Pagina 3 di 6

Re: Fiat 500

Inviato: 17 lug 2021, 7:56
da rs250v
helix gfour è solo ampli, quello col dsp a bordo ha un altro nome che ora mi sfugge, viene sui 5/600 euro mi pare
;)

https://www.audiotec-fischer.de/en/deta ... rticle/287

Re: Fiat 500

Inviato: 17 lug 2021, 10:09
da ozama
Vero! O_O Ho sbagliato la sigla. ^^ Infatti quando ho visto scritto 270 Euro sono rimasto un po' perplesso.. :hmm: So che costava un centinaio di Euro più del 4.9 dell'Audison. ^^
Purtroppo, per un ampli DSP VERO 4 canali amplificati BENE (ed il 4.9 lo è ma è il minimo sindacale..), servono ALMENO quei 450/500 Euro, come dicevo sopra. :yes:
Ciao! :)

Re: Fiat 500

Inviato: 17 lug 2021, 11:09
da Darios
Se servono 500€, ci sarebbe anche l'opzione dsp a parte più qualsiasi ampli che uno vuole...

A poco c'è Hifonics M8-DSP-E

https://www.rgsound.it/m8-dsp-e-process ... 52587.html

Re: Fiat 500

Inviato: 17 lug 2021, 11:42
da rs250v
dsp+ampli non sei molto lontano dalla cifra M four dsp, e con tutto il rispetto per hifonics.... helix sui dsp è molto molto buona
un dsp liscio ha senso se si hanno ampli qualitativi, è c'è anche helix dsp mini come dsp liscio
;)

Re: Fiat 500

Inviato: 17 lug 2021, 13:25
da Darios
rs250v ha scritto: 17 lug 2021, 11:42 dsp+ampli non sei molto lontano dalla cifra M four dsp, e con tutto il rispetto per hifonics.... helix sui dsp è molto molto buona
un dsp liscio ha senso se si hanno ampli qualitativi, è c'è anche helix dsp mini come dsp liscio
;)
Capisco, ma a quel prezzo, si possono contare sulla dita di una mano sola, di dsp amplificati...
mentre col dsp liscio + ampli, ci sono migliaia di scelte... anche in futuro per upgrade vari hai tanta scelta, mentre col dsp amplificato sei vincolato...

:)

Re: Fiat 500

Inviato: 17 lug 2021, 19:49
da ozama
@Darios , se leggi il primo post, puoi vedere da dove siamo partiti.
Direi che per le intenzioni di @bartolo92 un ampli con DSP compatto è già un upgrade parecchio spinto. :hmm:
Poi magari l'alpetito vien mangiando eh.. ^^
Tuttavia, anche per me, con tutto il rispetto, non so se Hifonics sia ancora quello di un tempo. Ma anche solo il DSP di Steg, non ha nemmeno la regolazione del livello di ingresso. T_T Non vorrei che fosse una cinesata come quella. E ci metto dentro anche Zapco, sui modelli piccoli. Toccato con mano. DA EVITARE.. -.-
Io starei su prodotti conosciuti.. Dai dati dichiarati da RG Sound, poi, "pare" che lavori a 32 bit e 192 KHz.. Ma quando mai a 220 Euro.. :D
Ciao! :)

Re: Fiat 500

Inviato: 17 lug 2021, 21:53
da Armando Proietti
Helix non produce più il dsp amplificato a 4 canali.
Lo cercavo pure io e si trova qualcosa ma non in Italia usato.
Adesso fanno il 6 canali e 8 canali ma i prezzi stanno sulla millaia di euro. Quindi AP4. 9 bit è la soluzione migliore per questa caso.
Poi se vuole mettere qualche euro in più può scegliere un 4 canali buono e un dsp mini.
E qui si apre il mondo a livello di combinazioni.

Re: Fiat 500

Inviato: 17 lug 2021, 23:31
da rs250v
È nuovo, è recente…altro che non lo fanno piu….
non lo trovi per quello, informarsi dall’ importatore……
non diamo informazioni sbagliate basate sul nulla...
;)

Articolo del 06/2020
https://www.audiotec-fischer.de/media/p ... E-X_en.pdf

Re: Fiat 500

Inviato: 18 lug 2021, 7:08
da bartolo92
Io ero contentissimo che con 270 euro mi prendevo uno dei migliori dsp amplificati.... ma.. mi avete rubato un sogno! Ahahah
Grazie a tutti per le risposte, non avevo considerato un dsp + amplificatore ma credo che la scelta più ideale per me sarebbe quella di trovare un prodotto valido sui 300 euro (a questo punto solo sull'usato)

Re: Fiat 500

Inviato: 18 lug 2021, 10:20
da Armando Proietti
@rs250v
Ho cercato su internet non trovavo nulla è ho pensato che non lo fanno più.
Grazie del'informazione.
Perché sai bene che sto in cerca anche io di un DSP arriverà anche in Italia tanto non ho fretta per ora.

Re: Fiat 500

Inviato: 18 lug 2021, 11:19
da rs250v
bartolo92 ha scritto: 18 lug 2021, 7:08 ma.. mi avete rubato un sogno! Ahahah
:D
se un audison ap 4.9 viene circa 500E, difficile che l'equivalente helix costi la metà, gia questo doveva farti venire qualche sospetto
se non ci arrivi col budget, cerca un 4.9 usato, è comunque un oggetto valido e quando e se ne troverai i limiti, sarai in grado di scegliere da solo con cosa upgradare
;)

Re: Fiat 500

Inviato: 18 lug 2021, 12:36
da ozama
Oh.. Il mio non lo vendo eh.. ^^
Per il livello di impianto che desidero, al momento va benissimo. :yes: Ce l'ho dal 2016 e sono contento. E andrà bene ancora per anni. :D Anche se la sorgente che uso attualmente, che non è più quella di serie, si meriterebbe senz'altro un impianto migliore. Che peró andrebbe ad occupare degli spazi che non ho intenzione di dedicargli. ;)
Peró ne ho visti in vendita di usati. Se prendi un DSP SEPARATO, ci sono sicuramente alternative migliori, rispetto a scegliere Audison. Ma nell'ambito degli amplificati e del tipico scenario nel quale questi oggetti vengono montati, ha ancora il suo perchè, anche se vecchio. :yes: Ed è in uscita un "Forza 4.9", mi par di aver capito da qualche news.. Con alcuni miglioramenti nel DSP (senza nemmeno sfiorare Helix comunque eh..) e amplificazione di maggior potenza in dimensioni leggermente maggiori. Quelle del "Forza 8.9". :) Ma non penso che la cosa possa essere di tuo interesse. Dato il budget. Anche perchè se uno cambia il 4.9 come il mio, in genere è per passare ad un impianto di classe superiore. Quindi, con amplificazione separata. Quindi non penso che ci siano "ricadute" sul mercato dell'usato. :hmm:
Ciao! :)

Re: Fiat 500

Inviato: 24 ago 2021, 8:59
da bartolo92
Buongiorno a tutti, volevo aggiornarvi sulle ultime novità: come precedentemente abbiamo valutato e mi è stato consigliato ho acquistato
-il materiale insonorizzante da 2mm per il trattamento delle portiere
-woofer e tweeter serie mille di Hertz l'mp165p.3 e mp25.3
-dsp amplificato audison ap4.9 bit
A settembre procederò con il montaggio lasciando a mani più esperte istallazione e taratura del dsp
Mi piacerebbe trovare una soluzione, dati gli ingombri, lato sub prima di far tarare l'impianto cosi da non pagarlo due volte. A detta dell'istallatore, la parte dei bassi nei woofer è considerevole da non farmi stancare subito e fare un upgrade immediato. Voi cosa ne pensate?

Re: Fiat 500

Inviato: 24 ago 2021, 18:57
da The_Bis
Che si può dire solo ad auto installata.

Dipende da come lavoreranno i woofer nelle tue porte, dalla qualità di installazione e trattamento acustico.

Dall'accuratezza nella taratura.

In totale onestà, visto il contesto, vedrai che magari non subito ma il Sub finisci per installarlo ;)

Ma non farti condizionare, aspetta di sentire l'auto finita!!!

Re: Fiat 500

Inviato: 26 ago 2021, 7:22
da ozama
Eh, stessi woofers, stesso DSP, portiera della Panda ultima serie abbastanza trattata e con fori ispezione chiusi con la lamiera: sub woofer assolutamente necessario, ma senza ombra di dubbio.. ^^
Mai sentita una 500, purtroppo. La Panda ha porte piccole (è 4 porte, oltre ad essere una piccola utilitaria) e sottili. Woofers montati a mezza altezza, che non sono quindi molto caricati dalla vicinanza del pavimento. :hmm:
Ciao! :)

Re: Fiat 500

Inviato: 26 ago 2021, 7:28
da ozama
Ah, con il 4.9 ti conviene pilotare in attivo il fronte anteriore. Quindi un eventuale sub, sarebbe meglio avesse il proprio amplificatore. O fosse comunque “attivo”. Ad esempio come i modelli Audison della serie APxxxAS
Da cui: occhio alla dimensione del positivo di alimentazione da passare. Il 4.9 ha un ottimo amplificatore interno. Non mortificarlo con una alimentazione inadeguata. Idem per l’amplificatore che piloterà il sub. Prevedi almeno un 16 mmq per entrambi.
Ciao! :)

Re: Fiat 500

Inviato: 26 ago 2021, 18:43
da Armando Proietti
Io visto che ti trovi monta un cavo bello grosso almeno 32mq
Almeno non lo cacci più e mi raccomando monta anche un pezzo di cavo dal negativo alla massa della carrozzeria che fa lo stesso percorso del cavo di serie del auto.
In modo da chiudere il circuito in maniera adeguata alle esigenze del impianto elettrico e sonoro sentirai sicuramente la differenza.
Tanto stiamo parlando di un metro scarzo di cavo e due occhielli.
Buon lavoro e io aggiungerei buon divertimento.

Re: Fiat 500

Inviato: 27 ago 2021, 7:15
da bartolo92
Grazie per i consigli vi terrò aggiornati.
Per adesso biamplifico l anteriore senza crossover del kit sfruttando il dsp, porto il dietro a 0 e mi piacerebbe sentire qualche sub che, in spazio ridotto, suoni bene

Re: Fiat 500

Inviato: 27 ago 2021, 20:59
da ozama
Stando sui prodotti commerciali, date le recensioni, come sub VERI (non “bass reinforcement”), valuterei proprio gli Audison attivi, tipo l’APBX8AS o APBX10AS, recentemente aggiornati in “versione 2”. :)
Non costano poco. Ma sempre stando alle recensioni, valgono più della somma tra un ampli ed un sub della stessa classe di “prezzo/dimensione”.
Parliamo di prodotti indirizzati all’ascolto di qualità. Non “boom boom”. :yes:
Magari dove hai preso il 4.9 ne hanno uno da farti sentire.
Poi, c’è un mondo di materiale eh.. Ma va scelto ed accoppiato all’ampli adatto e gli va costruita la cassa. Quindi dipende da tanti fattori, cosa è meglio fare. Non c’è un’unica “buona soluzione”. ^^
Io sono fortunato perchè ho trovato una persona che mi ha consigliato bene e mi ha venduto un altoparlante di derivazione home, adatto a lavorare in pochi litri. Ed un’altra persona che mi ha costruito un mobile in legno con tecnica non convenzionale, che ha consentito un ottimo adattamento alla forma della macchina, permettendo di ricavare una quindicina di litri senza rinunciare a troppo spazio. Ma l’amplificatore, specie se hai pochi litri, serve piuttosto potente, per poter controllare la risposta del sub. Ed eventualmente per equalizzarlo in modo attivo sotto la frequenza di risonanza.
Io ci ho messo un AP1d, anche per poterlo impilare nel poco spazio che ho concesso all’impianto. Fa quasi 300 W efficaci su 4 ohm ed oltre 500 su 2 ohm. Va da se che lo uso su 4 ohm per mantenere un discreto controllo sul movimento del cono. :yes: Posso assicurarti che nella Panda di aria ne sposta abbastanza da passare per tamarro.. XD
Ciao! :)

Re: Fiat 500

Inviato: 28 ago 2021, 7:29
da bartolo92
Grazie come sempre per l Intervento, valuterò l'acquisto di uno di questi due. Devo verificare se entra il modello da 20cm sotto il sedile passeggero, oppure installerò nel bagagliaio, visto il ridotto ingombro.
L'hertz dba 200.3 come lo valutate? Ho trovato un occasione.. però viste le dimensioni troppo piccole ho paura non si comporti bene