Pagina 24 di 53
Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 7 ott 2018, 15:36
da mark3004
Mah secondo me così sta bene, non c'è motivo di chiudere, con i fori i cavi scompaiono sotto e rimane tutto più ordinato. Infatti l'idea dei coprifori era più per dare un "quid" in più al look con gli anelli cromati non perché i fori siano male rifiniti.
Sent from my LGMP450 using Tapatalk
Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 7 ott 2018, 15:57
da max1974
L'eventuale chiusura sarebbe più per motivi pratici che estetici: io sono un elettronico quindi le elettroniche a vista mi piacciono un sacco. Anzi, se si vedessero anche le schede sarei ancora più felice.
Detto questo, sto pensando di fare la protezione per salvaguardare i componenti e i cablaggi. Una volta infatti ho ammaccato le alette di un ampli con un cerchione: stavo andando dal gommista per fare il cambio gomme estive / invernali e una delle gomme caricate dietro è andata a sbattere con il bordo del cerchio sull'ampli. Per fortuna era una gomma invernale con cerchio in ferro e non quella estiva con cerchio in lega altrimenti in un colpo solo avrei ammaccato cerchio e ampli con doppia razione di incazzature!!!
Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 7 ott 2018, 19:23
da ozama
Ma poi hai una tenda di copertura nel vano bagagli, o si vede tutto dall'esterno?
Perchè tutto quel ben di Dio potrebbe attirare l'attenzione eh..
Ciao!

Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 7 ott 2018, 22:36
da max1974
No, no. Tranquillo! C'è la tenda di copertura.
Mica sono scemo!!!

Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 7 ott 2018, 23:38
da lucajust
max1974 ha scritto:E finalmente la bambina ha trovato la sua giusta collocazione sul cruscotto.
1.jpg
Non so se questa sarà la sua collocazione definitiva. Sto valutando di farle una sede al posto del posacenere, nella zona sotto i comandi del clima, non visibile in foto. Questo perché sto pensando di rimettere al suo posto la sorgente originale che mi permetterebbe di ripristinare la visualizzazione dei comandi del clima e i sensori di parcheggio che avevo tralasciato quando ho montato l'Alpine.
Ho anche un'altra idea folle, ma per ora non anticipo nulla. In ogni caso una prova in questo senso ho proprio intenzione di farla, forse oggi stesso se ho tutto il materiale.
Tornando invece al pannello ampli, nell'attesa che mi arrivi il portafusibile / distributore ho montato dei portafusibili e un distributore di massa volanti. Non li ho voluti fissare al pannello per non fare buchi in zone che poi mi rimarranno scoperte quando monterò il definitivo.
2.jpg
3.jpg
Ottimo. A me che deve arrivare il tuo stesso distributore, oggi è comparsa la possibilità di tracciare finalmente il pacco con bPost! Vedremo a chi arriva prima
Inviato dal mio Nokia 7 plus utilizzando Tapatalk
Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 8 ott 2018, 14:01
da Marsur
max1974 ha scritto:
Considera che, come ho già scritto qualche post indietro, questa è la configurazione di partenza. Poi proverò a scambiare lo Z100 con lo Z150 e quest'ultimo potrebbe diventare il pilota dei woofer.
Per quanto riguarda il calore, tieni presente che il pannello che ho in mente io lascia scoperta la faccia superiore degli ampli (quella con la targhetta) e quindi una parte delle alette del dissipatore.
Ok ma io terrei comunque d'occhio le temperature, già il fatto che siano montati verticali compromette un poco la dissipazione.
Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 14 ott 2018, 17:33
da max1974
Questo è l'ultimo sintomo del mio esaurimento.
Doppia sorgente: Pioneer DEH-80PRS + Kenwood KRC-658R
Con le uscite FRONT RCA della Kenwood entro nell'ingresso AUX della Pioneer.
Se riesco a sistemare la meccanica Kenwood potrei anche utilizzare qualche cassetta ma non è cosa prioritaria visto che di cassette mi è rimasto ben poco. Per ora, giusto per lo sfizio di usarla, ho collegato l'antenna alla Kenwood per sfruttarne la sezione radio.
Però sono già in cerca di un'evoluzione: ho visto dei caricatori CD compatibili e sto valutando.
Nel frattempo sto abbozzando la taratura. Ora non ho sotto mano le impostazioni che ho dato ai tagli, appena le recupero le posto.
Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 14 ott 2018, 17:39
da maverix
Wooow! Che spettacolo! Una cosa simile full Alpine mi frulla in testa da un pezzo!

Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 14 ott 2018, 17:47
da max1974
Grazie.
Era da un po' che ci pensavo ma con il 2DIN precedente non sapevo dove infilare la sorgente a cassette.
Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 14 ott 2018, 17:51
da Brian
dopo aver visto sorgeti 1 Din, 2 Din, 2 Din tablet, car pc, adesso 2 da 1 Din... avrò visto di tutto? chissà cos'altro si inventano sti matti del car audio...

Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 14 ott 2018, 18:22
da maverix
max1974 ha scritto:Grazie.
Era da un po' che ci pensavo ma con il 2DIN precedente non sapevo dove infilare la sorgente a cassette.
Ah ma perché sono anche entrambe collegate e funzionanti?
Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 14 ott 2018, 20:30
da max1974
Certo, leggi sopra

Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 14 ott 2018, 20:32
da maverix
max1974 ha scritto:Certo, leggi sopra

Geniale!
Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 14 ott 2018, 22:08
da max1974
Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 14 ott 2018, 22:09
da max1974
maverix ha scritto:max1974 ha scritto:Certo, leggi sopra

Geniale!
Addirittura geniale?
Ho pensato: ma se c'è un ingresso AUX, perché non mandarci un'uscita PRE?
Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 15 ott 2018, 11:09
da Marsur
Lo sfizio di vederla li va bene, ma senza l'uso delle cassette è un peccato enorme, forse sarebbe la cosa su cui fare IL paragone con la 80PRS.

Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 15 ott 2018, 11:59
da Dude
max1974 ha scritto:maverix ha scritto:max1974 ha scritto:Certo, leggi sopra

Geniale!
Addirittura geniale?
Ho pensato: ma se c'è un ingresso AUX, perché non mandarci un'uscita PRE?
Diciamo che se volessimo farla proprio tutta al meglio, sarebbe da prelevare dalla Ken il segnale *a monte* del preamplificatore, inviando così alla P80 un segnale decisamente più pulito e risparmiandosi al menata di trovare il giusto set-up tra il volume impostato sulla Ken e quello della Pioneer.
Ma perché sono un rompiballe eh.
Cmq complimentissimi, anche per me è un target storico da portare a termine.
E' che non avrei mai il coraggio di lasciare l'auto parcheggiata in giro con due sorgenti belle in vista.
Anche se gli levi i frontalini, si vede dalle due sorgenti che l'impianto potrebbe essere... "interessante" per i mariuoli.
Io questa cosa prima o poi la farò, ne sono sicuro, ma mi studierò un sistema di scorrimento delle due sorgenti per farle arretrare quando si esce dalla macchina e coprirle con un frontalino 2DIN (ovviamente solo quello) della sorgente di serie.
L'avevo già fatto a suo tempo con il DIN singolo, ma tanti anni fa, quando non c'erano ancora le sorgenti di serie, quindi l'avevo camuffato da agenda, ma purtroppo un brutto giorno un mariuolo torinese non si fidò, ed entrò lo stesso nella mia 75.
E si portò via la beneamata KEX900, rosico tutt'ora a decine di anni di distanza.
No, io roba in vista non ne lascio, punto.
E' lo stesso motivo per cui non farà MAI installazioni visibili a montante.
Piuttosto scendo a compromessi sulla resa, ma farmi rubare le "creature", mai più!
Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 15 ott 2018, 13:21
da max1974
Dude ha scritto:
Diciamo che se volessimo farla proprio tutta al meglio, sarebbe da prelevare dalla Ken il segnale *a monte* del preamplificatore, inviando così alla P80 un segnale decisamente più pulito e risparmiandosi al menata di trovare il giusto set-up tra il volume impostato sulla Ken e quello della Pioneer.
Mi dispiace ma la Kenwood non la tocco.
Dude ha scritto:
Io questa cosa prima o poi la farò, ne sono sicuro, ma mi studierò un sistema di scorrimento delle due sorgenti per farle arretrare quando si esce dalla macchina e coprirle con un frontalino 2DIN (ovviamente solo quello) della sorgente di serie.
Non c'è spazio per fare il sistema scorrevole ma pensavo di fare un pannellino piatto per coprire la Pioneer e lasciare visibile solo la Kenwood, tanto oggi come oggi a chi vuoi che interessi una sorgente a cassette?
Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 15 ott 2018, 13:50
da Dude
max1974 ha scritto:
Mi dispiace ma la Kenwood non la tocco.
Ma guarda, sono un conservativo anch'io, ma questa sarebbe una miglioria non indifferente, e per di più sicuramente reversibile, se fatta con intelligenza, credo che EtaBeta potrebbe confermare.
Tra l'altro è l'unico modo per vedere *quanto* certe sorgenti sono buone.
O dall'altro punto di vista, verificare la bontà dello stadio pre delle sorgenti.
Ad esempio, ho in casa che attende il suo momento una delle incontestate regine dei sintodeck fine '80 primi '90, la Kenwood KRC949D, che "vantava" anche una sezione pre di tutto rispetto.
Ecco, su quella sarei interessatissimo a provare la differenza.
Stesso discorso per altre regine, che anch'esse dormono sui miei scaffali, la Naka MTD1, le Pioneer KEX500, KXE60 e KPX660 (tutte fine anni '80 e tutte identiche nella meccanica ma con testina migliore la seconda e la terza) e KEX900MRDS (anni '90).
E ovviamente tante altre, sintoCD inclusi.
No, su questo aspetto non sono così talebano, le modificherei tutte, potendo.
max1974 ha scritto:
Non c'è spazio per fare il sistema scorrevole ma pensavo di fare un pannellino piatto per coprire la Pioneer e lasciare visibile solo la Kenwood, tanto oggi come oggi a chi vuoi che interessi una sorgente a cassette?
Io sono diventato talmente paranoico, dopo che mi hanno svuotato la macchina, che le penso tutte.
Fra cui c'è anche quella che rende un po' sospetto il far vedere una vecchia radio che nessuno mai più userebbe... con sotto uno slot cmq pieno, anche se coperto... "cosa ci sarà lì sotto?"
No, per me l'unica soluzione è coprire tutto.

Re: Volkswagen Passat 2010
Inviato: 15 ott 2018, 20:46
da max1974
Dude ha scritto:
Ma guarda, sono un conservativo anch'io, ma questa sarebbe una miglioria non indifferente, e per di più sicuramente reversibile, se fatta con intelligenza, credo che EtaBeta potrebbe confermare.
Tra l'altro è l'unico modo per vedere *quanto* certe sorgenti sono buone.
O dall'altro punto di vista, verificare la bontà dello stadio pre delle sorgenti.
Dude, mi stai tentando
Ho appena comprato il service manual in PDF per vedere da dove si può estrarre il segnale prima dello stadio PRE.
Domani mi stampo gli schemi e inizio a studiarmeli.
Dude ha scritto:
Io sono diventato talmente paranoico, dopo che mi hanno svuotato la macchina, che le penso tutte.
Fra cui c'è anche quella che rende un po' sospetto il far vedere una vecchia radio che nessuno mai più userebbe... con sotto uno slot cmq pieno, anche se coperto... "cosa ci sarà lì sotto?"
No, per me l'unica soluzione è coprire tutto.
Io sono campagnolo, non ci arrivo a queste finezze
Sarà perché non mi hanno mai rubato nulla (grat... grat... grat...).
Al massimo se vedo una macchina parcheggiata con l'autoradio a cassette penso: "Ma chi è 'sto sfigato che va ancora in giro con le cassette?"
Considera che un mio ex collega aveva una Marea con un Sony a cassette e ogni volta che la vedevo nel parcheggio dell'azienda avevo quel pensiero.