Pagina 3 di 3

Re: Impianto panda 169

Inviato: 13 feb 2021, 14:40
da ozama
Si, ma metti foto.. Che materiale è?
Non è materiale molto costoso, quello specifico, comunque. Io ho appena acquistato un rotolo di butile adesivo da 2mm specifico, Reckhorn, da 40 cm per 5 metri, a 49 Euro. E si trova anche a 10/15 Euro in meno (se non consideri la spedizione) sulla Baia.
Facci vedere di che si tratta. :hmm:
Ciao! :)

Re: Impianto panda 169

Inviato: 13 feb 2021, 16:53
da Alessio Giomi

Re: Impianto panda 169

Inviato: 14 feb 2021, 14:50
da Max75
Ok foto messe

Re: Impianto panda 169

Inviato: 14 feb 2021, 14:54
da Max75
Scusate ma devo ancora prendere confidenza con il forum....

Re: Impianto panda 169

Inviato: 14 feb 2021, 14:59
da Alessio Giomi
Le foto vanno benissimo ma sinceramente non si capisce molto bene che materiale sia....

Re: Impianto panda 169

Inviato: 14 feb 2021, 17:57
da Max75
È adesivo e la.parte centrale bianca sembra lana di vetro o simile. Viene usato per isolare pareti di sale motori barche o altro uso simile...perciò che sia isolante acustico sono sicuro...non so se su una vettura può essere sfruttato

Re: Impianto panda 169

Inviato: 14 feb 2021, 19:03
da Alessio Giomi
Io andrei su prodotti specifici.... Magari quello può andar bene per isolare il fondo dell’automobile o i passa ruota… Ma dentro la portiera non ce lo metterei, la zona presenta molta umidità e servono materiali non spugnosi.inoltre il materiale non deve essere soltanto isolante deve anche smorzare le onde sonore… Insomma la cosa è un po’ complessa.

Re: Impianto panda 169

Inviato: 14 feb 2021, 20:02
da Dude
Semplicemente quella roba va bene solo sulla paratia antifiamma e sul pavimento dell'auto, ossia le lamiere talmente spesse e sagomate da essere già di per sé parecchio sorde, e infatti sono i due posti dove solitamente lo si ritrova.

Altrimenti è del tutto inutile in auto, dove il problema, piuttosto che attutire il rumore, è di prevenirne o almeno limitarne la generazione/propagazione ad opera delle vibrazioni delle lamiere, che notoriamente si ottiene abbassandone la frequenza di risonanza appesantendole con materiale che faccia presa sulle stesse.

Re: Impianto panda 169

Inviato: 15 feb 2021, 13:26
da Max75
Va bene grazie per i consigli