Pagina 3 di 8

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 21 set 2021, 21:34
da ozama
@chopper77
Si, nelle autoradio sono utilizzati dei circuiti integrati di potenza detti comunemente “power pack”, che incorporano in un unico blocco anche 8 amplificatori, che vengono utilizzati a ponte (o configurazione BTL in termine anglosassone) per ottenere i 4 canali di uscita.
Non cambia gran chè, se non utilizzi i canali posteriori. Guadagni, a seconda della configurazione della sorgente, forse 4/5 W suddivisi tra i due canali che rimangono.
Guadagni di più a motore avviato, quando sull’impianto vettura sono presenti 14.4 V limitati dal regolatore di tensione dell’alternatore, rispetto all’ascolto ad auto spenta, quando ci sono 12/12,5 disponibili.
Considera che per aumentare la sensazione di pressione di 3 db, serve RADDOPPIARE la potenza con cui si alimentano gli altoparlanti.
Guadagneresti qualche db di pressione usando due canali per pilotare i tweeters e due per pilotare i woofers, a condizione di poterli filtrare dalla sorgente. Ma oltre ad essere cosa non fattibile con la tua radio, l’incremento di pressione non è minimamente paragonabile all’uso di un amplificatore esterno da 70/80 W RMS per 4, da usare per fronte anteriore e sub. :)

@rs250v e @Armando Proietti :
Sul sub in carico simmetrico, essendo passa banda, in effetti risulta più difficile da incrociare. Ma il problema principale del mio era che riproduceva praticamente i 50 Hz, più o meno 10 Hz.. XD
Ciao! :)

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 21 set 2021, 21:47
da Armando Proietti
rs250v e @Armando Proietti :
Sul sub in carico simmetrico, essendo passa banda, in effetti risulta più difficile da incrociare. Ma il problema principale del mio era che riproduceva praticamente i 50 Hz, più o meno 10 Hz.. XD
Ciao! :)
Tipico dei passabanda molto spinti in spl.
La coperta è corta o ai sensibilità elevate o banda audio.
Con winbass al epoca ne avrò simulati almeno 100.
Tipicamente sono così per ridurre gli ingombri.
A parità di frequenza di centrobanda.
Quel sub ha sicuramente un tubo bello lungo
Oppure due tubi più piccoli ma in rapporto al diametro sempre lungo é.
E siccome alla fine in un carico simmetrico suona il tubo la quantità del altoparlante e "indifferente" invece influisce molto la velocità del aria quindi sempre meglio abbondare con le sezioni.
Nel periodo dei 4 cs380 mi ero proprio fissato ci passavo le nottate a simulare quel tipo di caricamento insieme al doppio reflex.

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 21 set 2021, 22:32
da chopper77
Comunque i Ciare erano già miei, ho perso la testa a montarli dietro, a saperlo!
I Coral in questione come li valutate? Mi sa che l’azienda ha pure chiuso i battenti!
Un amplificatore Alpine andrebbe bene? Con 100€ riesco a comprarlo!

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 21 set 2021, 22:45
da rs250v
Tutti sbagliamo...
Il tweeter è molto buono, il midwoofer un po' meno, ma c'è di peggio...
costa un po' di piu ma puoi guardare anche i crunch gtx
;)

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 21 set 2021, 22:51
da Armando Proietti
rs250v ha scritto: 21 set 2021, 22:45 Tutti sbagliamo...
Il tweeter è molto buono, il midwoofer un po' meno, ma c'è di peggio...
costa un po' di piu ma puoi guardare anche i crunch gtx
;)
Si decisamente meglio.
Un mio amico ha un alpine da 100 € e sinceramente non mi piace per nulla invece i Crunch gtx ne sento sempre parlare in maniera entusiastica.

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 21 set 2021, 22:55
da chopper77
Quindi la serie GTX, perché ci sono i GPS e GPX che hanno i watt minimi per pilotare e costano meno, solitamente se volessi mettere un 2 vie solo per l’anteriore, dove potrei sistemarlo? Sotto il cruscotto? Sotto il sedile?, in questo caso se mi servisse poi il sub, ci metterei uno amplificato.

I tweeter Coral me li hanno incassati al posto degli originali, New Beetle, io avrei preferito esterni sul cruscotto e frontali

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 21 set 2021, 23:12
da chopper77
ozama ha scritto: 21 set 2021, 21:34 @chopper77
Si, nelle autoradio sono utilizzati dei circuiti integrati di potenza detti comunemente “power pack”, che incorporano in un unico blocco anche 8 amplificatori, che vengono utilizzati a ponte (o configurazione BTL in termine anglosassone) per ottenere i 4 canali di uscita.
Non cambia gran chè, se non utilizzi i canali posteriori. Guadagni, a seconda della configurazione della sorgente, forse 4/5 W suddivisi tra i due canali che rimangono.
Guadagni di più a motore avviato, quando sull’impianto vettura sono presenti 14.4 V limitati dal regolatore di tensione dell’alternatore, rispetto all’ascolto ad auto spenta, quando ci sono 12/12,5 disponibili.
Considera che per aumentare la sensazione di pressione di 3 db, serve RADDOPPIARE la potenza con cui si alimentano gli altoparlanti.
Guadagneresti qualche db di pressione usando due canali per pilotare i tweeters e due per pilotare i woofers, a condizione di poterli filtrare dalla sorgente. Ma oltre ad essere cosa non fattibile con la tua radio, l’incremento di pressione non è minimamente paragonabile all’uso di un amplificatore esterno da 70/80 W RMS per 4, da usare per fronte anteriore e sub. :)

@rs250v e @Armando Proietti :
Sul sub in carico simmetrico, essendo passa banda, in effetti risulta più difficile da incrociare. Ma il problema principale del mio era che riproduceva praticamente i 50 Hz, più o meno 10 Hz.. XD
Ciao! :)
Che poi eliminandoli col fader, però rimanendoli collegati, non cambia nulla? Giusto per fare qualche prova e rassegnarmi all’amplificatore XD

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 21 set 2021, 23:14
da rs250v
puoi montarlo sotto un sedile (se hai spazio) se no di solito si mette nel baule, la serie buona è la GTX, comprare un 4 canali ti costa meno di comprane 2, il GTX è dualmono, è come due ampli attaccati
;)

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 22 set 2021, 0:30
da Armando Proietti
Spendi due € adesso e te li ritrovi buoni per il sub che puoi scegliere quello che vuoi e costruire la cassa o prenderlo direttamente in cassa. Oppure potrai utilizzarlo per amplificare i tweeter. Insomma un investimento che vale la spesa.
Buon amplificatore con un ottimo rapporto qualità prezzo.

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 22 set 2021, 9:00
da chopper77
Mentre i tweeter sarebbe stato meglio metterli frontali sul cruscotto? Me li hanno incassati lateralmente, al posto degli originali

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 22 set 2021, 12:51
da rs250v
Non abbiamo idea delle tue predisposizioni (almeno io non la conosco)
Posta due foto
;)

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 22 set 2021, 13:12
da chopper77
qrt572_04bnewbeetle_big.jpg
qrt572_04bnewbeetle_big.jpg (17.25 KiB) Visto 735 volte
min1490820811IMG_9710.jpeg
000000361258.jpeg

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 22 set 2021, 13:29
da Dude
chopper77 ha scritto: 22 set 2021, 13:12 Immagine
Vediamo se riesco a condividere una foto dal web, io non riesco a caricarle
@chopper77
Dal web no, per favore.
Caricarle foto sul forum è un gioco da ragazzi, francamente, ma se cmq hai dubbi, c'è lo spiegone, che peraltro è tutto fuorchénm nascosto...
viewtopic.php?f=40&t=13343

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 22 set 2021, 13:57
da chopper77
Ok fatto, la foto centrale non rende molto, i tw sparano molto lateralmente, io li vorrei mettere con i supportino Coral frontalmente, magari il lato dx leggermente inclinato alla guida
Riguardo l’eliminazione degli altoparlanti posteriori, per fare una prova devo eliminarli fisicamente, o basta col fader dell’autoradio?

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 22 set 2021, 18:39
da rs250v
Non capisco se hai una predisposizione per il medio a cruscotto o no, comunque i tweeter vanno bene sul triangolo, se li inclini verso di te' il sx poi dovresti ritardarlo se no è in asse lo sentiresti troppo, andiamo sul complicato per un impianto entry level da neofita
non ho capito che prova vuoi fare?
;)

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 22 set 2021, 18:44
da chopper77
rs250v ha scritto: 22 set 2021, 18:39 Non capisco se hai una predisposizione per il medio a cruscotto o no, comunque i tweeter vanno bene sul triangolo, se li inclini verso di te' il sx poi dovresti ritardarlo se no è in asse lo sentiresti troppo, andiamo sul complicato per un impianto entry level da neofita
non ho capito che prova vuoi fare?
;)
Vorrei vedere se dall'amplificatore dell'autoradio esce qualche watt in più, eliminando gli altoparlanti posteriori, e volevo capire se è la stessa cosa scollegarli completamente, o basta fare la prova con i fader dell'autoradio
Giusto per fare qualche prova, nell'attesa che prendo un'amplificatore, sto spendendo troppo su questa auto

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 22 set 2021, 19:08
da rs250v
anche cambiasse 1watt pensi di accorgertene? la differenza la senti con un ampli o come ti ha detto Ozama il massimo che puoi sentire è da 12V a vettura spenta a 14,4V accesa
;)

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 24 set 2021, 7:05
da chopper77
Screenshot_20210924_065842.jpg
Alla fine stavo pensando di comprare questi 2 rimanendo su un marchio prestigioso, anche se l'amplificatore su 4ohm fa soltanto 50w x canale, il Sub invece a ponte

Nel frattempo ho trovato un'azienda di Car Audio nel web, che mi costruirebbe il kit Ciare a 90€ + sped.
Però a questo punto non so quanto valga rischiare

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 24 set 2021, 8:37
da Delirium
Con la sorgente puoi recuperare un po' di volume se ha la possibilità di mettere un HPF a 80 Hz e far suonare quelle frequenze dal sub.
Di solito sono i bassi che mandano in crisi la sorgente o i midwoofer per non parlare delle predisposizioni.
Togliendo il rear assorbi meno corrente dalla batteria magari cambierà qualcosa nella caduta di tensione ma non a livello di pressione sonora.
anticamente sulle autoradio mettevi in parallelo le uscite quando sul manuale scrivevano che si poteva fare...
Comunque io le predisposizioni posteriori le tengo per i passeggeri comunque tenerle a zero l'ampli le tiene ferme e non si mangiano frequenze.
Se devi comprare un ampli prendi un 4 canali che si possa mettere a ponte per il sub e sei a posto

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 24 set 2021, 9:20
da chopper77
chopper77 ha scritto: 24 set 2021, 7:05 Screenshot_20210924_065842.jpg

Alla fine stavo pensando di comprare questi 2 rimanendo su un marchio prestigioso, anche se l'amplificatore su 4ohm fa soltanto 50w x canale, il Sub invece a ponte

Nel frattempo ho trovato un'azienda di Car Audio nel web, che mi costruirebbe il kit Ciare a 90€ + sped.
Però a questo punto non so quanto valga rischiare
Potrebbero essere adatti?