Pagina 3 di 4
Re: cambio midbass 6k2p
Inviato: 11 ott 2013, 13:20
da niko
fabio.zoia ha scritto:certo 10 litri x un sub da 20 .... otterrai solo punch ma niente discesa. ho un 8w7 e l'ho provato davanti in 20 litri non male, ma quando l'ho provato nel bagagliaio con 30 litri mi sono stupito. mai sentito suonare un 20cm come quello davvero. in 10 litri NON suona benissimo nemmeno l'LS155 !
I parametri non ti dicono niente ? Metti i sub nelle casse in base al diametro e basta ??? Esistono solo jl e Scanspeak ????
Re: cambio midbass 6k2p
Inviato: 11 ott 2013, 13:25
da fabio.zoia
niko ha scritto:fabio.zoia ha scritto:certo 10 litri x un sub da 20 .... otterrai solo punch ma niente discesa. ho un 8w7 e l'ho provato davanti in 20 litri non male, ma quando l'ho provato nel bagagliaio con 30 litri mi sono stupito. mai sentito suonare un 20cm come quello davvero. in 10 litri NON suona benissimo nemmeno l'LS155 !
I parametri non ti dicono niente ? Metti i sub nelle casse in base al diametro e basta ??? Esistono solo jl e Scanspeak ????
no CARO infatti io ho morel

Re: cambio midbass 6k2p
Inviato: 11 ott 2013, 13:37
da niko
Ricordo quando presi usato un focal 21wx, il vecchio proprietario lo vendeva propio perche a detta sua non scendeva....abbiamo fatto la consegna a mano e con mia sorpresa mi regalò anche la cassa di 10-L dove usava il sub....gli dissi che quel sub voleva almeno 20-L , e lui ha detto che l'istallatore metteva i 20-cm tutti in 10-L.....hahaha....
Ragà, ci sono decine di discussioni dove si parpa di altoparlanti e parametri, almeno qualcosa leggetela....
Poi ci sono altri 20-cm adatti a funzionare in 10-L ricordo un mio sub nella cassa regalo da 10-L con Qtc-0,66 e se non ricordo male FC sui 40-hz....
Li capite questi dati ??? Per inciso, scommetto che il jl 10w3 in chiusa da 50-L ha FC sui 35-hz.....immaginate le ultrabasse.....hahahaha.....

Re: cambio midbass 6k2p
Inviato: 11 ott 2013, 13:41
da niko
fabio.zoia ha scritto:niko ha scritto:fabio.zoia ha scritto:certo 10 litri x un sub da 20 .... otterrai solo punch ma niente discesa. ho un 8w7 e l'ho provato davanti in 20 litri non male, ma quando l'ho provato nel bagagliaio con 30 litri mi sono stupito. mai sentito suonare un 20cm come quello davvero. in 10 litri NON suona benissimo nemmeno l'LS155 !
I parametri non ti dicono niente ? Metti i sub nelle casse in base al diametro e basta ??? Esistono solo jl e Scanspeak ????
no CARO infatti io ho morel

Dalla firma non sembra....cmq non mi piace il caro neanche se lo leggo rivolto verso altri, immagina verso me......

Re: cambio midbass 6k2p
Inviato: 11 ott 2013, 13:43
da suonohificar
ehm...scusate per il sub anteruiore ho sbagliato a postare il link prima , e vi mando quello corretto (ovvero era una discussione dentro un'altra)
...cmq come dice Niko : leggete bene tutte le discussioni / simulazioni / parerei / risultati nei minimi dettagli...
http://caraudioforum.it/forum... =11&t=4793
Re: cambio midbass 6k2p
Inviato: 11 ott 2013, 13:43
da Pietro PDP
Il 10 W3 io non ce l' ho in 50 litri, ma in 32/33, la casa lo da in 17, in 17 faceva una nota sola, quasi pietà !!!
Pensa che ho un 30 W1 nella Picasso e non scende come il 25 nella Fiesta, ma per vari motivi non per la cassa che come litraggio è perfetta sono 53 litri.
L' 8W3 non l' ho ad esempio provato quindi non saprei.
Mi trovo molto d' accordo con Fabio, l' 8W7 con tutto che è un 20 è impressionante caricato bene in bagagliaio, pensa che "cretino" che ha messo un 20 cm in 30 litri, peccato che quel coso fa paura.
Diverso il discorso se messo all' anteriore, fa paura lo stesso, l' ho ascoltato dentro una Nuova Smart al centro del cruscotto dava delle mazzate pazzesche, però la discesa era limitata !!!
Fabio il cretino spero che si capisce che non era un' offesa
Re: cambio midbass 6k2p
Inviato: 11 ott 2013, 13:45
da niko
Pietro, a me fu detto che bassa e ultrabassa dell'auto di Angelo erano moolto migliori della tua. Infatti ricordo anche che nell'ultimo anno di Emma di Angelo, mediamente faceva 10-punti in più rispetto a te....ricordo mediamente....
Re: cambio midbass 6k2p
Inviato: 11 ott 2013, 13:48
da Pietro PDP
niko ha scritto:Pietro, a me fu detto che bassa e ultrabassa dell'auto di Angelo erano moolto migliori della tua.
Chi te l ' ha detto meglio che cambia spacciatore almeno come ultrabassa, come mediobasso possiamo parlarne, erano timbriche diverse ...
Re: cambio midbass 6k2p
Inviato: 11 ott 2013, 14:15
da niko
Mi disse che su Angelo le cose migliori erano bassa e ultrabasse rocciose ferme sopra il cruscotto, al tempo gli chiesi al mio amico propio di fare attenzione all'ultrabasse perché io avevo dei dubbi sulla configurazione usata da Angelo, mi dissero che l'ultrabassa c'era....
Re: cambio midbass 6k2p
Inviato: 11 ott 2013, 15:05
da fabio.zoia
no CARO infatti io ho morel

[/quote]
Dalla firma non sembra....cmq non mi piace il caro neanche se lo leggo rivolto verso altri, immagina verso me......

[/quote]
Ti ho scritto Caro xche ho visto che ti infiammi parecchio.... stiamo solo discutendo di una passione. Se te la sei presa scusami. Si io comunque monto il morel ultimo 12
Re: cambio midbass 6k2p
Inviato: 11 ott 2013, 15:10
da suonohificar
Grande AP il morel ultimo 12
Re: cambio midbass 6k2p
Inviato: 11 ott 2013, 15:22
da Pietro PDP
niko ha scritto:Mi disse che su Angelo le cose migliori erano bassa e ultrabasse rocciose ferme sopra il cruscotto, al tempo gli chiesi al mio amico propio di fare attenzione all'ultrabasse perché io avevo dei dubbi sulla configurazione usata da Angelo, mi dissero che l'ultrabassa c'era....
Non so di chi parli che abbia ascoltato le 2 auto, l' auto di Angelo poteva andare meglio di 100 volte della mia su tutto, ma sull' ultrabassa te lo puoi scordare proprio, manco lontanamente, chi te lo ha detto mi spiace ha seri problemi, è proprio fisica oltre che un dato di fatto, mi spiace che Angelo abbia lasciato, ma sono sicuro al 100% che te lo poteva dire anche lui, mancava proprio l' estensione in basso, la mediobassa era di livello nessuno lo discute, ma come tutti i sub anteriori manca una porzione.
Così a titolo di cronaca i punteggi in Emma erano molto vicini, così tanto per dire, che altrimenti sembra che parliamo di pupù e di cioccolata !
Poi speriamo che non parliamo di chi penso io che mi viene da ridere !
Niko non ti offendere, ma da come descrivi i tuoi sub e i litraggi che usi, tu l' ultrabassa non l' hai mai neanche lontanamente sentita, dai retta ad un fesso che sarei io ...
Re: cambio midbass 6k2p
Inviato: 11 ott 2013, 15:39
da Cosmic
niko ha scritto:Cosmic ha scritto:niko ha scritto:Esatto, 10-L li recuperi anche nel fianchetto del baule, ci metti un 20-cm e hai i 40-hz.
Parola di Niko...

Cosmic, alla fine in quanti litri lo hai messo il Coral da 20-cm ? e come và ???
12 litri netti e riempito 1/3 di fonoassorbente. Mi piace molto, non scende agli inferi... ma mi va piú che bene! Mi sembra un ottimo compromesso. Grazie

Re: cambio midbass 6k2p
Inviato: 11 ott 2013, 15:39
da fabio.zoia
suonohificar ha scritto:Grande AP il morel ultimo 12

Re: cambio midbass 6k2p
Inviato: 11 ott 2013, 15:40
da Pietro PDP
Dimenticavo i punteggi Emma lasciano il tempo che trovano, come quelli di qualsiasi altro circuito, categorie diverse e giudici diversi, ma l' ultimo anno di Angelo ha coinciso con il fatto che avevo preso l' H900, mi ha dato problemi varie volte, compresa la Finale Italiana, tanto che appena tornato l' ho subito tolto di torno, tra l' altro l' auto sua andava molto meglio io avevo fatto vari passi indietro, tu hai visto 10 punti di differenza, per me e vado contro di me fossi stato io il giudice sarebbero stati di più, probabilmente per incapacità nostra sulla mia abbiamo ottenuto più con il 701 o perchè il mio 900 aveva problemi.
Purtroppo i punteggi rimangono, ma le spiegazioni delle eventuali problematiche no ...
Re: cambio midbass 6k2p
Inviato: 11 ott 2013, 15:47
da niko
Infatti Cosmic non scende.agli inferi, ma rispetto.ai 16-cm è un'altro andare....
Pietro chi mi disse quelle cose e ascoltò la tua auto e quella di Angelo, si tara l'auto da solo, ed è campione Europeo Emma, e mi sembra che tu hai grande esperienza ma in Europa non ci sei arrivato, nonostante ti sia fatto diverse finali Italiane.....quindi del mio amico mi fido.
Re: cambio midbass 6k2p
Inviato: 11 ott 2013, 18:30
da Pietro PDP
Io non sono mai andato in Europa, sicuramente è una pecca, non dico di no, prima o poi colmerò questa lacuna.
Ti assicuro che le auto le conosco molto bene, quella di Angelo l' ho vista nascere e crescere.
Dipende quando ha ascoltato la mia, se è stato alla finale italiana a Civitavecchia mi si ruppe il caricatore, ancora non ho capito di chi parli.
Non ho idea dove abbia sentito l' ultrabassa di livello eccelso sulla NB anche perchè proprio da RTA mancava era calante.
Non è che lo dico io, sono dati di fatto che non posso dimostrare, perchè non è che mi sono tenuto le sue RTA, se ce l' ha le ha lui nel suo pc, ma l' auto l' avrò sentita centinaia di volte, non ho nessun motivo per denigrare una cosa, l' auto andava alla grande, anzi grandissima, per me l' unica pecca era solo quella e ti assicuro che lo diceva anche lui, tra l' altro lui era ancora più critico, te lo posso assicurare.
Riguardo la taratura, anche io me la faccio da solo come ho sempre fatto, quando c' era Angelo l' abbiamo fatta insieme, ma la Fiesta, a parte qualche alto e basso per vari problemi, come detto prima tipo prove con il processore, ha sempre suonato, prima di frequentare Angelo, durante e dopo !
Mai detto che sia l' auto migliore sulla faccia della terra, ma non mi sembra che si comporti male, tra l' altro è sempre andata bene anche in altri circuiti, vedi One Car o Easca, cosa molto importante, quando un' auto va bene solo in Emma non è una buona auto a mio avviso.
Troppe auto vanno bene solo con un disco, poi metti altro e non dico che non ci siamo, ma non è la stessa cosa.
Bisogna misurarsi su vari fronti e se arrivi a podio in più circuiti allora l' auto va, altrimenti non è detto, questa è come la penso io.
Penso senza cattiveria che per un privato non devo dimostrare nulla, anche l' auto di Emanuele che sto seguendo, adesso inizia ad andare a dovere, con tutto che per assurdo ci ho messo mani solo 2 volte e sempre con il tempo tiranno, sperando di averne per fare le rifiniture finali !
Tra l' altro non mi pare che ho fatto solo quelle, ma non è che devo farti tutta la lista, visto che giri sempre una volta che passi da Roma ci vediamo e te l' ascolti senza problemi, ti pago il caffè o l' aperitivo quello che vuoi, poi ti do carta bianca e scrivi quello che vuoi, neanche ti ribatto, può anche non piacerti figurati, a me piace e quello è l' importante altrimenti avrei già smontato tutto ...
Re: cambio midbass 6k2p
Inviato: 12 ott 2013, 22:44
da Frank-75
Pietro PDP ha scritto:Il 10 W3 io non ce l' ho in 50 litri, ma in 32/33,
Pietro usi anche il fonoassorbente e in che quantità?
Re: cambio midbass 6k2p
Inviato: 13 ott 2013, 1:37
da Pietro PDP
Si dacron all' interno, non è totalmente riempita, non saprei quantificare, perchè non è un foglio unico, diciamo intorno ad un foglio, poco meno poco più !
Non è che voglio fare il misterioso, è proprio che non saprei quantificare, all' epoca non avevo il WT3, ho fatto un pò di volte leva e metti fino a che ho trovato il giusto equilibrio, ma è lontana dall' essere piena !
Anche il litraggio è un pò ad occhio essendo in vetroresina, non ho mai fatto un calcolo precisissimo, potrei anche dire tra 30 e 35 litri ...
Re: cambio midbass 6k2p
Inviato: 13 ott 2013, 21:41
da Frank-75
Grazie Pietro, quindi posizionato sulle pareti, non quello sciolto fatto così:
La mia cassa per ora è nuda all' interno, pensavo di riempirlo di bugnato piramidale oppure se trovo questo foglio di dacron:
Il bugnato piramidale ne ho a sufficienza perchè è presente come imballo in diversi componenti elettronici e quando è in esubero lo si butta.