Box per B2 Audio AS12 MKII
Re: Box per B2 Audio AS12 MKII
ho capito perfettamente.....
allora per il momento faccio cosi, non metto nessuna flangia ed allungo il tubo di 3 cm quindi totale 50cm
poi se mi piace come suona il tutto, prendo le flange e metto una in uscita del reflex anche per avere una questione estetica più bella da vedere
e se ci va metto anche quella interna accorciando il tubo di 3 cm, se non ci va lascio solo quella esterna e lunghezza tubo 50cm
allora per il momento faccio cosi, non metto nessuna flangia ed allungo il tubo di 3 cm quindi totale 50cm
poi se mi piace come suona il tutto, prendo le flange e metto una in uscita del reflex anche per avere una questione estetica più bella da vedere
e se ci va metto anche quella interna accorciando il tubo di 3 cm, se non ci va lascio solo quella esterna e lunghezza tubo 50cm
Re: Box per B2 Audio AS12 MKII
ragazzi allora ecco qualche foto del condotto reflex
alla fine l’ho fatto lungo 47cm compreso di svasature su entrambi i lati



alla fine l’ho fatto lungo 47cm compreso di svasature su entrambi i lati



Re: Box per B2 Audio AS12 MKII
Buono...cosa hai usato per fare le svasature ? come hai riscaldato il tubo ? 

......GAME OVER......
Re: Box per B2 Audio AS12 MKII
allora il tubo l'ho riscaldato su un vecchio piano cottura che ho in garage, a fiamma bassa e girando di continuo il tubo sulla fiamma
poi ho appoggiato il lato riscaldato su una piastrella da pavimento liscia e gli ho fatto prendere la forma della svasatura
poi ho appoggiato il lato riscaldato su una piastrella da pavimento liscia e gli ho fatto prendere la forma della svasatura
Re: Box per B2 Audio AS12 MKII
il fonoassorbente da mettere sulle pareti va bene quello bugnato da 3 cm
oppure è migliore quello piramidale da 5 cm?
mi conviene prendere quello adesivo o quello normale e poi lo incollo io con qualche prodotto?
oppure è migliore quello piramidale da 5 cm?
mi conviene prendere quello adesivo o quello normale e poi lo incollo io con qualche prodotto?
Re: Box per B2 Audio AS12 MKII
Va bene quello alto 5-cm, quello adesivo è comodo se no lo incolli con il bostik (prima che istalli l'altoparlante, fai asciugare il bostik per 24-ore in modo che evaporino i solventi).ste ste ha scritto:il fonoassorbente da mettere sulle pareti va bene quello bugnato da 3 cm
oppure è migliore quello piramidale da 5 cm?
mi conviene prendere quello adesivo o quello normale e poi lo incollo io con qualche prodotto?
......GAME OVER......
Re: Box per B2 Audio AS12 MKII
ho capito, grazie niko
una cosa al volo però, ma sti pannelli a che prezzo li vendono?
ho chiamato a 2 rivenditori nella mia zona, uno mi ha sparato da 40€ a salire, pannelli 200 x 200 x 20
uno 20€ pannello 200 x 100 x 30
ma so pazzi?

una cosa al volo però, ma sti pannelli a che prezzo li vendono?
ho chiamato a 2 rivenditori nella mia zona, uno mi ha sparato da 40€ a salire, pannelli 200 x 200 x 20

uno 20€ pannello 200 x 100 x 30

ma so pazzi?
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Box per B2 Audio AS12 MKII
Hai fatto un giro sul web ? Gli AZ Audiocomp sono buoni ed hanno anche le specifiche a corredo : mediamente il prezzo è 10euro ogni 1/2mq
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Box per B2 Audio AS12 MKII
si ora sto vedendo qualcosa online....suonohificar ha scritto:Hai fatto un giro sul web ? Gli AZ Audiocomp sono buoni ed hanno anche le specifiche a corredo : mediamente il prezzo è 10euro ogni 1/2mq
quali sarebbero questi Az audiocomp?
oppure andrebbe lo stesso bene quella spugna gialla tipo gommapiuma? che si mette solitamente nei divani ecc?
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Box per B2 Audio AS12 MKII
Questo è quello che ti ci vuole:
http://www.ebay.it/itm/PANNELLI-FONOASS ... 4ab6843e90
Ho preso il primo che capitava
http://www.ebay.it/itm/PANNELLI-FONOASS ... 4ab6843e90
Ho preso il primo che capitava

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Box per B2 Audio AS12 MKII
bene, è proprio quello che ho gia messo tra gli oggetti che osservisuonohificar ha scritto:Questo è quello che ti ci vuole:
http://www.ebay.it/itm/PANNELLI-FONOASS ... 4ab6843e90
Ho preso il primo che capitava

Re: Box per B2 Audio AS12 MKII
Raga ma se uso tipo quella spugna gialla per i divani? Ne ho a volonta in garage. ... oppure meglio lasciar perdere e prendere il bugnato?
Re: Box per B2 Audio AS12 MKII
Raga ma uso quella spugna gialla per i divani? Ne ho a volontà in garage. ... oppure meglio lasciar perdere e prendere il bugnato?
Re: Box per B2 Audio AS12 MKII
Deve essere a celle aperte, ne tagli una striscia spessa 1-cm ci soffi e se passa l'aria va bene....ste ste ha scritto:Raga ma uso quella spugna gialla per i divani? Ne ho a volontà in garage. ... oppure meglio lasciar perdere e prendere il bugnato?
......GAME OVER......
Re: Box per B2 Audio AS12 MKII
eccoti qualche foto della spugna che dico io....
ho fatto come hai detto e sembra che l'aria passa, ci devo soffiare forte e passa pochissima



ho fatto come hai detto e sembra che l'aria passa, ci devo soffiare forte e passa pochissima



Re: Box per B2 Audio AS12 MKII
Cmq il bugnato lo trovi anche da Leroy Merlin, è te ne basta anche 50x100-cm e sulla base puoi appoggiare anche il dacron bianco, questo lo vende a esempio Phonocar oppure lo trovi dentro i cuscini, per le pareti è scomodo da incollare, cmq il fonoassorbente qui serve per far vedere più volume al sub, ma anche per smorzare la risposta, migliora lo smorzamento.
PS, questo delle foto non l'ho mai usato, ma sembra buono.
PS, questo delle foto non l'ho mai usato, ma sembra buono.
......GAME OVER......
Re: Box per B2 Audio AS12 MKII
Il mio problema è che sto in paese e questi negozi non ci sono...
Comunque si so che quel fonoassorbente serve per far aumentare un po i litri virtuali del box... e per questo non vorrei mettere dei materiali che non sono buoni......
A sto punto mi conviene prenderlo sulla baia.
Qui mi hanno sparato dei prezzi assurdi, da 3 cm e non è nemmeno adesivo .....
intanto ho finito di sistemare la lunghezza del condotto reflex, e posizionata all'interno del box, ora devo solo incollare i 2 tratti rettilinei alla curva a 90..... e richiudere quel po di spazio dove ho effettuato il buco per far passare il tubo



Comunque si so che quel fonoassorbente serve per far aumentare un po i litri virtuali del box... e per questo non vorrei mettere dei materiali che non sono buoni......
A sto punto mi conviene prenderlo sulla baia.
Qui mi hanno sparato dei prezzi assurdi, da 3 cm e non è nemmeno adesivo .....
intanto ho finito di sistemare la lunghezza del condotto reflex, e posizionata all'interno del box, ora devo solo incollare i 2 tratti rettilinei alla curva a 90..... e richiudere quel po di spazio dove ho effettuato il buco per far passare il tubo



- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Box per B2 Audio AS12 MKII
In altre parole , come già detto da Niko , il bugnato non serve a far aumentare il volume visrtuale , anzi quello forse è più una brutta controindicazione , ma serve principalmente a smorzare le stazionarie del box (non è il caso del sub) e a rendere il suono più "smorzato" poichè agisce sul Qm complessivo (AP + BOX)
La cassa è molto bella , me noto che lo spessore del legno un pò troppo sottile o sbaglio ? Sarebbe opportuna una misura della Fb (accordo) a lavoro finito , perchè il tubo mi sembra troppo vicino alle pareti e questo crea un suo allungamento virtuale , ti può sballare non poco la Fb
Cmq prendi il bugnato adatto allo scopo sulla baia , e sei a posto
La cassa è molto bella , me noto che lo spessore del legno un pò troppo sottile o sbaglio ? Sarebbe opportuna una misura della Fb (accordo) a lavoro finito , perchè il tubo mi sembra troppo vicino alle pareti e questo crea un suo allungamento virtuale , ti può sballare non poco la Fb
Cmq prendi il bugnato adatto allo scopo sulla baia , e sei a posto

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Box per B2 Audio AS12 MKII
allora come legno ho usato il multistrato da 2 cm, mentre come anello ho usato mdf da 3....
per la resina, go usato un panno di pile, e poi 2 mani di resina e fibra dall'interno....
la distanza del tubo, interno al box, è di circa 10cm dalla parete
per il bugnato ok.... prenderò quello sulla baya
per la resina, go usato un panno di pile, e poi 2 mani di resina e fibra dall'interno....
la distanza del tubo, interno al box, è di circa 10cm dalla parete
per il bugnato ok.... prenderò quello sulla baya

- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Box per B2 Audio AS12 MKII
Non dicevo la distanza tra imbocco e parete frontale quella ad occhio mi sembra giusta , ma intendevo la distanza tra le due pareti laterali , insomma mi sembra troppo addossato alla base e al lato sx , e ti provoca quello che ti ho detto sopra 

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
