Primi passi per la mia Abarth
- Saromonster
- Coassiale
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 12 dic 2019, 18:36
Re: Primi passi per la mia Abarth
Pensavo di tagliare quello che non serviva spellando la guaina. Faccio una cavolata?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Primi passi per la mia Abarth
Non è un lavoro pulito
Esistono capicorda specifici e costano poco
Esistono capicorda specifici e costano poco
Work in Progress
Re: Primi passi per la mia Abarth
infatti, se hai una crimpatrice, usa dei terminali a bussola (racchiudono tutti i trefoli in sicurezza)
lavoro sicuro e pulito
lavoro sicuro e pulito
- Saromonster
- Coassiale
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 12 dic 2019, 18:36
Re: Primi passi per la mia Abarth
Alimentazione collegata. L’elettrauto ha trovato lui il sistema
Un po’ deluso dopo tutte le ore passate a lavorarci
Prime prove di ascolto non proprio entusiasmanti.
Si sente un fruscio di fondo continuo e quando spegni l’auto e manda dei colpi.
Inoltre la musica ogni tanto salta come se ci fosse qualche contatto da qualche parte.
Mi ha consigliato di rivedere tutti i contatti e controllare che non ci siano spinotti con qualche filo che si tocca
A passato il cavo di alimentazione dentro un passa cavi già esistente. Un po’ deluso dopo tutte le ore passate a lavorarci

Si sente un fruscio di fondo continuo e quando spegni l’auto e manda dei colpi.
Inoltre la musica ogni tanto salta come se ci fosse qualche contatto da qualche parte.
Mi ha consigliato di rivedere tutti i contatti e controllare che non ci siano spinotti con qualche filo che si tocca
Re: Primi passi per la mia Abarth
Regolare il sens level (gain)
per il bump dove avete preso il rem?
per il bump dove avete preso il rem?
e certo per quello si usano i capicorda...Saromonster ha scritto: ↑27 feb 2020, 18:04 e controllare che non ci siano spinotti con qualche filo che si tocca
Work in Progress
- Saromonster
- Coassiale
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 12 dic 2019, 18:36
Re: Primi passi per la mia Abarth
Sulla corrente li abbiamo messi i capicorda. Agli altoparlanti non ci ho proprio pensators250v ha scritto: ↑27 feb 2020, 18:20 Regolare il sens level (gain)
per il bump dove avete preso il rem?
e certo per quello si usano i capicorda...Saromonster ha scritto: ↑27 feb 2020, 18:04 e controllare che non ci siano spinotti con qualche filo che si tocca
Cos’è il bump è il Rem?
Re: Primi passi per la mia Abarth
Il bump è il rumore che senti o in accensione o in spegnimento, il rem è il remote, il consenso di accensione dell’ ampli


Work in Progress
Re: Primi passi per la mia Abarth
Hai messo il pulsante "hi/low" su "low"?
Ciao!
Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Saromonster
- Coassiale
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 12 dic 2019, 18:36
- Saromonster
- Coassiale
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 12 dic 2019, 18:36
Re: Primi passi per la mia Abarth
Potrebbe essere il cavo di alimentazione troppo grosso per questo Amplificatore?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Primi passi per la mia Abarth
No
Per il fruscio regola il gain
Anche perché non c’è, o meglio bisognerebbe cercare un positivo sottochiave , prova a mandare un mail a mosconiSaromonster ha scritto: ↑28 feb 2020, 6:58 Le istruzioni dicono di non collegare il rem in High Level
Per il fruscio regola il gain
Work in Progress
- Saromonster
- Coassiale
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 12 dic 2019, 18:36
Re: Primi passi per la mia Abarth
Regolato il gain, ma il fruscio in cassa si sente appena accesa la macchina.
La massa presa da una vite sul montante, dove ci sono già altre masse potrebbe esserne la causa?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La massa presa da una vite sul montante, dove ci sono già altre masse potrebbe esserne la causa?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Primi passi per la mia Abarth
Si. Potrebbe. Ma, ripeto: in che posizione è il pulsante "hi-lo"? È fondamentale, perchè determina il range della sensibilità di ingresso, che poi regoli col potenziometro.
Ciao!
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Saromonster
- Coassiale
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 12 dic 2019, 18:36
Re: Primi passi per la mia Abarth
Ho anche scritto a Mosconi come mi hai consigliato l’unica cosa che mi dicono è che il cavo di alimentazione è troppo grosso. . Domani provo a ricomprare dei cavi di sezione piu piccoli e riposizionarli diversamente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Saromonster
- Coassiale
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 12 dic 2019, 18:36
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13343
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Primi passi per la mia Abarth
Un cavo di alimentazione troppo grosso... ma che idiozia è?
Re: Primi passi per la mia Abarth
Prova a spostarlo, che non sia che intendono a rovescio..
Fallo a sorgente spenta e volume a zero, quindi alza pianino..
Ciao!
Fallo a sorgente spenta e volume a zero, quindi alza pianino..
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Saromonster
- Coassiale
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 12 dic 2019, 18:36
Re: Primi passi per la mia Abarth
Buon pomeriggio,
se il Pico 2 è collegato a una sorgente con uscita alto livello il pulsante HI / LOW deve essere spinto quindi la posizione corretta è HI
per la sezione del cavo di alimentazione è più che sufficiente se dello stesso diametro del fusibile che trova in dotazione, un cavo da 8mm solo per questo prodotto è esagerato e sicuramente difficile da gestire per la morsettiera a vite del Pico 2
Spero che riesca a risolvere velocemente, altrimenti le consiglio di rivolgersi a un installatore , le sue problematiche sono legate alla non corretta installazione e settaggio del prodotto
Cordiali Saluti
Questa la loro risposta alle mie problematiche di montaggio
se il Pico 2 è collegato a una sorgente con uscita alto livello il pulsante HI / LOW deve essere spinto quindi la posizione corretta è HI
per la sezione del cavo di alimentazione è più che sufficiente se dello stesso diametro del fusibile che trova in dotazione, un cavo da 8mm solo per questo prodotto è esagerato e sicuramente difficile da gestire per la morsettiera a vite del Pico 2
Spero che riesca a risolvere velocemente, altrimenti le consiglio di rivolgersi a un installatore , le sue problematiche sono legate alla non corretta installazione e settaggio del prodotto
Cordiali Saluti
Questa la loro risposta alle mie problematiche di montaggio
Re: Primi passi per la mia Abarth
se hai un cavo, porta la massa (volante per prova) direttamente sulla batteria (naturalmente quando maneggi i cavi, fai molta attenzione...)Saromonster ha scritto: ↑28 feb 2020, 23:37La massa presa da una vite sul montante, dove ci sono già altre masse potrebbe esserne la causa?