Sostituzione diffusori su Jeep Grand Cherokee mod.WJ
Re: Sostituzione diffusori su Jeep Grand Cherokee mod.WJ
Ho trovato questo sito che raccoglie tutte le informazion dell'impianto stereo base ed Infinity Gold e le varie opzioni.
L'amplificatore è un 6 canali, ma NON sono riuscito a trovare informazioni su eventuali tagli degli altoparlanti anteriori, ovvero woofer in portiera e tweeter sul cruscotto
https://www.wjjeeps.com/radios.htm
L'amplificatore è un 6 canali, ma NON sono riuscito a trovare informazioni su eventuali tagli degli altoparlanti anteriori, ovvero woofer in portiera e tweeter sul cruscotto
https://www.wjjeeps.com/radios.htm
Re: Sostituzione diffusori su Jeep Grand Cherokee mod.WJ
Grazie lo conosco.....
Re: Sostituzione diffusori su Jeep Grand Cherokee mod.WJ
Grazie mille...@ozama farò come indicato ...ho notato però che entrambe i fili dello sportello sono uno grigio e uno grigio e nero....presumo che quest'ultimo sia il positivo ?
Re: Sostituzione diffusori su Jeep Grand Cherokee mod.WJ
Di solito è il contrario, i cavi con la striscia nera sono i negativi.
Ma sempre meglio verificare.
Non che si vada a fare danni, ma non c'è ragione di causarsi gratuitamente problemi di fase.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Sostituzione diffusori su Jeep Grand Cherokee mod.WJ
Perfetto grazie
ma a riguardo di un SUBWOOFER?
Ciao, non vi inc@zzate troppo..... ma a riguardo di un SUBWOOFER?
Posso uscire dal mio amplificatore in termini di segnale cosi mi risparmierebbe molto lavoro che è gia installato sul retro della vettura, oppure è meglio passare il cavo direttamente dalla sorgente, (disponibile il connettore)....
Poi collego il REMOTE in serie all'apmli e il GND e 12V come devo fare...?
Vorrei installare un SUB molto poco ingombrante possibilemtne attivo con un potenza sovraumana da compensare il resto che e poco prestante, grazie... l'amopli è il seguente:
Posso uscire dal mio amplificatore in termini di segnale cosi mi risparmierebbe molto lavoro che è gia installato sul retro della vettura, oppure è meglio passare il cavo direttamente dalla sorgente, (disponibile il connettore)....
Poi collego il REMOTE in serie all'apmli e il GND e 12V come devo fare...?
Vorrei installare un SUB molto poco ingombrante possibilemtne attivo con un potenza sovraumana da compensare il resto che e poco prestante, grazie... l'amopli è il seguente:
- GPS Navi 7" 2DIN Android 8.1 Touch Car Radio Stereo Bluetooth MP5 Player USB FM
Alpine SPG-17C2 Altoparlanti coassiali a 2 vie 16,5 cm (6,5'') 240W COPPIA
Sony XM-N1004 amplificatore 4 canali in classe AB 70 W x 4 CH a 4 Ohm
Hertz K165 KIT 2 VIE ALTOPARLANTI Woofer 16,5 cm + tweeter (COPPIA)
Re: ma a riguardo di un SUBWOOFER?
Se la sorgente ha uscita rca per sub certamente conviene usare quella, anche perché se gli RCA per il fronte hanno un passa alto impostato dalla sorgente, ovviamente non puoi usarli, anche impegnandosi a mettere uno sdoppiatore.
Sent from my LG-H932 using Tapatalk
Sent from my LG-H932 using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: ma a riguardo di un SUBWOOFER?
se hai un ampli da 70W sono pochi per un sub per quello ti avevo consigliato di provare ad usare le portiere posteriori come uno pseudo-sub almeno ti facevi un'idea e sfruttavi quello che hai già
Re: ma a riguardo di un SUBWOOFER?
Cioe' le coassiali in porta non insonorizzata? Senza neanche che ci prova secondo me, ma anche fossero i wf del due vie...
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: ma a riguardo di un SUBWOOFER?
Se il resto è poco prestante prima concentrati su quello e miglioralo, per esempio insonorizza le portiere se non l'hai già fatto.
Il subwoofer attivo poi è sempre un compromesso, molto meglio amplificatore e subwoofer separati dove hai molta più scelta tra l'altro.
Il subwoofer attivo poi è sempre un compromesso, molto meglio amplificatore e subwoofer separati dove hai molta più scelta tra l'altro.
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: ma a riguardo di un SUBWOOFER?
Smonta quelle portiere è fai un insonorizzazione seria e potra i woofer a filo cartella poi vedrai se hai bisogno di un subwoofer.
Poi prima del subwoofer penso che dovresti cambiare la sorgente.
Poi prima del subwoofer penso che dovresti cambiare la sorgente.
Re: ma a riguardo di un SUBWOOFER?
Per venire in contro alle mie esigenzem non è possibile predisporlo per potermo smontare in 2 minuti con connettori
appositi? Perche se dovrei fare viaggi lunghi, smonto tutto.Di nuovo thx
PS: dai dimmi che materiale utilizzare... per l'insonorizzazzione, ho paura di fare un lavoro di merd@, perciò non l'ho ancora fatto, basta attaccare gli adesivi alla scocca no?
appositi? Perche se dovrei fare viaggi lunghi, smonto tutto.Di nuovo thx
PS: dai dimmi che materiale utilizzare... per l'insonorizzazzione, ho paura di fare un lavoro di merd@, perciò non l'ho ancora fatto, basta attaccare gli adesivi alla scocca no?
Re: ma a riguardo di un SUBWOOFER?
Potresti usare gli speakon per collegarli al finale ma quello sarebbe il problema minore
Ultima modifica di Delirium il 14 mag 2021, 20:40, modificato 1 volta in totale.
Re: ma a riguardo di un SUBWOOFER?
Ok Per fli RCA trovo tranquillamente gli spinotti M e F e li stacco e attacco , ora mancano il GND e 12 v. Gli spinotti che hai allegato servono per la sorgente, ma ci sono gli RCA, quindi uso quelli, sempre se va bene....
questo?:
questo?:
Ultima modifica di MetaEX il 14 mag 2021, 16:49, modificato 1 volta in totale.
Re: ma a riguardo di un SUBWOOFER?
Prima fai l'insonorizzazione.
Come fare, ci sono molti esempi. Devi smontare la porta, fotografi e poi si decide come procedere.
Sub attivi buoni e facilmente estraibili sono ad esempio gli Audison della serie Prima.
Ad esempio, l'APBX8 AS o APBX10 AS, recentemente rinnovati nella serie "2".
Non costano poco. Ma se consideri di comprare l'ampli, il sub e farlo con il legno, a parità di prestazioni non spendi meno. Se non sbaglio, hanno anche i connettori rapidi.
Si parla di sub per SOUND QUALITY. Non di cose da spl, da tagliare a 150 Hz. Quindi prima devi fare l'insonorizzazione alle porte per ottenere almeno che ci sia un po' di ciccia a 70/80 Hz dai woofers anteriori.
Ciao!

Come fare, ci sono molti esempi. Devi smontare la porta, fotografi e poi si decide come procedere.
Sub attivi buoni e facilmente estraibili sono ad esempio gli Audison della serie Prima.
Ad esempio, l'APBX8 AS o APBX10 AS, recentemente rinnovati nella serie "2".
Non costano poco. Ma se consideri di comprare l'ampli, il sub e farlo con il legno, a parità di prestazioni non spendi meno. Se non sbaglio, hanno anche i connettori rapidi.
Si parla di sub per SOUND QUALITY. Non di cose da spl, da tagliare a 150 Hz. Quindi prima devi fare l'insonorizzazione alle porte per ottenere almeno che ci sia un po' di ciccia a 70/80 Hz dai woofers anteriori.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: ma a riguardo di un SUBWOOFER?
OK faccio l'insonorizzazzione.Ripasserò da queste parti al tempo bello
e quando ho meno rotture a riguardo la disponibilità della macchina...già che smontiamo volevo rivedere qualche cosa:
Questi vanno bene? se cè qualcosa di meno ditelo, quanti fogli servono per un SUV orientativamente, non siate pignoli al centimentro quadrato
https://www.amazon.it/STP-Black-Silver- ... 958&sr=8-5
Le sportine lato SX e DX:
Dentro ci sono gli alzacristalli elettrici okkio! non vorrei fare casini.. che dite?
e quando ho meno rotture a riguardo la disponibilità della macchina...già che smontiamo volevo rivedere qualche cosa:
Questi vanno bene? se cè qualcosa di meno ditelo, quanti fogli servono per un SUV orientativamente, non siate pignoli al centimentro quadrato

https://www.amazon.it/STP-Black-Silver- ... 958&sr=8-5
Le sportine lato SX e DX:
Dentro ci sono gli alzacristalli elettrici okkio! non vorrei fare casini.. che dite?
- Allegati
Ultima modifica di MetaEX il 14 mag 2021, 16:40, modificato 1 volta in totale.
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: ma a riguardo di un SUBWOOFER?
Per quanto riguarda i vetri non è un problema si staccano dal motorino alzavetri e si portano in alto e si bloccano con due cunei e del nastro americano (per sicurezza ulteriore).
Sul sito ci sono materiali piu economico di quello per quanto riguarda il budile anche se a me piace molto stp.
E per quanto riguarda il subwoofer potresti pensare a usare due canali del tuo amplificatore
Sempre se la sorgente ti permette di fare i tagli attivi e usare questo sub altrettanto valido
Sul sito ci sono materiali piu economico di quello per quanto riguarda il budile anche se a me piace molto stp.
E per quanto riguarda il subwoofer potresti pensare a usare due canali del tuo amplificatore
Sempre se la sorgente ti permette di fare i tagli attivi e usare questo sub altrettanto valido
Re: ma a riguardo di un SUBWOOFER?
Calcola che la sorgente è una cinesata, per non parlare dei settings, diffido molta da quella, però ho un un uscita rca (UNA SOLA) con scritto SUB OUT... non saprei di cosa si tratti...Per il SUB qualcosa di piu potentino? Se è estraibile, possiamo anche optare per uno più ingombrante rapportato alle prestazioni, non oltre 1/4 dello spazo disponibile.




- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: ma a riguardo di un SUBWOOFER?
Perfetto @MetaEX !!
@Delirium la tua foto l’ho ricaricata io.
@Delirium la tua foto l’ho ricaricata io.
Re: ma a riguardo di un SUBWOOFER?
Le foto messe sono delle porte posteriori, ma tu devi insonorizzare quelle anteriori!
Sent from my LG-H932 using Tapatalk
Sent from my LG-H932 using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746