Pagina 3 di 5
Re: R: amplificatore con moduli hypex
Inviato: 28 mag 2013, 20:43
da Maddex
mbiso ha scritto:scusate, sono molto ignorante in materia, quindi scusatemi per la domanda, ma i moduli hypex hanno il gain per interfacciarli alle sorgenti??

No hanno un ingresso bilanciato che si può tranquillamente usare in modo classico ( o meno hai fai) collegando il polo freddo a massa..
Siete sempre liberi di collegarci un potenziometro oppure un trimmer.
Amplificano 26 volte ( vado a memoria potrebbero essere 28). Con 2-3 volt dovrebbero andare fino alla saturazione.
Occhio che non hanno impedenze d'ingresso da finale CAR, qui siamo a 100khom, ( la sorgente. Ringrazia, cosi buttate un pre dal percorso del segnale).
Nella mia esperienza, ho ben evitato di frapporre al segnale audio alcunché dispositivo passivo (potenziometro) che in nessun modo potesse portare rumore termico in ingresso finale.
Poi sembra taccagneria, ma ha due scopi, ho saldato degli spezzoni di cavo( bilanciato) direttamente ai moduli, quanto basta a collegarli con gli RCA della scheda audio, uno scopo, lo spazio sul frontale ( occupato da poderose porta banane home) esaurito:-) , l'altro minor numero di interconnessioni meccaniche..
Terzo ho risparmiato :-) :-) ..
Questo e il secondo( prima ne avevo uno come l'utente che ha aperto il post solo 2 CH)
http://dalmade.wordpress.com/2010/08/17 ... io-telaio/
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Re: R: amplificatore con moduli hypex
Inviato: 28 mag 2013, 22:19
da davide_chinelli
Maddex ha scritto:
Siete sempre liberi di collegarci un potenziometro oppure un trimmer.
Amplificano 26 volte ( vado a memoria potrebbero essere 28). Con 2-3 volt dovrebbero andare fino alla saturazione.
Occhio che non hanno impedenze d'ingresso da finale CAR, qui siamo a 100khom, ( la sorgente. Ringrazia, cosi buttate un pre dal percorso del segnale).
Quindi, da come descrivi tu, avendo una motu ultrallite (scheda audio del CarPc) le impedenze dovrebbero essere ok.
Ed in più, non servirebbe (nel mio caso specifico) nemmeno un potenziometro per "interfacciarmi" con la tensione di uscita della scheda audio (che è parecchio più bassa di quella delle autoradio o del classico pxa 701), così come è da escludere un pre (appunto per innalzare la tensione del segnale) a mosfet (così, come a valvole). "Ad orecchio", se il pxa è dichiarato 4V, penso la motu esca a circa la metà, o poco più... sempre "ad orecchio".
Maddex, confermi?
Re: R: amplificatore con moduli hypex
Inviato: 28 mag 2013, 22:45
da marco1013
Maddex ha scritto:mbiso ha scritto:scusate, sono molto ignorante in materia, quindi scusatemi per la domanda, ma i moduli hypex hanno il gain per interfacciarli alle sorgenti??

No hanno un ingresso bilanciato che si può tranquillamente usare in modo classico ( o meno hai fai) collegando il polo freddo a massa..
Siete sempre liberi di collegarci un potenziometro oppure un trimmer.
Amplificano 26 volte ( vado a memoria potrebbero essere 28). Con 2-3 volt dovrebbero andare fino alla saturazione.
Occhio che non hanno impedenze d'ingresso da finale CAR, qui siamo a 100khom, ( la sorgente. Ringrazia, cosi buttate un pre dal percorso del segnale).
Nella mia esperienza, ho ben evitato di frapporre al segnale audio alcunché dispositivo passivo (potenziometro) che in nessun modo potesse portare rumore termico in ingresso finale.
Poi sembra taccagneria, ma ha due scopi, ho saldato degli spezzoni di cavo( bilanciato) direttamente ai moduli, quanto basta a collegarli con gli RCA della scheda audio, uno scopo, lo spazio sul frontale ( occupato da poderose porta banane home) esaurito:-) , l'altro minor numero di interconnessioni meccaniche..
Terzo ho risparmiato :-) :-) ..
Questo e il secondo( prima ne avevo uno come l'utente che ha aperto il post solo 2 CH)
http://dalmade.wordpress.com/2010/08/17 ... io-telaio/
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
È sempre stata una cosa che volevo fare quella di partire con gli RCA dall'ampli direttamente saldati
Re: R: amplificatore con moduli hypex
Inviato: 28 mag 2013, 23:03
da marco1013
Mi piacerebbe provarlo per capire se potebbe fare al caso mio perché spendere quella cifra non è poco al massimo andrebbe in casa quello si ma c'è ne è da lavorare, ma tu maddex che woofer usi?[/quote]
Se abitassi dalle mie parti sarebbe un piacere farteli ascoltare, almeno ti fai un idea, parlare serve a poco.
Uso woofer Swan hi-vi. M6a. 16,5 cm. 8ohm ( roba home) ciao
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2[/quote]
M6a lo usi in aria libera?
Poi pensando ad un altro classe d ben suonante mi viene in mente il nuovo pioneer prs d800
Re: R: amplificatore con moduli hypex
Inviato: 29 mag 2013, 7:22
da Maddex
marco1013 ha scritto:Mi piacerebbe provarlo per capire se potebbe fare al caso mio perché spendere quella cifra non è poco al massimo andrebbe in casa quello si ma c'è ne è da lavorare, ma tu maddex che woofer usi?
Se abitassi dalle mie parti sarebbe un piacere farteli ascoltare, almeno ti fai un idea, parlare serve a poco.
Uso woofer Swan hi-vi. M6a. 16,5 cm. 8ohm ( roba home) ciao
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2[/quote]
M6a lo usi in aria libera?
Poi pensando ad un altro classe d ben suonante mi viene in mente il nuovo pioneer prs d800[/quote]
Più o meno.. E pesantemente trattata, con lamiera, butyflex, pasta brax, legno, schiuma..
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Re: R: amplificatore con moduli hypex
Inviato: 29 mag 2013, 7:23
da Maddex
marco1013 ha scritto:Mi piacerebbe provarlo per capire se potebbe fare al caso mio perché spendere quella cifra non è poco al massimo andrebbe in casa quello si ma c'è ne è da lavorare, ma tu maddex che woofer usi?
Se abitassi dalle mie parti sarebbe un piacere farteli ascoltare, almeno ti fai un idea, parlare serve a poco.
Uso woofer Swan hi-vi. M6a. 16,5 cm. 8ohm ( roba home) ciao
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2[/quote]
M6a lo usi in aria libera?
Poi pensando ad un altro classe d ben suonante mi viene in mente il nuovo pioneer prs d800[/quote]
Più o meno.. E pesantemente trattata, con lamiera, butyflex, pasta brax, legno, schiuma..
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Re: amplificatore con moduli hypex
Inviato: 29 mag 2013, 11:01
da pergo
Re: amplificatore con moduli hypex
Inviato: 30 mag 2013, 12:06
da suonohificar
Valutando quanto detto sopra , lo scherzo costa attorno ai 750Euro , secondo me è una cifra troppo elevata rispetto ad uno già fatto , inoltre poco versatile...da valutare bene....
Tuttavia , anche per uso home , il prezzo alla fine non viene bassissimo , se consideriamo che a paragone un signor finale (quale ad es il Yamaha P2500S) costa solo 340 Euro e non so se i moduli hypex sono all'altezza....
Re: amplificatore con moduli hypex
Inviato: 30 mag 2013, 14:00
da dani79
da usare in casa, io per 2 canali con i 180hg ho speso un po' meno di 450€ compreso contenitore in alluminio e connettori vari.
ma non posso fare confronti con altri perchè non ho mai avuto altro

Re: amplificatore con moduli hypex
Inviato: 30 mag 2013, 15:43
da suonohificar
Non posso valutare niente altro neppure io......solo per esempio la potenza dichiarata : il modulo 180hg sviluppa 60W ad ohm 20-20Khz THD+N = 0,1% , il Yamaha P2500S sviluppa a pari condizioni 250W (ribadisco 340Euro nuovo) . Non è una guerra sulla potenza , è ovvio e senza voler offendere chi ha questi prodotti , ma è solo per valutare....
Re: amplificatore con moduli hypex
Inviato: 30 mag 2013, 15:54
da zetapi
in ambito car i vantaggi offerti dalla classe D sono molti e vanno valutati attentamente.il costo iniziale,apparentemente alto,viene compensato e giustificato da molti aspetti.
in ambito home non è più cosi competitivo,secondo me,sebbene sia in grado di offrire ottime prestazioni sonore.
Re: R: amplificatore con moduli hypex
Inviato: 30 mag 2013, 22:04
da Maddex
Sono d'accordo, un finale già pronto e bello pronto e suona bene su questo non ci sono dubbi, chi e lontano dall'auto costruzione la vede in modo abbastanza nebbioso e può trovarlo controproducente, io stesso a casa nonostante abbia una decina di finali auto costruiti belli stipati in soffitta ancora funzionanti e perche no, anche bensuonanti ( non tutti) utilizzo un vecchio onkio per comodità.
Riguardo il rapporto qualità prezzo avrei davvero da ridire, sono stati, da me, ma anche da altri amici messi a confronto con finali dal costo diverse volte superiore, uscendone a testa gran alta, alle volte trionfatori inaspettati.
Prendete con le dovute misure questo mio post, non avendo menzionato nomi di questi amici e marchi confrontati per non alzare flame inutili.
Vi posso assicurare che uno degli impianti full horn tra i più bensuonanti nel nostro paese pilota una sezione medio bassa clone klipsh la scala con una coppia di ucd180 ( una delle 4 vie per canale) e il proprietario non é uno sprovveduto.
Il mio spensierato ma caldo consiglio e di ascoltarli, provarli collegandoli a qualsiasi cosa, confrontandoli, ne avrei piacere.
Altrimenti se sbaglio vuole dire che devo rivedere il termine hai fai:-) .
Su ACS, da moderatore non mi sarei permesso di insistere e non mi fu neanche incoraggiato a parlarne anche se l'ho fatto lostesso , ora qui da libero utente senza pressioni vi dico che son gran finaloni, rimane solo coraggio e soldi:-) :-)
Ciaoa tutti
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Re: amplificatore con moduli hypex
Inviato: 30 mag 2013, 22:40
da davide_chinelli
Quoto Marco?? (Maddex) in ogni sua risposta.
Sapendo che gli hypex sono in classe D ho sempre avuto dei pregiudizi a tal proposito.
Li ho ascoltati in una delle primissime release sulla passat di Kilian qualche anno fa.
Devo dire che non mi hanno ne entusiasmato, ne disgustato. Gli sono rimasto indifferente.
Certo, ero agli inizi del car hai fai (come dice maddex

): non avevo ancora l'orecchio (non che ora ne abbia molto, ma sempre un po più di prima

).
Li ho riascoltati in un impianto home con mille problemi (quello di dani79) e devo dire che ne sono rimasto colpito. Non pensavo si potesse arrivare a tanto con dei "miseri" classe D.
Il mio invito è quello di ascoltarli attentamente, se ne avete la possibilità.
Se volete comprateli (occhio al portafogli

). Se non vi piacessero, hanno un mercato tale che online li vendereste subito smenandoci pochissimo danaro.
Sono amplificatori che vale la pena soffermarsi ad ascoltare.
E ve lo dice un sordo che sta iniziando a capirne ora di hai fai.....
Re: amplificatore con moduli hypex
Inviato: 31 mag 2013, 8:47
da suonohificar
Non so se era riferito a me , ma io sono molto PRO autocostruzione , e per tale ragione ritengo dalla mia piccola esperienza che oggi in commercio c'è molta troppa schifezza assemblata pure peggio perchè i costi si devono abbassare per aggredire il mercato...
Ma di prodotti buoni di case serie ce ne sono ancora , e stanno anche capendo per fortuna che possono fare ottimi prodotti a costi un pò più bassi di prima , ma sempre un pò al di sopra della media cinsese (si intende) mantenendo una qualità eccelsa.
Sarà forse che a me 60W non mi bastaneranno di sicuro

Re: amplificatore con moduli hypex
Inviato: 31 mag 2013, 9:53
da pergo
ci sono per ogni potenza.
Certo si spende di più, ma sono assolutamente un'altra fascia.
In generale tutta l'amplificazione Hypex è su un'altra fascia.
Sarebbe come confrontare una Maserati con una Golf. Sicuramente la Golf andrà meglio per una moltitudine di usi e avrà tanti pregi, ma la Maserati è proprio una "cosa" diversa.

Re: amplificatore con moduli hypex
Inviato: 31 mag 2013, 12:23
da davide_chinelli
suonohificar ha scritto:Non so se era riferito a me , ma io sono molto PRO autocostruzione , e per tale ragione ritengo dalla mia piccola esperienza che oggi in commercio c'è molta troppa schifezza assemblata pure peggio perchè i costi si devono abbassare per aggredire il mercato...
Stavi "parlando con me"? In tal caso, non mi riferivo a te, tranquillo. Era una mia opinione personale detta (scritta) al pubblico.
Era semplicemente un invito ad un ascolto di quei moduli, se capitasse l'occasione di ascoltare un impianto fatto con quei moduli.
Alla fine, era rivolto a te, così come a tutti coloro che sono interessati agli hypex. Non SOLO a te.
Tranquillo, non voglio scatenare nessun flame, ne accusare nessuno. Mai scritto in modo più pacifico
Il resto del messaggio quotato, lo condivido appieno

Re: amplificatore con moduli hypex
Inviato: 31 mag 2013, 12:56
da dani79
ma davvero gli ucd180 fanno 60W???

Re: amplificatore con moduli hypex
Inviato: 31 mag 2013, 13:00
da pergo
[email protected] 90-100 @8ohm, dipende dalla tensione d'alimentazione.
Re: amplificatore con moduli hypex
Inviato: 31 mag 2013, 15:50
da dani79
uso l'alimetatore sempre hypex, il smps400A180. presumo gli dia la tensione adatta

Re: amplificatore con moduli hypex
Inviato: 31 mag 2013, 16:00
da pergo
115W @8ohm allora
190W @4ohm