La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13344
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

#441

Messaggio da Alessio Giomi »

mark3004 ha scritto:
Alessio Giomi ha scritto:l tw è amovibile?
può diventare un 2 vie classico?

gia che c'eri.....
https://www.illusionaudio-america.com/p ... tra-e4-cx/
No, la serie CX non ha tw amovibile, c'è la linea classica C3 o C4 a componenti separati.

Beh, la serie electra è la "entri level", la carbon è il top. Volendo c'è il 4" C4CX ma li gli ingombri sono importanti che ha anche le "orecchie" per il fissaggio tutt'uno col cestello, ma se si riesce a creare un box a cruscotto con quelli... :love:

Le foto ingannano, è un cono 3" ed effettivamente sembra molto "flangiato" ma a tenerlo in mano invece è di una compattezza unica! :yes:
Ah la electra è la entry level? Nn lo sapevo....

La flangia sembrava grande ma io pensavo fosse un 10 cm.

Prezzo?
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: La mia nuova sfida SQ

#442

Messaggio da mark3004 »

Alessio Giomi ha scritto:
La flangia sembrava grande ma io pensavo fosse un 10 cm.

Prezzo?
Li ho cercati per mare e per monti a lungo, al momento la illusion non ne sforna più, avevo letto che c'era stato un lutto importante in azienda e dovevano riorganizzare un pò le cose. Gli NZ3 erano stati diciamo un "ripiego" perchè oramai mi ero rassegnato, poi per caso mi è spuntato un annuncio su un gruppo FB di quasi un mesetto fa e visto anche il prezzo ho contattato il proprietario senza speranze che fossero disponibili, anche perchè sono nuovi! Ed invece eccoli qua! :)

Si vendono a prezzi molto diversi, gli ultimi li vidi su ebay qualche mese fa andati via a 450 sempre da privato ma nuovi, usati diciamo dai 300 ai 400. Ne avevo trovato un paio usati a 250 ma l'annuncio è durato 4 ore e già erano venduti O_O, poi mi sono usciti questi a 350! :D
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

#443

Messaggio da Marsur »

Apperò......belli sono belli. :)
E tutto neodimio suppongo.
Anche l'imballo è importante, con tanto di manuale.
Mi piace.
Brand mai sentito, immagino sia di un certo livello e di formazione relativamente recente, tipo entro i vent'anni?
Ho dato un'occhiata al servizietto fotografico sul sito, belli proprio.
Sembra che la membrana oscilli tenendo all'interno tutta la circonferenza del tw, così che hanno potuto montarlo il più indietro possibile per la coincidenza di emissione.
Begli oggetti.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

#444

Messaggio da mark3004 »

Marsur ha scritto:Apperò......belli sono belli. :)
E tutto neodimio suppongo.
Anche l'imballo è importante, con tanto di manuale.
Mi piace.
Brand mai sentito, immagino sia di un certo livello e di formazione relativamente recente, tipo entro i vent'anni?
Ho dato un'occhiata al servizietto fotografico sul sito, belli proprio.
Sembra che la membrana oscilli tenendo all'interno tutta la circonferenza del tw, così che hanno potuto montarlo il più indietro possibile per la coincidenza di emissione.
Begli oggetti.
Tutto giusto, e la formazione è recentissima, credo che si riuscivano a trovare dai rivenditori fino a meno di un'anno fa. Ma il sito è ancora lì da quello che ho letto la produzione dovrebbe riprendere.
I 4 pollici ancora si trovano, davvero tanta roba...

https://www.crutchfield.com/p_840C4CX/I ... x&skipvs=T
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

#445

Messaggio da mark3004 »

Tra l'altro non so se hai notato la peculiarità dei wf e parte dei dei sub, progettati con il magnete-motore davanti al cono anzichè dietro!
Non mi vorrei sbagliare ma mi sembra sono gli unici con questa tecnologia. Ottima alternativa High-end per chi ha profondità ridottissime.

http://www.illusionaudio-america.com/pr ... carbon-c6/
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

#446

Messaggio da Davide.HZ »

Caspita che belli, mai sentiti nominare. La cupola del tw è sempre in berillio come il tw che danno insieme al 16cm?
Ps: se gli NZ3 non li vuoi più...parliamone hehe :D

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: La mia nuova sfida SQ

#447

Messaggio da mark3004 »

Davide.HZ ha scritto:Caspita che belli, mai sentiti nominare. La cupola del tw è sempre in berillio come il tw che danno insieme al 16cm?
Ps: se gli NZ3 non li vuoi più...parliamone hehe :D

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Sai che non mi ero posto la domanda, ma ho visto ed è in alluminio anodizzato non al berillio. Mi accontenterò... ^^

Mi spiace per gli NZ3 ma c'è poco da parlare, sono andati via come il vento! :)
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13157
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

#448

Messaggio da ozama »

Complimenti per i pezzi eh! :love:
Mi sto convincendo a provare dei 3 pollici.. Ma larga banda, non coassiali. Se a Natale sono in forma, cerco qualcosa di comprabile.. :D
Per quanto riguarda gli altoparlanti col magnete frontale, li fa anche Morel. Per auto e per incasso domestico.
C'è una prova su ACS di questo mese.. :D
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

#449

Messaggio da mark3004 »

ozama ha scritto:Complimenti per i pezzi eh! :love:
Mi sto convincendo a provare dei 3 pollici.. Ma larga banda, non coassiali. Se a Natale sono in forma, cerco qualcosa di comprabile.. :D
Per quanto riguarda gli altoparlanti col magnete frontale, li fa anche Morel. Per auto e per incasso domestico.
C'è una prova su ACS di questo mese.. :D
Ciao! :)
Sono nuovi prodotti? Perchè fino a poco fa sul sito non ho visto nulla a riguardo...

C'è una discreta lista di 3" larga banda per uso tweeterless che meritano attenzione e letto molto da chi li ha usati. Se ne può parlare a tempo debito.
Solo vedo le tue cup davvero troppo piccole.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13157
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

#450

Messaggio da ozama »

B57208D2-B71C-4C29-BE1A-9F48A3A10384.jpeg
B57208D2-B71C-4C29-BE1A-9F48A3A10384.jpeg (90.03 KiB) Visto 1650 volte
67CBC261-26F0-4706-9AE0-6E72CD61A217.jpeg

Recente premio Eisa.. :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

#451

Messaggio da mark3004 »

Questi si li avevo visti, sono ultrapiatti dalle dimensioni effettivamente sbalorditive, ma da quel poco che ho visto il motore è comunque dietro al cono, o mi sbaglio?

Sent from my LGMP450 using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13344
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: La mia nuova sfida SQ

#452

Messaggio da Alessio Giomi »

mark3004 ha scritto:Questi si li avevo visti, sono ultrapiatti dalle dimensioni effettivamente sbalorditive, ma da quel poco che ho visto il motore è comunque dietro al cono, o mi sbaglio?

Sent from my LGMP450 using Tapatalk
Si sono coassiali, l'evoluzione degli integra.

Adottano lo stesso magnete per wf e tw
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13344
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

#453

Messaggio da Alessio Giomi »

Ha la particolarità di avere il cono “a rovescio” XD

Curioso ma non curiosissimo..... se invece un giorno faranno i 4”.....
Allegati
14A20345-900A-4666-B572-52B9000E08D8.jpeg
14A20345-900A-4666-B572-52B9000E08D8.jpeg (50.77 KiB) Visto 1632 volte
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

#454

Messaggio da Marsur »

mark3004 ha scritto:Tra l'altro non so se hai notato la peculiarità dei wf e parte dei dei sub, progettati con il magnete-motore davanti al cono anzichè dietro!
Non mi vorrei sbagliare ma mi sembra sono gli unici con questa tecnologia. Ottima alternativa High-end per chi ha profondità ridottissime.

http://www.illusionaudio-america.com/pr ... carbon-c6/
No non ero entrato nei wf.
A memoria il primo a mettere il motore davanti (anzi erano due in push pull) è stato Morel col 59.00.
Poi sui 16 ha fatto qualcosa RES, col neodimio.
Sono modelli col motore davanti che non mi piacciono, ci trovo poco senso, li vedo più da predisposizione, ma a quel punto resto con quelli di serie, tanto è uguale.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

#455

Messaggio da mark3004 »

Marsur ha scritto: No non ero entrato nei wf.
A memoria il primo a mettere il motore davanti (anzi erano due in push pull) è stato Morel col 59.00.
Poi sui 16 ha fatto qualcosa RES, col neodimio.
Sono modelli col motore davanti che non mi piacciono, ci trovo poco senso, li vedo più da predisposizione, ma a quel punto resto con quelli di serie, tanto è uguale.
Non fanno impazzire neanche a me, soprattutto se non ne ho la necessita non li prenderei mai, punto. Però pare che anche questi suonano, e pure bene, insomma rispetto ad altoparlanti di serie non credo sia lo stesso.



Sent from my LGMP450 using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
lucajust
Subwoofer
Messaggi: 582
Iscritto il: 23 mag 2012, 20:48
Località: trecastagni CT
Contatta:

Re: La mia nuova sfida SQ

#456

Messaggio da lucajust »

mark3004 ha scritto:Vabbè tagliamo corto:


Immagine

Sent from my LGMP450 using Tapatalk
Che belli! sarebbero la soluzione ideale per i miei montanti XD
Peugeot 208

Sorgente: Dasaita android for 208
DSP: audison bit ten
amplificatore tw: Zapco studio 50
amplificatore wf: rockford punch 250a2
amplificatore sub: mtx tc3002
tw e wf: focal ps165v1
sub: coral prf260 cassa chiusa 20litri
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13157
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

#457

Messaggio da ozama »

Il motore anteriore sicuramente pone problemi per le medie frequenze. Ma per woofer puri o sub, da installare dove c'è poco spazio, o in posizioni "non tradizionali", non vedo ne contro indicazioni ne motivi di antipatia.. :hmm:
Beati voi che avete macchine enormi da dedicare esclusivamente al car audio. :D
Se uno con la macchina ci gira anche e deve caricare, penso che veda queste soluzioni molto più benevolmente. Come i sub a bassa efficienza e grande escursione, in grado di scendere molto, in poco volume, ma con elevate potenze (che in coasse D costano poco e sono di piccole dimensioni). Che sono un'altra "soluzione moderna" funzionale e gradita.
Personalmente non ho pregiudizi contro le cose "non tradizionali".
Si giudicano con le orecchie, tenendo conto delle possibilità del proprio abitacolo, secondo me. Poi, potendo e volendo, va bene tutto. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

#458

Messaggio da mark3004 »

E mica potevo lasciarli nella scatola...

"sgrassata" veloce di taratura e via, cominciamo ad assaporarli, per ora mi posso sbilanciare con le differenze rispetto agli Audible:

Di primo impatto rispetto agli NZ3 ho notato subito una cosa, sono estremamente equilibrati su tutto il loro spettro di gamma! Giusto un abbozzo di tagli e livelli, e non c'è una sola (banda più o meno ampia) frequenza che sovrasta le altre o che dia fastidio, estremamente lineari! I wideband come mi hanno fatto notare, e poi riscontrato, di contro hanno che sono un pó esuberanti tra i 3000 ed i 5000 circa, vanno ben tarati, questi sono molto più plug-'n-play per così dire.
E probabilmente influisce non poco anche il tipo di musica, ascoltando prevalentemente rock le chitarre erano un pò accentuate prima, a volte anche troppo e diventavano quasi fastidiose. Qualche giorno prima di smontarli gli avevo dato ad orecchio qualche punto in meno proprio tra i 3000 ed i 5000 e la situazione era migliorata molto.
Altra differenza è che posso esagerare di più con la manopola, rimangono più udibili degli NZ3, probabilmente sempre per il discorso detto sopra, ma davvero la loro linearità non si scompone minimamente! E ciò mi piace non poco! Immagine

Discorso definizione e microdettaglio non posso sbilanciarmi perché avendoli ascoltati quasi prevalentemente in auto ed in movimento con tutti i rumori di fondo differenze di sfumature non si riescono bene a percepire.

Di pro gli Audible avevano certamente una dispersione angolare più performante. Considerando che il destro ha un fuori asse leggermente superiore, prima i livelli dx e sx erano quasi uguali, mezzo punto, al massimo uno in meno l'altoparlante sinistro più in asse. I dati dichiarati dicono che fino a 20 gradi non ci sono problemi ed effettivamente è proprio così. Ora dovrei essere a circa 2 punti, probabilmente 2 e mezzo di attenuazione sul sinistro, non moltissimo comunque e ld un pò meglio dei vifa. E la messa "a fuoco" degli audible era disarmante, il cono unico di emissione per quanto riguarda tridimensionalità e scena è a livelli davvero superiori. Qui c'è sicuramente da lavorarci un pò di più per avvicinarsi agli stessi livelli, per fortuna il tw è ben incassato nel cono ed è allineato quasi perfettamente col medio.

In sintesi, per ora, e per i contesti in cui li ho provati, mi viene da dire che sono sicuramente entrambi degli altoparlanti di un certo livello, gli Audible si fanno apprezzare per la loro per così dire "raffinatezza", musica soft, pop classico, musica classica e orchestrale è certamente pane per i loro denti, davvero dura trovare di meglio secondo me. Un pò più difficili da gestire, ma certamente non impossibile, se gli si chiede di fare i "cattivi", cosa che agli Illusion di primo impatto è riuscita alla grande e senza fare una piega, mantenendo comunque un alto standard qualitativo, nonostante non dimentichiamo essere altoparlanti nuovi da rodare, e con (quasi) tutta la taratura da mettere a punto!

Bye!

Immagine
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: La mia nuova sfida SQ

#459

Messaggio da Marsur »

mark3004 ha scritto:
Marsur ha scritto: No non ero entrato nei wf.
A memoria il primo a mettere il motore davanti (anzi erano due in push pull) è stato Morel col 59.00.
Poi sui 16 ha fatto qualcosa RES, col neodimio.
Sono modelli col motore davanti che non mi piacciono, ci trovo poco senso, li vedo più da predisposizione, ma a quel punto resto con quelli di serie, tanto è uguale.
Non fanno impazzire neanche a me, soprattutto se non ne ho la necessita non li prenderei mai, punto. Però pare che anche questi suonano, e pure bene, insomma rispetto ad altoparlanti di serie non credo sia lo stesso.



Sent from my LGMP450 using Tapatalk
Ti dico perchè per me potrebbe esserlo: secondo me sono altoparlanti particolari, più orientati al marketing da estetica, poi magari mi sbaglio.
Per me è uguale a quelli di serie perchè un utente prenderebbe quelli col motore davanti per una questione di comodità, cioè un "altoparlante con prestazioni migliori senza problema dell'ingombro in quanto motorizzato davanti".
Il problema è che sappiamo che senza insonorizzazione, non ha molto senso provare a cambiare gli altoparlanti di serie, anzi forse non ne ha proprio.

Detto questo, o rimango con quelli di serie e risparmio soldi risparmiabili, oppure faccio l'insonorizzazione, ma a questo punto ci metto anche due bei wooferotti degni di tale nome, non credi?
Almeno io farei così, non mi pare che quei compatti possano competere con le prestazioni dinamiche di altoparlanti classici, poi è vero che non ne ho mai provati..
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: La mia nuova sfida SQ

#460

Messaggio da mark3004 »

Marsur ha scritto: Ti dico perchè per me potrebbe esserlo: secondo me sono altoparlanti particolari, più orientati al marketing da estetica, poi magari mi sbaglio.
Per me è uguale a quelli di serie perchè un utente prenderebbe quelli col motore davanti per una questione di comodità, cioè un "altoparlante con prestazioni migliori senza problema dell'ingombro in quanto motorizzato davanti".
Il problema è che sappiamo che senza insonorizzazione, non ha molto senso provare a cambiare gli altoparlanti di serie, anzi forse non ne ha proprio.

Detto questo, o rimango con quelli di serie e risparmio soldi risparmiabili, oppure faccio l'insonorizzazione, ma a questo punto ci metto anche due bei wooferotti degni di tale nome, non credi?
Almeno io farei così, non mi pare che quei compatti possano competere con le prestazioni dinamiche di altoparlanti classici, poi è vero che non ne ho mai provati..
Il discorso insonorizzazione rimane sempre e comunque a prescindere da quello che uno decide di montare!

Per il resto neanche io li ho provati e so come suonano, ma ripeto si presuppone che uno li potrebbe scegliere solo per un discorso di ingombri, perchè certo la scelta di wf standard di qualità non manca dicerto! Suvvia non credo che wf da 400 e passa bigliettoni si possono paragonare a quelli di serie. ;)
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”