Pagina 3 di 10

Re: Nuovo impianto su Subaru XV

Inviato: 22 ago 2019, 19:54
da Relics76
Brian ha scritto: 22 ago 2019, 19:26 al massimo metti il 4 canali sotto il sedile o se c'è spazio, sotto il cruscotto/cassetto portaoggetti lato passeggero

così hai RCA del FA e cavi potenza tutti più corti e nel vano bagagli l'amplificatore del subwoofer in quella rientranza

devi sdoppiare/dimensionare il cavo di alimentazione
(la batteria è nel vano motore o bagagli?)

è solo un'idea...
:)
Non ho provato a mettere l'ampli che ho sotto il sedile,dando per scontato che non c'entrava ma proverò,nel cassetto non c'entra. La batteria è nel vano motore,nel fine settimana faccio due prove e vedo. Grazie per i consigli,fa sempre piacere averne da persone competenti :yes:

Re: Nuovo impianto su Subaru XV

Inviato: 22 ago 2019, 20:05
da Relics76
ozama ha scritto: 22 ago 2019, 19:37 La soluzione, per non impazzire e non impiegare spazio, sarebbe il "classico" DSP amplificato con sub amplificato. ^^ Che, se avevi le funzionalità che ti servivano, ti potevano anche "risuscitare" la radio di serie. La mia non va affatto male. Ed è di una Fiat Panda.. :D
Ma dato che tu hai la sorgente con DSP e l'ampli a 4 canali, secondo me, quell'ampli li sotto un sedile a pilotare il front in attivo e un altro ampli attaccato solra al sub, per lui, sono sempre la soluzione dal miglio rapporto Q/P. Serve trovare un ampli per il sub, alla brutta, uno stereo decente da usare in mono sulla singola bobina da 4 ohm.
Stiamo parlando di compromessi tra resa, spazio, spesa. Quindi è chiaro che bisogna cercare qualcosa di usato e prendere quello che viene. Se trovi un 70+70/100+100 RMS, lo metti in mono sul sub e avrai 120/130 oppure 150/180 W a disposizione.
Ciao! :)
Lo so,considera che era meglio la sorgente della 500 di mia nipote che quella della mia,ma si sa che le Subaru su certe cose sono indietro,ha altri pregi a livello meccanico,a me serviva quello,arrivo da 13 anni di Suzuki Vitara,ripeto,ero partito per utilizzare ciò che avevo comprando solo un kit 2 vie decente e sono convinto che un risultato soddisfacente lo avrei ottenuto,certo, la curiosità di utilizzare il DSP è forte :cool:

Re: Nuovo impianto su Subaru XV

Inviato: 22 ago 2019, 20:15
da Alessio Giomi
Relics76 ha scritto: 22 ago 2019, 20:05
......certo, la curiosità di utilizzare il DSP è forte :cool:
E... lo so..... la scimmia è la scimmia... XD troppe banane gli stiamo dando ^^

Re: Nuovo impianto su Subaru XV

Inviato: 22 ago 2019, 20:49
da Brian
Relics76 ha scritto: 22 ago 2019, 20:05 ero partito per utilizzare ciò che avevo comprando solo un kit 2 vie decente e sono convinto che un risultato soddisfacente lo avrei ottenuto,certo, la curiosità di utilizzare il DSP è forte :cool:
beh, nulla vieta di predisporre il tutto (senza smontare più volte partendo dai cavi) tipo...

se dovessi trovare posto sotto il sedile, i crossover del kit li lasci vicino l'amplificatore e al subwoofer porti solo i cavi potenza e vedi un po' come va.

nel caso non ti soddisfa ma nel (ad essere buono) 90% dei casi il FA filtrato in passivo con i crossover del kit non "lega" con le predisposizioni della vettura, puoi passare in attivo escludendo i crossover e sistemando i collegamenti.

giusto un'altra idea...
:)

Re: Nuovo impianto su Subaru XV

Inviato: 22 ago 2019, 21:00
da Relics76
Alessio Giomi ha scritto: 22 ago 2019, 20:15
Relics76 ha scritto: 22 ago 2019, 20:05
......certo, la curiosità di utilizzare il DSP è forte :cool:
E... lo so..... la scimmia è la scimmia... XD troppe banane gli stiamo dando ^^
🙉😂😂

Re: Nuovo impianto su Subaru XV

Inviato: 22 ago 2019, 21:23
da Relics76
Brian ha scritto: 22 ago 2019, 20:49
Relics76 ha scritto: 22 ago 2019, 20:05 ero partito per utilizzare ciò che avevo comprando solo un kit 2 vie decente e sono convinto che un risultato soddisfacente lo avrei ottenuto,certo, la curiosità di utilizzare il DSP è forte :cool:
beh, nulla vieta di predisporre il tutto (senza smontare più volte partendo dai cavi) tipo...

se dovessi trovare posto sotto il sedile, i crossover del kit li lasci vicino l'amplificatore e al subwoofer porti solo i cavi potenza e vedi un po' come va.

nel caso non ti soddisfa ma nel (ad essere buono) 90% dei casi il FA filtrato in passivo con i crossover del kit non "lega" con le predisposizioni della vettura, puoi passare in attivo escludendo i crossover e sistemando i collegamenti.

giusto un'altra idea...
:)
Mmmmmm,se c'entra tutto sotto il sedile faccio così( ma ne dubito), intanto mi compro il kit e monto il tutto,passo anche l'RCA e l'alimentazione per un secondo ampli dietro(così la scimmia è felice) e appena posso mi prendo un ampli old school e passo in attivo :yes:

P.S : intanto faccio anche scaldare il saldatore........una smanettata ai crossover del kit va data,tanto vado a scippare i componenti all'amico ing. :D

Re: Nuovo impianto su Subaru XV

Inviato: 22 ago 2019, 21:39
da Brian
Relics76 ha scritto: 22 ago 2019, 21:23 P.S : intanto faccio anche scaldare il saldatore........una smanettata ai crossover del kit va data,tanto vado a scippare i componenti all'amico ing. :D
beh se è così, una prova la puoi fare tranquillamente...

per i crossover, puoi anche metterli "testa in giù" ovvero sotto la seduta (se possibile)

Re: Nuovo impianto su Subaru XV

Inviato: 22 ago 2019, 21:53
da Relics76
Brian ha scritto: 22 ago 2019, 21:39
Relics76 ha scritto: 22 ago 2019, 21:23 P.S : intanto faccio anche scaldare il saldatore........una smanettata ai crossover del kit va data,tanto vado a scippare i componenti all'amico ing. :D
beh se è così, una prova la puoi fare tranquillamente...

per i crossover, puoi anche metterli "testa in giù" ovvero sotto la seduta (se possibile)
Anche questa non l'avevo pensata,si,ci provo sicuramente,grazie. :yes:

Re: Nuovo impianto su Subaru XV

Inviato: 22 ago 2019, 23:06
da Dude
Relics76 ha scritto: 22 ago 2019, 18:27il Bluetooth finalmente funziona :arr:
Ma... il BT lo usi per ascoltare la musica?

Re: Nuovo impianto su Subaru XV

Inviato: 23 ago 2019, 0:46
da Relics76
Dude ha scritto: 22 ago 2019, 23:06
Relics76 ha scritto: 22 ago 2019, 18:27il Bluetooth finalmente funziona :arr:
Ma... il BT lo usi per ascoltare la musica?
Ma noooooo,lo uso per il vivavoce,a volte passo molte ore in macchina. Ho una buona qualità di CD e 30Gb in MP3,questi ultimi mi dovrò organizzare e riscaricare tutto,che formato mi consiglieresti? Vado di FLAC? Mi dovrò organizzare con svariate SD ^^ Tu utilizzi la fibra ottica?

Re: Nuovo impianto su Subaru XV

Inviato: 23 ago 2019, 1:19
da Alessio Giomi
Flac sicuramente....
ma non convertire file mp3 in flac... se cacca era cacca rimane 😂

Re: Nuovo impianto su Subaru XV

Inviato: 23 ago 2019, 1:20
da Alessio Giomi
Merti tutto su un HD autoalimentato... accertati che la
tua sorgente riesca a leggerlo

Re: Nuovo impianto su Subaru XV

Inviato: 23 ago 2019, 9:18
da rs250v
Relics76 ha scritto: 23 ago 2019, 0:46 dovrò organizzare e riscaricare tutto,che formato mi consiglieresti? Vado di FLAC?
Attenzione alle fonti, perché alcuni sono mp3 convertiti i flac e in quel caso magari suonano meglio i tuoi
;)

Re: Nuovo impianto su Subaru XV

Inviato: 23 ago 2019, 11:58
da Dude
Relics76 ha scritto: 23 ago 2019, 0:46
Dude ha scritto: 22 ago 2019, 23:06
Relics76 ha scritto: 22 ago 2019, 18:27il Bluetooth finalmente funziona :arr:
Ma... il BT lo usi per ascoltare la musica?
Ma noooooo,lo uso per il vivavoce,a volte passo molte ore in macchina
Ah, meno male, avevo temuto...
Relics76 ha scritto: 23 ago 2019, 0:46Ho una buona qualità di CD e 30Gb in MP3,questi ultimi mi dovrò organizzare e riscaricare tutto
Come anche detto dagli altri, occhio a cosa scarichi, perché a meno di fonti "ufficiali" e solitamente (e, aggiungo, tutto sommato pure giustamente) a pagamento, la risoluzione dichiarata dei file ha la stessa affidabilità di un preservativo usato...
Relics76 ha scritto: 23 ago 2019, 0:46che formato mi consiglieresti? Vado di FLAC?
FLAC, sì, ma ormai anche formati non compressi, alla fin fine, vista la ampia disponibilità di supporti di memoria ad alta capacità.
Sempre che siano davvero *nativi*, o copiati senza compressioni precedenti.
Relics76 ha scritto: 23 ago 2019, 0:46Tu utilizzi la fibra ottica?
Io ahimé al momento non uso nulla...

Re: Nuovo impianto su Subaru XV

Inviato: 23 ago 2019, 15:39
da Relics76
Alessio Giomi ha scritto: 23 ago 2019, 1:20 Merti tutto su un HD autoalimentato... accertati che la
tua sorgente riesca a leggerlo
Ho un HD da 500Gb,un po' grosso e con molti file leggibili da singoli programmi per PC ma provo ad attaccarlo,se non si in....a (il Kenwood) me ne faccio uno da 100Gb e cercherò di trovare le cose che voglio sentire bene, già so che non sarà una impresa facile,convertire i miei MP3 no,lo so che una volta compressi in quel formato perdono molte informazioni rispetto ad un Wave, impossibile recuperare i dati persi e riavere un audio ottimale,sarebbe inutile e abbastanza sciocco 😅
Ho sempre rimandato il problema della musica che ho in MP3 augurandomi che arrivasse qualche bel sito....... sarà una battaglia dura.........😂
Certe cose le lascerò in MP3,qualche CD me lo comprerò e vedremo il resto.........a da pare na guerra 😂😂😂

Re: Nuovo impianto su Subaru XV

Inviato: 23 ago 2019, 15:57
da Relics76
X Dude: accidenti,non sono capace a fare messaggi come i tuoi....comunque....tranquillo,non temere ,non sono masochista ad ascoltare la musica via BT e volermi fare un impianto per ascoltare meglio😅
Ma come in questo momento non utilizzi nulla......non ascolti musica in auto??? Azz,questo mi dispiacerebbe,corri ai ripari al più presto😂

Re: Nuovo impianto su Subaru XV

Inviato: 23 ago 2019, 16:02
da Relics76
rs250v ha scritto: 23 ago 2019, 9:18
Relics76 ha scritto: 23 ago 2019, 0:46 dovrò organizzare e riscaricare tutto,che formato mi consiglieresti? Vado di FLAC?
Attenzione alle fonti, perché alcuni sono mp3 convertiti i flac e in quel caso magari suonano meglio i tuoi
;)
Eh .....problemino da poco accidenti......poi certi live già è difficile trovarli........staremo a vedere,anzi a sentire😅

Re: Nuovo impianto su Subaru XV

Inviato: 23 ago 2019, 16:08
da Dude
Relics76 ha scritto: 23 ago 2019, 15:57 Ma come in questo momento non utilizzi nulla......non ascolti musica in auto??? Azz,questo mi dispiacerebbe,corri ai ripari al più presto😂
No beh, l'ascolto con l'impianto di serie. E' quel che è, certo, ma ho da lungo tempo superato la fase del "se non l'ascolto bene, la musica non mi emoziona"... sono perfettamente in grado di farmi venire la pelle d'oca anche con l'audio dello smartphone, se la musica mi piace.
E non ho il patema del sound stage, della posizione degli strumenti & C.
Che ovviamente hanno il loro bravo perché, ma non sono una regola sacrosanta senza la quale si rimane all'inferno dei mortali cattivi ascoltatori. E' questione di priorità.
Così come non potrebbe fregarmene di meno di spingere il subwoofer ai quasi sistematicamente finti 20-30 Hz.

E non è nemmeno un problema di sghei, dato che in casa ho una tale quantità e qualità di materiale da comporre non meno di 4-5 impianti seri.
E' che non ho proprio il tempo da dedicargli, perché come qua in molti oramai sanno - dato che non ne faccio mistero - non ho voglia di sbattermi per risultati mediocri.

Prima o poi... ma cmq ho apprezzato moltissimo la solidarietà. ;)

Re: Nuovo impianto su Subaru XV

Inviato: 23 ago 2019, 18:22
da Exevia
Relics76 ha scritto:
rs250v ha scritto: 23 ago 2019, 9:18
Relics76 ha scritto: 23 ago 2019, 0:46 dovrò organizzare e riscaricare tutto,che formato mi consiglieresti? Vado di FLAC?
Attenzione alle fonti, perché alcuni sono mp3 convertiti i flac e in quel caso magari suonano meglio i tuoi
;)
Eh .....problemino da poco accidenti......poi certi live già è difficile trovarli........staremo a vedere,anzi a sentireImmagine
Solitamente chi condivide in flac nello stesso archivio mette anche il log del rip dal cd e via discorrendo..
Solitamente quelli scaricati da scambioetico di tnt village sono abbastanza sicuri..
Il problema è che viluoi o non vuoi in MP3 si trovano molte più cose che in FLAC.. se hai qualche richiesta io ho un bell'archivio.. ImmagineImmagine

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk


Re: Nuovo impianto su Subaru XV

Inviato: 23 ago 2019, 22:59
da Relics76
Dude ha scritto: 23 ago 2019, 16:08
Relics76 ha scritto: 23 ago 2019, 15:57 Ma come in questo momento non utilizzi nulla......non ascolti musica in auto??? Azz,questo mi dispiacerebbe,corri ai ripari al più presto😂
No beh, l'ascolto con l'impianto di serie. E' quel che è, certo, ma ho da lungo tempo superato la fase del "se non l'ascolto bene, la musica non mi emoziona"... sono perfettamente in grado di farmi venire la pelle d'oca anche con l'audio dello smartphone, se la musica mi piace.
E non ho il patema del sound stage, della posizione degli strumenti & C.
Che ovviamente hanno il loro bravo perché, ma non sono una regola sacrosanta senza la quale si rimane all'inferno dei mortali cattivi ascoltatori. E' questione di priorità.
Così come non potrebbe fregarmene di meno di spingere il subwoofer ai quasi sistematicamente finti 20-30 Hz.

E non è nemmeno un problema di sghei, dato che in casa ho una tale quantità e qualità di materiale da comporre non meno di 4-5 impianti seri.
E' che non ho proprio il tempo da dedicargli, perché come qua in molti oramai sanno - dato che non ne faccio mistero - non ho voglia di sbattermi per risultati mediocri.

Prima o poi... ma cmq ho apprezzato moltissimo la solidarietà. ;)
Ti capisco benissimo,la vita è fatta di priorità
Certo.......dallo smartphone Ondine di Ravel suonato dalla Argerich non mi verrebbe di ascoltarlo, però se avessi solo quello me lo gusterei lo stesso,andando molto di memoria uditiva :D poi sul discorso di voler sentire bene come fa un sub gli infrasuoni.......al massimo si può sentire quanto vibra bene tutto il corpo.....e da gusto però,non lo puoi negare :arr: scherzo ovviamente ;)