Cosmic ha scritto:Componenti Manu! Oggetti come il Krell, sono dei capolavori!
Non so se lo hai scritto in messaggi precedenti, ma come finali cosa usi?
Direi che con questo intervento rischio di essere fuori discussione. Ma è sempre comparto musicale, eh?
Poi il mio percorso di crescita è stato il seguente: prima vettura, Fiat UNO ES, impianto a pianale: 1982/83, avevo 20 anni! In seguito stereo a casa. Piano piano è aumentata la passione, le conoscenze e così ho allestito un impianto "serio" a casa, poi discreto in macchina.
Denominatore comune sempre ascolto preventivo, e poi acquisto. Un mantra, un assioma che ho avuto la fortuna di mantenere in tutti i passaggi.
A casa ho quindi un impianto stereo formato da lettore cd Pioneer e giradischi Thorens, pre a valvole Copland, finale Electrocompaniet, diffusori Magneplanar, sub Velodyne.
L'audio video è l'ultima frontiera, impianto separato da questo puramente stereo salvo la coppia frontale e un sub, mantenuti in condivisione.
Ho trovato negli anni un secondo sub Velodyne identico a quello che avevo; un canale centrale e i diffusori posteriori surround sempre Magnepan isodinamici: ho così raggiunto l'omogeneità di emissione.
Alimento i 5 diffusori con tre finali stereo, due Rotel, un Cambridge, circa 600 watt RMS per bancata. Come pre il Krell HTS 7.1, come lettore un Oppo.
Il mio sogno sarebbe disporre di altri due finali stereo Electrocompaniet ma costano un botto anche usati quindi attendo l'occasione propizia per reperirli.
Calcola che a parte la sezione stereo tutto il 5.2 è stato acquistato sul mercato dell'usato, e qualche componente l'ho preso a prezzo fortemente scontato.
Ti descrivo la resa sommariamente.
La caratteristica sonica di questo impianto è la realtà oleografica che ricrea. Con certi dischi sei letteralmente immerso nel suono, nel concerto, nel film. Spariscono i diffusori, resti rapito, provi l'ebbrezza dell'orripilazione del pelo che non ti lascia più.
I miei amici che lo hanno ascoltato sono rimasti basiti, non si alzavano più dal divano! Ora però, siamo saliti di livello in modo sensibile.
Non oso immaginare come suonerebbe l'impiantino con amplificazione tutta Electrocompaniet AWG...
Buona giornata.
Manu