche perche' quello che cambiava non era lo smorzamento del sistema e quindi la sua curva, ma solo il livello dei 100Hz.
Per cui anche con il taglio a 45Hz 18db si incrocia tutto alla perfezione, e' solo una questione di livelli per non usare inutilmente l'eq.
Re: sub anteriore in pochi litri
Inviato: 28 ago 2013, 15:31
da Archso
Re: sub anteriore in pochi litri
Inviato: 28 ago 2013, 15:31
da drews
niko ha scritto:suonohificar ha scritto:niko ha scritto:.....omississ.....
PS, Suonohifi, i 18 di Coupé misurati hanno in 15-l qtc 0,8-0.85 adesso non ricordo e le misure le ho sul pc.
...omississ
Ha ok , cmq converrai con me che è un pò altino , Anche se metto fonoassorbente diffuso , in 15 litri netti mi da in simulazione 0,9

è evidente che i parametri dell'AP sono un pelo diversi dal chiarato

c'è anche da dire che un Q 0.85---.90 non è niente di drammatico, i reflex hanno stanno con Q .9-1
Cmq puoi provare in simulazioni globali a plottare la stessa curva ma con il passalto a 80-hz 12/db.
Ma perche' metterlo in cassa chiusa un woofer del genere? Vas e cms alte?
Re: sub anteriore in pochi litri
Inviato: 28 ago 2013, 15:34
da drews
Ecco questo mi tornerebbe comodo per implementare il controllo passivo, visto che al momento di 16 non avevo trovato una cippa in giro se non qualche brutto ciare antico
Re: sub anteriore in pochi litri
Inviato: 28 ago 2013, 15:41
da suonohificar
Mizzica...usano come resistenza di riferimento una da 75Ohm per le misure dei parametri ?
”Series resistance: 75.00 ohms”
Credo sia un errore???
Re: sub anteriore in pochi litri
Inviato: 28 ago 2013, 15:48
da Archso
drews ha scritto:
Ecco questo mi tornerebbe comodo per implementare il controllo passivo, visto che al momento di 16 non avevo trovato una cippa in giro se non qualche brutto ciare antico
E' largo 230 mm!
Se vuoi il 16 devi prendere questo
http://www.eadsweden.com/shop/17596/art ... 0_v1.0.pdf
Penso che le sigle si riferiscano al diametro del cono!

Re: sub anteriore in pochi litri
Inviato: 28 ago 2013, 15:52
da niko
drews ha scritto:niko ha scritto:suonohificar ha scritto:
Ha ok , cmq converrai con me che è un pò altino , Anche se metto fonoassorbente diffuso , in 15 litri netti mi da in simulazione 0,9

è evidente che i parametri dell'AP sono un pelo diversi dal chiarato

c'è anche da dire che un Q 0.85---.90 non è niente di drammatico, i reflex hanno stanno con Q .9-1
Cmq puoi provare in simulazioni globali a plottare la stessa curva ma con il passalto a 80-hz 12/db.
Ma perche' metterlo in cassa chiusa un woofer del genere? Vas e cms alte?
Salvo voleva metterlo in chiusa. Ma cmq lo ricordo con qts alto, non adatto al reflex, quello che dici che mettendo un passalto a 100hz cambia che abbassi i 100Hz senza usare l'equalizzatore, è la stessa cosa che intendo io....in quella curva che ha messo Suonohifi mettendo il passalto a 80-hz modifichi lo smorzamento anche a 100-hz(si linearizzano i 100-hz)......insomma io la vedo come una cosa unica il caricamento e il taglio passalto, modificando una o l'altra si modifca il sistema.....