Pagina 4 di 10

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 20 set 2018, 23:28
da davi5193
Confermo, ha un leggero tweak, non è una riparazione. Non ricordo la marca dei due condensatori più grossi ^^ il resto del segnale è ricappato nichicon. volevo ricappare anche l'alimentazione ma poi ho abbandonato il progetto, mi dispiaceva metterci troppo le mani.. Tutto il resto è originale.

Avevo in mente di ricappare tutti gli ampli (il pq10 e il rockford). al rockford mi piacerebbe cambiare anche gli operazionali. per ora punto a finire l'auto, anche se avrebbe senso fare le modifiche adesso visto che gli ampli non stanno suonando.

Al rockford che usavo nel precedente impianto (punch 400s) avevo ricappato il segnale e cambiato gli operazionali con degli opa2134, la differenza non era tanta ma qualche miglioramento cè stato. Forse avrebbe avuto più senso se l'ampli doveva pilotare un due vie o suonare a banda intera.. io ci pilotavo una coppia di cw202 e tagliavo a 250hz ^^ Ho avuto un piccolo aumento di punch e una discesa migliore, probabilmente il controllo dell'ampli era migliore dopo il tweak.
Avevo avuto un risultato molto più decisivo modificando il dsp

Nel caso del furi la differenza non l'ho notata.. forse perchè lo "spreco" sul sub :)

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 21 set 2018, 3:56
da mark3004
Quando lo avevo io ricappai sia alimentazione che stadio finale aumentando un pò le capacità. Da quello che ricordo sembrava ancora più "robusto" in basso, nel senso che suonava uguale ma non dava mai cenni di cedimento anche quando esageravo col volume!
Secondo me potresti provare ad invertire, rockford sul sub e furi sui wf. Anche se hai i vipera sono sicuro che il furi li riesce a pilotare senza batter ciglio, e potresti rimanere colpito dalla sua qualità!

Oltretutto con a/d/s si accoppia bene, neanche a farlo apposta li ho avuti anche io insieme!

Sent from my LGMP450 using Tapatalk

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 21 set 2018, 4:05
da mark3004
https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre ... 2756099143

Da mo che lo tengo puntato, ancora con imballo e manuale!

Ma a quel prezzo non esiste, solo che il venditore è uno tosto sono mesi che lo vende ma di abbassare non se me parla. È uno che colleziona, compra e vende e non ha bisogno di vendere, (basta vedere che popò di roba ha in vendita, pezzi rari ed in condizioni superlative per giunta!) aspetta paziente che passa quello fissato disposto a pagare più del dovuto! Immagine

Sent from my LGMP450 using Tapatalk

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 21 set 2018, 10:05
da Davide.HZ
Da possessore di giulietta e fan del brand alfa, da estimatore della Giulia, da appassionato dei finali old, posso farti solo i miei complimenti per aver avuto il coraggio di realizzare un sistema su quell' AUTO, e per la scelta dei componenti, furi hq compreso dove concordo con mark, davvero un nell'oggetto. Ci sono rimasto male nel vedere l interno delle portiere di plastica, giustificate però dal tipo di auto, che non punta certamente ad avere carta bianca per installare un sistema hi fi XD seguo con interesse. Mica hai letto del raduno a Pisa? Tante volte ti riesce di venire :D

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 21 set 2018, 12:20
da davi5193
mark3004 ha scritto:https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre ... 2756099143

Da mo che lo tengo puntato, ancora con imballo e manuale!

Ma a quel prezzo non esiste, solo che il venditore è uno tosto sono mesi che lo vende ma di abbassare non se me parla. È uno che colleziona, compra e vende e non ha bisogno di vendere, (basta vedere che popò di roba ha in vendita, pezzi rari ed in condizioni superlative per giunta!) aspetta paziente che passa quello fissato disposto a pagare più del dovuto! Immagine

Sent from my LGMP450 using Tapatalk
Ho visto le sue inserzioni, ha veramente tanta tanta roba interessante :sbav: il prezzo secondo me è corretto, è in condizioni impeccabili.. esteticamente è messo moooolto meglio del mio, sembra quasi appena tirato fuori dalla scatola :)

Davide.HZ ha scritto:Da possessore di giulietta e fan del brand alfa, da estimatore della Giulia, da appassionato dei finali old, posso farti solo i miei complimenti per aver avuto il coraggio di realizzare un sistema su quell' AUTO, e per la scelta dei componenti, furi hq compreso dove concordo con mark, davvero un nell'oggetto. Ci sono rimasto male nel vedere l interno delle portiere di plastica, giustificate però dal tipo di auto, che non punta certamente ad avere carta bianca per installare un sistema hi fi XD seguo con interesse. Mica hai letto del raduno a Pisa? Tante volte ti riesce di venire :D

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Grazie :)
Per la plastica bisogna tener conto che il progetto dell'auto prevedeva che fosse il più leggera possibile. non a caso è stato usato tantissimo alluminio (motore compreso) e parti in plastica. La mia Giulia pesa quanto la mia ex 147, tenendo conto che la Giulia è una berlina direi che è tanta roba. posso assicurarti che è anche una goduria da guidare :sbav: anche se è leggera e in certi punti plasticosa è silenziosissima e non scricchiola niente, devo dire che mi ha colpito positivamente. Ho smontato i pannelli porta 4 volte, non si è rotta neanche una clip e non ci sono vibrazioni. La 147 era discretamente silenziosa, ma dopo averla smontata una volta sembrava una punto :D
Ma anche su Giulietta hai avuto tutti questi casini con le centraline/radio di serie?

Per i raduni penso che inizierò l'anno prossimo, sto facendo solo qualche ritrovo qui in zona :)

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 21 set 2018, 12:49
da Davide.HZ
Anche perché se così non fosse stato, non avrebbe fatto mangiare polvere a diverse auto di categoria superiore al giro di nurburgring (love) plasticona non direi, perlomeno ci sono salito qualche volta e mi ha dato tutt'altra impressione altro che plasticona hehe (love) e ancora dicono che gli italiani non sono capaci a fare le auto...la giulietta è tutt'altra cosa sono sincero però anche lei risponde molto bene I vari smonta e rimonta del pannello porta dove non si unisce nessuno scricchiolio e tutti i ganci sono integri, anche io ad oggi preciso di aver smontato e rimontato 5 o 6 volte i pannelli, dal cruscotto si invece, qualche scricchiolio si udisce ma sarà dovuto sicuramente alla modifica che ho dovuto fare per installare la sorgente 1 din, dove volutamente ho scelto la pre restyling del 2014 ( fine 2013) dove la radio ha la sola funzione di radio e l ho potuta sostituire senza troppi problemi se non quello di modificare con vtr la plancia, totalmente asportabile tra l'altro. Riguardo al piacere di guida, se già la giulietta è emozionante non oso immaginare la Giulia *o*

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 21 set 2018, 14:21
da mark3004
davi5193 ha scritto: Ho visto le sue inserzioni, ha veramente tanta tanta roba interessante :sbav: il prezzo secondo me è corretto, è in condizioni impeccabili.. esteticamente è messo moooolto meglio del mio, sembra quasi appena tirato fuori dalla scatola :)
Seguo molto il mercato dell'usato qui, è vero che le condizioni degli ampli soprattutto old school contano molto, ma ho capito che conta molto anche il numero canali (quindi versatilità) e le potenze in gioco. E per un "semplice" 50x2 seppur raro, non nuovo in quanto è indicato "Has scuffs and scrapes" (quindi sono presenti segni e graffi, seppur le condizioni generali sono buone), il prezzo è altino. Basta vedere le altre inserzioni e paragonare stessi altri ampli che si vendono su ebay. ;)

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 23 set 2018, 18:18
da davi5193
mark3004 ha scritto: Seguo molto il mercato dell'usato qui, è vero che le condizioni degli ampli soprattutto old school contano molto, ma ho capito che conta molto anche il numero canali (quindi versatilità) e le potenze in gioco. E per un "semplice" 50x2 seppur raro, non nuovo in quanto è indicato "Has scuffs and scrapes" (quindi sono presenti segni e graffi, seppur le condizioni generali sono buone), il prezzo è altino. Basta vedere le altre inserzioni e paragonare stessi altri ampli che si vendono su ebay. ;)
tieni presente che in questi ampli i dati di targa non hanno quasi senso ^^ se non sbaglio l'HQ2200 è dichiarato 200wx1 4ohm. spingeva come se nulla fosse l'av12, penso che potrebbe distruggerlo senza troppi problemi :D mi sembra molto versatile, puoi collegarci praticamente qualsiasi cosa. resta stabile anche a mezzo ohm, in SQ non serve, ma potrebbe tornare utile anche in spl. ovviamente non hai tutte le regolazioni degli ampli moderni e bisogna regolarsi di conseguenza..

riguardo ai lavori: ho fissato il pannello frontale del box del sub. è grezzo e mancano tutte le finiture. farò una foto non appena proverò a collocarlo in auto :yes:
Ho iniziato a cablare tutte le varie centraline per luci/ventole e accrocchi vari. ho finito di cablare tutti i remote. il doppio fondo è quasi pronto :love: in settimana smonto un pò di roba e vedo dove passare i cavi, ho già delle idee ma devo vedere se è fattibile.

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 28 set 2018, 13:36
da davi5193
Ciao a tutti! posto qualche aggiornamento:

Dopo 10 ore di lavoro, 2 di auto e una di palestra avevo ancora voglia di fare, ho provato il box in auto e h smontato tutta la tappezzeria. ho iniziato a trattare le lamiere con stp gold, ho iniziato a stendere qualche cavo (usb, drc, hi-level).
IMG-20180927-WA0025_resized_20180928_012314458.jpeg
Il box del sub è preciso al mm, ho messo dei rinforzi interni e è solidissimo. Devo finire il pannello frontale, così com'è è un pò inguardabile. Non mi piace il foro per l'altoparlante ma era l'unico modo per riuscire a farci stare un 30 ^^
IMG_20180924_184242_resized_20180928_012339195.jpg

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 20 ott 2018, 11:45
da davi5193
Qui non si scrive niente ma i lavori con calma procedono :D
Sto facendo le varie finiture del box, ho trovato anche una bella soluzione per la porta. Come vedete in foto ho stuccato tutta la parte frontale, fatto il logo Giulia, la porta è nastrata e non si vede, la parte a vista è in alluminio. sembra venuta bene, lo scoprirò non appena toglierò il nastro.
Ho floccato tutto il box, metterò una foto quando sarà asciutto.

Come vi pare?
IMG_20181020_105213.jpg

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 20 ott 2018, 13:11
da max1974
Mi pare un lavorone!

:yes:

Avanti così che vogliamo vederlo finito.

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 20 ott 2018, 14:56
da Brian
bel lavoro... anche la scritta... :yes:
hai provato a sentire il risultato?
in una 3 volumi una soluzione del genere... non saprei... :hmm:
qualche anno fa' ho visto un lavoro del genere su una Mercedes 190 ma il tutto era rivolto sulla "cappelliera"
va beh.. ci farai sapere... :)

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 20 ott 2018, 17:58
da mark3004
Bene, siamo alle rifiniture di lusso!

Sent from my LGMP450 using Tapatalk

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 20 ott 2018, 19:49
da davi5193
Brian ha scritto:bel lavoro... anche la scritta... :yes:
hai provato a sentire il risultato?
in una 3 volumi una soluzione del genere... non saprei... :hmm:
qualche anno fa' ho visto un lavoro del genere su una Mercedes 190 ma il tutto era rivolto sulla "cappelliera"
va beh.. ci farai sapere... :)
Ero parecchio titubante anch'io a dire il vero.. ammetto che ho sentito poche berline suonare bene. Ho avuto modo di tarare una Giulia con il sub a cappelliera e il risultato era buono, però ad alto volume la cappelliera vibrava di brutto e dava fastidio.
Per cercare di non "soffocare" il sub ricostruirò parte della cappelliera e aprirò un foro (dove andrebbe il sub di serie) sulla lamiera sotto alla cappelliera. in questo modo dovrei riuscire a rendere quasi comunicante il bagagliaio con il resto della vettura. Per non avere vibrazioni e noie varie insonorizzerò il bagagliaio.

Io ho sempre preferito la cassa chiusa ma ho sempre avuto hatchback, per recuperare un pò di pressione in questo progetto ho adottato la cassa reflex.

speriamo in bene, sono fiducioso ^^ ^^

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 20 ott 2018, 22:53
da ozama
Complimenti per il bellissimo lavoro! :love:
Speriamo che suoni anche bene! :yes:

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 27 ott 2018, 16:16
da davi5193
Oggi ho approfittato del brutto tempo per procedere con il cablaggio, ultimandolo finalmente ^^
Ho aggiunto un cavo di massa da 87mmq dalla batteria al telaio.
IMG_20181027_113301 1.jpg
IMG_20181027_113301 1.jpg (87.4 KiB) Visto 2431 volte
Ho cablato il positivo che alimenterà l'impianto, la sezione non è esagerata. è un normalissimo 25mmq, il cavo sarà lungo circa 40cm quindi dovrebbe bastare.

Il risultato finale:
IMG_20181027_145549 1.jpg
IMG_20181027_111610 1.jpg
ho passato tutti i cavi con calza antirumore e calza antitaglio. etichette su tutti i cavi e terminazioni. già che avevo l'auto smontata ho tirato anche un cavo ottico in previsione dell'aggiunta di una seconda sorgente.. vedremo se tornerà utile. Per evitare di demolire gli interni o avere problemi di assemblaggio ho fatto passare i miei cavi assieme ai cavi di serie, non dovrebbe essere un problema perchè tutti i mie cavi cavi sono schermati. l'unica cosa che mi preoccupa è il bit one, ho letto che è molto sensibile ai disturbi/ronzii ecc.. io sono abituato al silenzio e non tollero ronzii e bump.. vedremo ^^

se domani avrò tempo proverò il layout del bagagliaio, dovrebbe entrare tutto perfettamente

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 27 ott 2018, 17:41
da Alessio Giomi
Non stai lasciando niente al caso! Avanti così!

P.S. Il 25mmq é più che sufficiente per quella lunghezza :yes:

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 29 ott 2018, 13:18
da davi5193
grazie, sto cercando di curare ogni cosa entro le mie possibilità ^^

con mia fortuna ho trovato un punto di massa già filettato. si vede nell'ultima foto che ho postato, è il dado in mezzo ai due pezzi di insonorizzante, circa al centro della foto. pensavo che quel dado servisse per fissare qualcosa sotto alla scocca, ho provato a toglierlo e cè un prigioniero passante tra scocca e telaio. fisserò li il cavo di massa dell'impianto.

qualcuno sa dove posso trovare della rete a nido d'ape? mi servirebbe per fare le griglie delle tasche per i woofer ma non reisco proprio a trovarne una adatta

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 24 nov 2018, 16:47
da bmdanilo
Davide come hai fatto poi x passare i cavi in portiera?

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 25 nov 2018, 11:44
da davi5193
bmdanilo ha scritto:Davide come hai fatto poi x passare i cavi in portiera?
Ho forato a fianco del connettore sul telaio e ho tagliato il passacavi originale in gomma. Poi ho passato i miei cavi in un passacavi a soffietto per portiere. Per assicurarmi che sia tutto stagno ho passato del silicone attorno ai fori che ho fatto.
Non è stato semplice far passare dei cavi così grossi in uno spazio angusto, è uscito un bel lavoro, pulito e sicuro :)