"Impiantino" Ford Fiesta V

Avatar utente
MoMo86
Subwoofer
Messaggi: 309
Iscritto il: 20 gen 2022, 16:45

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

#481

Messaggio da MoMo86 »

Darios ha scritto:Ma sarà una lega mista, sinceramente non ho indagato, Bronzo, Ottone,
se fosse tutto acciaio, non ha una buona conduzione...
ImmagineImmagineImmagineImmagine Grazie mille Darios!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re:

#482

Messaggio da Armando Proietti »

MoMo86 ha scritto: 11 mar 2022, 11:55
Darios ha scritto:Ma sarà una lega mista, sinceramente non ho indagato, Bronzo, Ottone,
se fosse tutto acciaio, non ha una buona conduzione...
ImmagineImmagineImmagineImmagine Grazie mille Darios!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È neanche si salderebbe con lo stagno
Avatar utente
MoMo86
Subwoofer
Messaggi: 309
Iscritto il: 20 gen 2022, 16:45

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

#483

Messaggio da MoMo86 »

Fatte fare stamani nel posto dove ho comprato il cavo. Era pieno di gente e ho guardato come sono venuti fuori solamente in macchina!
Potrebbero dare problemi una volta che li nastro bene bene e ci metto della guaina termorestringente?
IMG_2256.jpg

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13152
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

#484

Messaggio da ozama »

Mi sembrano fatti bene con la sua crimpatrice.. :hmm:
Se tiri e non si staccano, sono a posto, in linea di massima. :yes: se tiri e si staccano, sono crimpatrice male. Punto.
La guaina termo retraibile li puó proteggere blandamente dall’ossessione e rendere l’estetica più carina. Non è indispensabile.
La stabilità meccanica del cavo deve essere ottenuta fissando il cablaggio una volta posizionato. Se le crimpature non tengono, non è la guaina a migliorare la situazione. :D
Se guardi i cablaggi originali “di potenza”, in genere non sono protetti con guaine nei punti dove ci sono i capicorda. Almeno, non nelle auto che ho avuto io. E non mi ricordo in particolare che ci fossero stati in altre sulle quali ho lavorato. :hmm:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
MoMo86
Subwoofer
Messaggi: 309
Iscritto il: 20 gen 2022, 16:45

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

#485

Messaggio da MoMo86 »

ozama ha scritto: 12 mar 2022, 10:51 Mi sembrano fatti bene con la sua crimpatrice.. :hmm:
Se tiri e non si staccano, sono a posto, in linea di massima. :yes: se tiri e si staccano, sono crimpatrice male. Punto.
La guaina termo retraibile li puó proteggere blandamente dall’ossessione e rendere l’estetica più carina. Non è indispensabile.
La stabilità meccanica del cavo deve essere ottenuta fissando il cablaggio una volta posizionato. Se le crimpature non tengono, non è la guaina a migliorare la situazione. :D
Se guardi i cablaggi originali “di potenza”, in genere non sono protetti con guaine nei punti dove ci sono i capicorda. Almeno, non nelle auto che ho avuto io. E non mi ricordo in particolare che ci fossero stati in altre sulle quali ho lavorato. :hmm:
Ciao! :)
Buongiorno Ozama, no no la crimpatura è fatta bene, in quanto a tenuta. La mia dimanda era riguardo alla parte di fili scoperti, nel senso possono creare problemi?
Avatar utente
MoMo86
Subwoofer
Messaggi: 309
Iscritto il: 20 gen 2022, 16:45

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

#486

Messaggio da MoMo86 »

Ah questi sono i cavi per le masse! Scusa non avevo specificato!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13152
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

#487

Messaggio da ozama »

Mi scuso per il “correttore”, che ha scritto “ossessione”, che era “OSSIDAZIONE”.. ^^
Per quanto riguarda i cavi, qualsiasi cosa facciano, è uguale: la corrente che passa per il positivo è IDENTICA a quella che passa per il negativo. :yes:
Tranne che non ci sia qualche guasto, naturalmente, a causa del quale i percorsi si suddividono e passa anche in posti dove non dovrebbe passare. ^^
Calza l’esempio di quando un elettrodomestico disperde verso terra e quindi fa scattare il “differenziale”. Che è un particolare interruttore che rileva la differenza di potenziale tra la terra ed il neutro.
La corrente che scorre nella fase DEVE scorrere ANCHE NEL NEUTRO. Se sul neutro “mancano degli Amper all’appello”, questi se ne vanno via per la connessione di terra. Quindi scatta la protezione.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
MoMo86
Subwoofer
Messaggi: 309
Iscritto il: 20 gen 2022, 16:45

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

#488

Messaggio da MoMo86 »

ozama ha scritto:Mi scuso per il “correttore”, che ha scritto “ossessione”, che era “OSSIDAZIONE”.. ^^
Per quanto riguarda i cavi, qualsiasi cosa facciano, è uguale: la corrente che passa per il positivo è IDENTICA a quella che passa per il negativo. :yes:
Tranne che non ci sia qualche guasto, naturalmente, a causa del quale i percorsi si suddividono e passa anche in posti dove non dovrebbe passare. ^^
Calza l’esempio di quando un elettrodomestico disperde verso terra e quindi fa scattare il “differenziale”. Che è un particolare interruttore che rileva la differenza di potenziale tra la terra ed il neutro.
La corrente che scorre nella fase DEVE scorrere ANCHE NEL NEUTRO. Se sul neutro “mancano degli Amper all’appello”, questi se ne vanno via per la connessione di terra. Quindi scatta la protezione.
Ciao! :)
Perfetto, quindi discorsi di interferenze e rumori sgradevoli, non hanno niente a che fare con la porzione di filo scoperta nel cavo.
Comunque sia io sigillo tutto con nastro e termo restringente. Che viene anche più ordinato.
Grazie mille Ozama! ImmagineImmagineImmagineImmagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re:

#489

Messaggio da Armando Proietti »

MoMo86 ha scritto: 12 mar 2022, 11:30
ozama ha scritto:Mi scuso per il “correttore”, che ha scritto “ossessione”, che era “OSSIDAZIONE”.. ^^
Per quanto riguarda i cavi, qualsiasi cosa facciano, è uguale: la corrente che passa per il positivo è IDENTICA a quella che passa per il negativo. :yes:
Tranne che non ci sia qualche guasto, naturalmente, a causa del quale i percorsi si suddividono e passa anche in posti dove non dovrebbe passare. ^^
Calza l’esempio di quando un elettrodomestico disperde verso terra e quindi fa scattare il “differenziale”. Che è un particolare interruttore che rileva la differenza di potenziale tra la terra ed il neutro.
La corrente che scorre nella fase DEVE scorrere ANCHE NEL NEUTRO. Se sul neutro “mancano degli Amper all’appello”, questi se ne vanno via per la connessione di terra. Quindi scatta la protezione.
Ciao! :)
Perfetto, quindi discorsi di interferenze e rumori sgradevoli, non hanno niente a che fare con la porzione di filo scoperta nel cavo.
Comunque sia io sigillo tutto con nastro e termo restringente. Che viene anche più ordinato.
Grazie mille Ozama! ImmagineImmagineImmagineImmagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Conviene sempre ed è pure più bello da vedere comunque il lavoro è stato
Eseguito veramente bene.
Buon lavoro
Avatar utente
MoMo86
Subwoofer
Messaggi: 309
Iscritto il: 20 gen 2022, 16:45

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

#490

Messaggio da MoMo86 »

Mi sono dimenticato di dirvi che il tipo non aveva però il capicorda “cilindrico” per i 35 mm e non saprei dove comprarlo qui in zona. Non voglio nemmeno acquistare un kit intero per 2 pz soltanto. Quindi, se io entro direttamente con il cavo nell’amplificatore è in problema?
Se si, troverò il modo di procurarmi quello che mi serve.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13152
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

#491

Messaggio da ozama »

Il fatto che ci sia del rame scoperto non pregiudica le interferenze.. E poi l’anello che viene subito dopo è conduttivo uguale (almeno si spera)..
Comunque, a meno di guasti o clamorosi errori di progettazione, le interferenze vengono raccolte normalmente dagli stadi di ingresso di segnale (audio o radio frequenza) delle apparecchiature per effetto elettromagnetico. E nessun isolante puó schermate gli effetti elettromagnetici. Servono le schermature realizzate in materiale conduttore e serve evitare appunto che le correnti non prendano vie diverse da quelle previste, curando TUTTE le connessioni e la disposizione dei cablaggi. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
MoMo86
Subwoofer
Messaggi: 309
Iscritto il: 20 gen 2022, 16:45

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

#492

Messaggio da MoMo86 »

ozama ha scritto: 12 mar 2022, 12:44 Il fatto che ci sia del rame scoperto non pregiudica le interferenze.. E poi l’anello che viene subito dopo è conduttivo uguale (almeno si spera)..
Comunque, a meno di guasti o clamorosi errori di progettazione, le interferenze vengono raccolte normalmente dagli stadi di ingresso di segnale (audio o radio frequenza) delle apparecchiature per effetto elettromagnetico. E nessun isolante puó schermate gli effetti elettromagnetici. Servono le schermature realizzate in materiale conduttore e serve evitare appunto che le correnti non prendano vie diverse da quelle previste, curando TUTTE le connessioni e la disposizione dei cablaggi. :yes:
Ciao! :)
Mitico, grazie mille della spiegazione dettagliata.
Io segno e imparo!
Grazie davvero!😃👍🏻
Avatar utente
MoMo86
Subwoofer
Messaggi: 309
Iscritto il: 20 gen 2022, 16:45

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

#493

Messaggio da MoMo86 »

Ultimissima domanda riguardo sempre alle connessioni, poi non vi rompo più per oggi (spero) 😂
Nelle due fusibiliere, quella alla batteria e quella che sdoppierà l’alimentazione, entro a cavi scoperti o anche li mettereste i capicorda?
Grazie mille ragazzi.
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

#494

Messaggio da Armando Proietti »

Dipende da come è fatta il porta fusibile.
Comunque è sempre buona normale evitare di avere trecce di cavo scoperte.
Comunque si possono usare anche i puntalini. Stesso discorso pure per la connessione sul amplificatore.
Mi raccomando lavora con il fusibile principale smontato.
Avatar utente
MoMo86
Subwoofer
Messaggi: 309
Iscritto il: 20 gen 2022, 16:45

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

#495

Messaggio da MoMo86 »

Armando Proietti ha scritto:Dipende da come è fatta il porta fusibile.
Comunque è sempre buona normale evitare di avere trecce di cavo scoperte.
Comunque si possono usare anche i puntalini. Stesso discorso pure per la connessione sul amplificatore.
Mi raccomando lavora con il fusibile principale smontato.
Ok,voglio fare tutto al meglio possibile e preciso, quindi mi metto alla ricerca di puntalini. Su amazon li avrei trovati ma vai a sapere se sono di un materiale decente!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
MoMo86
Subwoofer
Messaggi: 309
Iscritto il: 20 gen 2022, 16:45

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

#496

Messaggio da MoMo86 »

Armando Proietti ha scritto: 12 mar 2022, 13:07 Dipende da come è fatta il porta fusibile.
Comunque è sempre buona normale evitare di avere trecce di cavo scoperte.
Comunque si possono usare anche i puntalini. Stesso discorso pure per la connessione sul amplificatore.
Mi raccomando lavora con il fusibile principale smontato.
Mi ero dimenticato… grazie Armando!👍🏻
Avatar utente
MoMo86
Subwoofer
Messaggi: 309
Iscritto il: 20 gen 2022, 16:45

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

#497

Messaggio da MoMo86 »

Ragazzi ho trovato questi su Amazon cosa vi sembra? Il materiale sembra giusto! A me ne servono 9 ne prenderei 10 a 6€ e spiccioli!
IMG_2265.png
IMG_2265.png

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allegati
IMG_2266.png
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

#498

Messaggio da Armando Proietti »

Vanno bene
Avatar utente
MoMo86
Subwoofer
Messaggi: 309
Iscritto il: 20 gen 2022, 16:45

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

#499

Messaggio da MoMo86 »

Armando Proietti ha scritto:Vanno bene
Top grazie mille!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

#500

Messaggio da mark3004 »

Mica ho capito a cosa ti servono questi puntalini... Sono anelli di metallo da mettere dove??

Sent from my SM-A516U using Tapatalk

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Rispondi

Torna a “Sistemi di Altoparlanti”