Io mi limiterei a smontare le porte e fare l'insonorizzazione ed i supporti per gli altoparlanti in legno. Si trovano anche già fatti.
Per insonorizzare le lamiere serve butile adesivo. Che è pesante ed impermeabile. Pulire bene le superfici con diluente anti silocone e scaldare un po' con il phon.
Ti lascio in mano alle guide e a chi conosce i prodotti..
Il legno o la lamiera servono per chiudere (in modo non permanente, ovviamente) i fori di ispezione che troverai aprendo la cartella in plastica. Al posto della plastichina anti umidità che ci troverai sopra. A seconda, potrebbe essere meglio l'uno o l'altra.
Questione di spazio e di curvatura delle lamiere.
Per l'impianto, lo farei fare all'installatore. Perchè in auto è facile dar fuoco a tutto, dato che si maneggia bassa tensione ma grossi cavi che portano molta corrente. E la macchina si muove e vibra. E ci sono organi in movimento. Quindi è meglio che i cavi li passi una persona che sa come muoversi.
Per i cavi degli altoparlanti, puó essere conveniente sfruttare una parte del cablaggio oppure anche no, a seconda di come sono i passacavi e del kit che monterai. Comunque, con potenze dell'ordine dei 100 W canale e se non ci sono "pretese esoteriche", se è logisticamente conveniente bastano i cavi originali, nel tratto che entra in porta. Se c'è il crossover, potrai eventualmente utilizzare solo quella parte. Ai tweeters dovrai portarli dal cross.
Dai dai!
Ciao!
