mark3004 ha scritto:Secondo me invece l'hi-fi è un concetto definito. Che poi ci possono essere tutte le sfaccettature soggettive del caso mi sta bene, e quello diventa my-fi. Che ribadisco non è concettualmente sbagliato. Ma è come dire, le supercar è un concetto soggettivo, per me anche una citroen picasso è una supercar. (rispetto per le picasso eh

). Invece no, può piacerti la Ferrari o la Lamborghini, ma il concetto di supercar è quello. IMHO.
Capisco il tuo ragionamento, è ovvio che un unico largabanda da 2 pollici come unica fonte sonora è un po' difficile definirlo hi fi, ma la scelta tra Picasso e Lamborghini/Ferrari avrebbe più senso su strada, non in strade di campagna (= in auto).
E comunque se l'hi fi è un concetto definito, non credo possa avere sfaccettature da my fy, secondo me.
mark3004 ha scritto:Oggettivamente si parla di preferenze soggettive
Appunto.
Perchè, l'hi fi car attorno a cosa ruota?
Forse che non hai appena fatto il tre vie nell'immenso oceano dei due vie?
E con un mid a cupola per giunta, che non se ne parlava da non so quanti anni/lustri.
Marsur ha scritto:mark3004 ha scritto:Però, a mio modestissimo parere, sfido chiunque ad avere necessità e sentire la mancanza di un fronte posteriore quando davanti è stato fatto un progetto come cristo comanda!
Sfidi anche i passeggeri posteriori?

mark3004 ha scritto:Certo che no, ma in questo caso stai contestualizzando. Cioè o facciamo un discroso "generale" o contestualizziamo la cosa perchè è ovvio che le considerazioni cambiano.

Su questo posso anche darti ragione, perchè i passeggeri posteriori sono in un altro fronte, però generalizzare in questi casi è proprio quello che contesto.
Siamo arrivati al solito cane che si rincorre la coda!
E si continua a sbandierare lo standard, che per me, e soprattutto in auto, non ha alcuna valenza, ma proprio meno di ZERO!
Cioè, un progetto come Cristo comanda, inteso generalmente ha un senso ben preciso, ma applicato a qualsivoglia contesto automobilistico che cosa significherebbe?
Che per te può valere 10 e per me 5, perlomeno nella stragrande maggioranza dei casi (e quindi non in quello del largabanda da due pollici, forse).
Insomma, si sta facendo secondo me lo stesso errore compiuto all'esordio di Bewith, che vennero definiti come kit per fronti di riferimento.
Riferimento di che?
Per tutte le auto?
Ma non fatemi ridere cari bewithiani..

..la moda è già sparita da un bel po'.
In sostanza, io generalizzo quando voi contestualizzate e viceversa: quand'è che ne usciamo?
Io capisco quello che volete dire, che individuare il meglio dal peggio si può, ma in un ambiente come l'auto francamente trovo molto più sensato lasciare più libertà di espressione che tranciare in onore di un qualcosa di comunque opinabile.
Il FP per l'autoaudiofilo generalmente non serve, ne fa a meno, è un dato di fatto.
Dire che per chiunque è controproducente è quantomeno azzardato se non presuntuoso, visto che c'è chi lo implementa come rear fill, chi lo usa per i bambini, chi lo usa per i viaggi a quattro, o chi lo usa per la "sua" ambienza.
Non accetto frasi del tipo "si ma che c'entrano i bambini o i viaggi a quattro", perchè è comunque un modello proprio di impianto che per chi lo adotta, il due vie + sub può anche essere meno interessante, perchè 'n se pò?
E' sempre il pulpito che inizia la diatriba: per voi vale solo la hi fi (presunta), per me vale di più la libertà (certa) di ascolto di musica in un ambiente più votato al mio modo di vedere che al vostro, e questo è forse il dato di fatto più evidente.
E sono anche un po' stanco di far riferimento alla "solita" Audi di Tognon, ma se questo vuol dire che è stata e rimane un riferimento storico dal quale trarre qualche spunto beh, approfittatene, vi dico.
Se avete qualche dubbio sulla valenza di tale esempio posso tranquillamente postare l'albo d'oro.
Ma questo non vuol dire che sia stato l'impianto migliore di tutti i tempi, però è un esempio, e siccome è pluripremiato probabilmente il FP un poco di valenza anche nel mondo delle manifestazioni, un poco ce l'ha, o ce l'aveva.
Per voi, mica per me.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.