
È anche abbastanza normale che i colori dei fili cambino tra il cruscotto e le portiere o i montanti.

In questo caso, per collegare I tweeters direttamente alla sorgente, devi semplicemente STACCARE DAL TWEETER (o non usarlo comunque, e lasciarlo ISOLATO) il cablaggio originale. E portare UN CAVO NUOVO dal tweeter alla sorgente (o all’amplificatore, se l’impianto è amplificato).
Se nella tua auto i tweeters non ci sono e non c’è nemmeno il cablaggio, dovrai portare ugualmente i cavi nella posizione dove monterai I tweeters. Quindi non cambia nulla. Basta una normale piattina rosso/nera da 2 x 0,75 mm2.
Già che li monti, cerca un kit con un po’ di accessori, come i bicchierini per il montaggio esterno. Perchè devono stare in posizione piú avanzata possibile, ed orientati al meglio. E “al meglio”, dipende dai tweeters e dalla posizione di guida. In linea di massima, puoi partire orientandoli verso il centro dell’abitacolo, tra i due sedili anteriori.
In generale si montano sulle coperture dei montanti anteriori, vicino al cruscotto. In modo che siano abbastanza in fondo. Piú sono lontani e meglio è, per l’allineamento temporale e per dare “profondità” al suono.

Poi, con le funzionalità del crossover, i livelli regolabili, e con i ritardi temporali, li ottimizzerai.

Di che macchina parliamo E DI CHE ANNO? Parli di Fiat. Ma non ho letto di quale Fiat si tratta, nella discussione. Magari lo hai specificato altrove, ma non mi ricordo.

Per il collegamento, puoi acquistare una presa ed una spina ISO pre cablate e dei morsetti a vite tipo Mammut, e collegare opportunamente i fili, come ti servono. Interponi il tutto tra la sorgente ed il cablaggio originale e non tagli nulla.

Ciao!
