Pagina 27 di 85
Re: La Picasso di Joe62
Inviato: 6 feb 2013, 17:46
da zibi87
Mastice epossidico strutturale?
Re: La Picasso di Joe62
Inviato: 6 feb 2013, 17:58
da Joe62
zibi87 ha scritto:Mastice epossidico strutturale?
Sto ordinando quello della Resinboat.....

Re: La Picasso di Joe62
Inviato: 6 feb 2013, 18:17
da zibi87
Joe62 ha scritto:zibi87 ha scritto:Mastice epossidico strutturale?
Sto ordinando quello della Resinboat.....

Mio cognato lo usa per incollare le strutture in carbonio. E' una bomba

Re: La Picasso di Joe62
Inviato: 9 feb 2013, 1:33
da Joe62
Dato che abito vicino Trapani ieri sono andato in un negozio di forniture navali dove solitamente compro il mat e la resina per acquistare il mastice epossidico che mi serve.
Purtroppo le scorte gli erano finite e l'ordine era previsto per marzo

.......
Quindi ho spiegato al titolare quale era la mia necessita' e mi ha consigliato di usare lo stucco di vetroresina caricato con fibre in latta , il costo era accettabile e l'ho preso.
Re: La Picasso di Joe62
Inviato: 9 feb 2013, 1:42
da Joe62
Ovviamente prima di combinare qualche disastro ho preferito testare l'efficacia dell'incollaggio anche se mi hanno assicurato la perfetta tenuta previa una accurata scartavetratura delle superfici da unire.....
Ho quindi incollato una porzione di struttura di resina ad un'altra usando lo stucco con il 2% di catalizzatore e lasciando le due parti ad asciugare per un'oretta nel "forno" a 25 gradi con un peso di sopra.....
Re: La Picasso di Joe62
Inviato: 9 feb 2013, 1:48
da Joe62
Alla fine ho messo tutto sul banco ed ho provato delicatamente a sollevare la porzione di resina...
Visto che il pezzo sembra reggere ho cercato di sollevarlo con piu' decisione...
Re: La Picasso di Joe62
Inviato: 9 feb 2013, 2:03
da Joe62
Perfetto, l'incollaggio sembra abbastanza tenace quindi posso tranquillamente usare questo materiale per incollare il coperchio sulla struttura della cartella, allora vado a staccare il pezzetto di resina per vedere il suo punto di rottura ......
G U L P !
SENZA PAROLE..................
Re: La Picasso di Joe62
Inviato: 9 feb 2013, 2:09
da razgriz
Ma si è rotta la spatola?

Re: La Picasso di Joe62
Inviato: 9 feb 2013, 2:11
da Joe62
razgriz ha scritto:Ma si è rotta la spatola?

Esatto

Re: La Picasso di Joe62
Inviato: 9 feb 2013, 2:15
da razgriz
Re: La Picasso di Joe62
Inviato: 9 feb 2013, 2:33
da Joe62
Alla fine l'ho staccato appunto con il cacciavite e si e' portato dietro la resina dell'altro pezzo scoprendo le fibre del mat !!!!
Potente

Re: La Picasso di Joe62
Inviato: 9 feb 2013, 2:47
da razgriz
Ma che è? Loctite blu?

Re: La Picasso di Joe62
Inviato: 9 feb 2013, 8:20
da bravohiend
Joe62 ha scritto:razgriz ha scritto:Ma si è rotta la spatola?

Esatto

Gli attrezzi dopo 30/35 anni d'uso e sollecitazioni andrebbero cambiati
p.s.se non ci fossi io in questa discussione!?!
Re: La Picasso di Joe62
Inviato: 9 feb 2013, 9:34
da Joe62
bravohiend ha scritto:Joe62 ha scritto:razgriz ha scritto:Ma si è rotta la spatola?

Esatto

p.s.se non ci fossi io in questa discussione!?!
Bisognerebbe inventarti
A parte gli scherzi (dove sei maestro

) porti una ventata di allegria ovunque posti e di questo te ne rendo pubblicamente atto!
Ciao carissimo.......
Re: La Picasso di Joe62
Inviato: 9 feb 2013, 9:44
da Joe62
bravohiend ha scritto:Gli attrezzi dopo 30/35 anni d'uso e sollecitazioni andrebbero cambiati
Guarda che ci vogliono 40 anni di contributi per andare in pensione ancora non e' ora ...

Re: La Picasso di Joe62
Inviato: 9 feb 2013, 10:46
da Squaletto
Joe62 ha scritto:
G U L P !
SENZA PAROLE..................
Azz
Ottimo da sapere
Aggiungerò queste 'cariche di latta' tra le mie preferite

Re: La Picasso di Joe62
Inviato: 9 feb 2013, 11:45
da Joe62
Squaletto ha scritto:Joe62 ha scritto:
G U L P !
SENZA PAROLE..................
Azz
Ottimo da sapere
Aggiungerò queste 'cariche di latta' tra le mie preferite

Gabriele guarda che e' importante che le superfici in resina siano passate di cartavetro a togliere lo strato lucido io ho usato la 120 .
Tra l'altro il composto ha una consistenza cremosa per cui non cola via
Joe
Re: La Picasso di Joe62
Inviato: 9 feb 2013, 12:21
da niko
Ma cosè ?, normale stucco di vetroresina ?

Re: La Picasso di Joe62
Inviato: 9 feb 2013, 23:21
da Joe62
niko ha scritto:Ma cosè ?, normale stucco di vetroresina ?

Niko non so quale possa essere il "normale", tempo fa' presi un barattolo di stucco di resina poliestere, il materiale era di colore grigio e semprava una pasta tipo dentifricio.....
Questo e' quello che ho preso ora...
Re: La Picasso di Joe62
Inviato: 10 feb 2013, 17:23
da Il_lungo
lo stucco di vetroresina è ottimo, io usavo quello a base epossidica, ci incollavo la cabina dei gommoni allo scafo, era eccellente, fatto apposta..