Pagina 28 di 43

Re: Nuovo impianto su MUSA

Inviato: 25 gen 2022, 14:55
da Armando Proietti
Grazie sempre molto preciso.
Ma è un potenziometro o si chiama diversamente?

Re: Nuovo impianto su MUSA

Inviato: 25 gen 2022, 15:00
da Nostromo
Armando Proietti ha scritto: 25 gen 2022, 14:55 Grazie sempre molto preciso.
Ma è un potenziometro o si chiama diversamente?
Quello era un potenziometro con integrato un interruttore per accendere il tutto... nel caso dell' URC sono 2 stupidissimi potenziometri da 1 euro....

Re: Nuovo impianto su MUSA

Inviato: 25 gen 2022, 15:11
da Armando Proietti
stecca975 ha scritto: 23 gen 2022, 14:56 veramente un bel lavoro armando! devo farti i miei complimenti
da come eri partito sembrava che avessi del potenziale inespresso
anche per il tuo approccio che hai avuto con l'uso di rew e per come hai iniziato a studiarti l'app per gestire il dsp
mi hai positivamente stupito, e sei di esempio per molti utenti (ma non ti montare la testa, ecco ;-) )
Scusa se ti rispondo in ritardo.
Grazie per i complimenti ho avuto sempre molta passione per il settore come saprai facevo le gare da autodidatta soprattutto per misurarmi con quelli più bravi e apprendere quello che facevano loro.
Qui nel forum ho appreso molto di più rispetto a anni di studi su riviste patinate e per questo debbo ringraziare tutti.
Ho divorato il forum (avendo tempo siccome non lavoro l'ho potuto fare).
È ho appreso molto poi grazie al corso su rew ho fatto un deciso passo in avanti.
Sopratutto ho visto che più o meno funziona come cross per dos e wincross che usavo molto tempo fa.
Ora mi è rimasta la parte microfono.
Ma come dico sempre io piano piano si fece Roma anche se @The_Bis sta aspettando le misure con il microfono per darmi due schiaffoni 🤣🤣🤣.
Voglio fare tutto per bene adesso non ho più scuse.
Prima mi mancava il dsp non avevo il microfono.
Adesso l'unica scusa è la mia incapacità (vediamo se questa frase è vera o mi smentisco da solo).
Grazie ragazzi.
@The_Bis @Nostromo @Alessio Giomi @ozama @rs250v
È tutti coloro da cui ho appreso qualcosa in quest'anno e in questa avventura chiamata SQ

PS grazie anche a @Etabeta
Gli ultimi saranno i primi 😉

Re: Nuovo impianto su MUSA

Inviato: 25 gen 2022, 21:00
da vr6
Fabio555 ha scritto: 24 gen 2022, 16:31 Ciao, per uso interno ci sono pure questi :

93EA2BE6-D640-47A8-8093-2EDD07884BF1.jpeg

Hanno diodo di protezione (utile quando vengono pilotati da dispositivi a transistor) e hanno l’ingresso fotoaccoppiato.
Il modello in questione è pure temporizzato, nel mio caso ( helix pro + director ) quando l’impianto si accende l’helix alza e abbassa il remote un paio di volte durante la connessione al director, un rele ritardato in accensione evita accensioni/spegnimenti non necessari dei dispositivi a valle
Ciao
Grazie !,anche questo accessorio non è male, ora difatti vediamo che mi viene "consigliato" poi valuto il da farsi ...

Re: Nuovo impianto su MUSA

Inviato: 26 gen 2022, 12:36
da Armando Proietti
IMG_20220126_122145.jpg
IMG_20220126_122129.jpg
IMG_20220126_122118.jpg
IMG_20220126_121809.jpg
IMG_20220126_121732.jpg
IMG_20220126_121611.jpg
IMG_20220126_121557.jpg
Allora ho collegato tutto DRC cavo spidif.
Sono riuscito a togliere le vecchie configurazione.
Ma adesso il dsp mi resta lampeggiante.
Ho collegato provvisoriamente i cavi rca vecchi e non mi da tensione in uscita
Il selettore GND ISO 200 ohm è selezionato in GND
E la configurazione salvata ci sono le foto mi sa che sbaglio qualcosa o non ho configurato qualcosa.
Mi potete dare una mano grazie.

Re: Nuovo impianto su MUSA

Inviato: 26 gen 2022, 12:43
da Armando Proietti
Forse debbo alzare il aux signal detection?
16431972915728434102079692090169.jpg
E portarlo a 0 db?
E poi salvare la configurazione?

Re: Nuovo impianto su MUSA

Inviato: 26 gen 2022, 13:00
da BrividoSonoro
Finché non lo scolleghi dal PC ti lampeggia sempre, comunque deve suonare. Ti avverte che sei in programmazione.

Re: Nuovo impianto su MUSA

Inviato: 26 gen 2022, 14:03
da Armando Proietti
@Etabeta La mia attuale configurazione è la seguente dalla sorgente direttamente al dsp con il solo cavi spidif.
Il DRC è configurato con una potenziometro su volume master e il secondo potenziometro su volume digitale messi tutti e due a livello massimo e non ci sta tensione in uscita.
Ha il filtro sul uscita sub e in flat.
Si accende fa tutto ma non da tensione in uscita.??

Re: Nuovo impianto su MUSA

Inviato: 26 gen 2022, 14:38
da BrividoSonoro
Hai configurato la sezione input output?
5b9ed4359402d89818e8961d615888b7.jpg

Re: Nuovo impianto su MUSA

Inviato: 26 gen 2022, 14:53
da The_Bis
Minkia che macello...

Intanto, come comandi accensione del DSP via Remote o Via HiLev??

Re: Nuovo impianto su MUSA

Inviato: 26 gen 2022, 15:30
da Armando Proietti
IMG_20220126_151906.jpg
Naturalmente il remote è collegato.

Re: Nuovo impianto su MUSA

Inviato: 26 gen 2022, 15:33
da Armando Proietti
[@The_Bis
Naturalmente il remote è collegato.
Digital input Activision sta su remote.
Ho provato pure a nel altra modalità.

Re: Nuovo impianto su MUSA

Inviato: 26 gen 2022, 15:35
da Armando Proietti
BrividoSonoro ha scritto: 26 gen 2022, 14:38 Hai configurato la sezione input output?
5b9ed4359402d89818e8961d615888b7.jpg
Ti spieghi meglio ho messo la schermata dei I/o

Re: Nuovo impianto su MUSA

Inviato: 26 gen 2022, 16:07
da Armando Proietti
IMG_20220126_160348.jpg
IMG_20220126_160341.jpg
IMG_20220126_160331.jpg
IMG_20220126_160321.jpg
IMG_20220126_160306.jpg
IMG_20220126_160209.jpg
potrebbe funzionare questa configurazione?

Re: Nuovo impianto su MUSA

Inviato: 26 gen 2022, 17:36
da Exevia
No Armando, o meglio, sulla configurazione principale (main routing) hai settato gli ingressi analogici, ma tu hai solo l'ingresso digitale tramite il cavo ottico.
Ti consiglio di mettere Digital in direttamente nella main routing, e l'altro eventualmente lascialo così oppure non ci metti nulla proprio, tanto il tuo unico ingresso è quello digitale

Re: Nuovo impianto su MUSA

Inviato: 26 gen 2022, 17:41
da Armando Proietti
E ciò provato ma come si fa.
A selezionare quel ingresso e deselezionare gli altri

Re: Nuovo impianto su MUSA

Inviato: 26 gen 2022, 18:04
da The_Bis
Armando fermati a ragionare....

Il dsp si accende in due modi, o se arriva un remote in ingresso o se arriva un segnale Hilev.

Cosa fa il controllo remoto (quindi remote controller) non ha nulla a che vedere con cosa accende/attiva il dsp.

Detto questo, per fare le prove il controllo remoto (non il cavo remote) ti consiglio di scollegarlo.

Tieni i canali in mute e quando sei sicuro che la sorgente suona eventualmente ne attivi uno per sentire se esce qualcosa.

Poi la configurazione della sensibilità e tutte quelle pugnette servono per fare si che il dsp cambi da solo sorgente nel caso tu voglia gestire.in automatico la cosa, ma anche questo non è tuo interesse in questo momento.

Il ruoting dei segnali che devi fare tu, se entri in digitale, è quello nella schermata digital, non quello nella schermata Aux/Hec. Non hai moduli Hec installati, tantomeno stai usando gli ingressi analogici come Aux.

Fai le prove così e vedi cosa succede.

Sennò credo che facciamo prima a fare una sessione teamviewer mentre sei collegato al dsp che passare ore a scrivere messaggi sul forum.

;)

Re: Nuovo impianto su MUSA

Inviato: 26 gen 2022, 18:07
da Armando Proietti
Per caso si fa così?
IMG_20220126_180605.jpg
IMG_20220126_180559.jpg
IMG_20220126_180551.jpg

Re: Nuovo impianto su MUSA

Inviato: 26 gen 2022, 18:08
da mark3004
Prova a cambiare questo settaggio, perche' su off se tu entri in digitale??
Untitled.jpg

Re: Nuovo impianto su MUSA

Inviato: 26 gen 2022, 18:29
da Armando Proietti
mark3004 ha scritto: 26 gen 2022, 18:08 Prova a cambiare questo settaggio, perche' su off se tu entri in digitale??

Untitled.jpg
16432181519011225228928808950771.jpg
Cosi dici.