Pagina 23 di 34

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 3 mar 2022, 15:57
da MoMo86
Armando Proietti ha scritto: 2 mar 2022, 19:07 Non è rinforzo in quella posizione e una guarnizione di tenuta è uno smorzatore di vibrazioni ti consiglio di fare prima i fori e poi tagliare con la forbice quello che ti serve 😉
Ciao Armando, scusa mi sono espresso male, ho detto rinforzo come per voler dire “qualcosa” che attutisse vibrazioni eventuali visto lo spessore del supporto. Grazie ancora per la precisazione e per la dritta!
Alla fine ieri non sono riuscito a fare niente, oggi non riuscirò lo stesso, però mi sto tagliando i pezzi per la cassa del subwoofer. In questo momento per la precisione sto per forare la parte frontale!👍🏻

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 3 mar 2022, 18:31
da Armando Proietti
Ottimo 👍🏻

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 3 mar 2022, 19:17
da MoMo86
AEAF4B85-E389-40DA-ABD0-A93A44E003F9.jpeg
Ragazzi ma se volessi sovrapporre le facce della cassa senza fare incastri? Cioè io ho disegnato il fianco che devo tagliare ok, e se quando incollo vado in appoggio sopra, davanti dietro e sotto diventa un problema?

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 3 mar 2022, 19:18
da MoMo86
Mi sto perdendo in un bicchier d’acqua oggi! Chiedo perdono!😖

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 3 mar 2022, 19:27
da Darios
Incastro, cosa, solo il pezzo dietro, uno.

Come dici tu sono 2 incastri laterali,
se la vuoi fare con incastri laterali, cambiano le dimensioni... o i laterali si devono fare più piccoli.


Avevo detto
Darios ha scritto: 14 feb 2022, 15:55 gli "incastri" si possono fare anche diversamente se preferisci.
Ho fatto 38.9 e non 39, avendo tu il pezzo già tagliato.
Quindi, se preferisci altri incastri, esponi esattamente come... il sopra e sotto che escono, e incastri fronte e retro
o fronte e retro che escono , e incastri sopra e sotto, oppure ancora sfalsati...
Ci sono tanti modi...

Oppure dal trapezio, togli 1.9mm sopra e 1.9mm sotto

ed il pezzo di sopra e sotto, li devi fare larghi 38.9, invece di 35.1

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 3 mar 2022, 19:48
da MoMo86
Darios ha scritto: 3 mar 2022, 19:27 Incastro, cosa, solo il pezzo dietro, uno.

Come dici tu sono 2 incastri laterali,
se la vuoi fare con incastri laterali, cambiano le dimensioni... o i laterali si devono fare più piccoli.


Avevo detto
Darios ha scritto: 14 feb 2022, 15:55 gli "incastri" si possono fare anche diversamente se preferisci.
Ho fatto 38.9 e non 39, avendo tu il pezzo già tagliato.
Quindi, se preferisci altri incastri, esponi esattamente come... il sopra e sotto che escono, e incastri fronte e retro
o fronte e retro che escono , e incastri sopra e sotto, oppure ancora sfalsati...
Ci sono tanti modi...

Oppure dal trapezio, togli 1.9mm sopra e 1.9mm sotto

ed il pezzo di sopra e sotto, li devi fare larghi 38.9, invece di 35.1
Grazie Darios avevo pensato proprio all’ultima opzione!👍🏻

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 4 mar 2022, 0:21
da MoMo86
1ADC2A21-932F-4AC2-B45C-0B3621B0E1F0.jpeg

Scusa Darios ma ho avuto persone a casa prima e non ho potuto completare la risposta.
Comunque quella che vedi in foto è come ti dicevo.
Dimmi pure se ci sono misure sbagliate.
Grazie mille

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 4 mar 2022, 2:33
da Darios
Cosi' però diventa base maggiore 30.9 e base minore 17.9, invece di 29 e 16... :hmm:

dovresti tagliare altri 1.9mm
box.jpeg
box.jpeg (11.47 KiB) Visto 339 volte
Inoltre da valutare perchè 32.2 quello dietro ?

L'altezza è 35, - 1.9 = 33.1cm

E questo è come se fosse dritto, in diagonale aumenta, ti sei scordato qualche passaggio...
mdf.jpeg
mdf.jpeg (60.19 KiB) Visto 336 volte

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 4 mar 2022, 11:55
da MoMo86
Ragazzi una domanda
-Che vaschetta mi consigliate per il subwoofer? Chiedo perché mi sono sempre dimenticato e perché devo forare la parte dietro della cassa per inserirla, quindi volevo capire che modello potevo prendere e che misure avesse.
Grazie mille

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 4 mar 2022, 12:42
da Darios
Ma anche una vaschetta CAVS10

https://www.ebay.it/itm/112199055968

Però prima di bucare aspetta che arrivi, se capitasse che non fosse disponibile e te ne mandano un altra ?!

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 4 mar 2022, 12:46
da MoMo86
Darios ha scritto: 4 mar 2022, 12:42 Ma anche una vaschetta CAVS10

https://www.ebay.it/itm/112199055968

Però prima di bucare aspetta che arrivi, se capitasse che non fosse disponibile e te ne mandano un altra ?!
Ok perfetto Darios! Intanto ordino poi quando arriva, foro!👍🏻

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 4 mar 2022, 13:07
da Darios
Dicevo cosi', perchè il rivenditore della baia nel sito personale invece c'è messo non disponibile,
che poi puoi mandare anche un messaggio qui, è "associato" al forum...

https://www.costruireaudio.com/vaschett ... i-oro.html

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 4 mar 2022, 23:13
da MoMo86
Buonasera!
I discorsi sono stati tanti e qualcosa da domandare ancora, salta fuori… 😅 Ritornando ai cavi già presenti nei tweeter, volevo chiedere come collegarli al cavo che arriverà dagli ampli e quelli che arriveranno dalla radio?
Comunque oggi ho finito l’installazione dei supporti WF e ho messo insonorizzazione sul pannello cercando di avvolgere bene la parte dove alloggiano gli AP, e sono soddisfatto del risultato finale!
Grazie mille!

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 5 mar 2022, 0:12
da ozama
Mi devo essere perso qualcosa.. :hmm:
Ma il fronte anteriore, lo tagli in attivo usando il crossover elettronico dell’amplificatore, o i tweeters hanno un proprio filtro passivo? :hmm:
Perchè se l’amplificatore è un 4 canali con crossover, e usi il suo crossover elettronico, i fili dei tweeters devono andare direttamente all’amplificatore, ai canali di competenza, e basta. Quelli dell’impianto originale sono collegati assieme a quelli dei woofers, quindi la spinetta che era collegata ai tweeters originali la lasci scollegata e la attacchi da qualche parte che non sbatta. ^^
Ciao! :)

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 5 mar 2022, 0:18
da MoMo86
ozama ha scritto: 5 mar 2022, 0:12 Mi devo essere perso qualcosa.. :hmm:
Ma il fronte anteriore, lo tagli in attivo usando il crossover elettronico dell’amplificatore, o i tweeters hanno un proprio filtro passivo? :hmm:
Perchè se l’amplificatore è un 4 canali con crossover, e usi il suo crossover elettronico, i fili dei tweeters devono andare direttamente all’amplificatore, ai canali di competenza, e basta. Quelli dell’impianto originale sono collegati assieme a quelli dei woofers, quindi la spinetta che era collegata ai tweeters originali la lasci scollegata e la attacchi da qualche parte che non sbatta. ^^
Ciao! :)
Ciao Ozama, beh avevo bisogno sicuramente di delucidazioni sui collegamenti, però la domanda che facevo era, visto che ci sono già presenti dei cavi sui miei nuovi tweeter, quale sarebbe il vostro consiglio per collegarli al resto del cavo per arrivare all’ampli?
Posso chiederti perché i cavi che arrivano ai woofer devono restare collegati agli AP ed i tweeter no?
Comunque si taglierò tutto in attivo.

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 5 mar 2022, 10:56
da rs250v
bhe direi che se non vuoi/puoi saldarli devi usare delle cose così, non è che ci sono tante alternative
cerca connettori per cavi
;)
MoMo86 ha scritto: 5 mar 2022, 0:18 Posso chiederti perché i cavi che arrivano ai woofer devono restare collegati agli AP ed i tweeter no?
Perche sul tweeter c'è un filtro, e questo o è sul tweeter stesso, ma potrebbe essere sul cavo a monte, inoltre il cavo è in parallelo col woofer, quindi se vuoi tagliare in attivo ed usi il cavo originale per il woofer, quello del tweeter devi passarlo tu
;)

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 5 mar 2022, 11:46
da ozama
Esatto. Come ti ha detto Stefano @rs250v .
Dalla sorgente in plancia partono i cavi che vanno agli altoparlanti. Questi si sdoppiano in un punto (sono in “parallelo”) e vanno quindi sia al woofer che al tweeter.
Quando monti l’amplificatore, devi normalmente staccare i cavi degli altoparlanti dalla sorgente e collegarli all’amplificatore.
SICCOME (mi pare di aver capito..) TU TAGLI I WOOFERS ED I TWEETERS IN ATTIVO con il crossover incorporato nell’amplificatore, quindi usi UNA COPPIA DI CANALI PER I TWEETERS ED UNA COPPIA DI CANALI PER I WOOFERS, devi collegare SEPARATAMENTE ogni singolo altoparlante al PROPRIO CANALE DI COMPETENZA dell’amplificatore. :)
Per alimentare i WOOFERS, puoi portare i cavi dall’amplificatore alla plancia e collegarti al cablaggio ORIGINALE che va COME DETTO SIA IN PORTIERA AI WOOFERS CHE AI TWEETERS. Ma DEVI PER FORZA STACCARE I TWEETERS DA TALE CABLAGGIO.
Per alimentare i TWEETERS, DEVI PORTARE UN NUOVO CABLAGGIO AGLI STESSI, DIRETTAMENTE DALL’AMPLIFICATORE.
La nuova situazione, rispetto all’impianto di serie, è la suddivisione delle frequenze tra i rispettivi altoparlanti.
-PRIMA, avveniva in modo PASSIVO (ed approssimativo) in prossimità degli altoparlanti. In pratica, il woofer era alimentato DIRETTO senza alcun filtro e sul tweeter (generalmente nel corpo del componente) era installato un CONDENSATORE che fa da filtro “passa alto” o “high pass” o “HP” (i vari acronimi..). Quindi bastava un unico cablaggio che ad un certo punto “conveniente” si divide in due e va ai due altoparlanti.
-POI, ovvero “ora, con i tagli ATTIVI impartiti nell’amplificatore”, le frequenze di competenza per i due altoparlanti sono decise dai manettini da regolare nell’amplificatore. Quindi per forza l’amplificatore deve poter pilotare SEPARATAMENTE E INDIPENDENTEMENTE I SINGOLI ALTOPARLANTI. :D
In alternativa, potevi acquistare un kit composto da woofer e tweeter e “crossover passivo” ed usare solo due canali di amplificazione. Tuttavia, un “crossover passivo” è un filtro che agisce “in modo simile si manettini dell’amplificatore (mi si passi l’inesattezza esemplificativa)”, ma senza possibilità di regolazioni. E ogni macchina, per via delle diverse posizioni degli altoparlanti, che ne determinano pesantemente il suono, richiederebbe regolazioni separate, addirittura tra canale destro e sinistro. ^^
Già poter regolare la frequenza di taglio di woofer e tweeter è un bel vantaggio. Meglio sarebbe se si potessero regolare separatamente almeno i livelli dei 4 altoparlanti. ;)
Ma per quello, credo sia necessario passare agli amplificatori con DSP. Tranne rari e costosi esemplari analogici ormai credo del passato, quando i DSP non esistevano, comunque (in fatto di regolazioni) non all’altezza di un sistema DSP anche piuttosto basico. :)
Ma questa è un’altra storia, che porterebbe OT.. :D
Spero di essermi spiegato. ^^
Se no, posso farti uno schema e postarlo, ma non adesso. :yes:
Ciao! :)

PS:
Ah, per poter smontare velocemente, in base alla posizione dei tweeters, io ho messo dei morsetti a vite, che permettono di smontare il “blocco di automobile” su cui sono installati i tweeters senza dover poi tagliare. Ad esempio, l’intero montante con il tweeter fissato sopra, per fare manutenzioni varie o passare altri cavi. Ho usato quindi dei normali “mammut” per connettere lo spezzone saldato al tweeter al cavo che rimane steso sulla macchina. Solo, ho avuto l’accortezza di nastrarlo con nastro in “tessuto non tessuto” per evitare che sbatta e per mantenerne una buona resistenza meccanica alle vibrazioni. Meno “elegante” ma ugualmente efficiente e nel caso, più pratico. :)
I giunti a crimpare vanno benissimo. Ancora meglio quelli con copertura adesiva e termo retraibile. Ma vanno bene nei posti dove non ci sarà mai necessità di smontare. E devi comprarti la crimpatrice (che comunque, per quei giunti li si acquista a partire da modelli da pochi Euro e viene buona per un sacco di altre cose). :yes:

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 5 mar 2022, 11:48
da Darios
L'importante che non li prendi rosa!

:D

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 5 mar 2022, 15:15
da MoMo86
Salve ragazzi!
Allora, intanto grazie per la risposta Stefano, e ringrazio per la panoramica dettagliata Ozama.
Diciamo che la mia domanda è stata formulata male forse.
Parto con il dire che la mia auto di serie monta altoparlanti ellittici 5x7 coassiali, quindi sprovvista di tweeter separati. Infatti il crossover era un piccolo condensatore saldato sul tweeter, di conseguenza non ho cavi che arrivano oltre quelli che andrebbero in porta per i WF.
La mia domanda voleva essere, se potevo arrivare dall'ampli a tutti e 4 gli AP, senza dover collegare i WF ai cavi già predisposti dalla radio.
Ripeto forse è una domanda stupida, quindi non mi fucilate!😅
Comunque per i connettori direi benissimo per il tipo, il colore lo rivedrò in fase d'acquisto!!! 🤣

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 5 mar 2022, 15:49
da rs250v
Dipende da quanto è agevole entrare in porta con un altro cavo
Se è agevole cambialo, se no usa il cavo originale, non perdetevi in cose secondarie/poco influenti
Come lo spezzone di cavo sul tw, non cambia niente usare il suo o cambiarlo…..
;)

Occhio che il colore di solito è per la dimensione del cavo

;)