Pagina 3 di 3

Re: È tempo di prove...

Inviato: 6 ott 2018, 20:25
da Alessio Giomi
Davide.HZ ha scritto:Pink cosa? Immagine

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
:hahahah:

TREMENDA!!!!

Re: È tempo di prove...

Inviato: 6 ott 2018, 22:48
da Dude
Ma poi la ingrana la retromarcia?

No, non per tornare a prenderla... :eyefire:

Re: È tempo di prove...

Inviato: 7 ott 2018, 13:27
da ozama
:hahahah: :hahahah: :hahahah:

Re: È tempo di prove...

Inviato: 7 ott 2018, 15:33
da mark3004
Avrebbero fatto lo stesso con me ed i pinG Floyd!

Sent from my LGMP450 using Tapatalk

Re: È tempo di prove...

Inviato: 11 ott 2018, 21:32
da mark3004
Prova all'orizzonte...

....stay tuned....

Re: È tempo di prove...

Inviato: 12 ott 2018, 14:43
da mark3004
Arieccomi... ^^

Ierisera non ho resistito, innanzitutto vediamo di cosa stiamo parlando: Audible Physics NZ3 AlBe, un 3" con cono misto alluminio/berillium.

Immagine

Immagine

Immagine

Ebbene si, è un 3", ed è un wideband!! O_O

Messi su nei soliti "box" più che artigianali, accendiamo e via. Come al solito è una comparazione rispetto agli altri per quello che le mie orecchie sorde percepiscono, non è una valutazione "assoluta".

Ebbene il motto "hai per quello che paghi" credo che in questo caso vale. Quello che subito ho notato in maniera nitida è il palcoscenico e la tridimensionalità che riescono a costruire, davvero impressionante! Più li ascoltavo e più notavo la differenza. Complice sicuramente che questi sono a tutti gli effetti dei point source! Il concentrico/coassiale risulta sempre un passo avanti rispetto ai 2 componenti separati, ma il taglio mid/tw va comunque ad incidere sulle fasi, e volendo spaccare il capello i punti di emissione non combaciano comunque mai al mm (anzi nei miei vifa i tw saranno almeno 2cm in avanti!). Qui no, unico cono da cui viene emessa tutta la banda disponibile, niente sfasamenti tra mid e tw, niente tempi di volo (seppur minimi) differenti, non c'è trucco non c'è inganno! ^^

Altra cosa che è balzata all'occhio (anzi all'orecchio) è stata la "ricchezza" del suono. Ho sentito ogni minima sfumatura con assoluta trasparenza, davvero non si perde nulla, anche a basso volume! (non avendo un passa/alto anche con questi non ho esagerato). E nonostante le dimensioni contenute, la riproduzione degli strumenti "bassi" (basso, contrabasso, grancasse etc...) avviene in modo altrettanto naturale e soprattutto equilibrato rispetto al resto della gamma! Con un pò di musica classica e strumentale leggera davvero si apprezzano tutte le peculiarità di riproduzione di questo driver!

Ovvio le dimensioni si fanno sentire, sotto i 400 l'impatto rispetto ai 4" è inferiore, i vifa o i morel messi a cruscotto e litrati come si deve rendono un impatto decisamente più marcato. Portare i wf più in alto non sarà certo un problema, stiamo ampiamente ancora nel loro range di lavoro, vedremo...

Discorso altissime: Dicono che questi driver per rendere così come sono, ovvero senza aiuto del tw, necessitano di poco fuori asse. E seduto sul tappeto di fronte a loro posso dire che è assolutamente così. Ho eseguito anche delle tracce test, ed il segnale dei 16k si riusciva a sentire, seppur in maniera leggermente meno efficiente rispetto al 12k. Quest'ultimo nitido e "sibilante" così come fosse riprodotto da un tw a cupola. Ed ho anche scoperto di non essere ancora completamente sordo! XD La riproduzione avviene comunque in maniera abbastanza "soft", lontano da dar fastidio le alte/altissime. Ovvio non c'è un tw in seta, ma posso dire che non se ne sente la necessità! Poi in base ai gusti personali con una EQ come al solito si ottiene ciò che si vuole. Vedrò dopo una taratura come andranno, al massimo con calma vedo se escono fuori dei micro AMT da abbinarci giusto per "arricchire" dai 10k in su, come quelli che la Audible dava insieme ai (mi sembra) RAM3 proprio per chi li montava in fuori asse.

E con questi credo di averne avuto abbastanza! :yes:

Re: È tempo di prove...

Inviato: 12 ott 2018, 16:25
da Lustrike
Così sono bellissimi ;)
download.jpg
download.jpg (5.1 KiB) Visto 2220 volte

Re: È tempo di prove...

Inviato: 12 ott 2018, 16:27
da Alessio Giomi
Sei pazzo XD

Quanto costano ste trappole? :)

Re: È tempo di prove...

Inviato: 12 ott 2018, 16:36
da mark3004
Alessio Giomi ha scritto:Sei pazzo XD

Quanto costano ste trappole? :)
https://www.slaacoustics.com/products/a ... full-range

Quando uscirono costavano il prezzo pieno... ovviamente li ho trovati usati e non certo a quel prezzo! ;)

Re: È tempo di prove...

Inviato: 12 ott 2018, 16:40
da mark3004
Lustrike ha scritto:Così sono bellissimi ;)
download.jpg
Belli sono belli, ma stà ceppa, dei pods in alluminio costano un botto, per possono accontentarsi dei miei plasticosi! XD

Re: È tempo di prove...

Inviato: 12 ott 2018, 19:44
da Dude
mark3004 ha scritto:dei micro AMT
'AZZO!!!

C'è qualcuno che distribuisce una simile sciccehria???
Dettagli, SUBITO!!!

Re: È tempo di prove...

Inviato: 12 ott 2018, 20:05
da mark3004
Dude ha scritto:
mark3004 ha scritto:dei micro AMT
'AZZO!!!

C'è qualcuno che distribuisce una simile sciccehria???
Dettagli, SUBITO!!!
Magari a saperlo... come dicevo Audible Physics li dava insieme insieme a qualche vecchio 4" o forse i vecchi RAM 3, principalmente quando si usava montarli in predisposizioni originali tipo a cruscotto e quindi estremamente fuori asse. Li ho visti su DYIMA installati da qualcuno ma mai in vendita.
Sto con le orecchie "appizzate" ma non voglio fasciarmi la testa prima di rompermela, vedrò come vanno, anche perchè la Audible non prevede altro per questi, il tweeter (RAM 1A) è dato nel 3 vie dove c'è appunto il RAM 3A come medio. ;)

Re: È tempo di prove...

Inviato: 12 ott 2018, 20:17
da Dude
mark3004 ha scritto:
Dude ha scritto:
mark3004 ha scritto:dei micro AMT
'AZZO!!!

C'è qualcuno che distribuisce una simile sciccehria???
Dettagli, SUBITO!!!
Magari a saperlo... come dicevo Audible Physics li dava insieme insieme a qualche vecchio 4" o forse i vecchi RAM 3, principalmente quando si usava montarli in predisposizioni originali tipo a cruscotto e quindi estremamente fuori asse. Li ho visti su DYIMA installati da qualcuno ma mai in vendita.
Sto con le orecchie "appizzate" ma non voglio fasciarmi la testa prima di rompermela, vedrò come vanno, anche perchè la Audible non prevede altro per questi, il tweeter (RAM 1A) è dato nel 3 vie dove c'è appunto il RAM 3A come medio. ;)
Ho trovato questo...

https://www.intertechnik.it/shop/kit-al ... 746,576962

E' che 186€ la coppia al momento non li posso "allocare" per una simile scelta ludica, sennò li avrei già comprati... anche se ho qualche perplessità sul fatto che quei tw siano dei veri AMT, per quanto di formato ridotto.
Ci somigliano, ma non vedendo il magnete non lo si riesce a dire con certezza.

Re: È tempo di prove...

Inviato: 12 ott 2018, 20:20
da Davide.HZ
Eccheccavoloooo io mi trasferisco in USA XD ottimo acquisto, non per screditare gli altri componenti ma questa volta hai scelto un componente indubbiamente sopraffino :sbav :sbav :sbav io sono e sarò sempre scettico per l'utilizzo di fullrange da 3" in auto al posto di mid e tw, però, da un altoparlante di questa caratura e da un cono in berillio potrei anche ricredermi :D quindi complimenti per l'acquisto e dacci dentro, ora dovresti sentirti in colpa per non venire al raduno e farceli ascoltare ahah


Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Re: È tempo di prove...

Inviato: 12 ott 2018, 20:30
da mark3004
Dude ha scritto: Ho trovato questo...

https://www.intertechnik.it/shop/kit-al ... 746,576962

E' che 186€ la coppia al momento non li posso "allocare" per una simile scelta ludica, sennò li avrei già comprati... anche se ho qualche perplessità sul fatto che quei tw siano dei veri AMT, per quanto di formato ridotto.
Ci somigliano, ma non vedendo il magnete non lo si riesce a dire con certezza.
Beh, dice "altoparlante kit Micro AMT con altoparlanti Dayton, senza custodia" gli AMT saranno quelli Dayton, scorri la pagina:

https://www.intertechnik.it/shop/altopa ... 68,it,7054

Io avevo adocchiato questi che oltre ad avere prezzo più che umano vengono già con il loro supporto e si potrebbero facilmente integrare vicino i pods collocandoli sul montante. Ma spero di non averne bisogno.

https://www.parts-express.com/dayton-au ... r--275-195

Re: È tempo di prove...

Inviato: 12 ott 2018, 20:36
da mark3004
Davide.HZ ha scritto:Eccheccavoloooo io mi trasferisco in USA XD ottimo acquisto, non per screditare gli altri componenti ma questa volta hai scelto un componente indubbiamente sopraffino :sbav :sbav :sbav io sono e sarò sempre scettico per l'utilizzo di fullrange da 3" in auto al posto di mid e tw, però, da un altoparlante di questa caratura e da un cono in berillio potrei anche ricredermi :D quindi complimenti per l'acquisto e dacci dentro, ora dovresti sentirti in colpa per non venire al raduno e farceli ascoltare ahah

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Guarda anche io sono tutt'ora (ancora) scettico... però la curiosità era troppa, e come hai detto con un prodotto che sulla carta è sopraffino le probabilità di riuscita aumentano, vedremo come si comporta in auto, anche se comunque qui in tanti li montano e tutti feedback positivi che mi hanno spinto a fare la prova. ;)

Mi spiace per il raduno, organizzate una carovana venite voi qui così vi fate anche una bella rifornita di componenti old school (e non)! XD

Re: È tempo di prove...

Inviato: 12 ott 2018, 21:26
da Dude
Si però gli AMT non sono tweeter da montante.

La loro caratteristica principale è la dispersione ampissima, quasi a 180° sul piano orizzontale e bassissima, quasi nulla, sul piano verticale.
Non a caso, come dicevi, venivano usati in plancia.

Però magari questi "mini", che costano pochissimo per essere degli AMT (infatti tutti gli altri a listino vanno da quasi 100$ in su, sono più dei comuni planari piuttosto che dei veri AMT e magari riescono a lavorare un po' stile EMIT...

Re: È tempo di prove...

Inviato: 12 ott 2018, 21:39
da mark3004
Dude ha scritto:Si però gli AMT non sono tweeter da montante.

La loro caratteristica principale è la dispersione ampissima, quasi a 180° sul piano orizzontale e bassissima, quasi nulla, sul piano verticale.
Non a caso, come dicevi, venivano usati in plancia.

Però magari questi "mini", che costano pochissimo per essere degli AMT (infatti tutti gli altri a listino vanno da quasi 100$ in su, sono più dei comuni planari piuttosto che dei veri AMT e magari riescono a lavorare un po' stile EMIT...
Questo non saprei dirti, onestamente non sono molto ferrato in materia... sono comunque riuscito a trovare quelli della Audible e sono piccolissimi, roba di 1-2cm forse, ed ho letto inoltre che andavano montati direttamente in parallelo ai medi (lasciati liberi in alto). Non credo siano tutti così...

Immagine