Home-Car - Work in progress

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13423
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Home-Car - Work in progress

#41

Messaggio da ozama »

Esatto!
Basta che ci siano dati abbastanza per le eventuali simulazioni o che sei attrezzato per misurare tu stesso i parametri principali. :yes:

Sull'alimentazione, io il carica batteria lo terrei spento durante gli ascolti.
Un conto è un alimentatore switching, che è prevedibile e filtabile. Un conto è un carica baterie che, oltre che non essere pensato per l'audio, solitamnte è pure da collegare ad una batteria RIGOROSAMENTE STACCATA DALL'UTILIZZATORE. Tranne che non abbia una specifica funzione di "mantenimento" come quella per le batterie da moto, che però carica da poco a pochissimo, perchè deve solo combattere l'auto scarica.
Soprattutto durante il ciclo di desolfatazione, nel caso mostrato sopra, non è opportuno che siano collgate apparecchiature, nemmeno spente.
Opterei eventualmente per un carica batterie stabilizzato appositamente costruito. Prevedendo, di tanto in tanto, una passata di "Ctek" alla sola batteria, separata dall'impianto, in occasione della manutenzione. :hmm:
Poi, fate voi. Ma i grafici della tensione sono eloquenti. Più la batteria si scarica durante l'uso, più gli apparecchi saranno esposti alla tensione inpulsiva che produce. Con ripercussioni non solo sull'audio, sotto forma di rumori. Ma anche sugli apparecchi, sotto forma di guasti.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8137
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Home-Car - Work in progress

#42

Messaggio da Dude »

Sì però scusate, perdonamtemi ma sull'argomento specifico sono ignorante perché in casa non ho mai provato elettroniche con assorbimenti superiori a 5A... tipo sorgenti più piccoli amplificatori o sorgenti amplificate, quindi un alimentatore da tavolo da appunto 5-6A di corrente max erogabile bastava e avanzava. E poi erano brevi prove, non utilizzi continuativi.
Alle esibizioni/gare ho sempre visto piccoli gruppi elettrogeni per far andare gli impianti, oppure appunto tenere carica la batteria.

Perché se si fa un po' "andare" l'impianto, se è da sola quella dopo 5 minuti è già a metà capacità e dopo 10 è belle che morta.

E come giustamente fatto notare prima, il cteck non ha certo la capacità di "stare dietro" l'utilizzo intenso.

Quindi?
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13423
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Home-Car - Work in progress

#43

Messaggio da ozama »

Quindi, secondo me, serve qualcosa di specifico o almeno un grosso alimentatore stabilizzato, in parallelo alla batteria. :hmm:
Non un classico carica batteria. :hmm:
Poi, neanche io ho esperienza con le grosse potenze.
Da ragazzino, avevo una batteria sotto il letto e ci facevo andare il mangia cassette Pioneer con l'equalizzatore booster della Harvey. Ed usavo un alimentatore da 10 Amper a tampone. Quello che usavo col CB. :hahahah:
Ma "la roba seria" abbisogna di ben altro amperaggio. ^^
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Betelgeuse
Subwoofer
Messaggi: 246
Iscritto il: 11 feb 2015, 18:31

Re: Home-Car - Work in progress

#44

Messaggio da Betelgeuse »

quindi, secondo me ... 2 soluzioni

1) facile zero sbattimento -> proxel indicato prima

2) soluzione forse più audiofila perchè la batteria filtra le impurità dello switching:
alimentatore switching 20 A passivo senza ventola
in parallelo a batteria AGM
ogni tanto carica con ctek

l'alimentatore da 20 A è sufficiente per sopperire agli ascolti normali senza intaccare il consumo della batteria,
nei picchi di assorbimento ci pensa la batteria a dare gli ampere necessari

secondo me

.
Avatar utente
savoiardo_novello
Woofer
Messaggi: 779
Iscritto il: 26 nov 2012, 12:46

Re: Home-Car - Work in progress

#45

Messaggio da savoiardo_novello »

Ci sono pure i ctek più belli che hanno la modalità alimentatore. L'mxs 25 dà appunto 25A per esempio.

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7770
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Home-Car - Work in progress

#46

Messaggio da mark3004 »

savoiardo_novello ha scritto:Ci sono pure i ctek più belli che hanno la modalità alimentatore. L'mxs 25 dà appunto 25A per esempio.

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Che costa però uno sproposito!
La mia filosofia è sempre quella di cercare di ottenre il massimo con il minimo sforzo, in queasto caso lo sforzo sono i $$$$$$$$

https://www.sdtarea.it/it/alimentatori/ ... inato.html

Costa 1/4 dello ctek, ci può abbinare una piccola batteria AGM in parallelo giusto per i picchi oppure perchè non un bel condensatore?
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Home-Car - Work in progress

#47

Messaggio da Marsur »

ozama ha scritto:Esatto!
Basta che ci siano dati abbastanza per le eventuali simulazioni o che sei attrezzato per misurare tu stesso i parametri principali. :yes:

Sull'alimentazione, io il carica batteria lo terrei spento durante gli ascolti.
Un conto è un alimentatore switching, che è prevedibile e filtabile. Un conto è un carica baterie che, oltre che non essere pensato per l'audio, solitamnte è pure da collegare ad una batteria RIGOROSAMENTE STACCATA DALL'UTILIZZATORE. Tranne che non abbia una specifica funzione di "mantenimento" come quella per le batterie da moto, che però carica da poco a pochissimo, perchè deve solo combattere l'auto scarica.
Soprattutto durante il ciclo di desolfatazione, nel caso mostrato sopra, non è opportuno che siano collgate apparecchiature, nemmeno spente.
Opterei eventualmente per un carica batterie stabilizzato appositamente costruito. Prevedendo, di tanto in tanto, una passata di "Ctek" alla sola batteria, separata dall'impianto, in occasione della manutenzione. :hmm:
Poi, fate voi. Ma i grafici della tensione sono eloquenti. Più la batteria si scarica durante l'uso, più gli apparecchi saranno esposti alla tensione inpulsiva che produce. Con ripercussioni non solo sull'audio, sotto forma di rumori. Ma anche sugli apparecchi, sotto forma di guasti.
Ciao! :)
Allora niente Ctek se in parallelo può essere pericoloso.
Io da giovane usavo batteria ad acido con un piccolo alimentatore analogico, e si andava.
Peccato per il Ctek, era anche un mio progetto, scusa per i suggerimenti sbagliati Darios. :hmm:
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Home-Car - Work in progress

#48

Messaggio da Marsur »

Dude ha scritto:Sì però scusate, perdonamtemi ma sull'argomento specifico sono ignorante perché in casa non ho mai provato elettroniche con assorbimenti superiori a 5A... tipo sorgenti più piccoli amplificatori o sorgenti amplificate, quindi un alimentatore da tavolo da appunto 5-6A di corrente max erogabile bastava e avanzava. E poi erano brevi prove, non utilizzi continuativi.
Alle esibizioni/gare ho sempre visto piccoli gruppi elettrogeni per far andare gli impianti, oppure appunto tenere carica la batteria.

Perché se si fa un po' "andare" l'impianto, se è da sola quella dopo 5 minuti è già a metà capacità e dopo 10 è belle che morta.

E come giustamente fatto notare prima, il cteck non ha certo la capacità di "stare dietro" l'utilizzo intenso.

Quindi?
Quinidi ripeto che in casa è diverso.
E' addirittura improponibile una SPL car "media", in ambito home.
Teniamo pure per buono "più potenza c'è e meglio è" (comunque per me discutibile), ma in casa quella utilizzata sarà sempre di molto inferiore rispetto allo "stack".
Almeno per l'ascolto.

Per i test è già diverso, comprende una panoramica d'uso ben più ampia, e poi si "raddoppia" con le comparative per esempio.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Home-Car - Work in progress

#49

Messaggio da Marsur »

Betelgeuse ha scritto:quindi, secondo me ... 2 soluzioni

1) facile zero sbattimento -> proxel indicato prima

2) soluzione forse più audiofila perchè la batteria filtra le impurità dello switching:
alimentatore switching 20 A passivo senza ventola
in parallelo a batteria AGM
ogni tanto carica con ctek

l'alimentatore da 20 A è sufficiente per sopperire agli ascolti normali senza intaccare il consumo della batteria,
nei picchi di assorbimento ci pensa la batteria a dare gli ampere necessari

secondo me

.
Si si, entrambe valide, come al solito dipende dall'obiettivo che uno si prefigge.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6208
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Home-Car - Work in progress

#50

Messaggio da Darios »

Marsur ha scritto: Allora niente Ctek se in parallelo può essere pericoloso.
Io da giovane usavo batteria ad acido con un piccolo alimentatore analogico, e si andava.
Peccato per il Ctek, era anche un mio progetto, scusa per i suggerimenti sbagliati Darios. :hmm:
No problem :yes:

Vedrò dopo aver preso gli AP il da farsi... ;)
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6208
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Home-Car - Work in progress

#51

Messaggio da Darios »

ozama ha scritto:Esatto!
Basta che ci siano dati abbastanza per le eventuali simulazioni o che sei attrezzato per misurare tu stesso i parametri principali. :yes:
:hmm:

Attrezzature ne ho poche XD

Spero che i dati dichiarati corrispondono! ;)

O trovato anche un sito con suggerimenti di box:

http://www.costruireaudio.com/wavecor-i ... ASC&page=3

Quello in Fiberglass
9.8litri chiusa = 73/46hz (-3dB/-8dB)

39litri reflex = 35/29hz (-3dB/-8dB)

http://www.costruireaudio.com/wavecor-i ... ASC&page=2

O quello in Paper
8.9litri chiusa = 87/55hz (-3dB/-8dB)

28litri reflex = 42/34hz (-3dB/-8dB)

Oppure gli Scan Speak Discovery:

18w/4424g00
6.6litri chiusa = 98/62hz (-3dB/-8dB)

25litri reflex = 49/39hz (-3dB/-8dB)

18w/4434g00
4.7litri chiusa = 102/64hz (-3dB/-8dB)

17litri reflex = 52/41hz (-3dB/-8dB)
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13423
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Home-Car - Work in progress

#52

Messaggio da ozama »

Beh, hai di chè divertirti!
Io ho sempre solo realizzato kit già progettati, con piccole modifiche. Tra i più riusciti, il Micro Sub di
Audiorview e un tower doppio woofer da 160, con medio e tweeter a cupola, del libretto di progettini Ciare..
Il tower l'ho modificato differenziando i tagli dei due woofers, originariamente in parallelo, per portar e solo uno ad incrociarsi col medio. In più, il medio e tweeter erano della serie precedente quelli del kit. Differivano per la flangia in alluminio piatto, anzichè in plastica, con leggero caricamento. Prevalentemente, c'era una leggera differenza di efficienza.
Praticamente, l'MD26C-FX TW e l' MD43 C-FX MR, se ricordo bene le sigle.. ^^
Buon lavoro! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Home-Car - Work in progress

#53

Messaggio da Marsur »

Darios ha scritto: :hmm:

Attrezzature ne ho poche XD

Spero che i dati dichiarati corrispondono! ;)

O trovato anche un sito con suggerimenti di box:
Mi intrigava il fiberglass, ma se rimani col tw Vifa andrei d'istinto sulla cellulosa.
A vedere i dati che hai postato il reflex sarebbe praticamente sempre preferibile per la banda più completa..
In realtà bisognerebbe anche vedere quale comportamento dinamico è ottenibile coi diversi ap e nei diversi caricamenti, quindi se trovi di che leggere delle esperienze d'ascolto altrui, secondo me sarebbe da aggiungere alla documentazione utile.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6208
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Home-Car - Work in progress

#54

Messaggio da Darios »

Che è anche meno costoso :yes:
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6208
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Home-Car - Work in progress

#55

Messaggio da Darios »

Marsur ha scritto: quindi se trovi di che leggere delle esperienze d'ascolto altrui, secondo me sarebbe da aggiungere alla documentazione utile.
e si che ho trovato da leggere :D mi sono perso...

http://www.lautsprechershop.de/index_hi ... cor_en.htm

http://www.wavecor.com/html/eval__kits_index.html
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Home-Car - Work in progress

#56

Messaggio da Marsur »

Ma quella è tutta roba preconfezionata. :)
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6208
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Home-Car - Work in progress

#57

Messaggio da Darios »

Si, nel senso mi copio il progetto... :hahahah:

Avevo visto questo, ma non è proprio low cost...

http://www.wavecor.com/html/eval__kit_1.html

450€ solo gli AP

va beh che in auto glieli spendevo XD
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Home-Car - Work in progress

#58

Messaggio da Marsur »

Aspè, scusa ma non avevo fatto caso alle info aggiuntive per l'autocostruzione, nei riquadri.
Comunque per quattro altoparlanti discreti le cifre credo siano quelle, più o meno.
Altrimenti il buon vecchio usato. :)

Tre vie no eh?
Non te l'ho chiesto prima perchè pensavo alla complessità del filtro, ma visto che avresti la possibilità di scopiazzare.. ;)
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6208
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Home-Car - Work in progress

#59

Messaggio da Darios »

oppure 2vie con mw da 13 + sub ?!
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Home-Car - Work in progress

#60

Messaggio da Marsur »

Uhm....anche.
Dipende dallo spazio che hai a disposizione.
E anche dall'uso che devi farne.
Io sono per i diffusori completi, ma se l'ambiente accoglie meglio satelliti più sub...
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”