Classe B 170 vecchia
Re: Classe B 170 vecchia
---
Ultima modifica di davo0elf il 31 mar 2022, 23:37, modificato 1 volta in totale.
Re: Classe B 170 vecchia
Beh, direi che con qualche fascetta e ferma cavo, Messi una volta posizionato definitivamente in auto il tutto, è un bel lavoro.
Ciao!

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Classe B 170 vecchia
Bel lavoro
Io di solito me ne frego delle scritte delle marche messe tutte in un senso.
Li metto in base a come mi viene meglio il progetto del percorso dei cavi.

Io di solito me ne frego delle scritte delle marche messe tutte in un senso.

Li metto in base a come mi viene meglio il progetto del percorso dei cavi.
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Classe B 170 vecchia
Quoto
Ma solo io ho un macello di cavi.
Ma qui mancano ancora le potenze.
Usa dei ferma cavi non ne servono tantissimi ma almeno una ventina li userei.
La confezione è da 100.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13401
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Classe B 170 vecchia
La mia è da 20Armando Proietti ha scritto: ↑18 mar 2022, 17:34 ……
Ma solo io ho un macello di cavi.
Ma qui mancano ancora le potenze.
Usa dei ferma cavi non ne servono tantissimi ma almeno una ventina li userei.
La confezione è da 100

Non esiste un solo venditore di ferma cavi

- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Classe B 170 vecchia
Va be almeno mi avanza e mi ci posso fare un amico poi sinceramente ogni tanto qualche ragazza o ragazzo si fa montare qualcosa è mi servono non sono stato a q
guardare per qualche euro in più.
guardare per qualche euro in più.
Ultima modifica di Armando Proietti il 19 mar 2022, 15:55, modificato 1 volta in totale.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13401
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Classe B 170 vecchia
Non intendevo quello…..Armando Proietti ha scritto: ↑18 mar 2022, 22:52 Va be almeno mi avanza e mi ci posso fare un amico poi sinceramente ogni tanto qualche ragazza o ragazzo si fa montare qualcosa è mi servono non sono stato a quadrare per qualche euro in più.
Rileggiti….

Re: Classe B 170 vecchia
Posso metterci dentro un medio ? Oppure un full range? Oppure non mi conviene neanche utilizzarlo?
Ultima modifica di davo0elf il 31 mar 2022, 23:37, modificato 1 volta in totale.
Re: Classe B 170 vecchia
Se il tuo obbiettivo è un impianto canonico, non ti conviene utilizzarlo.
Se invece non ti importa di stage, provenienza anteriore & C. allora puoi usarlo come canale centrale.
Ma va filtrato appositamente, non è che ci metti un medio e gli buti il segnale full range e sei a posto.
Se invece non ti importa di stage, provenienza anteriore & C. allora puoi usarlo come canale centrale.
Ma va filtrato appositamente, non è che ci metti un medio e gli buti il segnale full range e sei a posto.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Classe B 170 vecchia
Per quale motivo dovresti mettere un medio o fullrange ?
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Re: Classe B 170 vecchia
Perché avevi sviluppato l'impressione che servisse a sentire meglio, così in generale?
Come dovresti aver capito dal mio post precedente, il canale centrale è una dotazione di un determinato tipo di impianto, come può essere un multicanale tipo HT oppure più semplicemente "da intrattenimento", senza particolari esigenze che non siano quella di immergersi nella "nuvola", stile discoteca.
Diversamente, se si vuole un impianto più tipicamente "hi-fi", da ascolto, il canale centrale va evitato.
Quindi non è né meglio né peggio, è questione di scelte, che tu e solo tu puoi prendere.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Classe B 170 vecchia
Inoltre, in ottica “hi-fi”, al canale centrale arriverebbe un segnale apposito che deve essere presente nella registrazione, che deve essere multi canale E NON STEREO. [ERRORE T9, RILEGGERE!!] sono. Ma serve che anche la sorgente sia multi canale. E che il resto dell’impianto sia multi canale. In ambito musicale, tipicamente 5.0.
Oppure, nel caso di impianto “stile intrattenimento”, il segnale inviato al centrale deve essere monofonico (quindi somma dei due canali stereo), e filtrato adeguatamente “passa alto” per non generare problemi di fase in mediobassa con gli altri canali e per non sovra pilotare un altoparlante di piccolo diametro come quello che puoi mettere li.
Quindi, va dosato accuratamente. Tipicamente con una attenuazione dai 3 ai 6 db, rispetto agli altri due canali anteriori.
Esistono anche algoritmi di estrazione che possono estrarre un segnale centrale “coerente” dai due canali stereo. Ad esempio il “Deep Stereo”, che è brevettato ed implementato in qualche processore.
In pratica, che il centrale sia “canonico” o frutto di elaborazione, serve comunque che il processore che lo deve gestire preveda la funzione di “canale centrale”. Altrimenti, raffazzonata, fa solo danno. E comunque avrebbe senso se intendi generare un fronte stereofonico più “piacevole” che “corretto”, per ENTRAMBI gli occupanti dei sedili anteriori. Non comporterebbe necessariamente un miglioramento certo, per il solo conducente.
Ciao!

Oppure, nel caso di impianto “stile intrattenimento”, il segnale inviato al centrale deve essere monofonico (quindi somma dei due canali stereo), e filtrato adeguatamente “passa alto” per non generare problemi di fase in mediobassa con gli altri canali e per non sovra pilotare un altoparlante di piccolo diametro come quello che puoi mettere li.

Quindi, va dosato accuratamente. Tipicamente con una attenuazione dai 3 ai 6 db, rispetto agli altri due canali anteriori.

Esistono anche algoritmi di estrazione che possono estrarre un segnale centrale “coerente” dai due canali stereo. Ad esempio il “Deep Stereo”, che è brevettato ed implementato in qualche processore.
In pratica, che il centrale sia “canonico” o frutto di elaborazione, serve comunque che il processore che lo deve gestire preveda la funzione di “canale centrale”. Altrimenti, raffazzonata, fa solo danno. E comunque avrebbe senso se intendi generare un fronte stereofonico più “piacevole” che “corretto”, per ENTRAMBI gli occupanti dei sedili anteriori. Non comporterebbe necessariamente un miglioramento certo, per il solo conducente.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Classe B 170 vecchia
----
Ultima modifica di davo0elf il 31 mar 2022, 20:45, modificato 2 volte in totale.
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Classe B 170 vecchia
Occupa poco spazio quel subwoofer.
Sulla portiera esterna non hai messo nulla.
Sulla portiera esterna non hai messo nulla.
Re: Classe B 170 vecchia
---
Ultima modifica di davo0elf il 31 mar 2022, 20:45, modificato 1 volta in totale.
Re: Classe B 170 vecchia
---
Ultima modifica di davo0elf il 31 mar 2022, 20:45, modificato 1 volta in totale.
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Classe B 170 vecchia
Ma non era reflex?
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13401
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta: