Archso ha scritto:Secondo me c'è poco da opinare o discutere, ho/avevo (starà in garage da qualche parte) ben 600 pagine di spiegazione tecnica sui sistemi Pioneer che loro rilasciavano ai Team Pioneer anni fa! L'avevo già scannerizzato nelle parti utili tanti anni fa e messo sul forum di Car hi-fi se non ricordo male, perché c'era stata una discussione similare!Profeta ha scritto:mele e pere a parte nel caso specifico della p99 visto che il sistema fa le cose in automatico significa che al variare del taglio del sub sposta l'impostazione dei ritardi? perchè se non lo fa quello che dici è parecchio opinabile.
Il sistema funziona inserendo le distanze reali, a quel punto il sistema in automatico si calcola i ritardi in ms e le rotazioni di fase per ogni canale partendo dal canale che ha impostato la distanza maggiore!
Sono calcoli imperfetti che prendono spunto da modelli standard di installazione già discussi durante uno dei tanti incontri all'estero con i progettisti jap! Ma siccome mediamente funzionano e sembra semplifichino molto a detta loro la messa a punto dei sistemi continuano ad usare questa metodologia! Visti mediamente i risultati bisogna dargli atto alla fine!!!
Tanto è vero che se si misurano i tempi di volo ad ogni modifica varia sempre tutto, anche se di poco!
Queste sono "discussioni/argomenti" intelligenti che possono aiutare tutti a capire il funzionamento di alcuni sistemi....ovviamente mantenendo i modi e non cercare di essere il professore di turno,si arriva anche ad invogliare la gente a partecipare ed a unirsi a questa comunità!!!BRAVI RAGAZZI...continuate così!!!!Massimiliano se saresti in grado di farci avere la documentazione, faresti un regalo a me e alla comunita'...

