"Impiantino" Ford Fiesta V

Avatar utente
MoMo86
Subwoofer
Messaggi: 309
Iscritto il: 20 gen 2022, 16:45

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

#541

Messaggio da MoMo86 »

Ciao Ozama, ma elaborando le varie opzioni che ho per i cavi dei WF mi è venuto in mente una cosa: che quel cavo è gia presente sulla mia radio. Cioè io ho due connettori che entrano in radio e l’altra parte che si connette al cablaggio dell’auto. A me domani basta staccare lo spinotto degli AP e fare la modifica! O sbaglio?
Comunque forse lo avevi già detto, ma il pezzo di cavo che arriva agli AP, di sezione più piccola non porterà ad acere problemi giusto?! Perché se ci fosse anche una remota possibilità che succeda, preferisco diventar matto ma essere sicuro di non rischiare niente.
Modifiche alla macchina ne posso fare quante ne voglio perché rimarrà con me fino alla fine dei suoi giorni senza il minimo dubbio! Poi concordo anche con quello detto nei messaggi precedenti che alcuni tipi di modifiche sono irreversibili e bisogna stare attenti.
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3929
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

#542

Messaggio da Armando Proietti »

Tanto più monterei in passacavo a soffietto. Continuità del cavo e sezione adeguata del cavo
Alpine UTE 93DAB viewtopic.php?t=13974
HELIX HX DSP
Audiosolution polimnia --> FR fatal prototipo,SB 14ST-C000-4
Audiosolution HD120 --> Scan speek 30W/4558T0
Audiosolution HD120--> Microprecision 5.16MKII
viewtopic.php?f=19&t=15440
viewtopic.php?t=16425&start=60#p281526
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11919
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

#543

Messaggio da ozama »

NON FA ASSOLUTAMENTE NIENTE. T_T T_T T_T Ma per piacere.. ^^
Se monti un amplificatore da meno di 100/120 W, il “sistema” manco se ne accorge. :D
Sono tutte SEGHE MENTALI. ;)
Poi, se hai voglia di forare perchè la tua coscienza “non si sente a posto”, meglio mettere un passa cavo nuovo, cercando di passare dove i fili non finiscono nel meccanismo del vetro o nel tirante della porta. :yes:
Le cose che in un impianto fanno differenza, sono altre: la sezione e la cura nelle connessioni DI ALIMENTAZIONE, la qualità nel tempo dei CONNETTORI RCA, la qualità dei files musicali che ascolti (no Spotify, no mp3, NO BLUETOOTH..), la giusta scelta dei componenti ed UNA ADEGUATA TARATURA. :)
Un metro di cavo di sezione minore sui woofers, NON LA SENTE NEANCHE UN PIPPISTRELLO, se non sa che ci sia. :D Tranne che l’impianto non sia di livello molto elevato con tutte le cose “tirate a puntino”.
Ma tu, da questa situazione, fidati, SEI LONTANISSIMO. Parlo di cose da migliaia di Euro e centinaia di ore di lavoro. :)
Invece, a proposito dei passa cavi originali, più che della sezione dei cavi, sarei più preoccupato dai fast-on, che nel tempo possono ossidarsi. E fanno MOLTIIIIISSIMA più resistenza del metro di cavo di 1 mm2. ^^
Per questo EVITEREI ASSOLUTAMENTE e PER ESPERIENZA PERSONALE di aggiungere fast-on INADEGUATI alla sezione del tuo cavo da 2,5mm2 nel passa cavo ORIGINALE, ma EVENTUALMENTE, volendo arrivare ai woofers con il cavo nuovo, farei un passa cavo nuovo come suggerito da Armando.
Sono infatti anche d’accordo con Dude sulla reversibilità delle modifiche. Non trapanerei MAI, se non assolutamente necessario, il connettore originale.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
MoMo86
Subwoofer
Messaggi: 309
Iscritto il: 20 gen 2022, 16:45

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

#544

Messaggio da MoMo86 »

Buongiorno Ozama!
Non volevo essere diffidente nei tuoi confronti eh, sia chiaro.
Guarda per mettere un nuovo passacavo, farei fatica, perché per forare la portiera avrei bisogno di uno strumento che non sia un trapano classico e non saprei dove trovarlo, ancor meno non lo voglio acquistare, ed ancora meno più che meno andare a cercare qualcuno che me lo faccia, anche perché ho tutta la macchina smontata dai suoceri e opterò per arrivare in porta dai cablaggi originali. I Fast-on che ci sono sui cavi di serie li devo controllare, ma non mi sembravano il massimo, dopo ad un caso condivido la foto. In caso fossero messi male, posso eventualmente sostituirli con due nuovi.
Avatar utente
MoMo86
Subwoofer
Messaggi: 309
Iscritto il: 20 gen 2022, 16:45

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

#545

Messaggio da MoMo86 »

Armando Proietti ha scritto: 15 mar 2022, 1:11 Tanto più monterei in passacavo a soffietto. Continuità del cavo e sezione adeguata del cavo
Ciao Armando! Come dicevo nel messaggio precedente, non ho gli strumenti per fare sto maledetto foro, quindi non saprei come fare mannaggia! X_X
Avatar utente
MoMo86
Subwoofer
Messaggi: 309
Iscritto il: 20 gen 2022, 16:45

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

#546

Messaggio da MoMo86 »

ozama ha scritto: 15 mar 2022, 7:19 NON FA ASSOLUTAMENTE NIENTE. T_T T_T T_T Ma per piacere.. ^^
Se monti un amplificatore da meno di 100/120 W, il “sistema” manco se ne accorge. :D
Sono tutte SEGHE MENTALI. ;)
Poi, se hai voglia di forare perchè la tua coscienza “non si sente a posto”, meglio mettere un passa cavo nuovo, cercando di passare dove i fili non finiscono nel meccanismo del vetro o nel tirante della porta. :yes:
Le cose che in un impianto fanno differenza, sono altre: la sezione e la cura nelle connessioni DI ALIMENTAZIONE, la qualità nel tempo dei CONNETTORI RCA, la qualità dei files musicali che ascolti (no Spotify, no mp3, NO BLUETOOTH..), la giusta scelta dei componenti ed UNA ADEGUATA TARATURA. :)
Un metro di cavo di sezione minore sui woofers, NON LA SENTE NEANCHE UN PIPPISTRELLO, se non sa che ci sia. :D Tranne che l’impianto non sia di livello molto elevato con tutte le cose “tirate a puntino”.
Ma tu, da questa situazione, fidati, SEI LONTANISSIMO. Parlo di cose da migliaia di Euro e centinaia di ore di lavoro. :)
Invece, a proposito dei passa cavi originali, più che della sezione dei cavi, sarei più preoccupato dai fast-on, che nel tempo possono ossidarsi. E fanno MOLTIIIIISSIMA più resistenza del metro di cavo di 1 mm2. ^^
Per questo EVITEREI ASSOLUTAMENTE e PER ESPERIENZA PERSONALE di aggiungere fast-on INADEGUATI alla sezione del tuo cavo da 2,5mm2 nel passa cavo ORIGINALE, ma EVENTUALMENTE, volendo arrivare ai woofers con il cavo nuovo, farei un passa cavo nuovo come suggerito da Armando.
Sono infatti anche d’accordo con Dude sulla reversibilità delle modifiche. Non trapanerei MAI, se non assolutamente necessario, il connettore originale.
Ciao! :)
Ah Comunque hai tirato fuori un argomento che mi interessa in particolare. La tipologia di file da ascoltare.
Chiaro che anche qui non mi vorrei fare troppe seghe mentali, però visto che mi sto impegnando per fare un buon impiantino, vorrei anche ascoltare musica che non abbia subito compressioni eccessive o mastering Assassini!!! :arr:
Avatar utente
MoMo86
Subwoofer
Messaggi: 309
Iscritto il: 20 gen 2022, 16:45

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

#547

Messaggio da MoMo86 »

IMG_2288 Small.jpeg
IMG_2288 Small.jpeg (26.4 KiB) Visto 238 volte
IMG_2287 Small.jpeg
IMG_2287 Small.jpeg (15.25 KiB) Visto 238 volte
Comunque giusto per farvi vedere, avevo preso questi tempo fa a lavoro, dovrebbero andare bene per sostituire quelli vecchi?!
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11919
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

#548

Messaggio da ozama »

Per il mastering, c’è davvero poco da fare.
Per la qualità generale, niente files compressi. Quindi: wav ricavati da CD, oppure flac o Alac (mondo Apple) compressi “lossless (ovvero senza perdita), NIENTE BLUETOOTH NEMMENO “ACCADDÌ”, perchè lo stream a 96 KHz/24 bit consentito dai migliori CODEC alla fine produce un flusso più basso di un file PCM 16/44.1, quindi è fortemente compresso, servizi di streaming SOLO QUALITÀ CD, quindi NON Spotify.
È qui che volevo arrivare. :)
Non ci si puó porre il problema dei cavi sovra dimensionati quando poi si ascoltano files che introducono differenze ben maggiori, diciamo cento duecento volte maggiori, di quelle che potrebbero essere percepibili data la differenza del cavo. :)
Invece, SONO MOLTO IMPORTANTI LE CONNESSIONI. E quindi mi occuperei eventualmente di misurare la resistenza dei fili originali tra plancia e porta, per assicurarmi, se la macchina non è giovane, che siano a posto i fast-on originali nel connettore. Nel caso che misuri più di “quasi zero ohm”, allora a mio parere è giustificato fare UN NUOVO PASSA CAVO e arrivare direttamente in porta. :yes:
Ma senza modificare o intervenire o passare per il connettore originale.
Già che trapani, fai una cosa definitiva.
Ma non è escluso che ti serva una mano e un po’ di attrezzi, perchè è possibile che per forare in un posto “buono”, tu debba smontare la porta. Che non pesa poco. :hmm:
Poi, questa è LA MIA OPINIONE. Non è “legge” eh.. ^^
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11919
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

#549

Messaggio da ozama »

MoMo86 ha scritto: 15 mar 2022, 10:08 IMG_2288 Small.jpegIMG_2287 Small.jpegComunque giusto per farvi vedere, avevo preso questi tempo fa a lavoro, dovrebbero andare bene per sostituire quelli vecchi?!
I rossi sono per cavo da massimo 1,5 mm2. Per il 2,5 devi acquistare quelli blu.
Per il cavo da 4 a 6 mm2, quelli gialli.
Come avrai capito, il colore è una codifica. Non una cosa estetica. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
MoMo86
Subwoofer
Messaggi: 309
Iscritto il: 20 gen 2022, 16:45

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

#550

Messaggio da MoMo86 »

Adesso stavo usando 4 mesi di prova gratuiti di Apple music ed ascolto in qualità loseless, ho delle belle cuffie in casa, (sovraurali), ma non so se si abbia veramente un salto di qualità rispetto a Spotify!
Alcune canzoni sono anche belle da ascoltare e anche dettagliate, ma ce ne sono alcune che mamma mia!💩 parlo sempre di qualità Loseless.
Comunque ti facevo vedere quei terminali perché sarebbero quelli che eventualmente metterei ai cavi che arrivano ai WF adesso. Sinceramente ti dico che ad oggi smontare la porta e forare la vedo una cosa un po’ laboriosa e che mi costerebbe del tempo anche perché penso sia un lavoro da fare con attenzione. Ti dico che ad oggi preferirei optare per la soluzione della modifica del cavo ISO. Purtroppo da settimana prossima mi si stravolgerà tutti i tempi a lavoro e dovrò stare via gran parte della giornata. Non che non voglio farlo, anzi, però mi sento di posticipare questo tipo di intervento verso l’estate che sarò più tranquillo.
Se mi dai una dritta su come fare la misura della resistenza posso avere almeno quel dato e casomai mi faccio già un’idea.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11919
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

#551

Messaggio da ozama »

Con un comune tester, o “multimetro”, come preferisci, che sia sicuramente funzionante, selezioni la portata “ohm x1” (o comunque quella per misurare piccole resistenze), connetti per prima cosa assieme i puntali e ti accetti che indichi 0,00. Quindi misuri la continuità del cavo tra la spina della plancia e la corrispondente in portiera. + con + e - con -. Deve segnare sempre 0,00. Al massimo, 0,01.
Provi naturalmente tutti i fili, + con + e - con -.
La prova deve stabilire che la resistenza della linea sia trascurabile. Se lo è, non ci dovrebbero essere ossidazioni o falsi contatti nel passa cavo. :yes:
Muovi anche la portiera un po’, e ri fai la misura più volte, così se c’è qualche falso contatto è più facile (non è detto..) che emerga. :)
Altra prova da fare, visto che hai il tester in mano, è la misura di continuità tra la carrozzeria ed i fili.
NON DEVE ESSERCI NESSUN CONTATTO tra nessuno dei fili degli altoparlanti e la massa. Sennó puoi bruciare l’amplificatore. Il tester, sempre in ohm x1, puntale “com” a massa e puntale rosso su tutti i fili, uno per uno, deve sempre segnare “resistenza infinita”. Ovvero, con la maggior parte degli strumenti, sul display compare “1….”. Ovvero, tra tester scollegato collegato, non devi misurare NIENTE. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
MoMo86
Subwoofer
Messaggi: 309
Iscritto il: 20 gen 2022, 16:45

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

#552

Messaggio da MoMo86 »

Foto 1.jpeg
Foto 1.jpeg (29.8 KiB) Visto 204 volte
Foto 2.jpeg
Foto 2.jpeg (30.17 KiB) Visto 204 volte
Foto 3.jpeg
Foto 3.jpeg (34.51 KiB) Visto 204 volte
Foto 4.jpeg
Foto 4.jpeg (28.5 KiB) Visto 204 volte
Foto 5.jpeg
Foto 5.jpeg (27.62 KiB) Visto 204 volte
Foto 6.jpeg
Foto 6.jpeg (36.58 KiB) Visto 204 volte
Foto 7.jpeg
Foto 7.jpeg (34.44 KiB) Visto 204 volte
Buongiorno ragazzi. Allora, test fatto e tutto è ok!😃
Adesso volevo chiedervi un parere estetico/pratico.
Aiutatemi, per favore a capire come cavolo mettere sti Ampli.
Avevo pensato anche di metterli nel vano ruota per evitare di vedere cavi... Adesso vi giro due foto.
Alla fine il cavo alimentazione l'ho passato centralmente per evitare di fare pieghe che non sarei riuscito a fissare da dove entra dal vano motore, ed essendo che ero vicinissimo ai pedali ed al all'albero dello sterzo ho fatto passare da sotto plancia e da dentro il tunnel centrale perché veniva via bello filato.
ATTENZIONE lo sporco nel vano lo toglierò eh!!!!😅
Avatar utente
MoMo86
Subwoofer
Messaggi: 309
Iscritto il: 20 gen 2022, 16:45

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

#553

Messaggio da MoMo86 »

Ragazzuoliiiii! Secondo voi può dare fastidio ai cavi di segnale, l’incrocio con il cavo di alimentazione?
E tutti i cavetti che ci sono lungo la carrozzeria?
Grazie infinite
IMG_2302.jpg
IMG_2302.jpg

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allegati
IMG_2303.jpg
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3929
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

#554

Messaggio da Armando Proietti »

Mai avuto problemi certo se magari si può evitare è meglio.
Alpine UTE 93DAB viewtopic.php?t=13974
HELIX HX DSP
Audiosolution polimnia --> FR fatal prototipo,SB 14ST-C000-4
Audiosolution HD120 --> Scan speek 30W/4558T0
Audiosolution HD120--> Microprecision 5.16MKII
viewtopic.php?f=19&t=15440
viewtopic.php?t=16425&start=60#p281526
Avatar utente
MoMo86
Subwoofer
Messaggi: 309
Iscritto il: 20 gen 2022, 16:45

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

#555

Messaggio da MoMo86 »

Armando Proietti ha scritto:Mai avuto problemi certo se magari si può evitare è meglio.
Allora Armando, ho risolto facendo passare l’alimentazione più centrale.
L’unica cosa che non riesco a modificare, è che i cavi di segnale dove li metto, li metto, saranno sempre vicino a cablaggi del genere, tipo quelli che vedi lungo la portiera.
Poi ho optato per mettere gli ampli e il distributore nel vano ruota, insonorizzando tutta la zona (anche per renderla più carina Immagine), quindi sopra il pannello che andrà a coprire tutto, ci sarà solamente la piccola bombetta Francese!Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3929
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

#556

Messaggio da Armando Proietti »

Inserisci nella ruota di scorta il francese
Non l'amplificatore.
Alpine UTE 93DAB viewtopic.php?t=13974
HELIX HX DSP
Audiosolution polimnia --> FR fatal prototipo,SB 14ST-C000-4
Audiosolution HD120 --> Scan speek 30W/4558T0
Audiosolution HD120--> Microprecision 5.16MKII
viewtopic.php?f=19&t=15440
viewtopic.php?t=16425&start=60#p281526
Avatar utente
MoMo86
Subwoofer
Messaggi: 309
Iscritto il: 20 gen 2022, 16:45

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

#557

Messaggio da MoMo86 »

Armando Proietti ha scritto:Inserisci nella ruota di scorta il francese
Non l'amplificatore.
Allora, so che si può fare! Il mio quesito è: il litraggio e tutti i calcoli fatti per la cassa non valgono in questo caso?
Chiedo perché a prescindere la trovo una cosa molto figa, (ed essendo neofita non so quanto efficiente), e perché Comunque mi hai incuriosito!Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12776
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

#558

Messaggio da Alessio Giomi »

Piuttosto eviterei questo passaggio nei pressi della pedaliera… scherziamo?
Passa altrove….
Allegati
3718812D-D8AF-49AE-A02C-ACFF13A302C2.jpeg
PIONEER SPH DA120 optical out
HELIX DSP.3
Zapco Z150C2VX ________________Sw RE10D4
Zapco Z220II____________________ Wf AD W60
Zapco Studio150 Mr +Studio100 Tw__ Xtant xis 2.4 by morel
FAI UNA DONAZIONE AL FORUM
MY CAR KIA
MY OLD CAR
Avatar utente
MoMo86
Subwoofer
Messaggi: 309
Iscritto il: 20 gen 2022, 16:45

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

#559

Messaggio da MoMo86 »

Alessio Giomi ha scritto:Piuttosto eviterei questo passaggio nei pressi della pedaliera… scherziamo?
Passa altrove….
Ciao Alessio! Sono passato proprio di li perché sono lontano dai pedali. Cioè, il cavo lo fisserò penso con delle fascette, in più poi quando rimetterò il coperchio che va li, ho praticamente la parte sotto che mi fa da protezione.
Pensi che sia rischioso? Comunque mi rimane davanti ai pedali, non dietro, ed è bello fissato.
Ti dico questo per spiegarti come avevo ragionato eh, non per darti contro sia chiaro!Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3929
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

#560

Messaggio da Armando Proietti »

Be il litraggio si ottiene dopo aver fatto lo stampo cioè si calcola il volume della cassa teorico e poi si aggiungono gli anelli di legno fino ad arrivare al volume desiderato.
Certo non ci puoi mettere un 40 ma il tuo sub in cassa chiusa tranquillamente.
Ci sono due strade una usi l'intero vano ruota di scorta ed al interno metti la ruota di scorta naturalmente devi fare la struttura in modo che se ti serve la ruota di scorta sia smontabile e naturalmente avere dietro anche la chiave necessaria 🤣.
Oppure si usa il volume dentro la ruota di scorta dipende molto da quello che si preferisce.
Ci sta chi addirittura toglie la ruota di scorta e si porta dietro il kit di riparazione. Usando l'intero vano come cassa per il subwoofer senza inserire al interno nulla. Vedi piano di carico di @The_Bis

viewtopic.php?t=14218&start=340#p274560
Alpine UTE 93DAB viewtopic.php?t=13974
HELIX HX DSP
Audiosolution polimnia --> FR fatal prototipo,SB 14ST-C000-4
Audiosolution HD120 --> Scan speek 30W/4558T0
Audiosolution HD120--> Microprecision 5.16MKII
viewtopic.php?f=19&t=15440
viewtopic.php?t=16425&start=60#p281526
Rispondi

Torna a “Sistemi di Altoparlanti”