Pagina 3 di 8

Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress

Inviato: 2 feb 2015, 2:43
da Marsur
robgt78 ha scritto:Seguendo i vostri consigli e non convinto del lavoro che stavo facendo sui fullrange li ho collegati all'audison tagliandoli a 500hz con crossover attivo.
Nella posizione in cui li volevo mettere non si sentivano per niente.... allora facendo delle prove di posizionamento sono arrivato
alla conclusione che andavano messi sul montante direzionati verso il punto di ascolto e così mi sono messo all'opera.
Ho smontato i montanti tolto il tessuto e fissato provvisoriamente gli adattatori fatti con multistrato e tubo in pvc.

Immagine

Immagine
Ottimo lavoro.

Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress

Inviato: 2 feb 2015, 11:31
da robgt78
La griglia di protezione rotonda mi ha un po' condizionato sulle dimensioni. Mi date un consiglio sul posizionamento dei tweeter?
Alla fine i fullrange li tagliero' come medi e prenderò il kit hertz HSK165.L5 compreso di griglie e crossover.

Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress

Inviato: 2 feb 2015, 21:34
da robgt78
Un pò di aggiornamenti, ieri ho resinato con maglina della merceria, oggi ho rinforzato con fibra di vetro

Queste sono le prove dei montanti e dei supporti per i tweeter

Immagine

Immagine

Immagine

prima stuccatura con stucco per vetroresina

Immagine

resinatura dei triangolini con fibra di vetro e passata di resina sui montanti

Immagine

Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress

Inviato: 3 feb 2015, 16:55
da robgt78
Aggiornamenti....

supporti per tweeter ripuliti dalla vetroresina in eccesso

Immagine

prima stuccatura con fibra di vetro e sgrossatura

Immagine

seconda stuccatura

Immagine



Immagine

seconda stuccatura montanti

Immagine

prova con nero per vedere le imperfezioni....

Immagine

per oggi è tutto

Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress

Inviato: 3 feb 2015, 16:58
da robgt78
vista la forma dei montanti penso proprio che non potrò impellarli.....
sicuramente procederò con la verniciatura magari con vernice texturizzante.....

qualche consiglio?

Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress

Inviato: 3 feb 2015, 21:46
da Marsur
Coi lavori te la cavi bene. :yes:
Volevo sottolineare che i crossover passivi di serie del kit Hertz saranno inutilizzabili, forse sarebbe meglio acquistare i componenti separatamente.

Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress

Inviato: 3 feb 2015, 22:29
da robgt78
Secondo voi è meglio utilizzare i 4 canali a ponte sfruttando 130w RMS e filtrare tutto con 2 crossover passivi fatti ad hoc oppure usare 2 canali per woofer e 2 canali per tweeter e midrange?

Per sfruttare i crossover del kit posso mandare con 2 canali woofer e tweeter e altri 2 canali i midrange con filtro dedicato?

Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress

Inviato: 3 feb 2015, 22:41
da Marsur
robgt78 ha scritto:Che tweeter mi consigli? Sempre sui 60€
http://www.subito.it/audio-video/mb-qua ... 390222.htm

Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress

Inviato: 3 feb 2015, 23:19
da robgt78
Per il discorso crossover che ne pensi?

Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress

Inviato: 4 feb 2015, 1:05
da Marsur
Secondo me l'audison è un amplificatore che da il meglio di se a 4 canali.
Eh no, se usi il midrange non puoi sfruttare il filtro del kit, per quello ti dicevo che diventa inutilizzabile.
Se per esempio prendi i tw che ti ho segnalato spendi poco, poi ti manca una coppia di mediobassi che ne trovi quanti ne vuoi, e ti basterebbe così una piccola filtratura passiva tra mid e tw, con tutto il resto tagliato elettronicamente.

Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress

Inviato: 4 feb 2015, 7:18
da ferrix663
Ma ancora con sto tweeter? Ma per far cosa?

Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress

Inviato: 4 feb 2015, 11:37
da robgt78
ferrix663 ha scritto:Ma ancora con sto tweeter? Ma per far cosa?
Per quanto sia un fullrange non si esprimerà mai sulle alte frequenze come un tweeter, forse sarebbe meglio tagliarlo
ed usarlo per le frequenze medie ed usare un tweeter che si occupa delle alte frequenze, questo è quello che mi è stato suggerito.

Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress

Inviato: 4 feb 2015, 11:49
da robgt78
Marsur ha scritto:Secondo me l'audison è un amplificatore che da il meglio di se a 4 canali.
Eh no, se usi il midrange non puoi sfruttare il filtro del kit, per quello ti dicevo che diventa inutilizzabile.
Se per esempio prendi i tw che ti ho segnalato spendi poco, poi ti manca una coppia di mediobassi che ne trovi quanti ne vuoi, e ti basterebbe così una piccola filtratura passiva tra mid e tw, con tutto il resto tagliato elettronicamente.
La tua configurazione non fa una piega, utilizzando il crossover dell'audison mi divide le frequenze basse per il woofer e le alte per mid e tweeter (da separare con filtro passivo) fino a qua tutto ok, il problema è
che perdo le uscite by-pass che diventano hi-pass.
Quindi le strade sono due:

1) usare 2 uscite pre front per pilotare l'audison a 4 canali (filtrato tutto in passivo) sfruttare la by-pass per front rear sul JVC e usare altre 2 uscite pre per il sub
in questo modo mantengo il fader tra front <--> front-rear sub

2) usare 2 uscite pre front per pilotare l'audison a 4 canali con crossover attivo (perdo la by-pass che diventa hi-pass)
sdoppiare le uscite pre rear per JVC per pilotare front rear e sub (mantengo il fader tra front-front rear <--> sub)

qui scatta la domandona....... secondo voi l'uscita by-pass dell'audison equivale ad usare un cavetto sdoppiatore di segnale? oppure non fa perdere niente in livello di qualità e segnale?

altra idea malsana ditemi se è una cavolata..... usare 2 canali dell'audison per pilotare woofer e tweeter tagliati con crossover passivo del kit e usare altri 2 canali per pilotare
i medi con un filtro passivo dedicato? oppure è d'obbligo mandare woofer con 2 canali e altri 2 canali mid+tweeter?

Scusate ma non sono molto esperto, quindi è meglio chiedere consiglio. ;)

Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress

Inviato: 4 feb 2015, 12:06
da BLACK BRABUS
robgt78 ha scritto:
ferrix663 ha scritto:Ma ancora con sto tweeter? Ma per far cosa?
Per quanto sia un fullrange non si esprimerà mai sulle alte frequenze come un tweeter, forse sarebbe meglio tagliarlo
ed usarlo per le frequenze medie ed usare un tweeter che si occupa delle alte frequenze, questo è quello che mi è stato suggerito.
Ma a quel punto , chi ti ha consigliato questo non ti ha detto che forse nel tuo caso era meglio un medio ??? XD eh ;) piuttosto , sarebbe stato il caso di utilizzare un supertw per le altissime dove probabilmente ( sicuramente ) il fullrange non riuscirà ad arrivare :yes: idem per i passivi , sono davvero inutili per i componenti che hai scelto di utilizzare , a quel punto , se vuoi utilizzare a tutti i costi quei crossover , prendevi un HERTZ HL70 ed un HT25 :)

Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress

Inviato: 4 feb 2015, 12:40
da ferrix663
questa è teoria , i vantaggi di un fullrange usato come va usato sono tanti, dalla coerenza timbrica a quella di fase, e anche a livello installativo, passivo più semplice, taratura più semplice....poi sul fatto che un tweeter sulle altissime possa esprimersi meglio .... Si , è vero ma dipende comunque da tanti fattori..tra cui l'orientamento, già con un fuori asse di qualche grado a seconda del componente si ha un discreto calo sulle altissime....
Per me su un impianto di questo livello , avendo già un fullrange installato in asse con il punto d'ascolto, aggiungere un tweeter economico e' un'inutile complicazione

Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress

Inviato: 4 feb 2015, 14:14
da robgt78
ormai i fullrange li ho presi e amen, mancano tweeter e woofer.
che ne dite di questi tweeter?

http://www.rgsound.it/spl-25n_tec-id-996.html

non riesco a trovare le caratteristiche degli MB quart QM 19 HC ma è robba un pò vecchiotta?

Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress

Inviato: 4 feb 2015, 19:40
da Marsur
ferrix663 ha scritto:Ma ancora con sto tweeter? Ma per far cosa?
hahahah!...si, ti capisco, ma magari vuole levarsi lo sfizio, per la spesa che è toccherà con mano e poi deciderà.. :D

Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress

Inviato: 4 feb 2015, 19:44
da Marsur
robgt78 ha scritto:Per quanto sia un fullrange non si esprimerà mai sulle alte frequenze come un tweeter, forse sarebbe meglio tagliarlo
ed usarlo per le frequenze medie ed usare un tweeter che si occupa delle alte frequenze, questo è quello che mi è stato suggerito.
Il suggerimento che ti è stato dato potrebbe essere anche giusto, ma a che pro prendere una coppia di tw prima ancora di essere sicuri che serva? :)
Sul fatto che possano sempre servire, per lo spazio che occupano in casa posso solo che essere d'accordo.

Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress

Inviato: 4 feb 2015, 19:49
da robgt78
Ho trovato un kit coral Monza usato che ne dite? Sui 70€

Re: Alfa 156 Sportwagon - work in progress

Inviato: 4 feb 2015, 19:56
da Marsur
robgt78 ha scritto:La tua configurazione non fa una piega, utilizzando il crossover dell'audison mi divide le frequenze basse per il woofer e le alte per mid e tweeter (da separare con filtro passivo) fino a qua tutto ok, il problema è
che perdo le uscite by-pass che diventano hi-pass.
Quindi le strade sono due:

1) usare 2 uscite pre front per pilotare l'audison a 4 canali (filtrato tutto in passivo) sfruttare la by-pass per front rear sul JVC e usare altre 2 uscite pre per il sub
in questo modo mantengo il fader tra front <--> front-rear sub

2) usare 2 uscite pre front per pilotare l'audison a 4 canali con crossover attivo (perdo la by-pass che diventa hi-pass)
sdoppiare le uscite pre rear per JVC per pilotare front rear e sub (mantengo il fader tra front-front rear <--> sub)

qui scatta la domandona....... secondo voi l'uscita by-pass dell'audison equivale ad usare un cavetto sdoppiatore di segnale? oppure non fa perdere niente in livello di qualità e segnale?

altra idea malsana ditemi se è una cavolata..... usare 2 canali dell'audison per pilotare woofer e tweeter tagliati con crossover passivo del kit e usare altri 2 canali per pilotare
i medi con un filtro passivo dedicato? oppure è d'obbligo mandare woofer con 2 canali e altri 2 canali mid+tweeter?

Scusate ma non sono molto esperto, quindi è meglio chiedere consiglio. ;)
Giusto chiedere prima.
E io ti dico subito, dell'uscita bypass dell'audison non te ne fai nulla, a che ti serve?
Anche l'utilizzo del fader non ti serve.
Dal momento che sui rispettivi finali ci sono i controlli di guadagno, una volta impostate le regolazioni sei a posto, il fader è inutile. :)
Puoi anche pilotare il kit con due canali e i Phonocar con gli altri due, ma devi fare tutto in passivo autocostruito, in quanto il crossover elettronico dell'amplificatore si rende inutilizzabile, mentre il passivo del kit con l'inserimento del medio sul fronte diventa anch'esso inutilizzabile.
Una strada questa, consentimi di dirlo, costosa e forse inappropriata.
Con mediobassi su due canali e medioalti sugli altri due, puoi sfruttare il crossover dell'ampli e riduci il passivo tra mid e tw a un semplice condensatore.
Se ritenevi obbligatorio da questo punto di vista beh,.....si. :slaugh: