Pagina 3 di 8

Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)

Inviato: 9 set 2020, 17:41
da Darios
miki24p ha scritto: 9 set 2020, 15:22 Grazie per la veloce risposta! Ho visto gli articoli che mi suggerivi: ampli e altoparlanti per cruscotto mi sembrano un'ottima scelta; per quanto riguarda le porte, sarei più orientato per un modello da 13cm.

Su RG Sound vedo tre modelli dal prezzo simile (80/90 euro):

Ciare HWB130-4
Proaudio A131
Audison AP 5

Qualcuno sa consigliarmi?

Grazie
Una volta che devi modificare, ormai modifica per un 16.5cm... guardando le foto dovresti farcela tranquillamente...

un 13cm che bassi ti deve dare... @_@

P.S.
Il Ciare ha un Qts 0.28, non va bene in porta...
il Pro Audio ha Fs 107Hz, Xmax 2mm, Mms 6.56gr... è un medio, vah... non ve bene come woofer
L' Audison Fs 85Hz ed Xmax 2mm, che basso ti deve dare... na caxata pazzesca, come diceva Fantozzi...

2° P.S.

Ti ho consigliato quel Hertz ( https://www.rgsound.it/c-165-l_hertz-id-46253.html )
per i suoi ottimi parametri, rispetto ad altri, per quello che devi fare... Fs 60Hz... Xmax 5.1mm, avrai un buon basso

3° P.S.

Se poi puoi fare uno sforzo per l'ampli, con 100€ in più puoi prendere il G-Four

https://www.rgsound.it/g-four-amplifica ... id=1&pid=3

Che oltre ad essere qualitativamente migliore,
puoi fare anche un passabanda, quindi passaalto a 30-40-50Hz, togliendo le ultrabasse agli wf... più il passabasso 300-400Hz come col D-Four

Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)

Inviato: 9 set 2020, 17:57
da miki24p
Si è vero!!!....

Vedo degli Hertz da 165mm ad un prezzo accettabile. Che ne dite?

Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)

Inviato: 9 set 2020, 18:10
da Darios
Il C 165 L ...
Quello con la "L" finale è più un Woofer,
mentre senza L ed F... scendono meno, hanno meno escursione, quindi più adeguati per l'aggiunta di un sub...

Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)

Inviato: 10 set 2020, 0:04
da ozama
Per quanto riguarda il DAB, serve l'antenna specifica. I segnali DAB + non sono trasmessi sulle frequenze della FM normale da 88 a 108 MHz. La radio dovrebbe avere due prese separate sul retro.
Il DAB+ in Italia è tra i 170 ed i 240 MHz. In mezzo ai segnali TV della banda III e IV. Oppure, ma al momento non credo che ci sia o segnali, a 1450 MHz circa. :)
Se non ce l'hai, puoi montare una antenna adesiva a vetro. Oppure sostituire quella della macchina con una a doppia banda, che avrà un duplexer per presentare alla radio i due segnali sui connettori separati.
Io non sono aggiornato.. Senti eventualmente un installatore per trovare la soluzione più efficace, se sulla tua auto non c'è l'antenna adatta. :yes:
Sulla mia, una è sul tetto ed una è dentro ad un montante.
Ciao! :)

Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)

Inviato: 10 set 2020, 8:22
da lorddegio
Gli ultimi (ne ho diversi) 54.10 li ho presi da Alessio, revisionati da un centro specializzato a meno di 100euro, aveva in vendita anche i MOREL a poco di più...
Il problema è trovarli, ma il prezzo non è eccessivo...

Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)

Inviato: 10 set 2020, 8:54
da miki24p
Ciao a tutti,
mi duole aprire una parentesi leggermente off topic, ma visto che in un certo senso è legata alle modifiche "audio" che sto facendo, condivido con voi cosa è successo.

Ricapitolando, martedì pomeriggio:

- monto l'autoradio Pioneer (semplicemente attaccando il connettore ISO che precedentemente era attaccato alla vecchia JVC)
- collego all'autoradio una porta USB "esterna" (https://www.amazon.es/gp/product/B06XHV ... UTF8&psc=1)
- collego il suo modulo per il DAB

- inoltre tolgo l'accendisigari e monto una doppia porta USB (https://www.amazon.es/gp/product/B08BLC ... UTF8&psc=1) collegandola direttamente ai cavi di alimentazione che erano dell'accendisigari (quindi NON utilizzando i cavi in dotazione della porta USB)

Tutto perfetto: la radio si accende solo quando giro la chiave (da qui ne deduco che è sotto chiave) e la porta USB (ex accendisigari) si comporta nello stesso modo (mi pare...), quindi sembra essere anche questa sotto chiave. La macchina funziona bene. Martedì sera la uso e mercoledì mattina pure.

Ieri, mercoledì tardo pomeriggio, la macchina NON SI AVVIA PIU!!!!

Adesso a breve chiamo un meccanico locale che mi soccorra e controlli la batteria. Però certo... ho questa bara ambulante da due mesi e tra i vari problemini che ha avuto, non ha MAI mostrato difficoltà di accensione. Faccio io un lavoro dove "tocco" dei cavi elettrici, e la macchina improvvisamente non si avvia più. Non credo alle coincidenza.

Dunque, cosa ne pensate? Il mio timore è che uno dei due componenti che ho montato, pure a motore spento, ha continuato a consumare la batteria.


Ah!... che vita dura quella dell'improvvisato esperto di motori!!! :)


Grazie

Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)

Inviato: 10 set 2020, 10:31
da lorddegio
Se metti la chiave e fai il primo scatto il cruscotto si accende?
Quando provi ad avviare il motore si spegne tutto?
Per verificare se hai assorbimenti parassiti dovresti staccare il positivo della battertia (a macchina spenta e senza chiave inserite) mettere un multimetro in modalità A dc collegato alla batteria e al cavo positivo che hai staccato dalla stessa e misurare l'assorbilemnto a vuoto.
Dipende dalle auto, ma dovrebbe essere sotto 0.5 Ampere.
Se hai il dubbio che sia l'autoradio fai questa misura 2 volte: una con l'autoradio installata (come adesso) e una dopo averla tolta (e magari avere ricollegato la vecchia JVC).

Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)

Inviato: 10 set 2020, 11:46
da miki24p
Grazie per la tua risposta veloce ed esaustiva. Nel frattempo è passato un mio amico, ho collegato i cavi alla sua batteria e la mia macchina si è accesa subito. Ho effettuato un test con il multimetro (come visto su Youtube) e il risultato sembra dire che la batteria è sana (12.70/13.10v a macchina spenta; picco sui 8/9v durante l'accensione per poi posizionarsi sui 14.15v).

Nel tardo pomeriggio devo usare la macchina e vediamo che succede (ad ogni modo ho comprato un booster per avviarla in caso di necessità).

Senza dubbio farò il test per vedere se ci sono assorbimenti parassiti. Giusto per essere sicuro di aver capito:

- stacco il positivo dalla batteria
- collego il positivo del multimetro al cavo che ho lasciato staccato nel cofano
- collego il negativo del multimetro al polo positivo della batteria

Corretto?

In ultimo, ho fatto una foto al connettore ISO della vecchia JVC (allegato qui). Ovviamente da solo non serve a nulla, devo togliere la Pioneer e vedere com'è la piedinatura del suo connettore. Però mi chiedo: nel caso in cui ci fosse qualche cavo in una posizione diversa (nel connettore ISO, intendo), può essere che l'autoradio funziona normalmente (e non si può accendere se non giro la chiave...), ma c'è un assorbimento da parte dell'autoradio stessa?


Grazie ancora a tutti.

Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)

Inviato: 10 set 2020, 12:38
da Dude
Certo che c'è assorbimento, anche se la sorgente è sottochiave.
Tutte hanno un collegamento diretto non sottochiave per mantenere le memorie.
Ma sono assorbimenti ridicoli che non fanno andare a terra la batteria, se non per fermi di molte settimane o oltre il mese o anche due, nel qual caso la bateria va a terra indipendentemetne dalla sorgente audio...
Non vorrei che avessi provocato qualche dispersione...

Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)

Inviato: 10 set 2020, 13:23
da ozama
Già che hai il multimetro in mano, controlla se i cavi dell'accendisigari erano sotto chiave. In alcuni casi funzionano anche a quadro spento. In altri, sono temporizzati e va giù tensione dopo un minuto o due. Ma ci sono centraline "furbe" che se rilevano assorbimento, mantengono attivo il contatto. In modo che se metti un cellulare o un navigatore in carica e poi esci e chiudi la macchina, questo rimane in carica.
Avendo sostituito l'accendisigari con l'alimentatore USB, se è questo il caso, potrebbe avere un assorbimento a vuoto sufficiente per mantenere il contatto attivo.
Gli alimentatori USB assorbono anche se non c'è nulla collegato, infatti. Perchè contengono un piccolo inverter per mantenere la tensione a 5 V qualsiasi sia quella che entra.
Potrebbe essere quello.
Ciao! :)

Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)

Inviato: 10 set 2020, 15:09
da Dude
ozama ha scritto: 10 set 2020, 13:23 Già che hai il multimetro in mano, controlla se i cavi dell'accendisigari erano sotto chiave. In alcuni casi funzionano anche a quadro spento. In altri, sono temporizzati e va giù tensione dopo un minuto o due. Ma ci sono centraline "furbe" che se rilevano assorbimento, mantengono attivo il contatto. In modo che se metti un cellulare o un navigatore in carica e poi esci e chiudi la macchina, questo rimane in carica.
Avendo sostituito l'accendisigari con l'alimentatore USB, se è questo il caso, potrebbe avere un assorbimento a vuoto sufficiente per mantenere il contatto attivo.
Gli alimentatori USB assorbono anche se non c'è nulla collegato, infatti. Perchè contengono un piccolo inverter per mantenere la tensione a 5 V qualsiasi sia quella che entra.
Potrebbe essere quello.
Urca, sarebbe una bella fregatura. Non dovrebbe attivarsi solo quando viene collegata l'utenza?
Peraltro io ne ho uno stabilmente attaccato alla presa accendisigari della Panda, e non scarica assolutamente...

Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)

Inviato: 10 set 2020, 21:54
da ozama
Eh, la Panda non ha il problema, infatti. La mia è temporizzata ma si disattiva dopo un minuto anche se c'è utenza collegata, oppure se apri le portiere. Come i vetri elettrici. :hmm:
Ho attaccato il remote del DSP a quella linea..
Questa cosa mi è venuta in mente perchè ho avuto il problema in una moto: la F800 GS. Se lasciavo collegato un certo carica batteria USB nella presa 12V sul cruscotto, questa rimaneva attiva. Con altri non capitava. Si vede che era al limite dell'assorbimento.
Poi, oh, è solo un'idea eh.. ^^
Ciao! :)

Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)

Inviato: 13 set 2020, 8:24
da miki24p
Ciao a tutti,
Ho deciso di comprare ampli e altoparlanti su questo sito tedesco (https://www.toms-car-hifi.de) dove del resto ho comprato l’autoradio.

Però vedo che non trattano la marca Helix.

Sapete cortesemente consigliarmi un ampli sui 200/250 euro?

Grazie!

Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)

Inviato: 13 set 2020, 14:08
da Darios
Il vantaggio del helix, oltre ad essere un buon ampli, è che aveva il crossover per fare un incrocio a 300-400Hz...

La maggior parte si ferma a 200-250Hz...

Al volo, quel sito, ho visto che non è tanto fornito...

Ora gli do un occhiata meglio... ma già anche se tratta Hertz, non ha il C 165 L ... @_@

Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)

Inviato: 15 set 2020, 10:55
da miki24p
Riguardo l’ampliamento, cosa ne dite del HELIX D FOUR?

L’ho trovato a 100€ meno del G FOUR, ma non capisco se può andare bene per me.

Grazie!

Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)

Inviato: 15 set 2020, 13:56
da Darios
Il G-Four è leggermente più qualitativo...

Il D-Four potrebbe anche andare, ma non il passabanda per gli wf...

Cioè non puoi togliere le frequenze ultrabasse agli wf... ma puoi togliere le alte...

In sostanza, il G-four oltre ad essere più qualitativo, hai una chicca in più..
se la portiera vibra/risuona troppo, puoi fare anche un passaalto a circa 50-70Hz...

Altrimenti con il D-four lo lasci libero in basso... vedi tu

Per il taglio superiore... wf / coassiali, va benissimo... puoi scegliere 300-400-600Hz, quello che uno vuole insomma

Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)

Inviato: 15 set 2020, 18:14
da miki24p
Ok, capito. Va be’... se faccio il lavoro e l’investimento, lo faccio bene una volta sola. Ho preso il D FOUR.

Altra cosa: mi consigliate an che è kit di cavi per cablare il tutto?

Grazie

Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)

Inviato: 15 set 2020, 18:51
da Darios
Lascia perdere i kit... prendili separati con le misure che ti servono...

Prima cosa... riesci a mettere l' ampli sotto il sedile ???

320 x 230 x 53 mm non è grande...

Se riesci, accorci tutti i cavi (rispetto a metterlo nel bagagliaio) , spendi meno ed hai un risultato migliore...

Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)

Inviato: 15 set 2020, 18:59
da miki24p
Be’ la mia idea era proprio quella. Dovrebbe starci a mio avviso, ma lo saprò quando mi arriva. Detto questo... avevo letto qualcosa sul fatto che l’ampli dovrebbe stare a 1/2 metri di distanza dall’autoradio... leggenda metropolitana?

Inoltre, quali sono le specifiche dei cavi (segnale audio e alimentazione)?

Grazie

Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)

Inviato: 15 set 2020, 19:49
da Darios
Beh... anche a 50cm... :D

4 - 5metri di cavo RCA non sono indifferenti...

Già con 1-2m è un altra cosa...

Io ce l'avevo fatta con quelli di 1 m passandoli in diagonale, ma su una Clio III...
non so se ce la fai o no, e ci vogliono 1.5-2m di cavo rca...

Magari il lato ingressi rca... lo metti verso l'anteriore o verso il centro...

Quindi da valutare il percorso che devi fare e vedere se prendere 1m ... 1.5m... o 2m

Come Rca gli Audioquest sono ottimi... Tower o Evergreen...
e puoi scegliere 1 - 1.5 o 2m

https://www.audioteka.it/prodotti/audio ... metri.html

https://www.audioteka.it/cavi-e-connett ... metri.html

Tower ( 1/1.5/2) 17€ - 21€ - 24€

Evergreen ( 1/1.5/2) 29€ - 32€ - 34€

Almeno in questo sito... preso a caso (ma conosciuto) ... puoi vedere altrove...

Per quanto riguarda l' alimentazione, io ce l'avevo fatta con 2.5m di positivo, dalla batteria al sotto sedile... magari con 3m ti metti al sicuro ed in caso lo accorci...
sempre da valutare il percorso della tua auto... magari lo metti dal lato dove è la batteria, dx o sx ...

Il negativo vicino l'ampli, 50cm / 1 m bastano...

Da interporre un portafusibile vicino la batteria... a non più di 50cm... per quell'ampli basta un fusibile da 40-50A circa...

Come alimentazione potresti valutare un Sarflex 16mmq

https://www.ebay.it/itm/Cavo-saldatura- ... Swq05c-h9f

https://www.ebay.it/itm/Cavo-saldatrice ... Swjxdc-hwE

Per gli altoparlanti, per quella potenza e lunghezza, penso che da 1.5mmq vadano bene

Magari un Supra Classic 1.6

https://www.audioteka.it/cavi-di-potenz ... c-1-6.html

Al massimo un Supra Classic 2.5... per gli wf

https://www.audioteka.it/supra-classic-2-5.html

Ma per 65w... 1.5mmq va benissimo, secondo me

Per il remote, qualsiasi cavo in rame da 1mm va bene... anche 0.75mm

P.S.

Come portafusibile evita quelli con il fusibile in vetro,

ma prendi tipo questi

https://www.rgsound.it/04496-portafusib ... d-875.html

https://www.rgsound.it/ffh-14-portafusi ... d-371.html

O similari