Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#421

Messaggio da Marsur »

Oddio l'ascolto in auto ha le sue pecche, si può spostare la testa un attimo per prova, ma non tenerla spostata verso il centro per tutto il tempo, soprattutto durante la guida. :D
L'auto col sedile anteriore al centro forse un giorno la produrranno, ma se ai lati ci saranno dei posti passeggeri l'impianto sarà ad uso e consumo esclusivo del guidatore, come di solito accade.
Io piuttosto preferisco un risultato come il tuo sul jimnino, detto molto teoricamente, perchè servirebbe ascoltarlo.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8096
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#422

Messaggio da Dude »

DaniloM ha scritto:
Dude ha scritto:
DaniloM ha scritto:Altra cosa che mi ha colpito, con l'assenza di ritardi ( che io preferisco usare), dopo aver fatto scaldare per bene l'impianto, la scena rimane ugualmente alta e avvolgente
Come mai questa cosa ti ha colpito?
Perché credo sia merito del buon lavoro fatto sul passivo...Nel mio piccolo, non essendo un esperto, non so se sarei riuscito senza ritardi a creare una scena così piacevole.
Ottimo, grazie della risposta precisa.

Se fossimo in un tribunale, nel corso di un dibattimento per stabilire se i ritardi siano assolutamente necessari o no e, di conseguenza, se si possa o meno attribuire anche a tale diatriba la caratterizzazione soggettiva, almeno sotto determinati punti di vista, a questo punto il patrocinatore della fazione "anti-dsp" potrebbe serenamente rivolgersi al giudice e dire:

"Non ho altro da aggiungere, Vostro Onore"

:) ;)
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
savoiardo_novello
Woofer
Messaggi: 779
Iscritto il: 26 nov 2012, 12:46

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#423

Messaggio da savoiardo_novello »

Per il problema della guida al centro, il veicolo che esaudisce questo desiderio esiste già da parecchi anni, basta solo cacciare i soldi XD

Immagine
Avatar utente
headhunterz
Midrange
Messaggi: 1982
Iscritto il: 31 dic 2012, 20:24
Località: Palermo

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#424

Messaggio da headhunterz »

Bella :D
Avatar utente
guttadax
Subwoofer
Messaggi: 230
Iscritto il: 23 gen 2016, 11:48

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#425

Messaggio da guttadax »

synagryda ha scritto:Perdonate la mia intromissione nel vostro scambio di opinioni.
Ieri ci siamo trovati con Filippo per progettare un'impiantino di casa che possa funzionare sia per ascoltare musica, bene, sia per godersi un film o un concerto.
Spero che intervenga lui a parlarvi della sua esperienza in fatto di ricostruzione del palco sonoro, con profondità, altezza, larghezza dello stage che ha ascoltato nel mio saloncino adibito a questo compito.
In macchina si cerca un compromesso, artificioso. Poi che si attui con processore o sofisticate modificazioni sul filtro passivo la sostanza non cambia.
Purtroppo non c'è ancora in commercio un'auto che ci permetta la guida seduti centralmente tra le due portiere, nel bel mezzo. Allora si che ci sarebbero i presupposti per lavorare duro anche in questa direzione!
Il mio amico Luca ha la teoria di filtri passivi semplici, non esageratamente complessi. Ma mi ha detto che grazie anche a finali potenti il suono deve travalicare la membrana o il cono dell'altoparlante. Non si deve sentire, deve suonare tutto in armonia, distaccarsi dalla cassa e restituire una scena godibile.
Ecco nel Jimnino non c'è un immagine nel mezzo esatto del parabrezza ma è alta, larga, limpida, chiara, focalizzata sopra il cruscotto. Poi come detto se si sposta il capo di qualche centimetro sul poggiatesta scatta la ricostruzione perfetta al centro, fermo restando che il piacere d'ascolto resta comunque. Il fine che per primo è stato ricercato.
Emanuele
Dato che sono stato a fare un ascolto abbastanza soddisfacente a casa di Emanuele posso spendere qualche parolina. Io non sono un teorico e non seguo nessuna corrente (pro dps, pro passivo, pro qualsiasi cosa) io ho i miei 2 brani che ascolto e che conosco, conosco sfumature ecc, quindi chiedo sempre di ascoltarli.
L'impianto del jimmy l'ho ascoltato tante volte, sia a freddo che a caldo, la mia impressione l'ho gia data!
Passiamo al paragone con un vero palcosceno dove io sono al centro e i diffusori sono agli estremi del triangolo. Se si vuole ascoltare vera MUSICA ci si deve mettere comodo a casa, sul divano, belli comodi e ascoltare ogni sfumatura di ogni incisione, senza riflessioni o scena spostata di un millimetro/centimetro o metro che sia. L'auto è un compromesso e tale rimarrà, anche se ci si sforza con tutti i trucchi per ingannare l'orecchio, la scena non sarà mai come la si vuole semplicemente perché non si è al centro. Il jimmy suona da paura ma... dopo aver ascoltato cosa ha a casa Emanuele ti rendi conto che in auto non c è installazione che tiene, dsp o passivi. Detto questo in auto si ascolta musica mentre a casa si ascolta MUSICA. Piccolo pensiero di un niubo con orecchio poco allenato e che non ha mai ascoltato impianti milionari, ma solo strumenti dal vivo!

Inviato da me
Sorgente Alpine 7939 mod con pre separato
Wf Focal 6w2 ---> Rockford fosgate 100.2 con passivo
Tw Scan Speak D3004/602000
Subwoofer Proel flash 300 ---> Orion 225
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#426

Messaggio da Marsur »

Difficile non essere d'accordo. :)
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8096
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#427

Messaggio da Dude »

Chiedo scusa a synagrida se divago un po', ma tutto sommato penso che la discussione stia prendendo una piega che non mi fa risultare poi troppo OT, almeno spero.
guttadax ha scritto:Piccolo pensiero di un niubo con orecchio poco allenato e che non ha mai ascoltato impianti milionari, ma solo strumenti dal vivo!
Beh ma scusa, se la tua esperienza di ascolto è prevalentemente "live", allora come fai a parlare di "stage"?

Non dirmi che riesci SEMPRE a prenotare i posti a centro sala e sufficientemente distanziati dal palco? :)
Oppure che a un concerto rock *qualsiasi", tu riesca ad andare oltre quei due parametri di base a cui accenno poco qui sotto.

Io sono D'ACCORDISSIMO che la musica, prima di tutto, si ascolta dal vivo, e che qualsiasi sua riproduzione artificiale è sempre un compromesso.

Ma ora, parliamo di "stage".

Che "stage" può avere un concerto rock?
Nessuno, al di là dell'essere "alto" e "provenire da davanti".

E questo vale per TUTTA la musica amplificata, indipendentemente dai generi.

Gli unici generi che consentono, *entro certi limiti* di parlare di disposizione spaziale degli strumenti, sono la classica, la cameristica, l'opera; molto ma molto limitatamente anche il jazz acustico.
Ma tutto dipende al 100% da come è stata fatta la ripresa, quanto più o meno è stata voluta nel dettaglio.

E ora arriviamo alla *posizione*.

A parte gli "assoli", o gli attacchi individuali, a meno di una registrazione che abbia VOLUTO andare in dettagli profondi (e ce ne sono POCHISSIME), è ben difficile andare a discriminare il punto di provenienza di uno strumento, già in sala da concerto.
In auto, ma anche in casa, figuriamoci... se succede, o è stato voluto in fase di registrazione, e allora lo si sentirà con pressoché quasi qualsiasi impianto appena decoroso (al lordo della timbrica, ovviamente) oppure è qualcosa che con ogni probabilità, ad un ascolto in cieco, non si riscontrerà più (nessuno si senta offeso, ci sono passato anch'io da lì, è un percorso che fa, o dovrebbe fare, ogni "audiofilo").

Per cui ci si ritrova con la concreta possibilità di volersi ammazzare di fatica per ottenere un risultato tra l'irraggiungibile e il mistificante.

Detto questo, concordo in pieno sul "marsur-pensiero" che quello che conta, alla fine, è la my-fi, ed è di nuovo per il medesimo motivo che insisto nel non condividere la tassatività dell'obbligo del DSP in auto.


Tutto quanto sopra, ovviamente, è il mio pensiero, non lo impongo a nessuno ed è lì esposto in dettaglio per discuterlo a piacimento con chi voglia (vabbè, non proprio con chiunque, ci sono quelle due/tre eccezioni).
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#428

Messaggio da Marsur »

Beh ma...comunque lo stage è una ricostruzione cerebrale.
Poi eventualmente si tratta di vedere quanto può essere aderente all'evento reale, e qui sono d'accordo che una certa attinenza la si può trovare sulla musica classica.
Tuttavia credo che di fronte a qualsiasi riproduzione, chi è abituato o incline all'ascolto con una scena sonora (tipo ascolto domestico o simili), cerchi di ricrearla in qualsiasi condizione, o perlomeno riesca a intravederne pregi e difetti, se così si può dire.
E' una sorta di ridimensionamento che torna utile anche in fase di taratura per ottenere il compromesso migliore, sia esso il montante - montante, o il centro scena sopra il volante, o il synagryda style, o ecc. ecc.. :)
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#429

Messaggio da synagryda »

savoiardo_novello ha scritto:Per il problema della guida al centro, il veicolo che esaudisce questo desiderio esiste già da parecchi anni, basta solo cacciare i soldi XD

Immagine
Ecco, qui si che ci sarebbe da lavorare, eh? Che ricostruzione stereofonica si potrebbe ricreare!
Ma i passeggeri sono disposti in fila indiana dietro il guidatore?
E' mica un pullman, vero?
Ciao, grande!
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
guttadax
Subwoofer
Messaggi: 230
Iscritto il: 23 gen 2016, 11:48

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#430

Messaggio da guttadax »

Dude ha scritto:
guttadax ha scritto:Piccolo pensiero di un niubo con orecchio poco allenato e che non ha mai ascoltato impianti milionari, ma solo strumenti dal vivo!
Beh ma scusa, se la tua esperienza di ascolto è prevalentemente "live", allora come fai a parlare di "stage"?

Non dirmi che riesci SEMPRE a prenotare i posti a centro sala e sufficientemente distanziati dal palco? :)


Che "stage" può avere un concerto rock?
capisco che tu voglia mettere in chiaro che io non ho conoscenze tecniche, ma io non ho parlato di concerti live! Non ho parlato di sedersi al cinema o in teatro al centro esatto,oppure prendere posto in un concerto affianco al tecnico strumentale!

Io ho scritto che ho ascoltato strumenti dal vivo, quindi chitarra, basso, pianoforte ecc, con chi lo suona davanti a me. Ergo nessun cavo, amplificatore, mixer o diavoleria alcuna!

Io ascolto un impianto e se mi piace dico che suona bene altrimenti dico il contrario!

E quando ascolto non sto a farmi nessuna pippa, mi siedo e ascolto! Se mi viene la pelle d'oca ascoltando Adele vuol dire che mi piace! Tutto qui, la musica mi deve emozionare come quando sento un mio amico che suona al pianoforte o suona la chitarra rigorosamente dal vivo!

Chiedo scusa a Emanuele per aver sporcato il suo 3d ma volevo solo far capire bene quale è il mio metro di paragone, ma tu lo conosci perché te lo dico sempre Immagine Immagine Immagine

Inviato da me
Sorgente Alpine 7939 mod con pre separato
Wf Focal 6w2 ---> Rockford fosgate 100.2 con passivo
Tw Scan Speak D3004/602000
Subwoofer Proel flash 300 ---> Orion 225
Avatar utente
guttadax
Subwoofer
Messaggi: 230
Iscritto il: 23 gen 2016, 11:48

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#431

Messaggio da guttadax »

Dude ha scritto:
guttadax ha scritto:Piccolo pensiero di un niubo con orecchio poco allenato e che non ha mai ascoltato impianti milionari, ma solo strumenti dal vivo!
Beh ma scusa, se la tua esperienza di ascolto è prevalentemente "live", allora come fai a parlare di "stage"?

Non dirmi che riesci SEMPRE a prenotare i posti a centro sala e sufficientemente distanziati dal palco? :)


Che "stage" può avere un concerto rock?
capisco che tu voglia mettere in chiaro che io non ho conoscenze tecniche, ma io non ho parlato di concerti live! Non ho parlato di sedersi al cinema o in teatro al centro esatto,oppure prendere posto in un concerto affianco al tecnico strumentale!

Io ho scritto che ho ascoltato strumenti dal vivo, quindi chitarra, basso, pianoforte ecc, con chi lo suona davanti a me. Ergo nessun cavo, amplificatore, mixer o diavoleria alcuna!

Io ascolto un impianto e se mi piace dico che suona bene altrimenti dico il contrario!

E quando ascolto non sto a farmi nessuna pippa, mi siedo e ascolto! Se mi viene la pelle d'oca ascoltando Adele vuol dire che mi piace! Tutto qui, la musica mi deve emozionare come quando sento un mio amico che suona al pianoforte o suona la chitarra rigorosamente dal vivo!

Chiedo scusa a Emanuele per aver sporcato il suo 3d ma volevo solo far capire bene quale è il mio metro di paragone, ma tu lo conosci perché te lo dico sempre Immagine Immagine Immagine

Inviato da me
Sorgente Alpine 7939 mod con pre separato
Wf Focal 6w2 ---> Rockford fosgate 100.2 con passivo
Tw Scan Speak D3004/602000
Subwoofer Proel flash 300 ---> Orion 225
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#432

Messaggio da synagryda »

Guttadax si riferisce ai dischi e ai concerti live visti su cd e blu ray a casa mia.
In effetti, qualche volta, all'ascolto, vivi l'esperienza mistica dell'orripilazione del pelo...
Quello che è capitato a Filippo.
Chiudendo gli occhi e poi riaprendoli dopo un po riscontri che la batteria è davvero alta sulla sinistra, il bassista e il chitarrista sulla destra, poco più sotto, la cantante seduta sullo sgabello davanti a loro.
Ecco cosa intendeva per stage ricreativo, forse.
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8096
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#433

Messaggio da Dude »

guttadax ha scritto: capisco che tu voglia mettere in chiaro che io non ho conoscenze tecniche
Ma nemmeno per sogno.
Da dove ti venga questa convinzione per mé è un mistero.
guttadax ha scritto:ma io non ho parlato di concerti live! Non ho parlato di sedersi al cinema o in teatro al centro esatto,oppure prendere posto in un concerto affianco al tecnico strumentale!

Io ho scritto che ho ascoltato strumenti dal vivo, quindi chitarra, basso, pianoforte ecc, con chi lo suona davanti a me. Ergo nessun cavo, amplificatore, mixer o diavoleria alcuna!
Ok, ma non fa differenza, anzi.
Ancora di più il concetto di "stage" è impalpabile, al limite dell'inesistente.
guttadax ha scritto: Io ascolto un impianto e se mi piace dico che suona bene altrimenti dico il contrario!

E quando ascolto non sto a farmi nessuna pippa, mi siedo e ascolto! Se mi viene la pelle d'oca ascoltando Adele vuol dire che mi piace! Tutto qui, la musica mi deve emozionare come quando sento un mio amico che suona al pianoforte o suona la chitarra rigorosamente dal vivo!
Sottoscrivo e confermo che è così anche per me, ma scusa... che c'entra con il discorso che stiamo facendo?

Hai fatto un post in cui ti sei speso, in maniera anche piuttosto dettagliata, nella esaltazione del concetto di "scena sonora", e hai tenuto a precisare che la tua esperienza è principalmente di musica dal vivo.

Io ti ho chiesto come fai a conciliare i due principi, secndo me antitetici, te ne ho dato la mia motivazione, ed ho concluso aprendo alla discussione.

Francamente non capisco questa risposta inutilmente irritata e del tutto fuori luogo e tema.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8096
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#434

Messaggio da Dude »

synagryda ha scritto:Guttadax si riferisce ai dischi e ai concerti live visti su cd e blu ray a casa mia.
In effetti, qualche volta, all'ascolto, vivi l'esperienza mistica dell'orripilazione del pelo...
Quello che è capitato a Filippo.
Chiudendo gli occhi e poi riaprendoli dopo un po riscontri che la batteria è davvero alta sulla sinistra, il bassista e il chitarrista sulla destra, poco più sotto, la cantante seduta sullo sgabello davanti a loro.
Ecco cosa intendeva per stage ricreativo, forse.
Non so, non oso più interpretare. :arr:

Però vi invito a rifare la prova, ma in cieco, e ovviamente con dischi che non conoscete.

Poi ne riparlerei volentierissmo.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
guttadax
Subwoofer
Messaggi: 230
Iscritto il: 23 gen 2016, 11:48

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#435

Messaggio da guttadax »

Dude ha scritto:
Però vi invito a rifare la prova, ma in cieco, e ovviamente con dischi che non conoscete.

Poi ne riparlerei volentierissmo.
Immagine Immagine spero che Emanuele sia cosi buono da farmi riascoltare il suo impianto, sia a casa che in macchina, ma solo per poter ascoltare buona musica!!
Non voglio fare polemica ne creare disturbo, e ti assicuro che non ero molto irritato, forse un pochino Immagine!! Non continuo perché non è nel mio stile di vita!!
Io non ho parlato mai in termini di audiofilo, ne tecnico.
Mi farebbe invece piacere fare un ascolto con te in modo che mi spieghi come catturare le varie sfumature che ci sono nelle registrazioni, non ti sto prendendo in giro, non mi permetterei mai!! Mi piace imparare da chi ha esperienza!
Adesso basta parlare di altro è concentriamoci solo sul jimmy, perché voglio ascoltare bene con un buon sub, che spero presto installerai!!Immagine Immagine

Inviato da me
Sorgente Alpine 7939 mod con pre separato
Wf Focal 6w2 ---> Rockford fosgate 100.2 con passivo
Tw Scan Speak D3004/602000
Subwoofer Proel flash 300 ---> Orion 225
Avatar utente
guttadax
Subwoofer
Messaggi: 230
Iscritto il: 23 gen 2016, 11:48

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#436

Messaggio da guttadax »

Dude ha scritto:
Però vi invito a rifare la prova, ma in cieco, e ovviamente con dischi che non conoscete.

Poi ne riparlerei volentierissmo.
Immagine Immagine spero che Emanuele sia cosi buono da farmi riascoltare il suo impianto, sia a casa che in macchina, ma solo per poter ascoltare buona musica!!
Non voglio fare polemica ne creare disturbo, e ti assicuro che non ero molto irritato, forse un pochino Immagine!! Non continuo perché non è nel mio stile di vita!!
Io non ho parlato mai in termini di audiofilo, ne tecnico.
Mi farebbe invece piacere fare un ascolto con te in modo che mi spieghi come catturare le varie sfumature che ci sono nelle registrazioni, non ti sto prendendo in giro, non mi permetterei mai!! Mi piace imparare da chi ha esperienza!
Adesso basta parlare di altro è concentriamoci solo sul jimmy, perché voglio ascoltare bene con un buon sub, che spero presto installerai!!Immagine Immagine

edit
Per Dude:
Mi farebbe piacere continuare lo scambio per spiegarti meglio cosa ho scritto, magari in altro topic o messaggi privati, cosi non sporchiamo ancora il 3d!! Immagine Immagine Immagine in maniera tranquilla, tu hai tanto da insegnare e io ho tanta voglia di apprendere!!

Inviato da me
Sorgente Alpine 7939 mod con pre separato
Wf Focal 6w2 ---> Rockford fosgate 100.2 con passivo
Tw Scan Speak D3004/602000
Subwoofer Proel flash 300 ---> Orion 225
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#437

Messaggio da synagryda »

Ottimo, inutile divagare, polemizzare, uscire dai binari.
Per il sub da intercambiare sul Jimnino resta più di una cosa da fare. In primis collegare il finale alla seconda uscita del pre. Dovrebbe migliorare la dinamica anche in questo settore. Il taglio sarà fatto dal crossover del finale Alpine 3549 che se non erro lavora a 18 db/ottava.
Per il box più o meno manterrò la forma trapezoidale che ho ora ma potrei crescere un po in lunghezza e qualche centimetro anche in altezza per guadagnare litraggio. Il Resonant 12'' dovrebbe lavorare in un venticinque/trenta di litri, più o meno. Sono curioso di ascoltarlo.
Buona giornata a tutti.
Manu
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8096
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#438

Messaggio da Dude »

guttadax ha scritto:
Dude ha scritto: Mi farebbe piacere continuare lo scambio per spiegarti meglio cosa ho scritto, magari in altro topic o messaggi privati, cosi non sporchiamo ancora il 3d!! Immagine Immagine Immagine in maniera tranquilla, tu hai tanto da insegnare e io ho tanta voglia di apprendere!!
Ahahah ora non esageriamo, ti ringrazio della considerazione ma io non insegno niente, né ne ho la pretesa.
Anzi sono uno che vuole sempre imparare qualcosa di nuovo, e trovo che non ci sia nulla di meglio che il confronto con le esperiene altrui, di qualsiasi livello esse siano.

Sarebbe davvero bello aprire un topic proprio sull'argomento "stage" o "scena sonora", ma vista l'intransigenza dei più sull'argomento e di conseguenza il modo in cui vanno gli accenni di discussione che di tanto in tanto si aprono qua e là, come in questo caso, temo che si arriverebbe ai coltelli in brevissimo volgere di tempo.
E davvero non è il caso.

Ma se vuoi parlarne in privato, perché no?
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#439

Messaggio da synagryda »

Ho avuto la risposta tecnica per il nuovo box in grado di far suonare bene il sub da 12'', Resonant.
Ecco il disegno suscettibile di alcune revisioni metriche, probabilmente. Ma il litraggio interno resta tale.
Ringrazio pubblicamente il mio grande amico Davide, che tra l'altro sa disegnare su Autocad in maniera incredibile....
BOX SUB RESONANT 2017.jpg
Un saluto e un buon week in musica, a tutti.
Manu
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
ferrix663
Midrange
Messaggi: 1641
Iscritto il: 28 mag 2012, 14:48

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#440

Messaggio da ferrix663 »

Io sul discorso scena sonora arbitraria e facoltativa non sono d'accordo...lo scopo della stereofonia è una ricostruzione corretta dello stage...sono concetti semplici che però tutti dovremmo ricordare...allego un articoletto che riassume e chiarisce la questione in modo estremamente semplice.
http://www.acusticaapplicata.com/artico ... p?lang=ita
Car-pc+rme firefaceUC/Hypex 180hg-scan speak r2904 revelator/Hypex 180hg-scan speak 15w revelator -Hypex400hg-ad viperaf8
Ensure brain is operating before starting tongue
Bloccato

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”