Non va a 12V. Va a 5 V. Qualcosa deve esserci tra la CAM ed il sottochiave..
Hai verificato che non ci sia un connettore che fa male contatto? Le “micro USB”, ad esempio, sono piuttosto delicate.
Posta qualche foto dei collegamenti..
Ciao!

Verso sera che sono a casa mando una foto. Cmq ho messo un convertitore da 12V a 5V tra i cavi dell'auto e la prolunga USB che arriva al cavetto della dashcam. Può essere magari anche una dispersione di corrente? Perché ho usato cavetto dashcam > prolunga USB > convertitore 5V > cavi autoozama ha scritto: ↑19 ago 2021, 0:12 Che alimentatore hai usato per la DashCam?
Non va a 12V. Va a 5 V. Qualcosa deve esserci tra la CAM ed il sottochiave..
Hai verificato che non ci sia un connettore che fa male contatto? Le “micro USB”, ad esempio, sono piuttosto delicate.
Posta qualche foto dei collegamenti..
Ciao!![]()
No perché si accende e spegne lo schermo in continuazione.. Credo che dovrebbe solo andare in standby in quel casoAlessio Giomi ha scritto: ↑19 ago 2021, 9:59 Le dashcam hanno più opzioni:
- schermo sempre acceso
- schermo acceso per qualche secondo/minuto
- schermo sempre spento
Non è che si è resettata ed è tornata alle impostazioni di fabbrica spengendosi poco dopo l’accensione dell’auto?
Ha il proprio schermo, ovvero è uno specchietto retrovisore con dashcam integrata. È questo: https://www.amazon.it/dp/B07YTXBSQY?ref ... b_ap_shareozama ha scritto: ↑19 ago 2021, 9:23 Bisogna capire se qualche connettore USB crea problemi con le vibrazioni..
La DashCam ha il proprio schermo on Board? Ha qualche altra spia che mostra se è accesa quando lo schermo è nero? Registra ugualmente mentre lo schermo è nero?![]()
Se non ci sono falsi contatti, o è difettoso l’alimentatore 12V/USB o è difettosa la DashCam..
Bisogna seguire i cavi e muoverli, per capire se c’è un falso contatto. Non vedo altre soluzioni. Se la radio sta accesa e ti sei collegato li, direi che non ci sono problemi al sottochiave. Tra l’altro, il sottochiave della predisposizione radio sarà protetto da fusibile. Come ti sei collegato? Con i ruba corrente o spellando il cavo?
Per avere conferma che la DashCam funziona, puoi alimentarla per qualche giorno con il suo cavo volante e l’adattatore da accendisigari.
Ciao!![]()
Ah certo, chiaro, sarebbe saltato il fusibile e non sarebbe andata più nemmeno l'autoradio con il sottochiave in quel caso. Quindi o è lo schermo dello specchietto difettato oppure un falso contatto.ozama ha scritto: ↑20 ago 2021, 10:43 Escludo che possa essere un sovraccarico alla linea sotto chiave. Il sottochiave della predisposizione come detto, è protetto da fusibile. Salterebbe il fusibile. Ed in ogni caso, in generale puó portare tranquillamente 8/10 Amper, se è la stessa che alimenta l’accendisigari.
È più probabile che sia un falso contatto nella USB o che sia lo stesso alimentatore USB ad essere troppo poco dimensionato. Ma a distanza è impossibile determinarlo. Bisogna guardare le specifiche dello stesso e quanto assorbe il sistema specchio/camera. Devi guardare quanti Amper puó erogare l’alimentatore e quanto assorbe lo specchio più la camera esterna.![]()
Poi, se il problema dello schermo nero riguarda la camera posteriore, anche lì puó esserci un falso contatto o un cavo pizzicato durante l’installazione. Che con il tempo si è tagliato.
Anche gli alimentatori, se usati al limite, con il tempo degradano le prestazioni.
Ti conviene ispezionare anche tutti i collegamenti tra specchio e camera posteriore, nel caso.
Ciao!![]()
Gli assorbimenti li controllo con il tester o devo cercarli nelle caratteristiche dei componenti?ozama ha scritto: ↑20 ago 2021, 21:35 Controlla gli assorbimenti come ti ho detto. Non sono tutti uguali gli alimentatori USB. Quello che ti avevo linkato io era potente. Ci sono in giro tanti giocattoli. Ed il tuo sistema puó tranquillamente assorbire 1,5/2 Ampera 5 V. Che non sono pochi per un alimentatore economico.
Ciao!![]()
Non ho più il cavetto originale con l'attacco dell'accendisigari, ma guardando dalle foto dei clienti sul prodotto in amazon, sull'etichetta dell'accendisigari c'è scritto 2500mA.. Dovrebbe andare bene quindi no? Quello che ho al momento installato è 3.1A, magari è sovradimensionato, non saprei..ozama ha scritto: ↑21 ago 2021, 0:57 Non ne ho idea.. Comunque, prova a muovere tutte le connessioni.
Essendo da 2,5 Amper, dovrebbe bastare.. Ma controlla nelle caratteristiche dello specchio o leggi la targhetta del vecchio alimentatore. Dovrebbero esserci indicati i valori di amperaggio.
E prova a sentire se scalda molto durante il funzionamento. Se diventa molto caldo potrebbe essere lui che non c’è la fa. Ma sono illazioni.
Ciao!![]()
OK allora dovrebbe andare con il collegamento nuovo. Domani provo con calma e incrociamo le dita, grazie mille!ozama ha scritto: ↑21 ago 2021, 13:41 Dovrebbe andare bene, se non è difettoso e se i dati dichiarati sono veritieri.
Non ci sono tante prove da fare.. O lo sostituisci con un altro al volo, di altra marca, o non saprei.![]()
Non puó essere in alcun modo che il sottochiave della radio non basta. Puó essere invece una giunta fatta male o il punto di massa che non va bene a massa. Oppure è difettoso lo specchio.
Ciao!![]()
Ma scusa, parlavamo già da qualche messaggio del nuovo alimentatore, te l'ho anche linkato.. Siccome mi hai detto di cercare il problema nel cablaggio ho pensato di cambiare alimentatore e ne ho preso uno che vada diretto dal fusibile allo specchietto. Senza passare da adattatori o altre cose, in modo da avere un collegamento più pulito.
Come dicevo qualche messaggio fa, utilizzo questo: https://www.amazon.it/dp/B07MHRL2XD/ref ... UTF8&psc=1Armando Proietti ha scritto: ↑22 ago 2021, 10:37 Ma usi qualcosa del genere per prendere la tensione? Screenshot_2021-08-22-10-33-09-820_com.ebay.mobile.jpgScreenshot_2021-08-22-10-32-59-617_com.ebay.mobile.jpg
Sono una soluzione veloce e fatta bene.
Nel manuale di uso e manutenzione come saprai ci sta l'elenco fusibili.