Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#521

Messaggio da Marsur »

ozama ha scritto: Se tw e wf sono vicini e alti, tendenzialmente potrebbe essere meglio un due vie. Se invece i wf possono essere messi solo in basso e nascosti (penso ai mono volume come la Fiat Cubo/Fiorino e qualche altro furgone, dove il sinistro è infognato in modo pazzesco), magari meglio un 3 vie. Che comunque aggiunge sempre problemi da risolvere. Meccanici, dipendentemente dall'auto. Elettrici, sempre e comunque.
Le scelte "per partito preso", credo che siano sempre sbagliate. Tuttavia, l'esperienza di ognuno di noi chiaramente genererà una propensione naturale per le diverse soluzioni.
Stiamo sempre giocando. E tutto alla fine è lecito.
Ciao! :)
Infatti. :)
Condivido sicuramente l'esempio delle diverse conformazioni degli abitacoli, è chiaro che mb e tw vicini la sanno lunga, e che un buon 16 ancora ancora....si incrocia bene col tw giusto, ma perlomeno nella maggioranza dei casi, per i miei gusti continuo a vedere l'interposizione almeno di un cupola da 40mm, magari il piccolo MDS di casa SIPE/Audiotop, per dire.

Questo, anche perchè trovare il due vie facile da montare e tarare, nell'abitacolo adatto, con una catena audio su misura, e che suona come dico io....non mi torna facile.
Quindi si ripiega verso il compromesso migliore.
In casa invece per me è diverso, trovo molte meno avversità a puntare qualcosa di più "numeroso" del due vie, per ovvi motivi. :)
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#522

Messaggio da synagryda »

Cari appassionati, GRAZIE, per i vostri illuminanti interventi! Siete il lievito della passione!!! Confronti del genere fanno crescere!
Assoldato che la vettura è un ambiente ostico ma che fornisce una pressione acustica che a casa. in un appartamento condominiale è difficilissimo ottenere, vorrei motivare meglio la scelta che mi ha ha fatto migrare da un ottimo due vie a un potenziale migliore tre vie.
Allora il due vie + sub che dopo mesi e mesi ha preso corpo sulla mio Jimnino posso considerarlo un impianto di qualità alta. Tutto omogeneo, crossover passivo fatto con tutti i crismi, componentistica di valore.
Ero soddisfatto per la timbrica, per l'altezza della scena sonora, per la naturalezza dell'emissione, per l'energia, per il risultato delle percussioni. Insomma ero appagato.
Poi è accaduto che con Filippo e Danilo ci siamo scambiati altoparlanti, così per test. Prima Danilo ha terminato l'installazione del Resonant 12, sostituito al JL da 10. Ascolto e...effettivamente e inconfutabilmente gamma ultra bassa di maggiore gravità, velocità pari, immanenza tale da sentire sfumature che con il JL non c'erano. Poco da fare. L'ascolto è sicuramente soggettivo ma quando ci sono sonorità che non si sentivano prima, che avverti sia con i timpani sia con l'addome, c'è poco da discutere. Il soggettivo si trasforma in oggettivo!
Apriamo una parentesi su questa disquisizione. Quando vivevo a Torino ho avuto la fortuna di ascoltare impianti audio di caratura eccezionale, di varia composizione. Un due vie anche da svariati milioni di lire non competeva con sistemi a più vie di prezzo anche minore. Su sistemi a più componenti sempre alimentati da pre e finali da sogno ti assicuravi esperienze di ascolto da orripilazione del pelo, da brividi scuotenti, sembrava proprio di essere immersi in sala d'incisione o seduti in platea di un concerto dal vivo! E se avessi avuto soldi non mi sarei posto problemi nella scelta, di sicuro non acquistavo un diffusore due vie pur raffinatissimo nella restituzione del messaggio audio ma carente sulla dinamica, sull'estensione agli inferi della banda sonora, quelli che senti a "pancia", non con l'apparato uditivo, per intenderci. Chiusa parentesi.
Quindi installo sul Jimny la cassa chiusa con il Resonant, e trascorro qualche giorno in compagnia del nuovo sub. Ascolta ascolta mi accorgo che l'omogeneità con i mid woofer Focal anteriori non era più assicurata. Mancava qualcosa, il Jimny non suonava più come prima, rotto l'incantesimo. Il medio basso installato in portiera e nella parte bassa non aveva profondità per interfacciarsi con l'emissione del nuovo subwoofer. Un buco di frequenza. Con i Focal idealmente portati in una predisposizione più alta sarebbe stato ancora peggio. Figurarsi! Ma di tornare al JL non se ne parlava.
Quindi chiedo a Filippo, la sua Peugeot ha un basso di livello decisamente valido, di farmi provare gli SB Acoustics. Ci scambiamo altoparlanti, montano bene anche sul Jimny. Seduta di ascolto e finalmente godo nuovamente, ritornata la sinergia! Gamma bassa e ultra bassa paritetica, massiccia, dinamica, perfetta! Mai ascoltato sul Jimny le percussioni o il basso elettrico dei REM o dei Pink Floyd così bene!
Sono soddisfattissimo ma passando altri cd test con i miei due amici si conferma che la gamma media presente, setosa, calda, bellissima dei Focal era scomparsa. Stavolta il buco era tra medio basso che non saliva abbastanza e tweeter.
Prova del nove fornita da Filippo che monta sulla sua vettura i miei Focal e che ha a montante gli stessi tweeter Scan Speak: gamma medio alta sinergica, suadente, omogenea, magica: gamma bassa non più come prima. Le sue predisposizioni sono molte alte e il basso anteriore ha perso ancora energia, impatto, punch, discesa.
Da qui la scelta personale, ardua, di recuperare un medio per interfacciare meglio il mid woofer SB che mi piace poichè scende un casino, direi che è a tutti gli effetti un ottimo woofer, e la gamma alta del tweeter.
Cosa mi aspetto? Di fare un upgrade netto!
Buon week end.
Ciao!
Manu
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#523

Messaggio da Marsur »

Te lo auguro accidenti. :)
Speriamo anche che la taratura non sia troppo ostica.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#524

Messaggio da synagryda »

Tra due week end sono a Torino da Luca. Saranno due o tre giorni di "fuoco". Mattina, pomeriggio, e a volte si fa notte.
Ascolto accurato plurimo, a sessioni, e poi si provano gli abbozzi dei filtri passivi con vari passaggi progressivi.
Crossover costruzione del Luca.jpg
Crossover costruzione del Luca.jpg (65.84 KiB) Visto 2875 volte
Step su step anche se l'esperienza dell'amico è in grado di centrare abbastanza velocemente il suono corretto.
Il taglia basso sul mid sarà impegnativo e costoso, me lo ha già anticipato. Ma ho ben in mente il suo modo di procedere, e i risultati che man mano emergono.
Ha un orecchio raffinatissimo e sono diverse le vetture di appassionati che hanno avuto ricevuto premi a concorsi vari.
Sono felice e fiducioso, non vedo l'ora di salire sul traghetto...
Buona serata!
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
guttadax
Subwoofer
Messaggi: 230
Iscritto il: 23 gen 2016, 11:48

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#525

Messaggio da guttadax »

La musica è arte, e come tale si ascolta non solo con le orecchie, ma deve trasmettere qualcosa "almeno per me è così". Molte volte si cerca un qual cosa che è solo nella nostra testa, ma che con varie strade si cerca di raggiungere, a volte si riesce mentre altre ci si avvicina.
Provando vari componenti, anche se l'ascolto non sempre è possibile farlo al buio, ci si rende conto delle differenza.
Non parlo di quelle differenza microscopiche o differenze di sfumature, ma parlo di differenza evidenti. Il discorso del 2 vie o 3 vie è presto fatto, hai un medio che si incrocia divinamente con il tweeter ma manca il pugno allo stomaco, poi cambi woofer e hai il pugno allo stomaco e ti manca la limpidezza vicino all'incrocio con il tweeter, ecco risulta subito evidente che le strade sono 2, tornare al vecchio woofer e tenerti il 2 vie senza pugno allo stomaco, oppure nuovo woofer ma con aggiunta del medio!!
Io ho fatto la mia scelta!
Manuele la sua!!

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Sorgente Alpine 7939 mod con pre separato
Wf Focal 6w2 ---> Rockford fosgate 100.2 con passivo
Tw Scan Speak D3004/602000
Subwoofer Proel flash 300 ---> Orion 225
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#526

Messaggio da synagryda »

Ti ringrazio, Filippo!
Se non era per la tua disponibilità non so se avrei avuto mai la possibilità di testare gli SB. I componenti che si sono legati alla perfezione con il subwoofer, che mi hanno fatto fare un ulteriore salto di qualità su questa gamma di frequenze.
Pazienza se ora tribolerò per la sistemazione del medio ma doveva andare così. Destino.
Mi sono riletto le prime pagine di questa discussione e mi sembra incredibile il percorso fatto, e i risultati che via via si sono ottenuti.
Grazie a te, a Danilo. Siete grandi Amici veri, sul serio.
Ciao!
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#527

Messaggio da synagryda »

Ciao a tutti! Ormai manca meno di una settimana all'appuntamento per il confezionamento del filtro, si continua a stendere il progetto del tre vie con prove e simulazioni.
Danilo che sarà fatto Santo presto, mi sta già predisponendo il due vie superiore dopo che abbiamo provato insieme l'inclinazione ottimale dei tweeter e dei medi Scan Speak. Naturalmente procediamo per step.
Ecco alcune immagini degli "esperimenti" sul campo...
La coppia di altoparlanti sarà piazzata ad altezza orecchio/spalla, quasi come si devono sistemare i diffusori a casa...!
Nessuna palpebra strumenti a interrompere il suono. Nessun elemento a spezzare le onde sonore.
Fronte altissimo, quindi!
Prova altezza due vie medio alte Jimny.JPG
Prova altezza due vie medio alte Jimny.JPG (65.18 KiB) Visto 2826 volte
Provato anche così ma non ci piaceva.
Predisposizione due vie medio alte Jimny (2).JPG
Qui la prima prova seria.
Prova anelli due vie medio alte Jimny.jpg
Prova anelli due vie medio alte Jimny.jpg (48.68 KiB) Visto 2826 volte
Seconda e quasi definitiva costruzione montanti.
Predisposizione due vie medio alte Jimny (1).JPG
Predisposizione due vie medio alte Jimny (1).JPG (50.35 KiB) Visto 2826 volte
Lunedì ultima prova di presentazione con Danilo e si chiude.
Manu
Allegati
Predisposizione due vie medio alte Jimny (10).JPG
Predisposizione due vie medio alte Jimny (10).JPG (53.57 KiB) Visto 2826 volte
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
Alex83
Subwoofer
Messaggi: 622
Iscritto il: 13 ott 2014, 21:42

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#528

Messaggio da Alex83 »

Ciao, userai i ritardi o hai fatto delle misurazioni per posiziomare la medioalta? Perche credo, ma nn vorrei sbagliare ma il tw è più vicino a te rispetto ai medi.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#529

Messaggio da Marsur »

synagryda ha scritto:Ciao a tutti! Ormai manca meno di una settimana all'appuntamento per il confezionamento del filtro, si continua a stendere il progetto del tre vie con prove e simulazioni.
Danilo che sarà fatto Santo presto, mi sta già predisponendo il due vie superiore dopo che abbiamo provato insieme l'inclinazione ottimale dei tweeter e dei medi Scan Speak. Naturalmente procediamo per step.
Ecco alcune immagini degli "esperimenti" sul campo...
La coppia di altoparlanti sarà piazzata ad altezza orecchio/spalla, quasi come si devono sistemare i diffusori a casa...!
Nessuna palpebra strumenti a interrompere il suono. Nessun elemento a spezzare le onde sonore.
Fronte altissimo, quindi!
Beh, di certo non vi fate crescere l'erba sotto i piedi.. :)
Avete sperimentato solo l'orientamento degli altoparlanti o anche altro?
Ad esempio un abbozzo di passivo a tre vie per gli ascolti pre-installazione, o qualche cambio di polarità per testare le fasi, non dico la prova di altri finali, tanto so che il Genesis da li non lo sposti.. :D
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13344
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#530

Messaggio da Alessio Giomi »

Occhio a tirar troppo su gli altoprlanti.... A me tappavano parecchia visuale... Quando arrivavo a svoltare a sinistra era "critica" le prime volte... Poi ci fai l'occhio :)
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#531

Messaggio da synagryda »

Orientamento trasduttori, inclinazione, e immagine sonora. Danilo lunedì inizia a confezionare le predisposizioni, soprattutto accortezza in quello del medio con resina e mat, mat e resina, sino ad ottenere rigidità e sordità della sede. Poi riempiremo la cavità con cascame di lana, il miglior materiale per la gamma media, testato.
Crossover in fase avanzata di costruzione su in Piemonte. Tre basette farcite per benino, immagino...
Da venerdì prossimo si lavora dal Luca.

Giustamente, caro Marsur, il Genesis è un punto fermo. Moddato e pilotato dal pre a valvole suona molto bene, non stanca mai, ha una bella dinamica e soprattutto estensione in alto e in basso senza mai dare sensazione di "indurimento" o asprezza delle sonorità. Non propriamente asettico come timbrica ma direi ruffianamente caldo. Un finale unico su tutto il fronte anteriore, una volta ascoltato, regala emozioni di livello.
Non vedo l'ora di partire, e di arrivare!
Ciao!
Manu
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#532

Messaggio da synagryda »

Alessio Giomi ha scritto:Occhio a tirar troppo su gli altoprlanti.... A me tappavano parecchia visuale... Quando arrivavo a svoltare a sinistra era "critica" le prime volte... Poi ci fai l'occhio :)
Ho viaggiato, Alessio, appositamente, con un ammasso di bugnato e polistirolo tale da dimezzare lo spazio anteriore!
Mi hanno pure fermato i vigili ma non mi hanno detto nulla.
Danilo ha cercato di minimizzare le predisposizioni a montante, c'è anche da dire che il cruscotto del Jimny si era già "ristretto" con la sola presenza dei tweeter!
Non è stata una scelta facile, ancora oggi non so se ho fatto bene a passare al tre vie ma la passione ha preso il sopravvento!
E non sto più nella pelle!
...azz, e sono già oltre le cinquantaquattro primavere....
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#533

Messaggio da synagryda »

Alex83 ha scritto:Ciao, userai i ritardi o hai fatto delle misurazioni per posiziomare la medioalta? Perche credo, ma nn vorrei sbagliare ma il tw è più vicino a te rispetto ai medi.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Credo che col passivo si regoli tutto. In ogni caso bisogna cominciare poi ho già pronti due altri montanti e se c'è da rifare qualcosa, con calma, si rifarà.
Nessun ritardo da autoradio o processore, gentilissimo Alex.
Buona serata!
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
DaniloM
Subwoofer
Messaggi: 271
Iscritto il: 7 ago 2012, 22:48
Località: ORISTANO

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#534

Messaggio da DaniloM »

Cerco di rispondere a tutti in una volta sola e in poche parole...purtroppo sono d'accordo, il posizionamento potrebbe non essere dei migliori, ma il Jimny è un po' ostico come abitacolo, il montante stesso, è molto dritto, essendo il parabrezza stesso molto poco inclinato e converge verso l'interno abitacolo salendo verso il tetto, quindi oltre a soddisfare le orecchie, non si può esagerare con strutture troppo voluminose proprio per non togliere visuale, e sul Jimny, ci vuole proprio poco!...cioè, io un tre vie su un Jimny non l'avrei mai installato, ma quando Manu si fissa, va in tilt e non lo fermi più! XD insomma, capito cosa mi commissiona il caro Emanuele e anche in tempi record???ahahah
Comunque, essendo la seduta del Jimny molto alta, il tweeter risulta poco sotto l'altezza orecchie e il medio proprio sotto, il più vicino possibile..nella foto dei montanti affiancati, quello di sinistra è una modifica della prima prova, aumentando l'inclinazione e leggermente l'altezza di tutti e due i componenti, cercando di tenerli più vicini possibile!
In questa auto insomma, c'è poca libertà installativa, sono quasi obbligatori dei piccoli compromessi, perché è davvero piccina...ma bensuonante!
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#535

Messaggio da synagryda »

Chiedo scusa a Danilo, pubblicamente, per la fretta con cui gli ho chiesto di prepararmi i montanti. Purtroppo ho creato una situazione, me ne rendo conto, pesantuccia.
Se non avessi avuto la settimana di ferie programmata da molti mesi proprio per la seconda metà di ottobre avremmo potuto procedere con calma, senza tempi stretti, senza super lavoro, senza agitazione.
Danilo sottrae il suo tempo prezioso per i miei capricci acustici, e non è la prima volta che lo fa...
Ma se non avessi montato il subwoofer Resonant 12, se non avessi provato gli SB Acoustics 17NRXC35, se non avessi percepito un barlume di potenzialità per l'impiantino sul Jimny di sicuro me ne sarei stato buonino buonino.
Diciamo che sono succedute una serie di evenienze che hanno fatto precipitare le cose.
Perdonami, Danilo, prometto che questo è l'ultimo passaggio, cerco con tutte le mie forze di accontentarmi, di non chiederti più nulla.
Un caro abbraccio.
Manu
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
DaniloM
Subwoofer
Messaggi: 271
Iscritto il: 7 ago 2012, 22:48
Località: ORISTANO

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#536

Messaggio da DaniloM »

Qualcuno non ha afferrato la mia vena ironica...
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#537

Messaggio da synagryda »

Sei un mito! Un AMICONE!
Ciao!
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#538

Messaggio da Marsur »

synagryda ha scritto:..prometto che questo è l'ultimo passaggio..
Occhio che a dire le bugìe si va all'inferno. :wai:
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
DaniloM
Subwoofer
Messaggi: 271
Iscritto il: 7 ago 2012, 22:48
Località: ORISTANO

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#539

Messaggio da DaniloM »

Marsur ha scritto:
synagryda ha scritto:..prometto che questo è l'ultimo passaggio..
Occhio che a dire le bugìe si va all'inferno. :wai:
Ma infatti mica ci credo....
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#540

Messaggio da synagryda »

Ragazzi, mi mettete in difficoltà!
Se dico che smetto di fare upgrading audio dovete credermi, almeno al 99%.
Il naso per adesso è fermo allo stato originale, non ho notato crescite anomale della protuberanza.
Poi per compassione, pensate al mio povero amico piemontese Luca che quando lo chiamo... si tocca. Ecco lui è una sorta di vittima sacrificale, questo sì.
Lo spirito di sopportazione è...la virtù dei forti.
Buona serata!
Manu
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Bloccato

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”