Pagina 3 di 3

Re: Impianto su fiat tipo 2017

Inviato: 27 gen 2021, 15:17
da Mirco
@The_Bis
Ma dei posticini di installatori a vicenza ne sai? Così intanto potrei sentire pareri e sopratutto costi facendo vari preventivi con casse cablaggi insonorizzazione o solo cablaggi arrangiandomi.

Re: Impianto su fiat tipo 2017

Inviato: 27 gen 2021, 15:37
da Mirco
ozama ha scritto: 27 gen 2021, 13:30 È tutta questione di mettersi li. Quindi, avere il tempo ed il posto e non avere fretta di finire. :)...Già far da te l'installazione del kit anteriore è un grande risparmio. E sai quel che fai nella porta. ;)
mi stai facendo venire sempre più voglia di farmelo da me 🤣anche se mi 💩 addosso al solo pensiero 😂😅 ho visto proprio oggi dei tutorial e non sembra difficilissimo.. Solamente pazienza ci vuole.. Loro usavano dei pannelli di ehmmm "gomma adesiva" (non ricordo il nome ma so che lo avevi scritto in altri mess) che ritagliavano con un taglierino.. Solo che mi sembrava parlassi anche di mdf.. E non ho trovato nulla con il legno.. 🙄
Poi, se posti foto, possiamo dare suggerimenti.

Sarebbe fichissimo essere seguito da voi tramite foto 😂 mi darebbe sicurezza. Ad esempio prima domanda.. (😆) mettiamo caso che faccio il rivestimento metto su le casse nuove i fili dovrei cambiarli? Penso ci siano i classici nerorosso giusto? Dico questo perché se prendo il kit con crossover poi i fili verranno interrotti sotto il cruscotto diciamo per metterci il filtro.. Quindi tanto vale mettere anche un filo buono... Ma dovrei smontare moquette autoradio.. (con lo schermo touch 7") azz che casino 🤒 già mi vien male 😭 io faccio danni.. Non ne so una cippa di elettronica😩

Re: Impianto su fiat tipo 2017

Inviato: 27 gen 2021, 18:16
da Alessio Giomi
Mirco ha scritto: 27 gen 2021, 15:37
Sarebbe fichissimo essere seguito da voi tramite foto 😂 mi darebbe sicurezza. Ad esempio prima domanda.. (😆) mettiamo caso che faccio il rivestimento metto su le casse nuove i fili dovrei cambiarli? Penso ci siano i classici nerorosso giusto? Dico questo perché se prendo il kit con crossover poi i fili verranno interrotti sotto il cruscotto diciamo per metterci il filtro.. Quindi tanto vale mettere anche un filo buono... Ma dovrei smontare moquette autoradio.. (con lo schermo touch 7") azz che casino 🤒 già mi vien male 😭 io faccio danni.. Non ne so una cippa di elettronica😩
Se ti può consolare non sapevo una cippa nemmeno io di elettronica... ma l'impianto adesso ce l'ho ( e parliamo di 3 vie+ sub con 4 ampi ed un processore).

Cos'è cambiato? che CONTINUO a non sapere una cippa di elettronica, ma adesso ascolto la mia musica con soddisfazione... ok manca qualcuno che mi tari a dovere il tutto... ma ci sto lavorando.... :)
Sappi che non è per niente facile... ma non esiste niente di impossibile.
Devi leggere MOLTO anche le nostre vecchie discussioni o quelle dei nuovi arrivati.... i consigli bene o male son sempre i soliti. Mettiti all'opera :)

Re: Impianto su fiat tipo 2017

Inviato: 27 gen 2021, 19:16
da Mirco
Alessio Giomi ha scritto: 27 gen 2021, 18:16
Se ti può consolare non sapevo una cippa nemmeno io di elettronica... ma l'impianto adesso ce l'ho ( e parliamo di 3 vie+ sub con 4 ampi ed un processore).

Hmmm... Diciamo che non mi consola affatto.. 😂 Anzi.. Mi rattrista.. Io son capace di far saltare salvavita ogni 2 secondi per mettere un interruttore a casa.. Non so se mi spiego 😭😅😂

Re: Impianto su fiat tipo 2017

Inviato: 27 gen 2021, 21:15
da ozama
Io mi limiterei a smontare le porte e fare l'insonorizzazione ed i supporti per gli altoparlanti in legno. Si trovano anche già fatti. :)
Per insonorizzare le lamiere serve butile adesivo. Che è pesante ed impermeabile. Pulire bene le superfici con diluente anti silocone e scaldare un po' con il phon.
Ti lascio in mano alle guide e a chi conosce i prodotti.. :D
Il legno o la lamiera servono per chiudere (in modo non permanente, ovviamente) i fori di ispezione che troverai aprendo la cartella in plastica. Al posto della plastichina anti umidità che ci troverai sopra. A seconda, potrebbe essere meglio l'uno o l'altra.
Questione di spazio e di curvatura delle lamiere.
Per l'impianto, lo farei fare all'installatore. Perchè in auto è facile dar fuoco a tutto, dato che si maneggia bassa tensione ma grossi cavi che portano molta corrente. E la macchina si muove e vibra. E ci sono organi in movimento. Quindi è meglio che i cavi li passi una persona che sa come muoversi. ^^
Per i cavi degli altoparlanti, puó essere conveniente sfruttare una parte del cablaggio oppure anche no, a seconda di come sono i passacavi e del kit che monterai. Comunque, con potenze dell'ordine dei 100 W canale e se non ci sono "pretese esoteriche", se è logisticamente conveniente bastano i cavi originali, nel tratto che entra in porta. Se c'è il crossover, potrai eventualmente utilizzare solo quella parte. Ai tweeters dovrai portarli dal cross.
Dai dai! :D
Ciao! :)

Re: Impianto su fiat tipo 2017

Inviato: 28 gen 2021, 5:48
da Mirco
Ok :yes:
Quindi sono i tweeter a essere "crossovorati" ? 😂🤭🙈
Altro dubbio.. Ľampli audison srx4 ha anche i crossover integrati.. Ehmm... Ľimpianto necessita di altri crossover? 😕