Impianto Mito con Lrx 4.5 + Helix Pro MK3 + Hertz Kit Space + Sub

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Impianto Mito con Lrx 4.5 + Helix Pro MK3 + Hertz Kit Space + Sub

#41

Messaggio da ozama »

Lo puoi usare tranquillamente.
Al limite basta che tieni il gain un po’ ridotto, rispetto alla taratura canonica, alla tensione nominale. :yes:
È molto peggio usare un ampli meno potente ma costantemente in clipping a causa di un gain troppo alto, regolato così perchè la potenza è troppo bassa per star dietro al resto dell’impianto. T_T
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
logicskull
Coassiale
Messaggi: 26
Iscritto il: 1 mar 2025, 17:48

Re: Impianto Mito con Lrx 4.5 + Helix Pro MK3 + Hertz Kit Space + Sub

#42

Messaggio da logicskull »

Ciao a tutti,
grazie ozama della risposta, oggi scrivo per aggiornarvi sul fatto che ho fatto l'acquisto dell'Audison Lrx 1.1k(blu come il mio 4.5) e ne sono un felice possessore :-), altri 75 Ampere sommati ai 35 Ampere del mio Lrx 4.5 per la mia alimentazione da 35 mmq, tutto ancora da montare ma il progetto sta progredendo bene.

L'audison Lrx 1.1k lo ho pagato 230 € compreso le spese di spedizione, perfetto nell'estetica e a dire del proprietario, molto poco sfruttato perché montato su un'auto storica.

Oggi sto pensando allo spessore del pianale da costruire nel baule, pensavo 8mm come ho visto fare da ozama nella sua panda.

Che spessori avete usato voi per costruire il doppio fondo?

cerco qualcosa di resistente ma abbastanza leggero, se ho capito bene multistrato, vale la pena utilizzare, c'è chi parla di legno di betulla per contenere il peso.

Se avete idee, esperienze o consigli non vedo l'ora di leggerli.

Ciao a tutti
Prossimamente:

Sorgente: JVC KD-AVX33

Front: Kit Space K6L
Subwoofer: Hertz HBX 20 SUB BOX cassa chiusa

Amplificatore Front: Audison Lrx 4.5
Amplificatore Subwoofer: Audison Lrx 1.1k
Avatar utente
logicskull
Coassiale
Messaggi: 26
Iscritto il: 1 mar 2025, 17:48

Re: Impianto Mito con Lrx 4.5 + Helix Pro MK3 + Hertz Kit Space + Sub

#43

Messaggio da logicskull »

Buongiorno a tutti,
oggi vi pongo dei quesiti a cui io non so dare risposta e solo il vostro gentile aiuto potrà risolverli.

Mi é arrivato l'audison LRx 1.1k e posseggo l'audison Lrx 4.5.

Premetto che come consigliatomi vorrei usare LRx 4.5 su due canali con i crossover passivi tutto a 4 Ohm e LRx 1.1k mono a 4 Ohm sul sub.

Guardando le istruzioni mi sono reso conto di non sapere quale Pannello ECI utilizzare, Low Level o High Level.

Se fosse Low Level mi dovrei collegare a 1 preout o 2 input o 3 preout - bypass?

Se fosse High Level mi dovrei collegare a 1 left preout e 5 right preout. Allego foto
ECI
ECI
Credo di dover entrare in input nel Low Level ed uscire verso l'altro amplificatore ma non so da dove e quale ECI debba avere il successivo amplificatore e da quale partire tra i due.

Io posseggo 3 RCA triplamente schermati della connection da 5 metri, ma se ho capito bene andrebbe configurato con un solo RCA dalla sorgente ed un collegamento RCA più corto tra i 2 amplificatori?
Dovrei fare un ibrido tra questi 2 schemi?
Crossover attivo + sub 4 Ohm
Crossover attivo + sub 4 Ohm
E
Crossover passivo + sub
Crossover passivo + sub
Infine mi chiedo é questo il Gain, perché non c'è nessuna manopola chiamata gain ed essendo più potente del sub LRx 1.1k non vorrei fare danni.
Gain?
Gain?
Spero tanto che possiate aiutarmi
Grazie in anticipo

Un saluto
Prossimamente:

Sorgente: JVC KD-AVX33

Front: Kit Space K6L
Subwoofer: Hertz HBX 20 SUB BOX cassa chiusa

Amplificatore Front: Audison Lrx 4.5
Amplificatore Subwoofer: Audison Lrx 1.1k
Avatar utente
Exevia
Woofer
Messaggi: 949
Iscritto il: 1 feb 2019, 9:53
Località: Velletri (rm)

Re: Impianto Mito con Lrx 4.5 + Helix Pro MK3 + Hertz Kit Space + Sub

#44

Messaggio da Exevia »

logicskull ha scritto: 4 mar 2025, 15:26 Oggi ho esplorato la mia Mito per vedere come dovranno procedere i lavori e ciò che un po' mi preoccupa è come entrare con i cavi di potenza nella portiera.. Potrò e riusciró secondo voi a far entrare nella predisposizione di alloggiamento cavi portiera il cavo di potenza connection S 212.2? I cavi dei woofer vanno portati fino al woofer per un ottima resa? Spero che non ci sia l'obbligo di bucare portiera e scocca sul metallo perché la cosa mi turberebbe molto.

Se avete esperienze a riguardo fatemi sapere se é possibile passare per la plastica predisposta per l'alloggiamento dei cavi. Allego foto.
Grazie
Ciao!!! Se stacchi il connettore ti accorgerai che ci sono diversi pin liberi, puoi forare in quel punto ed entrare nel gommotto originale della portiera.
Io così facendo sulla tua stessa macchina ho passato un 2x2.5 per il woofer ed un 2x1.5 per il tweeter posizionato sul triangolo dello specchietto! :)
Avatar utente
logicskull
Coassiale
Messaggi: 26
Iscritto il: 1 mar 2025, 17:48

Re: Impianto Mito con Lrx 4.5 + Helix Pro MK3 + Hertz Kit Space + Sub

#45

Messaggio da logicskull »

Ciao Exevia,
mille grazie del tuo consiglio.. Era proprio un timore che avevo quello di come entrare nella portiera..
Sono molto felice di sapere che ci siano dei pin liberi dai quali passare con il cavo per i woofer.

A presto
Un saluto
Prossimamente:

Sorgente: JVC KD-AVX33

Front: Kit Space K6L
Subwoofer: Hertz HBX 20 SUB BOX cassa chiusa

Amplificatore Front: Audison Lrx 4.5
Amplificatore Subwoofer: Audison Lrx 1.1k
Avatar utente
logicskull
Coassiale
Messaggi: 26
Iscritto il: 1 mar 2025, 17:48

Re: Impianto Mito con Lrx 4.5 + Helix Pro MK3 + Hertz Kit Space + Sub

#46

Messaggio da logicskull »

Buongiorno a tutti,
di questi tempi sto progettando ideologicamente il doppio fondo per i miei 2 amplificatori e mi sono imbattuto nell'idea di un condensatore e vedendo che sono in pochi a montarlo mi chiedo se ce ne sarebbe utilità nel mio impianto con l'audison LRx 4.5 da 35A e l'LRx 1.1k da 75A.
Ho visto che in pochi lo montano e quindi mi chiedo se ne avrei bisogno.

In più sto pensando di mettere 2 ventole con un relé come ho letto qui sul forum per evitare di sovraccaricare il REM degli amplificatori e mi chiedo se un relé della bosch da 30A potrebbe essere giustamente dimensionato.
Come questo https://amzn.eu/d/iAyG6qJ

Da collegare ad un termostato.
Come questo https://amzn.eu/d/5ovKX6z

Con delle ventole silenziose da 80mm a 3 o 4 pin(devo ancora capirne la differenza)
Come questa https://amzn.eu/d/9M9UF7Q
o questa https://amzn.eu/d/9jd3lJi

Mi potreste consigliare sui pin delle ventole e spiegarmi la differenza tra 3 o 4 pin?

Grazie ed a presto
Prossimamente:

Sorgente: JVC KD-AVX33

Front: Kit Space K6L
Subwoofer: Hertz HBX 20 SUB BOX cassa chiusa

Amplificatore Front: Audison Lrx 4.5
Amplificatore Subwoofer: Audison Lrx 1.1k
Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 580
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: Impianto Mito con Lrx 4.5 + Helix Pro MK3 + Hertz Kit Space + Sub

#47

Messaggio da dodrive »

Il condensatore non serve su nessun impianto. Se devi suonare a lungo a motore spento senza alimentatore, prendi una seconda batteria.

Il relè da 30A è finanche eccessivo per l'assorbimento di 2 ventole. Occhio solo che siano messe in modo da estrarre l'aria calda dal doppiofondo, altrimenti non servono a niente. ;)
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”