Pagina 23 di 53

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 27 set 2018, 0:40
da lucajust
Già me lo hanno spedito. Velocissimi. 17,80cent. Speriamo che non è una porcheria ahah il prezzo è vergognosamente basso ho anche il tracking ma non capisco che corriere è ahah

Inviato dal mio Nokia 7 plus utilizzando Tapatalk

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 27 set 2018, 7:22
da max1974
Consegna stimata?

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 27 set 2018, 11:20
da lucajust
max1974 ha scritto:Consegna stimata?
inizio novermbre/inizo dicembre ahahah Ho tutto il tempo

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 29 set 2018, 0:10
da max1974
Nuovo look anche per il pannello amplificatori.
pannello.jpg
Ora non resta che montarlo in macchina e aspettare che arrivi la nuova sorgente.

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 29 set 2018, 3:12
da mark3004
Bello, è venuto benissimo, il trio è perfetto insieme!

Sent from my LGMP450 using Tapatalk

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 29 set 2018, 19:01
da max1974
Grazie.

Se fossero stati bianchi su sfondo scuro sarebbe stato ancora meglio :love:

Ma mi piacciono un sacco anche così.

Oggi ho provato un attimo a mettere il pannello al suo posto e ho scoperto che con l'ingombro dello Z50S2II non si apre il vano ruota di scorta :@

Allora, visto che il pannello mi è venuto abbastanza bene e non ho voglia di rimetterci le mani, ho deciso di tagliare il coperchio del vano.
Intervento già effettuato: in posizione normale non si vede nulla. Il taglio si evidenzia solo quando si va ad accedere alla ruota di scorta.

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 29 set 2018, 19:25
da Brian
bel risultato... adesso la foto con i cavi distributore ecc... :yes:

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 30 set 2018, 0:56
da max1974
Se ci riesco domani devo: smontare i filtri passivi e ricollegare i cavi dal bagagliaio agli altoparlanti ( fortunatamente sono tutti già passati, occorre solo ritrovare le coppie), preparare i cavi pre in plancia per la nuova sorgente (anche questi già passati, c'è solo da montare gli RCA), passare un cavo dalla plancia a sotto il sedile guidatore per la gestine dei remote, montare il pannello ampli e ricablare il tutto.

Purtroppo non potrò accendere perché sono in attesa della nuova sorgente Pioneer DEH-80PRS (regalo di anniversario della mia gentile signora, ordinata ma non ancora arrivata). E finché non arriva si va avanti con fader tutto Rear e altoparlanti originali pilotati dalla sorgente.

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 30 set 2018, 23:40
da max1974
Gli obiettivi di oggi sono stati centrati in parte.
Ho ritrovato le coppie di cavi che dal bagagliaio vanno agli altoparlanti anteriori.
Ho passato un cavo dalla plancia a sotto il sedile passeggero per la gestione dei remote: ho usato un cavo da impianto elettrico 4x0,75 e ho portato giù la +12V di batteria, la +12V sotto chiave, la massa e il remote out della sorgente.
Ora provvisoriamente il remote out lo collegherò ai 3 fili del cavo 3x0,75 che arrivano in bagagliaio e che porteranno il remote agli ampl; successivamente farò la schedina di smistamento dei remote e gestirò l'accensione dei tre ampli in maniera ritardata e sequenziale.
Ho reintestato i cavi pre aggiuntivi con gli idonei RCA.

Non sono riuscito a rimontare e ricablare il pannello ampli. Pazienza, sarà per la prossima.

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 1 ott 2018, 12:55
da Alessio Giomi
Passare i cavi è la parte piu “rognosa/noiosa”.... dai che ora sei in discesa!!

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 1 ott 2018, 18:07
da max1974
Alessio Giomi ha scritto:Passare i cavi è la parte piu “rognosa/noiosa”.... dai che ora sei in discesa!!
Il bello è che erano tutti già passati tranne quello dalla plancia a sotto il sedile guidatore XD

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 6 ott 2018, 9:33
da max1974
E anche oggi non si può fare niente.
Purtroppo qui piove e, visto che lavoro all'esterno, mi tocca sospendere i lavori.

Speriamo domani vada meglio.

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 6 ott 2018, 13:10
da max1974
In una mezz'ora in cui è smesso di piovere sono riuscito fare questo.
IMG_20181006_130136.jpg
IMG_20181006_130136.jpg (86.46 KiB) Visto 2122 volte

Nel pomeriggio spero di poter fare qualcos'altro.
Per ora piove di nuovo.

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 6 ott 2018, 14:21
da lucajust
max1974 ha scritto:In una mezz'ora in cui è smesso di piovere sono riuscito fare questo.
IMG_20181006_130136.jpg

Nel pomeriggio spero di poter fare qualcos'altro.
Per ora piove di nuovo.
Bello :) hai intenzione di proteggerli?

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 6 ott 2018, 14:22
da mark3004
Ottimo, è venuto davvero bene!

Non si vede bene come sono rifiniti i fori, hai pensato a mettere degli anello copriforo tipo questo? Quando avevo il doppiofondo ne presi una manciata per pochi spicci ma facevano la loro porca figura:

Immagine

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 6 ott 2018, 15:08
da max1974
lucajust ha scritto:
max1974 ha scritto:In una mezz'ora in cui è smesso di piovere sono riuscito fare questo.
IMG_20181006_130136.jpg

Nel pomeriggio spero di poter fare qualcos'altro.
Per ora piove di nuovo.
Bello :) hai intenzione di proteggerli?

L'idea ci sarebbe. La voglia un po' meno. E il tempo ancora meno.
Avrei una mezza idea di fare una tavola in multistrato sottile (4-6 mm) con le asole in corrispondenza degli ampli e una finestra in plexiglass o simile in corrispondenza del distributore.
Ma prima voglio sentire i vagiti della creatura.

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 6 ott 2018, 15:14
da max1974
mark3004 ha scritto:Ottimo, è venuto davvero bene!

Non si vede bene come sono rifiniti i fori, hai pensato a mettere degli anello copriforo tipo questo? Quando avevo il doppiofondo ne presi una manciata per pochi spicci ma facevano la loro porca figura:

Immagine

I fori in realtà non sono rifiniti.
Ho fatto i fori sul legno con le punte a tazza e ho verniciato l'interno dei fori con la vernice spray nera.
Poi ho incollato la moquette e aperto i fori con il taglierino. Dopo ho rifinito il bordo del foro con il saldatore in modo da togliere le bave dalla moquette e bruciare la stessa in corrispondenza del bordo dei fori per far sì che non si sfilacci.
Infine ho ripassato il bordo della moquette con un pennarello indelebile nero per uniformare un po' i colori.

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 7 ott 2018, 13:26
da Marsur
max1974 ha scritto:L'idea ci sarebbe. La voglia un po' meno. E il tempo ancora meno.
Avrei una mezza idea di fare una tavola in multistrato sottile (4-6 mm) con le asole in corrispondenza degli ampli e una finestra in plexiglass o simile in corrispondenza del distributore.
Ma prima voglio sentire i vagiti della creatura.
Mi fa sempre un po' specie vedere l'ampli più potente sul sub, ad ogni modo anche considerando che non sia il più stressato dell'impianto, si becca comunque l'aria calda dei due che stanno sotto, per questo io non chiuderei se non con semplice rete, tipo quella da calabroni, ma se chiudi forse sarebbe il caso di pensare alla ventilazione forzata.

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 7 ott 2018, 15:24
da max1974
Marsur ha scritto: Mi fa sempre un po' specie vedere l'ampli più potente sul sub
Considera che, come ho già scritto qualche post indietro, questa è la configurazione di partenza. Poi proverò a scambiare lo Z100 con lo Z150 e quest'ultimo potrebbe diventare il pilota dei woofer.
Per quanto riguarda il calore, tieni presente che il pannello che ho in mente io lascia scoperta la faccia superiore degli ampli (quella con la targhetta) e quindi una parte delle alette del dissipatore.

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 7 ott 2018, 15:33
da max1974
E finalmente la bambina ha trovato la sua giusta collocazione sul cruscotto.
1.jpg
1.jpg (242.13 KiB) Visto 2073 volte
Non so se questa sarà la sua collocazione definitiva. Sto valutando di farle una sede al posto del posacenere, nella zona sotto i comandi del clima, non visibile in foto. Questo perché sto pensando di rimettere al suo posto la sorgente originale che mi permetterebbe di ripristinare la visualizzazione dei comandi del clima e i sensori di parcheggio che avevo tralasciato quando ho montato l'Alpine.

Ho anche un'altra idea folle, ma per ora non anticipo nulla. In ogni caso una prova in questo senso ho proprio intenzione di farla, forse oggi stesso se ho tutto il materiale.

Tornando invece al pannello ampli, nell'attesa che mi arrivi il portafusibile / distributore ho montato dei portafusibili e un distributore di massa volanti. Non li ho voluti fissare al pannello per non fare buchi in zone che poi mi rimarranno scoperte quando monterò il definitivo.
2.jpg
2.jpg (225.85 KiB) Visto 2073 volte
3.jpg
3.jpg (209.03 KiB) Visto 2073 volte